Re: [Talk-it] R: Via 25 aprile?

2009-05-14 Per discussione Carlo Stemberger
Il 10/05/2009 11:30, Simone Cortesi ha scritto: > > > ero stato io a proporre di standardizzarle. > > e ricordo che erano state sollevate ottime obiezioni contro lo > standardizzare i nomi di via che fossero date storiche, ma ora non mi > ricordo quali fossero. > Intanto ho sistemato il wiki: h

Re: [Talk-it] Sentieri CAI

2009-05-14 Per discussione Carlo Stemberger
Ciao, Il 14/05/2009 11:54, Stefano Salvador ha scritto: > per ora l'ho sto provando sul sito dev e sembra > funzionare. > > non ho verificato il tuo lavoro, ma mi fido dei commenti entusiastici e mi unisco nei complimenti. Solo una cosa: riesci a trovare qualche minuto per documentare tutto c

Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate

2009-05-14 Per discussione Cristian Testa
Scusa ma questa sarebbe "unclassified"??? Va bene che un'auto lì ci possa anche passare, ma quando si parla di "requisiti minimi" per strade extraurbane non penso che ci si riferisca ad una mulattiera Per la classificazione io mi baso sul wiki: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_F

Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate

2009-05-14 Per discussione Elena of Valhalla
2009/5/14 Andrea Musuruane : > Io invece sono pienamente d'accordo con Cristian. Se la strada > dell'immagine non è una track, non so cosa lo sia. in quel caso e` probabile che sia anche in mezzo al nulla, ma ho visto piu` casi di strade con esattamente quel tipo di fondo che portavano a villette

Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate

2009-05-14 Per discussione Andrea Musuruane
2009/5/14 Elena of Valhalla > > 2009/5/14 Cristian Testa : > > Dal wiki le unclassified si applicano alle strade > > urbane ed a quelle extraurbane che soddisfano i requisiti minimi per essere > > chiamate strade... e per me una strada propriamente detta deve almeno essere > > pavimentata (asfalto

Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate

2009-05-14 Per discussione Elena of Valhalla
2009/5/14 Cristian Testa : > Dal wiki le unclassified si applicano alle strade > urbane ed a quelle extraurbane che soddisfano i requisiti minimi per essere > chiamate strade... e per me una strada propriamente detta deve almeno essere > pavimentata (asfalto, porfido, autobloccanti) e deve riuscire

Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate

2009-05-14 Per discussione Cristian Testa
Sono d'accordo con te. Mi sembra che condizioni necessarie per una track siano innanzitutto la mancanza di pavimentazione e la possibilità di accesso ai mezzi. Il fatto che colleghino il centro abitato con cascine o località vicine a mio parere è secondario. Dal wiki le unclassified si applicano

Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate

2009-05-14 Per discussione Elena of Valhalla
2009/5/14 albertobonati : > Beh, le strade che ho in mente dopotutto rispettano anche le condizioni > per essere track: > - sono strade che non collegano località o frazioni [...] in questo caso track va benissimo > Mi sembra importante comunque differenziarle dalle asfaltate, per questo c'e` il

Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate

2009-05-14 Per discussione albertobonati
Alberto Nogaro ha scritto: > Secondo me dipende dall'uso, non dalla pavimentazione. Sono track se > rispettano tre condizioni: > > - sono adibite prevalentemente ad uso agricolo o forestale > - non hanno alcuna funzione di collegamento tra località diverse > - sono abbastanza larghe da permettere i

Re: [Talk-it] osm live

2009-05-14 Per discussione fradeve
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il giorno Thu, 14 May 2009 12:51:29 +0200 Simone Cortesi ha scritto: > questo me l'ero perso: > > http://datenkueche.com/osmlive/ > > mappa con contributor live...da un senso di calore vedere tutte quelle > persone che migliorano la mappa. :) > È

[Talk-it] I bivacchi ora si vedono

2009-05-14 Per discussione Federico Cozzi
Grazie Martin, ora i bivacchi si vedono ad uno zoom utile, per lo meno sul layer Osmarender: http://www.openstreetmap.org/?lat=45.9341&lon=7.5977&zoom=14&layers=0B00FTF Mi piacerebbe che si vedessero anche i rifugi - c'è qualcuno bravo con Inkscape o simili che sa produrre un'icona adeguata? Cia

Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate

2009-05-14 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Andrea Musuruane >Sent: giovedì 14 maggio 2009 15.32 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate > >2009/5/14 alberto : >>

Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate

2009-05-14 Per discussione alberto
Andrea Musuruane ha scritto: > Io le traccio come highway=track e tracktype=grade1. > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Track > Track: Roads for agricultural use [...] > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:tracktype > grade1: Paved track or heavily compacted hardcore. > > Ciao, > > Andrea. >

Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate

2009-05-14 Per discussione Andrea Musuruane
2009/5/14 alberto : > Come vi regolate nel taggare strade extraurbane di campagna con > pavimentazione in ghiaino? > Le mettete come hoghway=unclassified o come  track? > Premetto, non sono piste per trattori, parlo di strade non asfaltate. > direte che mi sono risposto da solo, ma  ho il dubbio, i

[Talk-it] strade extraurbane non pavimentate

2009-05-14 Per discussione alberto
Come vi regolate nel taggare strade extraurbane di campagna con pavimentazione in ghiaino? Le mettete come hoghway=unclassified o come track? Premetto, non sono piste per trattori, parlo di strade non asfaltate. direte che mi sono risposto da solo, ma ho il dubbio, il rendering non le distingue

Re: [Talk-it] M(')appare Cologno

2009-05-14 Per discussione Carlo Stemberger
Il 14/05/2009 13:46, Carlo Stemberger ha scritto: > Info: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Milano#M.27appare_Cologno Scusate, questo è il link corretto: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Milano#M.28.27.29appare_Cologno -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li

[Talk-it] M(')appare Cologno

2009-05-14 Per discussione Carlo Stemberger
Ebbene sì, ne ho avuto conferma ieri sera: M(')appare Milano può finalmente ufficialmente sconfinare. Info: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Milano#M.27appare_Cologno Indicate sul wiki le vostre presenze! Teniamoci in contatto per definire gli ultimi dettagli. Buona giornata Carlo -- .'

Re: [Talk-it] osm live

2009-05-14 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
Simone Cortesi wrote: > questo me l'ero perso: > > http://datenkueche.com/osmlive/ > > mappa con contributor live...da un senso di calore vedere tutte quelle > persone che migliorano la mappa. :) > > tra parentesi.. nel blog (blog.openstreetmap.org) ho creato una sezione di link con usi reali d

[Talk-it] sito openstreetmap.it

2009-05-14 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
visto le manifestazioni di interesse che ho ricevuto (più di quante pensassi) vorrei, in attesa di aggiornare WP e Joomla e quindi aprire ai vostri contributi, sentire da voi come vorreste organizzati i contenuti tra CMS (Joomla) e blog (Wordpress).. esprimete le vostre opinioni Edo -- Edoar

[Talk-it] osm live

2009-05-14 Per discussione Simone Cortesi
questo me l'ero perso: http://datenkueche.com/osmlive/ mappa con contributor live...da un senso di calore vedere tutte quelle persone che migliorano la mappa. :) -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/

Re: [Talk-it] Dati cartografici Regione Emilia Romagna

2009-05-14 Per discussione Andrea Musuruane
2009/5/14 Simone Cortesi : > dimenticavo una cosa nella ultima mail: non ho proseguito nel mio > contattare le varie Regioni per un solo motivo: volevo aspettare di > avere qualche risultato piu' tangibile con i dati gia' disponibili > (veneto, friuli e lombardia). Mi aggancio a questo thread perc

Re: [Talk-it] nuovo gruppo di lavoro OSM

2009-05-14 Per discussione Stefano Salvador
> Sono qui a chiedervi, se c'e' qualcuno che, condividendo questi scopi > ed essendo un esperto gis+osm, possa essere interessato e volenteroso > di far parte dell'anima "tecnica" del gruppo. A quanto pare io sono già coinvolto nella cosa con il lavoro che sto facendo per il FVG, non ho il tempo p

Re: [Talk-it] Dati cartografici Regione Emilia Romagna

2009-05-14 Per discussione Federico Cozzi
2009/5/14 alberto : > Vorrei però capire bene, ma è colpa mia perchè non sono andato a > studiarmi le varie licenze OSM presenti e future, che cosa dire all' > interlocutore rispetto a questo punto. Cercherei di non fare riferimento alle licenze di OSM che sono un po' ballerine... Forse la cosa mi

Re: [Talk-it] Dati cartografici Regione Emilia Romagna

2009-05-14 Per discussione Federico Cozzi
2009/5/14 Simone Cortesi : > sono totalmente daccordo con te edoardo. Io sono totalmente d'accordo con te Simone, che però sei totalmente d'accordo con Edoardo con cui io non sono totalmente d'accordo... C'è un problema :-) Quello che fai tu - Simone - mi sembra l'approccio migliore: contattare u

Re: [Talk-it] Dati cartografici Regione Emilia Romagna

2009-05-14 Per discussione Simone Cortesi
2009/5/14 Piergiorgio Cipriano : > Se posso, visto che ho avuto modo di lavorare direttamente con RER > negli ultimi 5 anni, suggerisco di contattare due persone: > - Sergio Tinari, responsabile dell'Archivio cartografico [1] > - Roberto Gavaruzzi, dirigente di riferimento per le attività connesse

Re: [Talk-it] nuovo gruppo di lavoro OSM

2009-05-14 Per discussione Simone Gadenz
Ciao Simone, Io sono sicuramente interessato. S. -Original Message- From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Simone Cortesi Sent: Thursday, May 14, 2009 11:18 AM To: openstreetmap list - italiano Subject: [Talk-it] nuovo gruppo di la

