Ciao a tutti,
sono in Israele, a Tel Aviv per la precisione, e mi sto scervellando per
capire come taggare alcune delle strade principali della città e vi
spiego perché:
in una direzione sono percorribili da chiunque, 3 corsie.
nel senso opposto, dalle 8 di mattina alle 8 di sera, l'unica corsia
ok, grazie mille ad entrambi. Ma allora nel wiki c'è un errore o è
giusto così? Inoltre: questa soluzione l'avevo già letta in un post
precedente, l'avevo provata, ma non funzionava, il problema è questo:
se io modifico l'indirizzo nelle preferenze del plugin wms queste non
vengono memorizzate. Ho
2009/7/23 Ruggero :
> Image couldn't be fetched:
> http://www.cartografia.regione.lombardia.it/ArcGIS93/services/wms/ctr_wms/MapServer/WMSServer?version=1.3.0&CRS=CRS:84&Layers=0&FORMAT=image/png&request=getmap&STYLES=defaultbbox=9.5003634,45.3565735,9.602
Dopo il parametro STYLES=default manca il
Buongiorno lista,
ho scritto qualche piccolo howto "for dummies" come me sull'estrazione
di dati dal planet con Osmosis e successivo rendering.
Nel caso fossimo tutti daccordo nel voler spostare questi howto dalle
mie pagine personali a quelle ufficiali, dove li mettiamo? Creiamo una
pagina italia
2009/7/23 giar...@blu.it :
> A tutti i partecipanti al MP, è giunto il momento dei preparativi. Innanzi
> tutto, si sa già in quanti saremo? Si farà uso del walking papers, quindi
> Martin inviami la mappa da stampare! (Va bene in bianco e nero?) Poi servirà
> anche uno scanner, il mio è rotto :(,
Segnalo quest'applicazione per il tracking:
http://mytracks.appspot.com/
Funziona con i telefonini Android. Qualcuno in lista l'ha mai
utilizzato e può dire se funziona bene?
Altri link utili per Android si trovano sulla wiki:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Android
Saluti
Gianmario Mengozzi ha scritto:
> forse è un pò OT, ma dopo un pò di ricerche sono ancora al palo
>
> sto cercando di addentrarmi nella personalizzazione di mappe ricavate
> da osm per i dispositivi garmin, utilizzando mkgmap [1].
>
> sul wiki ho trovato un pò di pagine [2] che introducono al te
Ragazzi grazie per le vostre indicazioni, ad ogni modo l'errore era un
altro.
Non era impostato nelle preferenze di JOSM WGS84 come metodo di proiezione
Ciao a tutti
Il giorno 23 luglio 2009 12.56, Monic Monic ha scritto:
> Salve a tutti, premetto che sono una novellina di OpenStreetMap.
> Ho s
Il giorno 23 luglio 2009 14.18, Simone Cortesi ha scritto:
>
> da domani pomeriggio ho tempo per lavorarci un po'.
>
se vuoi posso vedere di fare qualcosa
nel frattempo ho caricato una nuova versione dello striscione
> -S
>
ciao
luca
___
Talk-it mail
Ciao a tutti,
dopo qualche peripezia sono riuscito ad estrarre un'area (per la
precisione tutti i dati del comune di Corato (BA) ) utilizzando una
polilinea data in pasto ad Osmosis. La polilinea è stata generata da
osm2poly.pl. L'unico problema è che di alcune delle strade interne al
confine comun
2009/7/23 Ruggero :
> stesso sistema operativo (linux suse 11.1), identica configurazione,
Controlla che l'indirizzo del WMS sia davvero impostato uguale.
> Image couldn't be fetched:
> http://www.cartografia.regione.lombardia.it/ArcGIS93/services/wms/ctr_wms/MapServer/WMSServer?version=1.3.0&CRS
Non capisco perché sul mio computer non funzioni il wms della
lombardia con josm, sul portatile funziona, sul fisso no. Hanno lo
stesso sistema operativo (linux suse 11.1), identica configurazione,
josm uguale, eccetera. Yahoo funziona. Ricevo questo errore [1] che è
più o meno la stessa cosa che r
2009/7/23 Alessandro De Noia :
> Se fossero in Roma 1940 non sarebbero shiftati di molto?
Spero di non dire fesserie, ma mi sembra di avere capito che un
"sistema di coordinate" sia composto di due pezzi:
a. un datum, cioè una forma della terra (ellissoide più o meno schiacciato)
b. una proiezione
Il giorno 23 luglio 2009 14.28, iiizio iiizio
ha scritto:
> 2009/7/23 David Paleino :
>> On Thu, 23 Jul 2009 02:14:28 +0200, Alberto Nogaro wrote:
>>
>> Suggerirei anche di utilizzare la relazione Route:
>>
>> type=route
>> route=road
>> name=Via Trissino
>>
>> e aggiungere come membri i vari segme
2009/7/23 David Paleino :
> On Thu, 23 Jul 2009 02:14:28 +0200, Alberto Nogaro wrote:
>
> Suggerirei anche di utilizzare la relazione Route:
>
> type=route
> route=road
> name=Via Trissino
>
> e aggiungere come membri i vari segmenti.
