Avevo gia' scritto qualche mese fa a proposito di un paio di progetti a
cui partecipa Fiab Ciclobby Milano. Si tratta della mappatura completa
delle ciclabili e del routing per i ciclisti.
Sto iniziando a fare dei test utilizzando i dati osm. Al momento devo
preparare dei file da dare a dei rileva
Il 13/07/2011 16.36, Andrea Musuruane ha scritto:
2011/7/13 Giuliano mailto:italia1...@alice.it>>
Ho guardato il link proposto. Ho trovato soltanto un collegamento ad
un glossario della geomatica, ma non le 120 slides.
Sarà forse perchè utilizzo software libero?
Oppure per compre
Il 13 luglio 2011 20:36, Enrico Piccinelli ha scritto:
> Bel lavoretto. Si, quel problema di disegno dell'area pedestrian, che copre
> tutto (compresi i parcheggi al suo interno) si risolve solo con l'uso di un
> multipoligono.
>
> Però, scusami se dico sciocchezze, un multi poligono esiste già: b
2011/7/13 sabas88 :
>> Se vuoi posso chiedere...anche se la vedo dura poichè non penso possa
>> essere facile per chi di dovere richiedere un nuovo licenziamento,
>> magari come detto prima una deroga
> Mi sembra cosa buona e giusta, così la Sardegna si aggiungerebbe alle altre
> che hanno autorizz
Il giorno 13 luglio 2011 20:49, Luca Delucchi ha
scritto:
>
> Se vuoi posso chiedere...anche se la vedo dura poichè non penso possa
> essere facile per chi di dovere richiedere un nuovo licenziamento,
> magari come detto prima una deroga
>
> --
> ciao
> Luca
>
> Mi sembra cosa buona e giusta, così
Il 13 luglio 2011 20:41, sabas88 ha scritto:
>
> Ne avevo già chiesto in chat e sulla lista dei pareri e poi ho agito da
> solo, pero' con risultati nulli..
ok...comunque la prossima volta chiedi anche qui, ti avrei risparmiato
del tempo ;-) la responsabile è persona conosciuta da alcuni di noi.
Il 13 luglio 2011 20:41, sabas88 ha scritto:
> Ne approfitto, qualcuno importa i confini istat 2011 per la provincia di
> oristano? mi farebbe felice :D
Eh, subito dopo ci sarei io con la provincia di Alessandria!
Sarei felice anch'io e... grazie in anticipo a chiunque lo faccia.
Saluti a tutti
Il giorno 13 luglio 2011 20:33, Luca Delucchi ha
scritto:
> Il 13 luglio 2011 20:20, sabas88 ha scritto:
>
>
> col GPS non pensare di farci molto ;-) a Genova Ale si è fatto un
> mazzo tanto per i vicoli...
>
>
> la regione sardegna è una delle regioni più virtuose, anche se non ha
> scelto una
Un piccolo OT , una volta trovandomi a roma penso di aver preso una
grattachecca fatta col succo di cedro, possibile?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
On Wed, 13 Jul 2011, groppo otto wrote:
Già adesso su OSM è più bello e vicino alla realtà che in altre mappe [1].
Sarebbe ancora più bello aggiungere gli archi di erba più esterni [2,
foto aerea], ma come?
In una prova che avevo fatto, landuse=grass non veniva renderizzato
perché spariva sotto
Il 13 luglio 2011 20:20, sabas88 ha scritto:
> Senza gps di proprietà -e con la macchina andata :(- non riesco a fare
> molto, ad esempio Cuglieri e non solo hanno delle strade che se la giocano
> coi caruggi di Genova (sono genovese) quanto a larghezza perciò il PCN aiuta
> ma non è possibile co
E' strano che dal primo aprile scorso tutti i comuni italiani
risultavano mappati, e in questi giorni salta fuori Siapiccia:
o qualcuno ha cancellato qualche strada, oppure e' stato creato un
nuovo comune, o e' stato spostato il confine.
Mah.