Re: [Talk-it] Sentieri CAI

2009-05-14 Per discussione Stefano Salvador
> Unico appunto: hai usato name= per le route, invece di ref= > Se lo apro con un editor di testi e vado verso il fondo del file (da > riga 1424893) vedo che le relation sono taggate name=100 invece di > ref=100 l'ho fatto per vedere se eravate attenti :-) scherzi a parte nello script che ho prepa

Re: [Talk-it] Dati cartografici Regione Emilia Romagna

2009-05-14 Per discussione Piergiorgio Cipriano
Mi sembra ci sia un po' di confusione. Edo, le CTR non hanno nulla a che vedere con l'"accatastamento" (nel senso di dati catastali?!) Se posso, visto che ho avuto modo di lavorare direttamente con RER negli ultimi 5 anni, suggerisco di contattare due persone: - Sergio Tinari, responsabile dell'Ar

[Talk-it] nuovo gruppo di lavoro OSM

2009-05-14 Per discussione Simone Cortesi
ciao, martedi' io e gli altri membri del team della OpenStreetMap Foundation abbiamo avuto l'ultima riunione del direttivo. Una delle decisioni prese durante questa riunione è stata quella di istituire un nuovo working group misto tecnico-amministrativo che si occupi di portare avanti l'infrastru

Re: [Talk-it] Dati cartografici Regione Emilia Romagna

2009-05-14 Per discussione Simone Cortesi
2009/5/14 Edoardo 'Yossef' Marascalchi : >> Quindi temo che l'autorizzazione alla derivazione dalle CTR sia necessaria. >> >> D'altra parte nessuno ci vieta, e anzi sono totalmente d'accordo, di >> fare "pressione" e "rumore" affinché la cartografia prodotta dallo >> stato italiano, con i nostri s

Re: [Talk-it] Dati cartografici Regione Emilia Romagna

2009-05-14 Per discussione alberto
Il mio scopo è solamente quello di aggiungere alla lista dei dati disponibili anche quelli dell' Emilia Romagna, principalmente quei dati che è praticamente impossibile ricavarsi sul campo contrariamente alle strade. Anche se sono d' accordo che sono dati "nostri" in quanto pagati da tutti noi

Re: [Talk-it] Dati cartografici Regione Emilia Romagna

2009-05-14 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
Federico Cozzi wrote: > 2009/5/14 Edoardo 'Yossef' Marascalchi : > >> mischi pere con patate.. >> OS è il corrispondente, volendo, dell'IGM. >> Le CTR sono atti legislativi poiché mantengono informazioni >> sull'accatastamento e sono la base per ogni singolo provvedimento preso >> > > Mica

Re: [Talk-it] Dati cartografici Regione Emilia Romagna

2009-05-14 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
Federico Cozzi wrote: > Tutta 'sta fretta è cosa buona, ma dopotutto abbiamo già 3 CTR > (Lombardia, Veneto, FVG) da importare + la Toscana da ricalcare, > potremmo accontentarci per il momento? > Considerando che alcune CTR sono in un formato talmente bislacco (vedi > FVG) che l'import è molto dif

Re: [Talk-it] Dati cartografici Regione Emilia Romagna

2009-05-14 Per discussione Federico Cozzi
2009/5/14 Edoardo 'Yossef' Marascalchi : > mischi pere con patate.. > OS è il corrispondente, volendo, dell'IGM. > Le CTR sono atti legislativi poiché mantengono informazioni > sull'accatastamento e sono la base per ogni singolo provvedimento preso Mica vero, la CTR della Lombardia contiene laghi,

Re: [Talk-it] Dati cartografici Regione Emilia Romagna

2009-05-14 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
Federico Cozzi wrote: > 2009/5/14 Edoardo 'Yossef' Marascalchi : > >> Ero e rimango dell'opinione che le CTR siano parte integrante di atti >> legislativi e come tali libere da diritti. >> > Eppure la cartografia UK, prodotta dalla Ordnance Survey (che è un > ente statale anche se con uno s

Re: [Talk-it] Sentieri CAI

2009-05-14 Per discussione Federico Cozzi
2009/5/13 Stefano Salvador : > per le route: > > type=route > route=hiking > operator=C.A.I > ref=[numero sentiero se esite] > name=[nome sentiero se esiste] Ciao, stavo vedendo il tuo file .OSM. Lavoro impressionante! Unico appunto: hai usato name= per le route, invece di ref= Se lo apro con un

Re: [Talk-it] Dati cartografici Regione Emilia Romagna

2009-05-14 Per discussione Federico Cozzi
2009/5/14 Edoardo 'Yossef' Marascalchi : > tribunale, ma sto raggiungendo un grado di fastidio massimo al riguardo. Il fastidio è condiviso... > Ero e rimango dell'opinione che le CTR siano parte integrante di atti > legislativi e come tali libere da diritti. Mi piacerebbe darti ragione ma temo