affrettatevi.
-- Forwarded message --
From: Mike Collinson
Date: Thu, Mar 25, 2010 at 22:49
Subject: [Announce] SOTM 2010 Conference Early-Bird registration ends Wednesday
To: annou...@openstreetmap.org, t...@openstreetmap.org
Registration for OpenStreetMap's StateOfTheMap C
2010/3/25 Alberto Nogaro :
> Comunque non è grave, mi sembra che da noi per il trasporto merci si usi più
> che altro 'escluso carico e scarico', che in OSM corrisponde circa a
> 'delivery', se si riesce a interpretare forse si potrebbe mettere un'immagine
> tipo questa [1]
>
> [1] http://wiki.o
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Martin Koppenhoefer
>Sent: giovedì 25 marzo 2010 18.52
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Mappa per restrizioni / maxspeedmap
>
>2010/3/24 Alberto N
..Secondo me c'è solo da ripulire a zero i suoi edit e sperare che prima
di rimettere mano a OSM si documenti per bene su quello che si può fare
e quello che NON si può fare.
Che sia il caso di mettere MOLTO più in evidenza ai neofiti le regole
di OSM e le implicazioni di una man
Il 25/03/2010 19.50, Carlo Stemberger ha scritto:
> Il 25/03/2010 17:13, Stefano Salvador ha scritto:
>
>>> Il che non mi dice niente. Voi sapete qualcosa di pgt/prg?
>>>
>>>
>>>
>> credo siano i piani regolatori comunali o qualcosa di simile.
>>
>>
>>
>>
> PGT = Piano di Governo
Il 25/03/2010 17:13, Stefano Salvador ha scritto:
>> Il che non mi dice niente. Voi sapete qualcosa di pgt/prg?
>>
>>
>
> credo siano i piani regolatori comunali o qualcosa di simile.
>
>
>
PGT = Piano di Governo del Territorio, sostituisce il vecchio Piano
Regolatore Generale (PRG).
--
2010/3/25 Simone Saviolo :
> Ciao a tutti,
>
> qualche tempo fa ho aggiunto qui [1] un canale artificiale a Casale
> Monferrato. Come potete vedere dal render a bassi livelli di zoom che ho
> linkato, il canale viene renderizzato più grosso del Po (!!!). Che voi
> sappiate, è un problema di render
2010/3/24 Alberto Nogaro :
> Ottimo, molto utile anche per i mappatori per controlli. Forse ora sarebbe
> meglio internazionalizzare i cartelli con la dicitura 'anlieger frei' ? ;-).
Qualcuno mio potrebbe mandare un imagine con la relativa scritta in
italiana? Florian mi ha scritto che proverà
>
> Il che non mi dice niente. Voi sapete qualcosa di pgt/prg?
>
credo siano i piani regolatori comunali o qualcosa di simile.
Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
On Wed, Mar 24, 2010 at 10:47:04PM +0100, G Zamboni wrote:
> oggi osmema ha risposto al mio messaggio spiegando le sue ragioni ( e
> implicitamente escludendo il vandalismo in malafede).
> Mi ha detto che ha chiesto a un altro mapper (immagino Niccolò Rigacci)
> di procedere con i revert. Nel fratt
Il 25/03/2010 13:43, Carlo Stemberger ha scritto:
> Il 25/03/2010 07:56, G Zamboni ha scritto:
>> E' tutto legato al thread "[Talk-it] edit incasinati al nord?"
>>
>
> Credo di no
Invece sì: ho appena controllato e si tratta proprio di quello.
Come non detto, sorry.
Ciao!
Carlo
--
.' `.
Il 25/03/2010 07:56, G Zamboni ha scritto:
> E' tutto legato al thread "[Talk-it] edit incasinati al nord?"
>
Credo di no (devo però dire che non ci avevo pensato), comunque vista la
vicinanza al Garda forse è effettivamente meglio aspettare qualche giorno.
--
.' `. | Registered Linux Us
2010/3/25 Alberto Nogaro :
> Però non parlerei neppure di problema di renderer, che un canale possa
> essere più grosso di un fiume non è così impensabile. Anche a voler rendere
Secondo me invece è un problema di render.
In assenza di informazioni di width / est_width, o comunque se il
render le i
Il giorno 25 marzo 2010 10.44, Stefano Salvador
ha scritto:
> in ogni caso con riverbank non risolvi niente, perché se il letto del
> canale è troppo stretto il rendering della traccia centrale sborda. Il
> rendering di canal è sproporzionato rispetto agli altri tipi di corsi
> d'acqua: come hai
Hai pure indicato la larghezza del canale, come hai taggato va benissimo.
Però non parlerei neppure di problema di renderer, che un canale possa
essere più grosso di un fiume non è così impensabile. Anche a voler rendere
il renderer tanto sofisticato da rappresentare la larghezza del canale
leggend
>> è un problema di rendering. se vuoi ovviare, aggiungendo informazioni,
>> puoi specificare i due riverbank.
>>
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:waterway%3Driverbank
>
> D'accordo, allora non modifico niente. Non voglio indicare riverbank a caso;
> bisognerà aspettare qualcuno con dati
Il giorno 25 marzo 2010 10.29, Simone Cortesi ha
scritto:
> 2010/3/25 Simone Saviolo :
>
> è un problema di rendering. se vuoi ovviare, aggiungendo informazioni,
> puoi specificare i due riverbank.
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:waterway%3Driverbank
D'accordo, allora non modifico n
2010/3/25 Simone Saviolo :
> qualche tempo fa ho aggiunto qui [1] un canale artificiale a Casale
> Monferrato. Come potete vedere dal render a bassi livelli di zoom che ho
> linkato, il canale viene renderizzato più grosso del Po (!!!). Che voi
> sappiate, è un problema di render (più evidente su
Ciao a tutti,
qualche tempo fa ho aggiunto qui [1] un canale artificiale a Casale
Monferrato. Come potete vedere dal render a bassi livelli di zoom che ho
linkato, il canale viene renderizzato più grosso del Po (!!!). Che voi
sappiate, è un problema di render (più evidente su Mapnik che su Osmaren
Hai avviato tu il revert? Io non ho ancora trovato una soluzione su come
fare revert multipli.
Avvisami prima che contatto l'amico tedesco di Martin per vedere di
trovare insieme una soluzione.
Ciao
Stefano
Il giorno gio, 25/03/2010 alle 07.56 +0100, G Zamboni ha scritto:
[...]
> Si è avviato i
20 matches
Mail list logo