> è pertanto meglio non usare il tag di default di JOSM per le piste ciclabili
> e usare lo schema con highway=cicleway?
da quello che ho capito io per risolvere il problema del topic la
soluzione è quella di generare in modo migliore le mappe Garmin di
GFOSS.
IMHO il discorso del tagging in que
Il 13 gennaio 2011 08:41, MorSi ha scritto:
> Riassumendo
>
> è pertanto meglio non usare il tag di default di JOSM per le piste ciclabili
> e usare lo schema con highway=cicleway?
>
secondo me si!
> Grazie
> morsi
>
--
ciao
Luca
www.lucadelu.org
Riassumendo
è pertanto meglio non usare il tag di default di JOSM per le piste ciclabili e
usare lo schema con highway=cicleway?
Grazie
morsi
> Il 12 gennaio 2011 18:48, Marco Certelli ha scritto:
> >
> > Non mi sembra il modo giusto di operare. Se non dobbiamo mappare per il
> > render,
2011/1/12 Andrea Musuruane :
> LWN ha pubblicato un interessante articolo sul cambio di licenza di
> OSM. Sembra che la data definitiva per il passaggio alla ODBL sia il 1
> aprile (e, per la cronaca, non è uno scherzo). L'accesso è disponibile
> solo agli abbonati:
>
> http://lwn.net/Articles/4224
Il 12 gennaio 2011 18:48, Marco Certelli ha scritto:
>
> Non mi sembra il modo giusto di operare. Se non dobbiamo mappare per il
> render, figuriamoci se dobbiamo mappare per la mappa garmin fatta in un modo
> invece che in un altro.
>
> Secondo me la mappa OSM non va toccata (soprattutto se è sol
Il 12 gennaio 2011 18:47, Federico Cozzi ha scritto:
> Io difendo il mio schema, che è comunque conforme ad ALCUNE pagine del
> wiki ed è meglio supportato da alcune mappe (OpenCycleMap, OpenMtbMap,
> Hiking map di NOP). Anche l'altro è conforme ad ALCUNE pagine del
> wiki, però è supportato pegg
LWN ha pubblicato un interessante articolo sul cambio di licenza di
OSM. Sembra che la data definitiva per il passaggio alla ODBL sia il 1
aprile (e, per la cronaca, non è uno scherzo). L'accesso è disponibile
solo agli abbonati:
http://lwn.net/Articles/422493/rss
Ciao,
Andrea.
2011/1/12 Federico Cozzi :
> 2011/1/12 M∡rtin Koppenhoefer :
> Allora bisognerebbe correggere la parte "Implies:"
> Ma questo non rimuove il problema di fondo: i default non sono ben
> documentati, anche quando sono documentati sono un po' variabili nel
> tempo. Non vedo niente di male se - su una
2011/1/12 Federico Cozzi :
> 2011/1/12 Daniele Forsi :
>> come base io metterei
>> motorcar=no solo se c'è il cartello esplicito
>> http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_divieto_di_transito_a_tutti_gli_autoveicoli.svg
>
> Capisco il ragionamento "mappo quello che vedo" ma non so
2011/1/12 M∡rtin Koppenhoefer :
>> Comunque chi dice che highway=path implica motorcar=no? Qui non c'è scritto:
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dpath
>> "Implies emergency=destination"
> E' scritto nella prima frase: "A route open to the public which is not
> intended for motor v
2011/1/12 Federico Cozzi :
> Comunque chi dice che highway=path implica motorcar=no? Qui non c'è scritto:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dpath
> "Implies emergency=destination"
E' scritto nella prima frase: "A route open to the public which is not
intended for motor vehicles,
2011/1/12 Daniele Forsi :
> come base io metterei
> motorcar=no solo se c'è il cartello esplicito
> http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_divieto_di_transito_a_tutti_gli_autoveicoli.svg
Capisco il ragionamento "mappo quello che vedo" ma non sono d'accordo.
"Quello che vedo" vie
> Mi chiedo, non si può tagliare la testa al toro e mettere un qualche tag
> che dica dove le auto NON possono andare?
motor_vehicle=no (oppure motorcar=no dove i motocicli possono andare).
