ciao a tutti sono Michele di Arco di Trento, nuovo del mondo di openstreetmap,
ho iniziato a mappare e "sistemare" la zona dell'alto garda dove abito e dove
esco in bici o a piedi. Volevo chiedervi come fare per dare una specifica ad
alcune strutture. Ho provato a cercare ma ho trovato poco. Vo
interessante
Ad oggi 4 ottobre non è arrivata ancora nessuna candidatura scritta e
questo un po' mi rammarica...
se non ci sono opposizioni (c'è tempo una settimana) direi che il
prossimo anno OSMit2011 si terrà a vicenza ad ottobre essendo questa
l'unica proposta passata in lista.
Anche il prossimo anno ci "to
Ciao,
sto testando Maperitive (http://maperitive.net/) e mi sembra promettente.
E' un programma .NET (prevalentemente Windows, ma anche Mono) per
realizzare render, in tempo reale, dei dati OSM.
E' sicuramente più semplice di Mapnik, meno potente ma ben
configurabile, e in un tempo ragionevole mi h
2010/10/4 Michael von Glasow :
> diventata una mia procedura standard per non dover mantenermi la relazione
> tra foto e tracciate, compreso il drift degli orologi.
Confermo la comodità di questo approccio.
Confesso di non usare plugin di JOSM ma un programma esterno
(Geosetter per windows; suppon
On 01/-10/-28163 08:59 PM, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
non so se hanno già implementato che il plugin per la
georeferenziazione delle foto scrive gli tag dentro alle foto, ma
sarebbe una cosa commoda (e poco complicato probabilmente troppo
poco). I dettagli sarebbe di non cambiare la data di modif
Il 28 settembre 2010 16:27, Niccolo Rigacci ha scritto:
>
> Ho aggiunto il Linux Day di Firenze.
soltanto 4 talk?? dai ragazzi contatta il vostro lug più vicino e
chiedete se hanno ancora spazio per un talk anche breve ma almeno
diffondiamo il verbo
ciao
Luca
__
In data domenica 03 ottobre 2010 10:42:33, David Paleino ha scritto:
> Certo, "Via Filippo 2°" non me l'immagino proprio ;)
+1, per gli ordinali «dinastici» e simili userei i numeri romani, in altri
casi si potrebbe usare «º»/«ª»/ecc. (non «°» che è il simbolo del grado!), es.
«21º Reggimento Fa
Il 02 ottobre 2010 12:51, M∡rtin Koppenhoefer
ha scritto:
> Invece di mettere un nodo, se si può è meglio mettere il contorno e
> taggarlo come place. Cosí una delle informazioni più significative
> (estensione) viene già data geometricamente.
Sì, ma la metterei solo su Marina: è praticamente imp
Ragazzi spero di incontrare tutti i mappers del centro-sud italia in
special modo la compagine romana che dista circa 2 ore di treno
ciao
Luca
-- Messaggio inoltrato --
Da: flavio rigolon
Date: 04 ottobre 2010 08:08
Oggetto: [Gfoss] Mapping party a Foligno
A: gfoss
ciao a tutt
10 matches
Mail list logo