Saluti
Fabrizio
Il 13 luglio 2011 20:02, ale_z...@liber
In provincia di Oristano ci ho lavorato un po' io (sarchittuorg su OSM),
adesso sono a S'Archittu con connessione OTA -si sono in wifi sul tetto col
segnale che arriva da un ponte radio :D- pero' quando ero a casa ho fatto le
strade col PCN (col gps avevamo tentato un paio di strade ma erano oscen
Il giorno 13 luglio 2011 20:02, ale_z...@libero.it ha
scritto:
> >Messaggio originale
> >Da: ftambu...@gmail.com
> >Data: 13/07/2011 15.10
> >A: "openstreetmap list - italiano"
> >Ogg: [Talk-it] Comune con zero mappatura
> >
> >Ho visto sulle statistiche di GFOSS [1] che il comune di Siap
>Messaggio originale
>Da: ftambu...@gmail.com
>Data: 13/07/2011 15.10
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: [Talk-it] Comune con zero mappatura
>
>Ho visto sulle statistiche di GFOSS [1] che il comune di Siapiccia,
>prov. di Oristano e' privo di mappatura.
>Mi chiedevo se chi e' di zon
Il 13 luglio 2011 19:30, Enrico Piccinelli ha scritto:
> Ciao,
> nell'elenco qui: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features ,
> alla voce landuse -> grass, è specificato che questo tag va usato pure "per
> picoli appezzamenti in aree urbane (es:rotonde)", quindi io penso possa
> essere u
La domanda si riferisce al fabbricato, giusto?
In tal caso propongo:
building=yes
layer=1
Ciao
/niubii/
Il giorno 13 luglio 2011 17:08, Simone Cortesi ha
scritto:
> 2011/7/12 Simone Cortesi :
> > 2011/7/12 Simone Cortesi :
> >
> >> ho iniziato ad abbozzare una tabella di conversione (il file
Il -10/01/-28163 20:59, Luigi Toscano ha scritto:
> On Wed, 13 Jul 2011 11:42:41 +0200, Alessandro Frigeri wrote:
>
>> ho iniziato ad inserire qualche chiosco di grattachecche i giorni
>> scorsi, ho iniziato cosi':
>>
>> name: Grattacheccaro "Sora Mirella"
>> shop: kiosk
>> wikipedia: h
Il giorno 13 luglio 2011 17:08, Simone Cortesi ha
scritto:
>
>
> FABBRICATO A PORTICO si intende:
> http://www.flickr.com/photos/95807516@N00/2062382645/
>
> in pratica, la parte piu' esterna dell'edificio (quella verso la
> strada) è un porticato sotto cui si puo' passare a piedi.
>
> Che si usa
2011/7/12 Simone Cortesi :
> 2011/7/12 Simone Cortesi :
>
>> ho iniziato ad abbozzare una tabella di conversione (il file
>> rules.txt), mi aiutate a completare la terza colonna? in pratica devo
>> trovare il corrispettivo chiave/valore osm per i dati comunali.
>>
>> http://wiki.openstreetmap.org/w
Probabilmente qui avrai maggiore fortuna:
http://www.ricercasit.it/public/documenti/Dottorato/Materiali%20conferenze/100217%20Carlucci%20GIS-PA/CarlucciPA2.0-GIS.pdf
Tra l'altro: se c'hai la forza di arrivare alla slide 93 (vado a memoria) si
fa leggermente interessante, anche se s'è scordato di c
2011/7/13 Giuliano
> Ho guardato il link proposto. Ho trovato soltanto un collegamento ad un
> glossario della geomatica, ma non le 120 slides.
> Sarà forse perchè utilizzo software libero?
> Oppure per comprendere i contenuti del nostro è necessario studiare a
> memoria il glossario?
> Per favor
Ho guardato il link proposto. Ho trovato soltanto un collegamento ad un
glossario della geomatica, ma non le 120 slides.
Sarà forse perchè utilizzo software libero?
Oppure per comprendere i contenuti del nostro è necessario studiare a
memoria il glossario?