Mah, io non sono molto favorevole a riempire il db di relazioni
On Thu, 2009-07-23 at 09:10 +0200, Federico Cozzi wrote:
> 2009/7/22 Alessandro De Noia :
> > E' normale che una gran parte della riserva sia fuori dai confini
> > dell'isola? [3]
>
> Avanzo un temibile dubbio: in che datum sono le coordinate del decreto?
> E' vero che sono in lat/lon ma siccome i
2009/7/23 Luca Delucchi :
> si va beh tanto lo striscione lo facciamo per il 31 agosto...allora
> vada per openstreetmap.it?
ok...
>> mettiamo qualcosa di simile al web tedesco? openstreetmap.de?
>> ma, mettere un joomla vuoto (come prima) non mi esalta nemmeno un po'...
> si bello però un po' t
Il giorno 23 luglio 2009 13.52, Simone Cortesi ha scritto:
> 2009/7/23 Luca Delucchi :
>
>> ho notato che openstreetmap.it fa un redirect al blog, non si può
>> rimettere la pagina di prima e aggiungere li un link alla wiki e
>> mettere sullo striscione openstreetmap.it?
>
> hai ragione. meglio met
2009/7/23 Luca Delucchi :
> ho notato che openstreetmap.it fa un redirect al blog, non si può
> rimettere la pagina di prima e aggiungere li un link alla wiki e
> mettere sullo striscione openstreetmap.it?
hai ragione. meglio mettere openstreetmap.it ebbasta
temporaneamente posso mettere una cou
http://www.rivistageomedia.it/en/numeri-arretrati/2254-open-source-openstreetmap-e-la-prima-conferenza-osmit.html
ciao
Luca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>Suggerirei anche di utilizzare la relazione Route:
>
>type=route
>route=road
>name=Via Trissino
>
>e aggiungere come membri i vari segmenti.
>
>Ciao,
>David
(da una connessione decisamente penosa)
Ho guardato nel wiki, ma a cosa
servirebbe una route per un divieto di uscita?
__
Il giorno 23 luglio 2009 13.16, Simone Cortesi ha scritto:
>
> certo, cosa mettiamo come link?
>
> openstreetmap.it/contatto ?
>
> ce per il momento va alla wiki?
>
ho notato che openstreetmap.it fa un redirect al blog, non si può
rimettere la pagina di prima e aggiungere li un link alla wiki e
m
2009/7/23 Monic Monic :
> Ho scaricato e "installato" JOSM e successivamente ho provato a scaricare
> dei dati da OSM specificando nella sezione Luoghi
> l'area di interesse.
> Dopo il download, che sembrerebbe essere stato effettuato correttamente non
> avendo avuto segnalazioni di errore,
> mi s
2009/7/23 Luca Delucchi :
>> 1. il link alla wiki lo cambierei in qualcosa di piu' mnemonico del
>> tipo: openstreetmap.it/wiki o altro di tua scelta.
> ok, però lo attivi il redirect ora non funge ;-)
certo, cosa mettiamo come link?
openstreetmap.it/contatto ?
ce per il momento va alla wiki?
Il giorno 23 luglio 2009 13.11, Simone Cortesi ha scritto:
>
> a me piace...
>
> ma un paio di modifiche le farei:
>
> 1. il link alla wiki lo cambierei in qualcosa di piu' mnemonico del
> tipo: openstreetmap.it/wiki o altro di tua scelta.
>
ok, però lo attivi il redirect ora non funge ;-)
> 2.
2009/7/23 Simone Cortesi
> On Thu, Jul 23, 2009 at 12:48, Luca Delucchi wrote:
>
> >> mmh non vedo differenze... dimensione del file a parte :?
> >
> > prova scaricando questa
> >
> > http://wiki.openstreetmap.org/images/7/77/Striscione_gfoss.pdf
>
> a me piace...
>
> ma un paio di modifiche le f
2009/7/23 Nicola Cadenelli
>
>
> 2009/7/23 Lorenzo Di Tullio
>
> L'area che hai selezionato contiene dei dati??
>>
>>
>> --
>> Dott. Lorenzo Di Tullio
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> http://lists.openstreetmap.org/list
Quallo che hai fatto serve proprio a scaricare la cartografia. Forse la
finestra non è centrata sui dati. Prova dal menu view a scegliere zoom to
data e vedere se cambia.
Ciao
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org
[mailto:talk-it-boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Monic Monic
Sen
On Thu, Jul 23, 2009 at 12:48, Luca Delucchi wrote:
>> mmh non vedo differenze... dimensione del file a parte :?