> Infine: ho notato che scaricando la mappa da
> http://garmin.na1400.info/routable.php o convertendola c
2011/1/12 Daniele Forsi :
>> Comunque io adesso non sto cambiando i tag, sto solo aggiungendo
>> "motorcar=no" alle zone in cui è vietato per le auto, il che mi sembra
>> anche plausibile. O no?
> no, seguendo questo ragionamento se scopri che il router ti manda in
> macchina su una scalinata cosa
2011/1/12 Stefano Droghetti :
> Il giorno mer, 12/01/2011 alle 15.52 +0100, Federico Cozzi ha scritto:
>> 1. il Garmin non dovrebbe farti andare in macchina su highway=path,
>> letteralmente è un "sentiero"
+1, se lo faccia lo stesso, è un problema nella creazione della mappa
per il Garmin, non d
Il 12 gennaio 2011 18:55, Stefano Droghetti ha scritto:
> Comunque io adesso non sto cambiando i tag, sto solo aggiungendo
> "motorcar=no" alle zone in cui è vietato per le auto, il che mi sembra
> anche plausibile. O no?
no, seguendo questo ragionamento se scopri che il router ti manda in
macchi
2011/1/12 Marco Certelli :
> Non mi sembra il modo giusto di operare. Se non dobbiamo mappare per il
> render, figuriamoci se dobbiamo mappare per la mappa garmin fatta in un modo
> invece che in un altro.
No, aspetta.
C'è il solito fraintendimento di base su "non mappare per il render".
Siamo tut
Il giorno mer, 12/01/2011 alle 17.48 +, Marco Certelli ha scritto:
>
> Non mi sembra il modo giusto di operare. Se non dobbiamo mappare per
> il render, figuriamoci se dobbiamo mappare per la mappa garmin fatta
> in un modo invece che in un altro.
>
>
> Secondo me la mappa OSM non va toccat
Non mi sembra il modo giusto di operare. Se non dobbiamo mappare per il
render,
figuriamoci se dobbiamo mappare per la mappa garmin fatta in un modo invece
che
in un altro.
Secondo me la mappa OSM non va toccata (soprattutto se è solo per mettere un
tag implicito). E' chi produce la mapp
2011/1/12 Fabri :
> Siete sicuri che sia giusto cambiare i tag della ciclabile per non far
> sbagliare il Garmin? Su JOSM il preset per le ciclabili miste (bici +
> pedoni) è quello con highway=path e bicycle=designated foot=designated
> segregated=yes/no
Premesso che, come dicevo, highway=path è
Il -10/01/-28163 20:59, Federico Cozzi ha scritto:
> 2011/1/12 Stefano Droghetti :
>> Ho anche notato che le piste ciclabili sono disegnate diversamente in
>> alcuni punti della città:
>>
>> In alcune è segnato semplicemente
>> highway=cleway
>>
>> In altre è scritto così:
>> highway=th
>> bicycleÞ
Il giorno mer, 12/01/2011 alle 18.15 +0100, Stefano Droghetti ha
scritto:
> Comunque, grazie ai suggerimenti degli utenti, ho fatto delle prove, e
> il metodo di mettere:
> highway=cycleway
> foot=official
> cycleway=official
> per le ciclabili funziona benissimo. Il Garmin non pensa più di essere
> Ah che incubo highway=path!
>
> highway=cycleway
> bicycle=official
> foot=official
>
ma perchè usando la preimpostazione di JOSM con il cartello blu mi risulta
invece
highway=path
bicycle=designaded
foot=designaded
???
morsi
___
Talk-it maili
2011/1/12 Stefano Droghetti :
> Mi chiedo, non si può tagliare la testa al toro e mettere un qualche tag
> che dica dove le auto NON possono andare?
Magari fosse tutto così semplice...
1. puoi sempre mettere, su ciascuna strada dove le auto non sono
ammesse, il tag motorcar=no. Ma secondo me non
Il giorno mer, 12/01/2011 alle 17.48 +0100, Luca Delucchi ha scritto:
>
> certo, devo aggiustare la mappa :-)
> Nei prossimi giorni ci lavoro su...
