A me disabilitandolo non mi scaricava più le zone dove mi dava no
cache neanche facendo scarica pannelli visibili o con errori e ho
dovuto riabilitarlo e dopo 5 minuti ero di nuovo bannato
Ciao Stefano
Inviato da iPhone
Il giorno 09/lug/2010, alle ore 21:50, Michael von Glasow
ha scritto:
> On
Il 09/07/2010 19:47, ale_z...@libero.it ha scritto:
P.S.: se lo contatti digli che siamo in 6, sul wiki la presenza è ferma a sole
3 persone.
Ooops, mi son scordato di dirglielo...
Ecco il messaggio privato che gli ho mandato attraverso il portale
(fortunatamente il nick è lo stesso che u
Il 09/07/2010 19:45, ale_z...@libero.it ha scritto:
Non ne avevamo notizia, lo vedo solo ora (Xapitoun)
Carlo, gentilmente potresti contattarlo?
Ok, vedo di farlo ora prima di andare a nanna.
Parla uno straccio d'inglese?
Non ne ho idea: non so chi sia.
Notte
Carlo
P.S.
Sarebbe megl
On 20:59, Stefano Tampieri wrote:
Anche io gli ho scritto e mi hanno dato la stessa risposta.
Però impostando JOSM come lo chiedono loro e disabilitando lo
scaricamento automatico è andato subito bene,
ma appena ho chiesto il cambio risoluzione mi ha messo NO CACHE.
Ha ricominciato a scaricare
On 20:59, Federico Cozzi wrote:
Attenzione all'ipotetico drift temporale. Ti conviene inquadrare
l'orologio del GPS all'inizio e alla fine del filmato per essere
sicuro che duri davvero quanto dice di durare.
Ciao,
Federico
sì, il drift temporale è più critico col video, dato che è stato fatto
On 20:59, Massimo Barbieri wrote:
Ciao,
ma anche a voi JOSM resta bloccato in "Creazione dell'insieme di
modifiche" mentre fate l'upload dei dati?
ciao,
Max-B
Sì, anche a me capita a volte, credo che si blocchi sempre quando il
server non risponde. Perciò ho cominciato di sempre salvare i m
On 20:59, Stefano Tampieri wrote:
Ieri ho fatto un'uscita in MTB filmando tutto.
La mia idea oltre che fare un piccolo montaggio, era quella di
estrarre i frame e geo-referenziarli in modo da
avere tutte le informazioni possibili per mappare meglio tutte le cose
che ci sono.
Ho trovato diver
>C'era un link sbagliato, e di conseguenza il francese si era segnato sul
>mapping party dello scorso anno (Dolomiti).
>
>Voi non lo avete sentito, vero? Magari potreste mandargli un messaggio,
>se sarebbe ancora in tempo per aggregarsi (ho letto che avete già
>prenotato da diversi giorni). Se s
OpenStreetMap: In diretta da Girona (Spagna) il SotM 2010 (STATE OF THE MAP
2010)
In diretta da *Girona (Spagna)* il *SotM 2010 (STATE OF THE MAP 2010)* - 9
- 11 luglio 2010.
Ecco i links:
http://www.openstreetmapitalia.it/?p=1142
http://www.ustream.tv/channel/state-of-the-map-2010
___
parecchi hanno riportato il problema in OSM-dev, pare che adesso funzioni.
Ciao,
Stefano
Il 09 luglio 2010 15.55, Domenico ha scritto:
> Il 09/07/2010 15.40, Massimo Barbieri ha scritto:
>>
>> Ciao,
>> ma anche a voi JOSM resta bloccato in "Creazione dell'insieme di
>> modifiche" mentre fate l'
2010/7/9 Stefano Salvador :
> questo potrebbe essere interessante:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/JOSM/Plugins/VideoMapping
Lì vicino c'è questo:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Video_gpx_script
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.or
Stefano Salvador, on 09/07/2010 17.38, wrote:
Salve, scusate per l'OT...
volevo solamente chiedere se qualcuno saprebbe come impostare openlayer per
visualizzare p.es. le ortofoto oppure le igm25000 da pcn? Sto tentando ma
non vuole funzionare...
non dovrebbero esserci problemi, l'ho già fatt
> Salve, scusate per l'OT...
