Rimango dell'idea che riuscire a rendere appetibile openstreetmap agli
studenti di una classe, non e' banale.
Di esperienze ce ne sono diverse.
Dopo serie di attivita' che ho avuto con diversi docenti, penso che la
soluzione migliore sia quella di partire da cose piccole.
Per la maggiore, a molti i
Ciao,
stavo provando OSMapTuner dal mio cellulare come applicazione per
modificare alcuni dati delle mappe (tipo numero civico per edifici già
esistenti o limiti di velocità). Purtroppo il programma mi dice che ha
aggiornato il limite di velocità ma su JOSM e Potlatch non vedo la modifica.
Q
bene molto bene, alcuni annifa con tre classi prima, seconda e terza media
abbiamo messo su un po' delle strade di bezzeccain val di ledro trento.
certo qualche errore (piccolo) è stato fatto, ma poi è statso corretto, e
volete mettere la diffuzsione 76 alunni hanno lavorato su OSM, hanno (un
po')
Purtroppo, almeno per ora ci sono due 'partiti': coloro i quali preferiscono
adottare le relazioni considerandole più eleganti, e altre (io tra questi
ultimi) che le considerano aberranti preferendo il metodo più diretto senza
sovrastruttura (il metodo kiss). Valuta quale ti sembra meglio e adot
Il 05 maggio 2012 09:32, saxe...@libero.it ha scritto:
> Salve, sono Christian di Bolzano, questo è il mio primo accesso come avrete
> immaginato.
ciao
> Conosco OSM da vari anni ma solo ora ho iniziato a parteciparvi.
> Se c'è qualcuno delle mie zone per aiutarmi si faccia sentire.
io sono res
scusate, dov'è la lista regionale veneto?
http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-veneto mi da "not found".
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto
http://liste.remixtj.net/listinfo/osmveneto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreet
> Di danni li han fatti tutti alle prime armi ahimè (io in primis) poi
> comunque
> usando JOSM ti avverte se c'è qualcosa che non va di tecnico:)
>
> si può far inserire i dati e al limite poi controllarli di nascosto una
> volta postati senza farsi vedere per darli fiducia
>
C'è anche una cons
2012/5/5 Groppo O :
> Il 05 maggio 2012 08:56, stefano.fracc...@libero.it
> ha scritto:
> Visto che successivamente hai intenzione di modificare i dati della
> zona anche in un progetto scolastico, che coinvolgerà quindi molte
> persone inesperte, io ti consiglierei l'approccio più semplice e, al
Il giorno 05/mag/2012 11:50, "Stefano Pallicca" ha
scritto:
> colgo l'occasione per fare
> nuovamente i complimenti a Stefano
+1
Bravo Stefano!
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 05/05/2012 08:28, emmexx ha scritto:
Il 03/08/2012 08:50 AM, Simone Cortesi scrisse:
Ciao,
pare che iphoto di apple usi dati osm. Date un occhiata qui:
http://ivan.sanchezortega.es/leaflet-apple.php
Apple ha aggiunto l'attribuzione ad OSM in iPhoto, articolo su wired:
http://www.webmonkey.c
Il 05/05/2012 11:49, Stefano Pallicca ha scritto:
L'attribuzione dei dati è perfetta, quindi colgo l'occasione per fare
nuovamente i complimenti a Stefano e, per tutti gli altri,
l'appuntamento con le "nostre" mappe è su sportweek.
Ottimo! Cercherò di recuperare una copia.
Avrei una curiosità:
Buongiorno a tutti,
oggi, come ogni anno, ho comprato la Gazzetta con lo speciale di Sport
Week sul Giro d'Italia.
Come già sappiamo da un thread di qualche tempo fa, le mappe sono
ricavate da dati OSM dal bravissimo Stefano di Santo (che credo ci
segua ancora qui in lista).
L'attribuzione dei dati
Il 05 maggio 2012 08:56, stefano.fracc...@libero.it
ha scritto:
> Salve,
> vorrei iniziare ad inserire i numeri civici nella mia città ma ho visto
> approcci discordanti cercando con Google. Chi suggerisce di usare addr:
> housenumber e addr:street, altri propongono le relazioni. Premesso che s
Mi associo alla richiesta. Anch'io vorrei farlo ma non capisco bene come
gestire le relazioni tra vie e numeri (type=associatedstreet?)
Il 05/05/2012 08:56, stefano.fracc...@libero.it ha scritto:
Salve,
vorrei iniziare ad inserire i numeri civici nella mia città ma ho visto
approcci discor
Avevo lo stesso problema, ma usando il link qua sotto ho risolto.
Grazie!
F.
Il giorno 23 aprile 2012 14:10, morsi ha scritto:
> Inserendo l'indirizzo
>
> wms:
> http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/raster/ortofoto_colore_06.map&FORMAT=image/jpeg&VERSION=1.1.1&SERVICE=WMS&REQU
Salve, sono Christian di Bolzano, questo è il mio primo accesso come avrete
immaginato.
Conosco OSM da vari anni ma solo ora ho iniziato a parteciparvi.
Se c'è qualcuno delle mie zone per aiutarmi si faccia sentire.
Un saluto a tutti/e.
___
Talk-it mail
Il giorno 02 maggio 2012 09:08, Luca Delucchi ha
scritto:
> Il 30 aprile 2012 22:33, Fabrizio Carrai ha
> scritto:
> > Volevo annunciarvi che il 6 Maggio 2012 si terrà l'evento inaugurale del
> > progetto "Occhi Sulle Colline".
>
>
>
[]
>
> > Potrete trovare ulteriori informazioni sul sito
17 matches
Mail list logo