2011/1/12 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>: > 2011/1/12 M∡rtin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>: > Allora bisognerebbe correggere la parte "Implies:" > Ma questo non rimuove il problema di fondo: i default non sono ben > documentati, anche quando sono documentati sono un po' variabili nel > tempo. Non vedo niente di male se - su una specifica way - vengono > ribaditi i default per maggiore chiarezza.
secondome la cosa più sicura è asumere che di default non ci sono proprio. > Ad esempio oneway=no è default, eppure lo metto tante volte in > situazioni complesse! > >>> D'altra parte: >>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dsteps >>> "Implies access=no , foot=yes" >> sbagliato secondome, perché access è per restrizioni _legali_, non fisici. > > Mah? > Vuoi dire che quindi highway=path ha come default _legale_ > motorcar=no, no, non è necessariamente un default legale. "not intended" non parla di divieto. > mentre highway=steps non ha default _legali_? si, non ha default legali. Ma ha default fisici ;-) > Tante volte i default fisici sono anche legali, se ti vede un vigile > percorrere in auto una scalinata prova a spiegargli che mancava il > cartello di divieto di accesso... non lo so (mi citi il paragrafo nel CdS dove c'è questo divieto?). Generalmente ci sono anche pali proprio per evitare che le macchine passano. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it