> volevo solamente chiedere se qualcuno saprebbe come impostare openlayer per
> visualizzare p.es. le ortofoto oppure le igm25000 da pcn? Sto tentando ma
> non vuole funzionare...
non dovrebbero esserci problemi, l'ho già fatto in un paio di
occasioni, i consigli che
> La mia idea oltre che fare un piccolo montaggio, era quella di estrarre i
> frame e geo-referenziarli in modo da
> avere tutte le informazioni possibili per mappare meglio tutte le cose che
> ci sono.
> Ho trovato diversi programmi (su PC) che estraggono frame dai video, l'unico
> problema è che
Ragazzi, scusate se non mi sono più fatto vivo, ma nelle ultime
settimane sono sopraggiunti eventi che non mi hanno consentito di
seguire più la cosa. Solo ora sono riuscito a dare un'occhiata a tutto
il 3d.
Purtroppo devo rinunciare anche quest'anno...
Ho sistemato il wiki:
http://wiki.opens
Anche io gli ho scritto e mi hanno dato la stessa risposta.
Però impostando JOSM come lo chiedono loro e disabilitando lo scaricamento
automatico è andato subito bene,
ma appena ho chiesto il cambio risoluzione mi ha messo NO CACHE.
Ha ricominciato a scaricare i dati appena ho riabilitato lo scaric
2010/7/9 Stefano Tampieri :
> Se non ci sono soluzioni, farò un programmino per farlo piuttosto che farlo
> a mano.
Attenzione all'ipotetico drift temporale. Ti conviene inquadrare
l'orologio del GPS all'inizio e alla fine del filmato per essere
sicuro che duri davvero quanto dice di durare.
Ciao
Se non ci sono soluzioni, farò un programmino per farlo piuttosto che farlo
a mano.
Certo che se ci fosse già sarebbe tutto tempo guadagnato :-)
Il giorno 09 luglio 2010 16.23, albertobonati ha
scritto:
> Il 09/07/2010 15.24, Stefano Tampieri ha scritto:
>
> Ieri ho fatto un'uscita in MTB fi
Il 09/07/2010 15.24, Stefano Tampieri ha scritto:
Ieri ho fatto un'uscita in MTB filmando tutto.
La mia idea oltre che fare un piccolo montaggio, era quella di
estrarre i frame e geo-referenziarli in modo da
avere tutte le informazioni possibili per mappare meglio tutte le cose
che ci sono.
Il 09/07/2010 15.40, Massimo Barbieri ha scritto:
Ciao,
ma anche a voi JOSM resta bloccato in "Creazione dell'insieme di
modifiche" mentre fate l'upload dei dati?
ciao,
Max-B
Si, ho provato alle 15.15 a caricare 4 dati precisi ed è rimasto diversi
minuti bloccato, ho riprovato un paio di volt
Ciao,
ma anche a voi JOSM resta bloccato in "Creazione dell'insieme di
modifiche" mentre fate l'upload dei dati?
ciao,
Max-B
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Salve, scusate per l'OT...
volevo solamente chiedere se qualcuno saprebbe come impostare openlayer
per visualizzare p.es. le ortofoto oppure le igm25000 da pcn? Sto
tentando ma non vuole funzionare...
Grazie
Damjan
___
Talk-it mailing list
Talk-it@
Il 09/07/2010 09:06, Federico Cozzi ha scritto:
Tutto giustissimo, se non fosse che la protezione sui generis è stata
proprio inserita nella legge sul diritto d'autore (633 del '41) con
una delle "integrazioni successive" ;-)
Ah sì? Questa non la sapevo.
Allora non è sbagliato dire che i d
Ieri ho fatto un'uscita in MTB filmando tutto.
La mia idea oltre che fare un piccolo montaggio, era quella di estrarre i
frame e geo-referenziarli in modo da
avere tutte le informazioni possibili per mappare meglio tutte le cose che
ci sono.
Ho trovato diversi programmi (su PC) che estraggono fram
non lo so forse sono io che mi sono svegliato male e vedo le cose distorte,
adesso ho chiuso e riaperto e sembra funzionare correttamente.
Il giorno 09 luglio 2010 15.18, albertobonati ha
scritto:
> Il 09/07/2010 12.55, Stefano Tampieri ha scritto:
>
> Oggi dopo aver aperto JOSM e importato u
Il 09/07/2010 12.55, Stefano Tampieri ha scritto:
Oggi dopo aver aperto JOSM e importato una traccia GPX scaricato i
dati dal sito che seguono la traccia e ora vedo la
visuale in isometrica invece che in pianta, sono io che sono impazzito
o è normale ?
