Avendo l'occasione prossimamente di trascorrere qualche giorno in quel
di Finale Ligure/Borgio ho notato che molte tracce rilevate portano con
se il tag "fixme".
Intuisco si tratti di qualcosa da correggere nel rilevamento, ma mi
chiedo: in particolare cosa manca o è sbagliato?
Sapendo cosa cercare
2010/6/6 Filippo Dal Bosco - :
[cut]
> se l' escursionismo dura più giorni con notti passate in tenda?
[cut]
Eh, basta cambiare le batterie, che saranno spero delle normalissime
batterie stilo :-)
--
"E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare
calcoli che potrebbero es
Non mi ricordo se qualcuno ne aveva già parlato, cmq, ieri sono capitato
per caso qui:
http://www.zainoinspalla.it/index.asp
conoscete, è già stato contattato?
Edoardo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/
Il 06/06/2010 21:09, Matteo ha scritto:
>
> Non mi fa fare niente, la procedura si blocca subito perchè non trovo nessun
> file che gli piaccia (sembra che vuole qualcosa nel formato OVF) nelle 2
> cartelle ho debian-5.0-x86.xml in /Machine e *debian-5.0-x86.vdi* in /VDI
>
L'immagine dovrebb
Ciao, il problema con virtualbox ancora non sono riuscito a risolverlo però
Hanska e Vezzo mi hanno aiutato a esportare la mappa usando bigmap
http://openstreetmap.gryph.de/bigmap.cgi
che a dir la verità è segnalato anche nel wiki che mi avete consigliato
all'inizio http://wiki.openstreetmap.org
>Messaggio originale
>Da: stefano.salva...@gmail.com
>Data: 05/06/2010 15.14
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: [Talk-it] osmit ?
>
>c'è qualcuno che può fare un riassunto di com'è andata ad osmit2010 ?
>
>Ciao,
>
>Stefano
__
Eccomi qui a
>se l' escursionismo dura più giorni con notti passate in tenda?
>esistono batterie solari circa 20x10 cm da 30/40 euro per ricaricare
>telefonini e quindi teoricamente anche gps.
>Tieni conto che oggi un gsm sta in standby anche 10-12 giorni quindi una
>batteria solare servirebbe molto di più p
niubii ha scritto:
> Ciao,
> il file .7z e' un file compresso con 7zip: per aprirlo ti
> serve un decompressore in grado di maneggiarlo.
> Non ho idea se OS X riesce a farlo o no. Nel dubbio, il
> programma 7zip si scarica da qui:
> http://www.7-zip.org/download.html
ho scaricato EZ 7z dal sito c
io ho unb etrex hcx con cartografia land Navigatorche uso consoddisfazione per
percorsi e wp, importare esportare tracce. cosa vuoi dire ricaricabile?
-Messaggio originale-
Da: talk-it-boun...@openstreetmap.org per conto di Filippo Dal Bosco -
Inviato: dom 06/06/2010 17.21
A: openstreetm
Il 06/06/2010 19.37, Matteo ha scritto:
Carlo Stemberger ha scritto:
Adesso devi avviare la macchina virtuale che hai scaricato
quindi doppio click su debian-5.0-x86.7z?
senza fare niente da virtualbox?
Ciao,
il file .7z e' un file compresso con 7zip: per aprirlo ti serve un
Carlo Stemberger ha scritto:
> Adesso devi avviare la macchina virtuale che hai scaricato
quindi doppio click su debian-5.0-x86.7z?
senza fare niente da virtualbox?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.
Il 06/06/2010 19:29, Matteo ha scritto:
> Carlo Stemberger ha scritto:
>
>> Direi di no.
>>
> ok installato, adesso che si fa? ;)
>
Adesso devi avviare la macchina virtuale che hai scaricato (Debian).
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/
Il giorno Sun, 6 Jun 2010 19:22:27 +0200
"Cristian Testa" ha scritto:
> Poterlo usare durante la ricarica non mi pare abbia molto senso per
> un gps da escursionismo: difficile trovare una presa di corrente in
> mezzo ai boschi.
se l' escursionismo dura più giorni con notti passate in tenda?
e
Carlo Stemberger ha scritto:
> Direi di no.
ok installato, adesso che si fa? ;)
Matteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Per il "ricaricabile" basta usare due pile ricaricaricabili NiMh in formato
AA. Io uso (per il 60CSX) due batterie da 2100 mAh o più e durano davvero
una marea di ore.