Per favore, chi ne sa più di me in pro
Nel mentre, il prof. Carlucci invita tutti (specie quelli che non la pensano
come lui) a chiarirsi le idee:
http://www.rivistageomedia.it/201107133466/Approfondimenti/le-definizioni-mancanti-sui-dai-geografici.html
120 slides per un convegno sulla Geomatica e la PA
Ciao
/niubii/
Il giorno 12 l
On Wed, 13 Jul 2011 11:42:41 +0200, Alessandro Frigeri wrote:
> ho iniziato ad inserire qualche chiosco di grattachecche i giorni
> scorsi, ho iniziato cosi':
>
> name: Grattacheccaro "Sora Mirella"
> shop: kiosk
> wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Grattachecca
>
> e su due ho
ale_z...@libero.it 11/07/2011 12:19:
Tornando alla tua prima domanda quindi la risposta è 'dipende in quali
condizioni': da 1,3m sulle cime delle Alpi Marittime a 30–40 m o peggio negli
stretti vicoli di Genova.
Grazie per risposta confortante. Questo è quello che m'aspettavo.
Leggendo l'altro
Ho visto sulle statistiche di GFOSS [1] che il comune di Siapiccia,
prov. di Oristano e' privo di mappatura.
Mi chiedevo se chi e' di zona possa provvedere. Ogni comune, anche
se piccolo, merita almeno una strada...
Saluti a tutti
[1] http://www.gfoss.it/osm/stat/?most=wanted
__
>Messaggio originale
>Da: grome...@distruzione.org
>Data: 13/07/2011 13.28
>Allora a parte la memoria interna (sarebbe stata meglio una sd, prima o
>poi la memoria si guasta)
> . . . . .
>P.s. il problema del dover usare lo stesso gps come caricabatteria è
>esiguo, a parte che si possa
Il 13/07/2011 08:02, ale_z...@libero.it ha scritto:
Messaggio originale
Da: grome...@distruzione.org
Data: 13/07/2011 0.00
E per sostituirla non lo devo spaccare? oppure aprire in una maniera non
consona? lo dico perché mi piace sapere di avere sempre un ricambio
appresso (anche se non se
Ho visto anch'io giorni fa che mancava (piu' di un mese), abito li
vicino nel comune limitrofe e pensavo ci fosse un motivo.
Comunque ora l'ho inserito, mi rimane il dubbio se va posizionato circa
al centro dell'area urbana o al centro della zona storica.
Il 13/07/2011 09:43, Simone Saviolo ha
Ciao,
ho iniziato ad inserire qualche chiosco di grattachecche i giorni
scorsi, ho iniziato cosi':
name: Grattacheccaro "Sora Mirella"
shop: kiosk
wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Grattachecca
e su due ho inserito gli orari di apertura (come si fa a specificare
che l'apertura
Come taggare i chioschi che vendono le granite (a Roma noti come
grattacheccaro)? shop=kiosk anche se non vende giornali, sigarette etc?
amenity=ice_cream con type:granita?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.or
Il 12 luglio 2011 21:32, Maurizio Napolitano ha scritto:
> Qualcuno ci va?
io... :-P
e sicuramente anche martin, che se ben ricordo è già li
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetm
On Wed, 13 Jul 2011 08:33:51 +0200 (CEST), ale_z...@libero.it wrote:
> Buongiorno lista,
>
> in estate si ci muove di più in autostrada, ricordiamoci che abbiamo ancora
> molto da mappare; vi riporto il link per il coordinamento della mappatura
> http: //wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_I
Ciao,
scusate la domanda molto specifica, ma sapendo che il Veneto è una zona
abbastanza coperta dagli OSMer ho pensato di chiedere lumi.
Cercavo per motivi "turistici" Bussolengo, vicino a Verona. Avendo un'idea
quasi precisa di dove fosse il posto mi sono stupito di non vedere il nome
(quando i
buongiorno - [http://www.youtube.com/watch?v=fFaPgRGOqqU]
ho letto l'articolo e, da "cittadino abbastanza attivo" con un
percorso professionale di media carriera (spero!) in cui ho
convissuto con dati software e organizzazioni molto libere, e con
altre molto proprietarie...sempre legate abbastanz
36 matches
Mail list logo