2012/5/5 Groppo O <grop...@gmail.com>: > Il 05 maggio 2012 08:56, stefano.fracc...@libero.it > <stefano.fracc...@libero.it> ha scritto: > Visto che successivamente hai intenzione di modificare i dati della > zona anche in un progetto scolastico, che coinvolgerà quindi molte > persone inesperte, io ti consiglierei l'approccio più semplice e, al > momento, diffuso.
+1 > Aggiungere un nodo sul poligono dell'edificio in corrispondenza del > punto in cui è posta la scritta con il numero civico (es. l'entrata > principale) e taggarlo con: > addr:housenumber = numerocivico > addr:street = nomedellavia Se ci sono già gli edifici sarebbe ancora più semplice di aggiungere gli stessi tags (del indirizzo) direttamente sul poligono del edificio. E' alle volte approssimativo (rispetto al "vero" confine del indirizzo), ma ha dei vantaggi (rispetto ad un nodo): quando metti poi un nodo per un evventuale negozio dentro questo poligono, non dovresti più aggiungere il civico a questo nodo. Invece con un nodo a canto ad un altro nodo non si è mai sicuro se sono nello stesso oggetto (casa/civico) o vicini. > A volte, non si può rispondere "Si mappa così" perché ci sono approcci > differenti. In questi casi, per fare una scelta bisogna affidarsi ad > un principio. Il mio è di usare le relazioni solo quando è necessario: > svolte obbligate, confini amministrativi, percorsi di mezzi pubblici, > itinerari ufficiali, multipoligoni (ad es. un lago con un isola > all'interno)... Quando l'uso delle relazioni sarà ancora più semplice, > i numeri civici presenti sulla mappa potranno essere convertiti > facilmente ad un sistema più avanzato. concordo pienamente. Anche adesso con civici mappati come nodi chi vuole utilizzare poi questi civici dentro un applicazione (per esempio di geocoding) può trasformare senza grandi problemi i nodi del database ufficiale in un schema più elegante con relazioni (foreign key per la strada) nel suo locale. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it