2012/6/3 Beppe :
> considerazioni a seguire:
> mappatura "sul campo". Le zone sono intasate da Protezione civile - =
> forze
> dell'ordine - volontari e sedicenti tali - ma soprattutto da sfollati!=20
> I cosi detti volontari SONO IN ECCESSO e appesantiscono la macchina a
> supporto (consumano cib
Il 03 giugno 2012 06:51, Beppe ha scritto:
>
> qualunque mappatore con residenza all'interno del territorio modenese ha
> conoscenza relativamente diretta dei luoghi, anche solo per esserci =
> passato.
> Estenderei la ricerca di eventuali mappatori a questo ambito.
Finora al mio messaggio ha ris
m>
In-Reply-To:
Subject: R: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna
Date: Sun, 3 Jun 2012 06:50:17 +0200
Message-ID: <01cd4144$5f8d9bf0$1ea8d3d0$@it>
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/plain;
char
2012/6/2 Federico Cozzi :
> 2012/6/2 sabas88 :
>> In other words a ferry port, pier or harbour receiving several ferry
>> routes, should have each of these routes separately drawn in and connected
>> into it. This is important to ensure functional routing. The connection
>> should be on a node sha
2012/6/2 sabas88 :
> In other words a ferry port, pier or harbour receiving several ferry
> routes, should have each of these routes separately drawn in and connected
> into it. This is important to ensure functional routing. The connection
> should be on a node shared with the coastline.
>
> Io l
un aggiornamento sul cambio di licenza, e sul perche' non sia ancora avvenuto.
-- Forwarded message --
From: Gnonthgol
Date: Sat, Jun 2, 2012 at 9:14 PM
Subject: [Rebuild] Strategy change for the redaction bot
To: rebu...@openstreetmap.org
The work with the license change bot h
Il giorno 02 giugno 2012 16:26, Federico Cozzi ha
scritto:
> 2012/6/1 sabas88 :
> > Ho dato una sistemata alle linee di traghetti tra Corsica, Sardegna e
> > Francia e Italia, convertendo in relazioni, spero di non creare incidenti
> > internazionali.
>
> Ciao,
> ho dato una rapida occhiata all'a
2012/6/1 sabas88 :
> Ho dato una sistemata alle linee di traghetti tra Corsica, Sardegna e
> Francia e Italia, convertendo in relazioni, spero di non creare incidenti
> internazionali.
Ciao,
ho dato una rapida occhiata all'arrivo dei traghetti a Bastia.
Secondo me non è compatibile con quanto des
Il 02 giugno 2012 12:00, Gianmario Mengozzi ha scritto:
> Mi ricordate se, e in che misura, la CCBY 2.5 é compatibile con la ODBL 1.0
> ?
fatto salvo i dubbio che le licenze CC si applichino ai dati,
è compatibile perché richiede solo l'attribuzione della fonte in
maniera ragionevole e simile all
Nella fattispecie, stante la situazione di emergenza, non potremmo
sovrapporre questi dati alle solite tiles? Anche delle sole zone
terremotate.
Non parlo di un import, parlo di n webgis con lo sfondo di Mapnik e le
farmacie sovrapposte come POI, cliccabili, in un livello a parte con
licenza ad ho
Il 01/06/2012 20:45, Gianluca Boero ha scritto:
Ciao a tutti.
Sto iniziando ad inserire delle abitazioni nella mappa del mio paese.
Vedendo l'operato di altri mappatori per segnalare una casa si mette
il tag building = yes.
Sto facendo le mappature tramite immagini satellitari. C'è qualche
al
Il 01/06/2012 20:45, Gianluca Boero ha scritto:
C'è qualche altro tag importante da inserire pe non dovere riprendere
il lavoro successivamente ?
Numeri civici? (da mettere su un nodo dove si trova la targhetta col numero)
Ciao!
Carlo
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a |
Mi ricordate se, e in che misura, la CCBY 2.5 é compatibile con la ODBL 1.0
?
Gianmario Mengozzi
- sent by Android phone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ciao Paolo,
Il giorno 02 giugno 2012 11:49, Paolo Monegato
ha scritto:
> È stato segnalato in lista regionale del veneto questo avviso che un
> utente ha pubblicato sul suo diario di OSM [1]. Pare che il Ministero della
> Salute abbia rilasciato dei dati sulle farmacie, parafarmacie e alcuni
> an
È stato segnalato in lista regionale del veneto questo avviso che un
utente ha pubblicato sul suo diario di OSM [1]. Pare che il Ministero
della Salute abbia rilasciato dei dati sulle farmacie, parafarmacie e
alcuni anche geolocalizzati come le ASL con licenza IODL. Qualcuno ne sa
qualcosa?
c
2012/6/1 Gianmario Mengozzi:
mi conforta sapere che c'é qualcuno "dall'alto" che
controlla attività massive di modifica della mappa
A me invece un po' inquieta... Vedersi recapitare un messaggio in
inglese che ti fa la predica su come/cosa hai mappato da l'impressione
che ci sia un gruppo di
16 matches
Mail list logo