Poterlo usare durante la ricarica non mi pare abbia molto senso per un gps
da escursionismo: difficile trovare una presa di corr
Il 06/06/2010 19:18, Matteo ha scritto:
> Carlo Stemberger ha scritto:
>
>> Hai installato Virtualbox?
>>
> ciao Carlo, no sul pc ho installato tempo fa VMware Fusion, va bene?
Direi di no.
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/
Carlo Stemberger ha scritto:
> Hai installato Virtualbox?
ciao Carlo, no sul pc ho installato tempo fa VMware Fusion, va bene? intanto
sto scaricando virtualbox
grazie
Matteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.open
Il 06/06/2010 11:12, Matteo ha scritto:
>
> quindi che faccio? scarico da qui http://virtualboxes.org/images/debian/ la
> 5.0 e poi?
Hai installato Virtualbox?
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_)__/ +---
Il giorno Sun, 6 Jun 2010 17:55:31 +0200
"Luca 'remix_tj' Lorenzetto" ha scritto:
> 2010/6/6 Filippo Dal Bosco - :
> > Mi ero orientato comprare un Garmin Etrex H. Poi ho visto che non è
> > ricaricabile.
> Cosa intendi per non ricaricabile?
non so nulla di GPS. Per me il significato di ricari
2010/6/6 Filippo Dal Bosco - :
> Mi ero orientato comprare un Garmin Etrex H. Poi ho visto che non è
> ricaricabile.
>
Cosa intendi per non ricaricabile?
> Qualcuno mi potrebbe consigliare un gps Garmin più semplice possibile
> ( mi basta che faccia il punto con anche l' altezza sul mare)
> ricar
Mi ero orientato comprare un Garmin Etrex H. Poi ho visto che non è
ricaricabile.
Qualcuno mi potrebbe consigliare un gps Garmin più semplice possibile
( mi basta che faccia il punto con anche l' altezza sul mare)
ricaricabile , che possa memorizzare e scaricare gli waypoint e
possibilmente imperm
Il 05 giugno 2010 16.21, Niccolo Rigacci ha scritto:
Confermo, non funziona. Forse gli si sono bruciati tutti i 32
processori :-)
Mmmm... direi di no: "connessione rifiutata" significa che hanno
chiuso la porta.
non funziona neanche il catalogo dei servizi, vedremo se domani lo rimettono su
Il 04 giugno 2010 21.39, Lucio ha scritto:
> sempre dal sito della regione piemonte ho scoperto la via alpina [2], sito
> molto interessante con molte info e la possibilità di scaricare i tracciati
> dei percorsi. Si possono utilizzare per i nostri scopi??
>
scusate la mail precedente vuota.
Ora
Il 04 giugno 2010 21.39, Lucio ha scritto:
> ciao a tutti,
>
> in piemonte sta nascendo il catasto dei sentieri alpini [0]. Oggi mi è
> arrivata la mail della newsletter, dove ho visto la notizia del catasto
> valdostano [1], dando un'occhiata veloce ho visto che esistono delle tracce
> scaricabil
Luca Delucchi ha scritto:
> Vi inoltro questo messaggio che ritengo essere importante, cerchiamo
> di fare squadra
>
> ciao
> Luca
>
> -- Messaggio inoltrato --
> Da: Paolo Cavallini
> Date: 04 giugno 2010 08.02
> Oggetto: [Gfoss] traduzioni
> A: gf...@faunalia.it
>
>
> Salve.
> A
Vi inoltro questo messaggio che ritengo essere importante, cerchiamo
di fare squadra
ciao
Luca
-- Messaggio inoltrato --
Da: Paolo Cavallini
Date: 04 giugno 2010 08.02
Oggetto: [Gfoss] traduzioni
A: gf...@faunalia.it
Salve.
A me pare opportuno coordinarsi fra i vari gruppi che
niubii ha scritto:
> Ah, ecco: il problema dipende da questo. Il plugin
> Openlayers richiede QGIS 1.5.
>
> L'unica soluzione che vedo, al momento, e' quella di
> utilizzare una virtualbox con dentro Debian.
> Oppure compilare tu stesso il sorgente della 1.5, o in
> alternativa attendere che qual
Il 06/06/2010 1.17, Matteo ha scritto:
la 1.4.0 "Enceladus"
l'ho scaricata da qui http://www.kyngchaos.com/software:qgis ho preso quella
standalone
Ah, ecco: il problema dipende da questo. Il plugin Openlayers richiede
QGIS 1.5.
L'unica soluzione che vedo, al momento, e' quella di util
28 matches
Mail list logo