Io sono convinto di averlo sempre visto
...
>A me spiace dirlo, perchè mi spiace pensare 'male', ma dati gli ultimi
>eventi e il fatto che ogni settimana impongano regole più rigide
>secondo me è abbastanza per trarne delle conclusioni
>
>___
Come al solito la logica di
Alla buon'ora, potevano aspettare ancora un pò per farsi sentieri; e in più:
"lunedì valuteremo i percorsi più idonei e utili per il
>vostro intervento".
Sentiamo cosa ci dicono; quando stamane ho ricevuto la chiamata di Luca che mi
annunciava la loro risposta erò più entusiasta ...
Quasi quasi s
2010/7/9 Roberto Moretti :
> WOW!!
>
> Per me va bene. Io avevo detto la zona di Cogne solo perché mi
> sembrava "tristemente vuota" sulla mappa di osm.
+1
Ciao,
Federico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org
WOW!!
Per me va bene. Io avevo detto la zona di Cogne solo perché mi
sembrava "tristemente vuota" sulla mappa di osm.
Rimango in attesa di sviluppi.
Ora vado sulla cartina avedere di che zona si stratta.
Ciao
Robi
Il 09 luglio 2010 14.00, Luca Delucchi ha scritto:
> Stamattina sono stato ricon
Quello dello scaricamento automatico è nuova !!!
Comunque è impossibile lavorare in questo modo!!! :-(
Forse a questo punto è meglio essere disonesti!!!
Il giorno ven, 09/07/2010 alle 12.54 +0200, Massimo Barbieri ha scritto:
> Ciao,
> ho scritto al PCN e ho ottenuto la seguente risposta. Ho anc
> Direi che il concetto che sta alla base delle modifiche che ci a proprosto
> il PCN è grosso modo "cerca di fare meno richieste possobile al server e
> spera che non ti banni".
Dubito che il problema sia di sovraccarico sui servers, penso - più
che altro - che sia una sorta di mettere bastoni tra
Elena of Valhalla ha scritto:
[...]
ma se uno deve lavorare lungo una strada (e non in un quadrato di 2-3
tile di lato) quindi cosa deve fare per scaricare tutte le immagini
che gli serve, se non si possono fare richieste successive?
Direi che il concetto che sta alla base delle modifiche che
Stamattina sono stato ricontattato dal parco del gran paradiso che
sarebbe interessato all'evento, cambiando però un po' i nostri
progetti. secondo me è un'occasione da non perdere per stringere
contatti con l'ente e dare visibilità al progetto. Che ne dite??
martedì ci risentiamo e devo dargli una
non vedo cosa abbia di male lo scaricamento automatico...
penso che sia la prima volta che io intervenga sulla questione pcn...
beh, penso che abbiano accettato e poi si siano resi conto (magari
persone diverse da quelle che hanno accettato) di cosa volesse dire e
stanno cercando di tornare sui lo
On 7/9/10, Massimo Barbieri wrote:
> [...]
> Dopo aver salvato i suddetti valori occorre, una volta aggiunto il
> servizio WMS interessato, disabilitare "scaricamento automatico".
> [...]
Ah, ecco, questa e` una novita` che mancava
ma se uno deve lavorare lungo una strada (e non in un quadrato
Si però lo scaricamento automatico bisogna disabilitarlo tutte le volte, io
non ho trovato un opzione per farlo in automatico
Il giorno 09 luglio 2010 12.54, Massimo Barbieri
ha scritto:
> Ciao,
> ho scritto al PCN e ho ottenuto la seguente risposta. Ho anche aggiunto le
> istruzioni nel wiki:
>
in realtà credo che siamo ad un'altra puntata della telenovela:
collegandomi con un programma GIS mi chiede username e password ...
forse adesso bisogna autenticarsi ? mah ... se qualcuno vuole provare
a scrivere al PCN farebbe cosa gradita a tutti.
Ciao,
Stefano
Il 09 luglio 2010 12.46, Lorenzo
Oggi dopo aver aperto JOSM e importato una traccia GPX scaricato i dati dal
sito che seguono la traccia e ora vedo la
visuale in isometrica invece che in pianta, sono io che sono impazzito o è
normale ?