>
Aaaah ok ^_^ ecco perché :D
Comunque, grazie ai suggerimenti degli utenti, ho fatto delle prove, e
il metodo di mettere:
highway=cycleway
foot=o
Ciao Luca,
potresti pubblicare anche lo style (a meno che già non sia disponibile da
qualche parte).
Ciao, Marco.
Da: Luca Delucchi
A: openstreetmap list - italiano
Inviato: Mer 12 gennaio 2011, 17:55:41
Oggetto: Re: [Talk-it] "Percorrendo sentieri"
Il 12
Il 12 gennaio 2011 17:15, Stefano Droghetti
ha scritto:
> Sono un felice utilizzatore di Linux, e non ho tra famiglia e amici
> alcuna licenza di Windows ^_^
> Comunque posso provare a vedere se gira con wine o se c'è un equivalente
> per Linux. In genere uso mkgmap con queste opzioni:
>
> java -
Sono curioso di sapere se funziona in wine. Se poi sei un esperto di linux,
potresti tradurlo in uno script bash. Se ti serve aiuto, chiedi pure.
Comunque queste sono le opzioni che uso io:
java -enableassertions -Xmx1000m -jar ..\bin\splitter.jar --mapid=66%FID%001
--max-nodes=100 ..\OSM-D
intendevo "voi" ;-)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ciao,
penso che qn. di vuoi usa Merkaartor, forse mi potete aiutare. Un
utente tedesco mi ha scritto che non funziona il PCN da lui. Il suo
messaggio (malamente tradotto al volo):
> ho letto questo
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/PCN
> e fatto in Merkaartor:
>
> wiki> Inser
Il 12 gennaio 2011 08:25, Stefano Droghetti
ha scritto:
> Ultimamente in molte strade il mio Garmin mi dice "Percorrendo Sentieri"
> invece della giusta strada.
> La mappa è quella italiana scaricata da gfoss. Zona Ferrara. Ad esempio
> Viale IV Novembre.
> Accade sempre in concomitanza di controv
2011/1/12 Stefano Droghetti :
> Oltretutto, ci sono anche alcuni controviali che hanno l'obbligo per le
> bici ma non hanno il divieto per le auto. :-O
Questi controviali non sembrano essere piste ciclabili ma vie
regolari, quindi li mapperei come highway=unclassified, oppure
highway=residential,
Il giorno mer, 12/01/2011 alle 15.51 +, Marco Certelli ha scritto:
> Ciao.
>
> Il fatto che il Garmin ti faccia andare su un path dipende da come è
> fatta la traduzione dei tag OSM in tag Garmin.
>
> Se provi a costruirti la mappa con CreateIMG
> (http://mce66.altervista.org/software.html#O
Ciao.
Il fatto che il Garmin ti faccia andare su un path dipende da come è fatta la
traduzione dei tag OSM in tag Garmin.
Se provi a costruirti la mappa con CreateIMG
(http://mce66.altervista.org/software.html#Open_Maps_for_Garmin_navigators) non
solo il Garmin non ti manderà più sui path, ma
Il giorno mer, 12/01/2011 alle 15.52 +0100, Federico Cozzi ha scritto:
>
> Ah che incubo highway=path!
>
> 1. il Garmin non dovrebbe farti andare in macchina su highway=path,
> letteralmente è un "sentiero"
>
> 2. quando fu inventato il tag highway=path non si capiva bene a che
> servisse, ci s
2011/1/12 Stefano Droghetti :
> Ho anche notato che le piste ciclabili sono disegnate diversamente in
> alcuni punti della città:
>
> In alcune è segnato semplicemente
> highway=cycleway
>
> In altre è scritto così:
> highway=path
> bicycle=designated
> foot=designated
>
> Il Garmin mi fa andare co
Ho anche notato che le piste ciclabili sono disegnate diversamente in
alcuni punti della città:
In alcune è segnato semplicemente
highway=cycleway
In altre è scritto così:
highway=path
bicycle=designated
foot=designated
Il Garmin mi fa andare con la macchina nelle seconde mentre invece non
mi p
37 matches
Mail list logo