Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Daniele Forsi
Il 30 maggio 2012 15:57, Fabrizio Tambussa ha scritto: > Dal sito INGV la proiezione degli epicentri risulta essere nei comuni di: se serve, ho fatto una tabella con i link alle relazioni e ai nodi dei comuni che hai citato: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Dforsi/Sandbox/Tabella1 -- Da

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Maurizio Napolitano
L'articolo 5 della legge sul diritto d'autore dici che gli atti e documenti della pubblica amministrazione italiana e straniera sono esclusi da quella legge Ergo sono pubblico dominio Ora detto questo non mi farei troppi problemi È una informazione che va riportata e che bisogna seguire con cura ne

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione niubii
Sicuramente si. Ciao /niubii/ Il giorno 30/mag/2012 21:32, "Fabrizio Tambussa" ha scritto: > Sui siti della provincia di Modena [1] e della prefettura di Modena > [2] son presenti dei comunicati relativi al terremoto e alla > situazione in loco. > Posso usare i comunicati stampa per mappare? >

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Fabrizio Tambussa
Sui siti della provincia di Modena [1] e della prefettura di Modena [2] son presenti dei comunicati relativi al terremoto e alla situazione in loco. Posso usare i comunicati stampa per mappare? Ad esempio dicono che il ponte Xxx sulla statale ha il limite di 30Km/h, oppure che c'e' una tendopoli ne

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Sky One
Io ho contattato il presidente di un'Associazione nazionale di protezione civile e sto aspettando una risposta. Il giorno 30/mag/2012 16.58, "Fabrizio Tambussa" ha scritto: > Si potrebbe continuare con l'import delle costruzioni dai dataset > della regione Emilia. > Non dimentichiamoci che il te

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 30 maggio 2012 17:14, niubii ha scritto: > Io sono offline fino a stasera, ma se qualcuno ha voglia si potrebbero > iniziare a verificare le vie di comunicazione tra i Comuni indicati > nell'email precedente. Ho preso un comune a caso (Novi di Modena) e ho iniziato a risistemare: 1) un sacco d

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Maurizio Napolitano
Uff Tastiere touch infami Intendevo geopaparazzi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Maurizio Napolitano
Anche paparazzi Il giorno 30/mag/2012 17:27, "niubii" ha scritto: > Non dimentichiamoci di Android, per esempio Osmand ha grandi potenzialità > grazie alle mappe vettoriali offline ed al supporto di Osmbug. > > Voglio dire: meglio imparare a marcare un "bug" con il cellulare per > strada, che imp

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione niubii
Non dimentichiamoci di Android, per esempio Osmand ha grandi potenzialità grazie alle mappe vettoriali offline ed al supporto di Osmbug. Voglio dire: meglio imparare a marcare un "bug" con il cellulare per strada, che impara > > Si potrebbe continuare con l'import delle costruzioni dai dataset > d

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione niubii
Io sono offline fino a stasera, ma se qualcuno ha voglia si potrebbero iniziare a verificare le vie di comunicazione tra i Comuni indicati nell'email precedente. Ciao /niubii/ Il giorno 30/mag/2012 15:58, "Fabrizio Tambussa" ha scritto: > Il 30 maggio 2012 15:41, Daniele Forsi ha scritto: > >

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Fabrizio Tambussa
Si potrebbe continuare con l'import delle costruzioni dai dataset della regione Emilia. Non dimentichiamoci che il terremoto ha colpito anche una zona della provincia di Mantova (Lombardia). Se avessimo poi a disposizione immagini aggiornate, si puo' procedere a taggare i singoli building preceden

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Stefano Pallicca
Il 30 maggio 2012 15:13, Alech OSM ha scritto: > Allora, > ai nodi da inserire > > aggiungiamo una lista degli hot-spot disponibili, > > perché è inutile che io sblocchi il mio router se nessuno può usarlo perché > non ne è a conoscenza. > Questo è un contributo che chiunque può dare: > se sei cap

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 30 maggio 2012 15:41, Daniele Forsi ha scritto: > abbiamo un elenco di nomi dei centri abitati interessati? Dal sito INGV la proiezione degli epicentri risulta essere nei comuni di: Bondeno Carpi Concordia sul Secchia Finale Emilia Medolla Mirandola Moglia Novi di Modena Pegognaga Poggio Rena

[Talk-it] R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Alech OSM
Si potrebbe anche aprire un thread adatto nelle altre mailing-list europee... -Messaggio originale- Da: Maurizio Napolitano [mailto:napoo...@gmail.com] Inviato: mercoledì 30 maggio 2012 15.00 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Terremoto in Emilia Romagna Possiamo far

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Daniele Forsi
2012/5/30 Fabrizio Tambussa : > Potremmo iniziare a mettere in una pagina del wiki di OSM un elenco di > walking papers generati. > Ad esempio [1]  la citta' di Mirandola. > > Che ne pensate? abbiamo un elenco di nomi dei centri abitati interessati? Meglio con gli id degli oggetti in OSM perché ab

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Fabrizio Tambussa
Potremmo iniziare a mettere in una pagina del wiki di OSM un elenco di walking papers generati. Ad esempio [1] la citta' di Mirandola. Che ne pensate? Saluti Fabrizio [1] http://paperwalking-uploads.s3.amazonaws.com/prints/nn8wgm43/walking-paper-nn8wgm43.pdf oppure http://walkingpapers.org/pr

[Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Alech OSM
Allora, ai nodi da inserire aggiungiamo una lista degli hot-spot disponibili, perché è inutile che io sblocchi il mio router se nessuno può usarlo perché non ne è a conoscenza. Questo è un contributo che chiunque può dare: se sei capace di raggiungere l'IP del router saprai anche usare Potlatch