Io sono convinto di averlo sempre visto in pianta
--
Stefano
Ciao,
ho scritto al PCN e ho ottenuto la seguente risposta. Ho anche aggiunto
le istruzioni nel wiki:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/PCN#Inserire_il_WMS_PCN_in_JOSM
ciao,
Max-B
-
Gentile utente,
il suo IP è stato sbloccato.
Al fine di evitare in fu
Mi aggiungo
Anche io bannato
--
Dott. Lorenzo Di Tullio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
piacerebbe molto anche a me
Il giorno 09 luglio 2010 11.40, Irene Pucci ha
scritto:
> Ciao a tutti!
> Ho un altra domanda da porvi, ho cercato di trovare una soluzione leggendo
> le varie informazioni in rete, ma non ci sono riuscita.
> Quindi..volevo sapere se c'è un modo per controllare manual
Ciao a tutti!
Ho un altra domanda da porvi, ho cercato di trovare una soluzione leggendo le
varie informazioni in rete, ma non ci sono riuscita.
Quindi..volevo sapere se c'è un modo per controllare manualmente lo zoom di
JOSM, per esempio poter passare direttamente da 50 a 100 (o viceversa), senz
strano, io vedo questo:
http://img706.imageshack.us/i/josmspam.png/
forse è il mio proxy che mi fa qualche scherzetto.
Ciao,
Stefano
Il 09 luglio 2010 10.26, Damjan Gerli ha scritto:
> Stefano Salvador, on 09/07/2010 10.13, wrote:
>>
>> Ciao a tutti,
>>
>> per caso anche a voi compaiono dei l
Stefano Salvador, on 09/07/2010 10.13, wrote:
Ciao a tutti,
per caso anche a voi compaiono dei link "sospetti" nella pagina di
benvenuto di JOSM ?
Ciao,
Stefano
No, a me sembra tutto a posto (josm-tested 3329).
Damjan
___
Talk-it mailing list
Ta
On Friday 9 July 2010 10:13:05 Stefano Salvador wrote:
> Ciao a tutti,
>
> per caso anche a voi compaiono dei link "sospetti" nella pagina di
> benvenuto di JOSM ?
>
Io non ne vedo, però dipende dalla lingua.
La pagina di startup è presa dalla wiki di JOSM.
Cerca XX:StartupPage in http://josm.ope
Ciao a tutti,
per caso anche a voi compaiono dei link "sospetti" nella pagina di
benvenuto di JOSM ?
Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> Anch'io continuo ad essere bannato.
E in più io ho l'impressione che stiano stringendo ancora le maglie... negli
ultimi giorni mi pare di essere bannato prima del solito. Magari è solo una
impressione, tuttavia questo atteggiamento è demoralizzante...
Alessio
> Se esiste una soluzione interessa anche a me...
il PCN ha un mail per il supporto, in genere rispondono. In ogni caso
c'è poco che possiamo fare qui in lista.
Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetm
Io dall'ufficio con ip fisso sono bannato da più di 20 giorni
Il giorno 09 luglio 2010 09.59, Massimo Barbieri
ha scritto:
> Anch'io continuo ad essere bannato. Tra l'altro credo che l'ip sia inserito
> in una blacklist a tempo indeterminato. Ho provato a farmi bannare su una
> macchina con ip s
Anch'io continuo ad essere bannato. Tra l'altro credo che l'ip sia
inserito in una blacklist a tempo indeterminato. Ho provato a farmi
bannare su una macchina con ip statico e a distanza di 5 giorni ancora
non vedo le PCN.
Se esiste una soluzione interessa anche a me...
ciao,
Max-B
Il 08/07/20
> Ma lo vogliamo al Rifugio Sella :-)
Sii! :)))
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2010/7/8 Luca Delucchi :
> belin è vero è alto 1 metro niente idea già svanita...
Ma lo vogliamo al Rifugio Sella :-)
Ciao,
Federico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2010/7/8 Carlo Stemberger :
> No, i database non sono tutelati dal diritto d'autore. In Europa (e non da
> altre parti) esiste una protezione sui generis, che nulla ha a che vedere
> con la legge sul diritto d'autore (la 633 del '41 + modifiche ed
> integrazioni successive).
Tutto giustissimo, se
54 matches
Mail list logo