2009/5/13 Vezzo :
> Lo so che faccio il rompiscatole, ma sto sistemando alcune strade con il WMS
> lombardo, non si potrebbe avere la scansione? o almeno sapere il tag source
> da mettere.
> Simone non odiarmi...
online la lettera:
http://wiki.openstreetmap.org/images/0/01/S25C-209051517270.jpg
g
2009/5/17 Carlo Stemberger :
> Basta, non aggiungerò più una sola parola a riguardo: sembra di parlare
> coi muri...
Ho aggiunto alcuni iscritti alla ML al mio filtro antispam e non me ne pento.
Ciao,
Federico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstree
2009/5/15 Simone Piccardi :
>> Ma se l'autore di un Database Derivato deve "licenziarlo", egli è il
>> "licenziatario" (licensor) del Database Derivato.
> Sei sicuro di questa conseguenza? A me pare assai debole. Dover dare una
> licenza ad un opera derivata non vedo come ti renda necessariamente i
Giovanni Fasano ha scritto:
> Cristian Testa dixit:
>
>> Concordo. Se sono effettivamente strade che portino a zone residenziali
>> con villette o simili, è corretto che vengano taggate come residential
>> specificandone il tipo di fondo. Ciò però per me non vuol dire che le
>> suddette villette
David Paleino ha scritto:
> On Sat, 16 May 2009 12:06:20 +0200, Paolo Monegato wrote:
>
>
>> Carlo Stemberger ha scritto:
>>
>>> Per quel che mi riguarda resta un problema: come taggare le strade in
>>> trincea, ovvero situate sotto al livello del piano di campagna, ma
>>> "aperte" o cope
Mandi! Paolo Molaro
In chel dì si favelave...
PM> Ciao gaio, benvenuto:)
Oh, toh, chi si vede... contento di sentirti!
PM> Come alternative, credo che sul n70 tu possa usare anche nokia sports
PM> tracker oppure gpsmid (applicazione java, la trovi su sourceforge).
...ho poco seriamente prova
On Sun, 17 May 2009 19:42:31 +0200, Stefano Pallicca wrote:
> [..]
Potresti quotare meglio? :)
> Sembra un caso simile a quanto accade dalle mie parti [1] Variante Aurelia.
> Cartelli blu, indicazioni di viadotti simil-superstrada, svincoli (niente
> incroci a raso), due carreggiate separate da
2009/5/16 Paolo Monegato :
> Negli altri paesi sono state segnalate? Penso ad esempio all'Olanda...
> Sarebbe molto importante segnalare le idrovore soprattutto nelle zone di
> bassa pianura (penso ad esempio al Polesine)
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Pumping_Station
--
-S
Il 17/05/2009 19:26, Paolo Molaro ha scritto:
> Per quanto mi riguarda, in genere non e' necessario un documento
> scritto, ma nel caso particolare di openstreetmap e' utile, perche' serve
> a responsabilizzare chi fa gli upload e pensarci due volte prima di
> aggiunfere dati di cui non ha l'autori
David Paleino ha scritto:
On Sun, 17 May 2009 11:55:05 +0200, Elena of Valhalla wrote:
2009/5/17 David Paleino :
On Sun, 17 May 2009 10:44:35 +0200, Stefano Pallicca wrote:
Biciclette e ciclomotori possono circolare su quella strada?
On Sun, 17 May 2009 11:55:05 +0200, Elena of Valhalla wrote:
> 2009/5/17 David Paleino :
> > On Sun, 17 May 2009 10:44:35 +0200, Stefano Pallicca wrote:
> >> Biciclette e ciclomotori possono circolare su quella strada?
> > Tutte le volte che sono passato di lì (non è proprio "di passaggio", eh --
On 05/11/09 Federico Cozzi wrote:
> >> 1) non hai ottenuto nessun permesso scritto da parte del detentore del
> >> copyright (la telefonata di un tecnico non ha nessun valore).
>
> C'è la licenza d'uso dei dati.
