Il 13/07/2011 08:02, ale_z...@libero.it ha scritto:
----Messaggio originale----
Da: grome...@distruzione.org
Data: 13/07/2011 0.00
E per sostituirla non lo devo spaccare? oppure aprire in una maniera non
consona? lo dico perché mi piace sapere di avere sempre un ricambio
appresso (anche se non serve, diciamo che è una libertà di cui non mi
piace essere privato).

_______________________________________________
Ha lo sportellino sul retro

i-blue 747 data logger review: http://www.youtube.com/watch?v=s2Iwf8EDtHs&NR=1
questo è il modello vecchio, cambia solo il colore (ora è tutto nero) e ha il
doppio della memoria di registrazione (circa 120.000 punti)

Specifiche: http://www.transystem.com.tw/product.php?b=g&m=pe&cid=4&sid=&id=59

Per gestirlo in Linux uso http://www.bt747.org/ (in Java)
Allora a parte la memoria interna (sarebbe stata meglio una sd, prima o poi la memoria si guasta) credo sia il gps logger/tracker perfetto, a questo punto comincio a cercarlo da acquistare.
Grazie :)

P.s. il problema del dover usare lo stesso gps come caricabatteria è esiguo, a parte che si possa fare e/o trovare un carcatore per batterie del cellulare (esistono, anche se non è detto si trovino sempre per il proprio formato), ma a me basta sapere di avere questa libertà :)

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a