Scusa la mia ignoranza, nelle mappe mi sono imbattuto più volte nella dicitura
fixme, viene considerata dal sistema con nome perchè numerose città medio
piccole erano vuote o con questa dicitura
Giuseppe
Messaggio originale
Da: guido...@aedit.it
Data: 13/09/2011 20.07
A: "ope
> non so se è il caso di contare anche highway=cycleway[1] visto che
> secondo la definizione sono "strade", cosa ne pensano i ciclisti?
>
> [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:highway%3Dcycleway
> --
> Daniele Forsi
>
Per me le cycleway sono piste, percorsi ciclabili più che strade ve
Il 13 settembre 2011 12:00, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> connosci un posto nella realtà dove c'è
> bisogno? Cioè
>
> (1, 2, 3 e 4 sono strade)
>
> _1__2
> _1__2
> _1__2
> 31332
> _1__2
> _1__2
>
> vengo da 2 e posso girare a 3, ma dopo non a 1, mentre se vengo da 4 e
> poi a 3 posso girar
Il 13 settembre 2011 10:22, beppebo...@libero.it
ha scritto:
> Come si segna il divieto di inversione a U in Una statale o superstrada?
> Non trovo il codice
I divieti di svolta in Potlatch 2 si fanno come scritto qui (in inglese):
http://help.openstreetmap.org/questions/2966/entering-relations-i
Il giorno 13 settembre 2011 20:07, Diego Guidotti - Aedit s.r.l. ha scritto:
> Ho Aggiornato il sito di GFOSS ed adesso le statistoche comunali delle strade
> senza nome vengono calcolate solo considerando le seguenti tipologie:
> 'motorway','motorway_link','trunk','trunk_link','primary','primary
2011/9/13 Daniele Forsi
> Il 13 settembre 2011 16:42, Stefano Tampieri ha scritto:
>
> >> Dalle statistiche di GFOSS [1], risutla che Torino e' la seconda
> >> citta' meglio mappata in Italia, con un indice di strade con nome del
> >> 72%.
> > come si fa a vedere una statistica del genere per una
Il 13 settembre 2011 11:09, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
> Farei il Lazio anche se non connosco la situazione da per tutto...
>
penso che nessuno conosca la situazione della regione intera, basta
avere una visualizzazione dell'insieme
> ciao,
> Martin
>
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.
Il 13 settembre 2011 16:42, Stefano Tampieri ha scritto:
>> Dalle statistiche di GFOSS [1], risutla che Torino e' la seconda
>> citta' meglio mappata in Italia, con un indice di strade con nome del
>> 72%.
> come si fa a vedere una statistica del genere per una determinata città ?
da qui http://w
Il 12 settembre 2011 18:03, Giacomo Boschi ha scritto:
> Appunto, può essere una mappatura parziale: dopotutto è molto comodo
> aggiungere strade basandosi sulle ortofoto, ed è un lavoro che può essere
> utile per chi fa rilievi sul posto, ad esempio stampando la cartina con
> walkingpapers.
quel
>
>
>
> Dalle statistiche di GFOSS [1], risutla che Torino e' la seconda
> citta' meglio mappata in Italia, con un indice di strade con nome del
> 72%.
> Il 60% di Vercelli e' gia' piu' che buono.
>
>
>
come si fa a vedere una statistica del genere per una determinata città ?
E dopo che si è trova
2011/9/13 Simone Saviolo :
> Il giorno 13 settembre 2011 11:12, Martin Koppenhoefer
> ha scritto:
>> Purtroppo secondo la politica del progetto Google Streetview non è
>> una fonte usabile per fini di Openstreetmap (non ci danno permesso).
>
> Per essere precisi, c'è dibattito sul fatto che si pos
Ok, come non detto, smetterò di usarle, sono nuovo e non avevo visto la pagina
wiki.
Tuttavia il ragionamento esplicitato da Simone era chiaramente quello a cui
pensavo nell'usare le foto, di zone che oltretutto conosco di persona. Non
voglio riaprire vecchie discussioni se ce ne sono già st
2011/9/13 Daniele Forsi :
> Il 13 settembre 2011 10:37, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
>> Esiste anche una U-turn-relation via un way, ma in realtà serve
>> pocchissime volte (secondome mai)
>
> può servire per i tratti che uniscono due carreggiate separate, come
> riporta la descrizione inglese
Il giorno 13 settembre 2011 11:40, Daniele Forsi ha
scritto:
> Il 13 settembre 2011 10:37, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
> > Esiste anche una U-turn-relation via un way, ma in realtà serve
> > pocchissime volte (secondome mai)
>
> può servire per i tratti che uniscono due carreggiate separate
Il 13 settembre 2011 10:37, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> Esiste anche una U-turn-relation via un way, ma in realtà serve
> pocchissime volte (secondome mai)
può servire per i tratti che uniscono due carreggiate separate, come
riporta la descrizione inglese[1]
non ho ancora provato a metterl
Il 13 settembre 2011 10:22, beppebonin ha scritto:
> Come si segna il divieto di inversione a U in Una statale o superstrada?
se la strada ha carreggiate separate è sufficiente mapparle
separatamente e aggiungere oneway=yes
> Usando il navigatore con le mappe in molte zone mi fa inversione anche
Il giorno 13 settembre 2011 11:12, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
> 2011/9/13 Emiliano D'Aversa :
> > ciao a tutti,
> >
> > a volte io mi sono affidato anche a foto street view di google per
> leggere
> > le eventuali targhe delle strade di cui non ricordavo il nome. Uni
2011/9/13 Emiliano D'Aversa :
> ciao a tutti,
>
> a volte io mi sono affidato anche a foto street view di google per leggere
> le eventuali targhe delle strade di cui non ricordavo il nome. Unito a una
> minima conoscenza del territorio mi sembra un modo affidabile, magari le
> foto non sono aggior
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Potential_Datasources
(anche se c'è stato chi ha discusso su questo tema)
Ciao,
Stefano
Il giorno 13 settembre 2011 11:00, Emiliano D'Aversa ha
scritto:
> ciao a tutti,
>
> a volte io mi sono affidato anche a foto street view di google per leggere
> le even
2011/9/13 Fabrizio Tambussa :
> Il Piemonte c'e'! Mi sono iscritto ieri sul wiki per effettuare la
> presentazione.
> Saluti
> Fabrizio
Farei il Lazio anche se non connosco la situazione da per tutto...
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@op
ciao a tutti,
a volte io mi sono affidato anche a foto street view di google per leggere le
eventuali targhe delle strade di cui non ricordavo il nome. Unito a una minima
conoscenza del territorio mi sembra un modo affidabile, magari le foto non sono
aggiornatissime, ma i nomi delle strade non
2011/9/13 beppebo...@libero.it :
> Come si segna il divieto di inversione a U in Una statale o superstrada?
> Non trovo il codice
>
> Grazie
>
> Usando il navigatore con le mappe in molte zone mi fa inversione anche se non
spesso si possono modellare questi divieti con un divieto di svolta a
sini
Come si segna il divieto di inversione a U in Una statale o superstrada?
Non trovo il codice
Grazie
Usando il navigatore con le mappe in molte zone mi fa inversione anche se non
si Può
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.op
23 matches
Mail list logo