> Nessuno di noi ha mai ottenuto un permesso scritto da Torvalds per
> usare Linux epp
2009/5/17 Stefano Pallicca :
>
> c'e` questo cartello all'inizio?
> http://it.wikipedia.org/wiki/File:Peduncolo_03.jpg
>
> quello sarebbe highway=motorway, non trunk vero?
>
> No, sarebbe trunk in quanto lo sfondo del cartello è blu, per essere
> motorway dovrebbe essere su sfondo verde (autostrada
c'e` questo cartello all'inizio?
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Peduncolo_03.jpg
quello sarebbe highway=motorway, non trunk vero?
No, sarebbe trunk in quanto lo sfondo del cartello è blu, per essere
motorway dovrebbe essere su sfondo verde (autostrada)
c
2009/5/17 Elena of Valhalla :
> 2009/5/17 David Paleino :
>> On Sun, 17 May 2009 10:44:35 +0200, Stefano Pallicca wrote:
>>> Biciclette e ciclomotori possono circolare su quella strada?
>> Tutte le volte che sono passato di lì (non è proprio "di passaggio", eh --
>> saranno state una decina di volt
Il 17 maggio 2009 9.05, mattruff...@...ha scritto:
> La 1A, 2A e 3A dell'ic Valle di Ledro stanno tracciando.
bene :-)
> Riguardando il lavoro fatto sulla mappa mi sono accorto che stiamo
> commettendo alcuni errori che rendono
> un po' confusa la mappa stessa.
ti consiglio di usare il plugin
2009/5/17 David Paleino :
> On Sun, 17 May 2009 10:44:35 +0200, Stefano Pallicca wrote:
>> Biciclette e ciclomotori possono circolare su quella strada?
> Tutte le volte che sono passato di lì (non è proprio "di passaggio", eh --
> saranno state una decina di volte in totale) non ho mai visto bicicl
In Italia, ma credo anche altrove, oltre al nome dell'uscita
(highway=motorway_junction, name=foo), ad ogni uscita è segnalato un elenco di
"località" (o comunque altre strade, paesi, [..]) raggiungibili da
quell'uscita. Un esempio:
http://www.aiscat.it/inautostrada/images/leg_uscita_frosinone.gif
On Sun, 17 May 2009 10:44:35 +0200, Stefano Pallicca wrote:
> Biciclette e ciclomotori possono circolare su quella strada?
Tutte le volte che sono passato di lì (non è proprio "di passaggio", eh --
saranno state una decina di volte in totale) non ho mai visto biciclette e
ciclomotori. Però non c'
Biciclette e ciclomotori possono circolare su quella strada? Se sì, io
la taggherei piuttosto come primary.
David Paleino ha scritto:
On Sun, 17 May 2009 08:43:39 +0200, David Paleino wrote:
[..]
Su [0] ho letto che trunk va usato per tangenziali e superstrade. Va bene
anche nel
On Sun, 17 May 2009 08:43:39 +0200, David Paleino wrote:
> [..]
> Su [0] ho letto che trunk va usato per tangenziali e superstrade. Va bene
> anche nel mio caso? La strada porta i segnali di strada extraurbana (sfondo
> blu), ha delle piazzole di sosta, non ha incroci a raso (ha degli svincoli
> p
Nei casi che ho vicino sono tutti passaggi realizzati dopo le ferrovie o le
strade.
Non potevano essere costruiti apertamete e poi richiusi.
F.
> -Messaggio originale-
> Da: talk-it-boun...@openstreetmap.org
> [mailto:talk-it-boun...@openstreetmap.org]per conto di Martin
> Koppenhoefer
>
La 1A, 2A e 3A dell'ic Valle di Ledro stanno tracciando.
Riguardando il lavoro fatto sulla mappa mi sono accorto che stiamo commettendo
alcuni errori che rendono un po' confusa la mappa stessa.
Se guardate qui
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.89735&lon=10.72582&zoom=16&layers=B000FTF
vedet
23 matches
Mail list logo