>
> prova scaricando questa
>
> http://wiki.openstreetmap.org/images/7/77/Striscione_gfoss.pdf
a me piace...
ma un paio di modifiche le farei:
1. il link alla wiki lo cambierei in qu
2009/7/23 Lorenzo Di Tullio
> L'area che hai selezionato contiene dei dati??
>
>
> --
> Dott. Lorenzo Di Tullio
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
No è ok ho cambiato browser e
2009/7/23 Luca Delucchi
> 2009/7/23 Nicola Cadenelli :
>
> >
> > mmh non vedo differenze... dimensione del file a parte :?
>
> prova scaricando questa
>
> http://wiki.openstreetmap.org/images/7/77/Striscione_gfoss.pdf
>
> ciao
> Luca
>
> ___
> Talk-it m
L'area che hai selezionato contiene dei dati??
--
Dott. Lorenzo Di Tullio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Salve a tutti, premetto che sono una novellina di OpenStreetMap.
Ho scaricato e "installato" JOSM e successivamente ho provato a scaricare
dei dati da OSM specificando nella sezione* Luoghi*
l'area di interesse.
Dopo il download, che sembrerebbe essere stato effettuato correttamente non
avendo avut
2009/7/23 Nicola Cadenelli :
>
> mmh non vedo differenze... dimensione del file a parte :?
prova scaricando questa
http://wiki.openstreetmap.org/images/7/77/Striscione_gfoss.pdf
ciao
Luca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://list
2009/7/23 Luca Delucchi
> Aggiornato
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
mmh non vedo differenze... dimensione del file a parte :?
--
Cadenelli Nicola
The information con
Aggiornato
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
A tutti i partecipanti al MP, è giunto il momento dei preparativi. Innanzi
tutto, si sa già in quanti saremo? Si farà uso del walking papers, quindi
Martin inviami la mappa da stampare! (Va bene in bianco e nero?) Poi servirà
anche uno scanner, il mio è rotto :(, qualcuno lo può rimediare? Comun
2009/7/23 Luca Delucchi
> 2009/7/23 Nicola Cadenelli :
> > Io toglierei le mappe perchè essendo uno striscione sporcano la vista, e
> > aumenterei magari le scritte ed i loghi in modo che si possa leggere da
> > distanze maggiori. Ma è solo una mio parere ;)
>
> il problema che aumentare il logo
2009/7/23 Nicola Cadenelli :
> Io toglierei le mappe perchè essendo uno striscione sporcano la vista, e
> aumenterei magari le scritte ed i loghi in modo che si possa leggere da
> distanze maggiori. Ma è solo una mio parere ;)
il problema che aumentare il logo e le scritte non è possibile per
mant
Io toglierei le mappe perchè essendo uno striscione sporcano la vista, e
aumenterei magari le scritte ed i loghi in modo che si possa leggere da
distanze maggiori. Ma è solo una mio parere ;)
2009/7/23 Luca Delucchi
> qui [1] potete trovare una bozza dello striscione, ho inserito il logo
> di gf
qui [1] potete trovare una bozza dello striscione, ho inserito il logo
di gfoss poichè ho chiesto se può pagarlo l'associazione, se dovessero
rifiutare verrebbe tolto, il tempo non è molto visto che vorremmo
portarlo sul brenta per fare un po' di foto, che ne pensate?
ciao
Luca
[1] http://wiki.op
On Thu, 23 Jul 2009 02:14:28 +0200, Alberto Nogaro wrote:
> >Probabilmente c'è un cartello di senso vietato, in corrispondenza del
> >cartello seghi la via e metti oneway=yes solo dalla provinciale al
> >cartello.
>
> Avevo capito male, ho tolto la relazione che avevo aggiunto erroneamente. E'
>
2009/7/21 f.pelu...@libero.it :
>>Ora non riesco a recuperare i riferimenti della definizione di
>>ciclovia data da FIAB, ma i criteri di manutenzione, di segnaletica e
>>di interesse per la collettività (es. turismo) se non ricordo male
>>facevano parte anche della definizione data da FIAB.
> OK,
2009/7/22 Gianmario Mengozzi :
> fatto:
Perfetto.
Potresti controllare la way 31920679, che è indicata come
highway=tertiary ma operator=CAI?
(cioè mi sembra di capire che sia una strada normale, non un sentiero)
Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@o
2009/7/22 Alessandro De Noia :
> E' normale che una gran parte della riserva sia fuori dai confini
> dell'isola? [3]
Avanzo un temibile dubbio: in che datum sono le coordinate del decreto?
E' vero che sono in lat/lon ma siccome il decreto è del 1989 forse non
sono in WGS84: potrebbero essere in Ro
> >>/ Non esattamente, non mi sono spiegato bene io. Via Trissino è a doppio
> />>/ senso di circolazione ma non si può uscire dalla parte della provinciale
> />>/ (in pratica è un cul de sac); però si può entrare tanto dalla
> />>/ provinciale quanto da via Agosta. Il divieto di uscita è stato m
46 matches
Mail list logo