Re: [Talk-it] R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Maurizio Napolitano
Mi hanno chiamato proprio da Repubblica Possiamo avere: - supporto mediatico - supporto istituzionale - supporto tecnico (qui pero' allargando ad altri attori) Mi richiamano questa sera. 2012/5/30 Alech OSM : > Su Repubblica.it è apparso subito ieri l’appello a togliere la password > dalle propri

[Talk-it] R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Alech OSM
Su Repubblica.it è apparso subito ieri l’appello a togliere la password dalle proprie reti wi-fi per contribuire in ogni modo alla necessità di comunicazione. C’è bisogno di raggiungere un numero di persone altrettanto vasto. Ale. Da: niubii [mailto:f.pelu...@gmail.com] Invi

Re: [Talk-it] Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione sabas88
Il giorno 30 maggio 2012 15:02, niubii ha scritto: > Vada per la lista della spesa. > Magari quelli di HOT avranno già approntato una check-list delle cose > utili e di quelle inutili. > > Ciao > /niubii/ > > +1 > Il giorno 30 maggio 2012 15:00, Maurizio Napolitano ha > scritto: > > Possiamo

Re: [Talk-it] Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione niubii
Vada per la lista della spesa. Magari quelli di HOT avranno già approntato una check-list delle cose utili e di quelle inutili. Ciao /niubii/ Il giorno 30 maggio 2012 15:00, Maurizio Napolitano ha scritto: > Possiamo fare tutto > Facciamo la lista della spesa. > Anzi, sarebbe da aprire sul w

Re: [Talk-it] Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Maurizio Napolitano
Possiamo fare tutto Facciamo la lista della spesa. Anzi, sarebbe da aprire sul wiki e confrontarla con l'operato di HOT Sentiamo anche HOT? 2012/5/30 sabas88 : > Un Ushaidi apposito si può fare? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://

Re: [Talk-it] Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione sabas88
Un Ushaidi apposito si può fare? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Sky One
2012/5/30 niubii : > Banalmente, servono  ortofoto e liste di POI agibili/inagibili. > Per esempio, se qualcuno ha un elenco di farmacie agibili, ospedali, > benzinai, etc si fa un lavoro di importazione. Aggiungo: i luoghi in cui sono state approntati i campi di accoglienza, i palazzi municipali,

Re: [Talk-it] Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione niubii
Per trovare locals disponibili temo che sarà dura, ma... Se qualcuno mette su una pagina dalla quale scaricare delle walking papers già pronte, ed un numero di fax per rimandarcele indietro, possiamo cercare di integrare la mappatura a tavolino e quella sul campo. Ad ogni modo faccio un cross-pos

Re: [Talk-it] Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 30 maggio 2012 14:16, Maurizio Napolitano ha scritto: > Cia a tutt* > ho appena ricevuto una telefonata abbastanza importante in cui > mi chiedono se sono al corrente di attivita' web di sostegno all' > emergenza terremoto. Aggiungo, se fossero disponibili, mappatori locali che possano fare da

Re: [Talk-it] Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione niubii
Banalmente, servono ortofoto e liste di POI agibili/inagibili. Per esempio, se qualcuno ha un elenco di farmacie agibili, ospedali, benzinai, etc si fa un lavoro di importazione. Ciao /niubii/ Il giorno 30/mag/2012 14:17, "Maurizio Napolitano" ha scritto: > Cia a tutt* > ho appena ricevuto una

Re: [Talk-it] Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Maurizio Napolitano
Cia a tutt* ho appena ricevuto una telefonata abbastanza importante in cui mi chiedono se sono al corrente di attivita' web di sostegno all' emergenza terremoto. Ho informato che, in questa ML, sono nate delle discussioni e attivita' in merito. Mi chiedono cosa ci serve per fare in modo che questa

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Sky One
2012/5/30 Alech OSM : > Forse no … > > “collapsed” sarebbe un ponte crollato , quando invece potrebbe essere solo > chiuso per sicurezza. > > Allora non sarebbe meglio access=no ? +1 Consiglio di tenere sott'occhio questa tabella: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Humanitarian_OSM_Tags/Humanitar

Re: [Talk-it] R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Gianmario Mengozzi
Ieri sera ho completato l' import degli edifici del comune di Cavezzo. Lavoro abbastanza luogo comunque.. nel dubbio ho lasciato i building già presenti, che credo siano stati ricalcati da PCN. Quando torno dal lavoro completo il comune di Medolla. Date un occhiata per verificare; l'utente che ho

[Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Alech OSM
Forse no … “collapsed” sarebbe un ponte crollato , quando invece potrebbe essere solo chiuso per sicurezza. Allora non sarebbe meglio access=no ? Ciao, Ale. Da: niubii [mailto:f.pelu...@gmail.com] Inviato: mercoledì 30 maggio 2012 9.27 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk

Re: [Talk-it] R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione niubii
Ho sentito alla radio che ci sono alcuni ponti inagibili. Inizierei da questi, non ricordo quali fossero gli "accordi" per casi simili ma direi che bridge=collapsed ed un nodo aperto sulla strada dovrebbe essere sufficiente per ora. Ciao /niubii/ Il giorno 30/mag/2012 09:02, "Sky One" ha scritt

Re: [Talk-it] R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Sky One
Scusate, non ho capito: state dicendo che è corretto mappare una zona ben sapendo che le cose "sul campo" stanno diversamente? Ma non dovevamo mappare la realtà? :-| -- Cià Cristiano / Sky One Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo) Pensieri: http://blog.skyone.it