Su Repubblica.it è apparso subito ieri lappello a togliere la password dalle proprie reti wi-fi
per contribuire in ogni modo alla necessità di comunicazione. Cè bisogno di raggiungere un numero di persone altrettanto vasto. Ale. Da: niubii [mailto:f.pelu...@gmail.com] Inviato: mercoledì 30 maggio 2012 14.49 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Terremoto in Emilia Romagna Per trovare locals disponibili temo che sarà dura, ma... Se qualcuno mette su una pagina dalla quale scaricare delle walking papers già pronte, ed un numero di fax per rimandarcele indietro, possiamo cercare di integrare la mappatura a tavolino e quella sul campo. Ad ogni modo faccio un cross-posting in mtb-forum.it Il giorno 30/mag/2012 14:41, "Fabrizio Tambussa" <ftambu...@gmail.com> ha scritto: Il 30 maggio 2012 14:16, Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com> ha scritto: > Cia a tutt* > ho appena ricevuto una telefonata abbastanza importante in cui > mi chiedono se sono al corrente di attivita' web di sostegno all' > emergenza terremoto. Aggiungo, se fossero disponibili, mappatori locali che possano fare da tramite tra la popolazione e i mappatori di OSM (un po' come e' avvenuto per Haiti) nella raccolta dei POI. In piu' un sito web con rendering ad hoc per le zone colpite, per mostrare i punti inseriti (anche qui come per Haiti). In ultimo, la speranza che le istituzioni (Protezione Civile, Comuni, ecc) utilizzino i dati e contribuiscano giorno per giorno alla loro "manutenzione". Saluti Fabrizio _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it