On Thu, Jan 22, 2009 at 12:20 PM, Alessandro Briosi wrote:
> A questo punto cosa viene considerato "sostanziale".
> Se il confine da te importato ha richiesto ingenti investimenti rispetto
> agli altri allora è sostanziale? Come puoi saperlo?
Giusto per ri-capitolare (anch'io non ci capisco più n
Il 22/01/2009 12:13, Simone Cortesi ha scritto:
> PS: abbiamo caricato i pioppeti e i ghiacciai per i momento...
Sullo stile dei pioppeti, che ne dite di aggiungere
*OLIVETO: name:botanical=Olea_europaea
*RISAIA: name:botanical=Oryza_sativa
Poi: per VITE, OLIVO, SIMBOLO DI FRUTTETO, SIMBOLO DI RI
>
> Se per te è così chiaro cosa è coperto da copyright e cosa no, sono
> davvero interessato a saperlo di queste banche dati:
> 1. CTR delle varie regioni d'italia
> 2. database dei sentieri della Lombardia del CAI
> 3. database dei sentieri dell'Emilia Romagna
> 4. piani regolatori dei vari comun
--- Gio 22/1/09, Federico Cozzi ha scritto:
> Da: Federico Cozzi
> Oggetto: Re: [Talk-it] Friuli Venezia Giulia
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Giovedì 22 gennaio 2009, 19:59
> On Thu, Jan 22, 2009 at 6:52 PM, Simone Cortesi
> wrote:
> >> E' previsto di mantenere anche le informaz
--- Gio 22/1/09, Simone Cortesi ha scritto:
> Da: Simone Cortesi
> Oggetto: Re: [Talk-it] Friuli Venezia Giulia
> A: equer...@yahoo.com, "openstreetmap list - italiano"
>
> Data: Giovedì 22 gennaio 2009, 18:50
> On Thu, Jan 22, 2009 at 5:40 PM, Ezio Querini
> wrote:
>
> > Stavo guardando la
On Thu, Jan 22, 2009 at 6:52 PM, Simone Cortesi wrote:
>> E' previsto di mantenere anche le informazioni originali magari in
>> alcuni tag ad hoc?
Chessò,
it-fvg:type=mulattiera
it-fvg:id=XYZ
In modo da non perdere la corrispondenza tra i dati originali e quelli
importati su OSM se un giorno in f
On Thu, Jan 22, 2009 at 1:44 PM, Federico Cozzi wrote:
> On Thu, Jan 22, 2009 at 12:13 PM, Simone Cortesi wrote:
>>> ho visto che ormai c'è quasi tutto, io però utilizzerei
>>> highway=footway sia per i sentieri che per le mulattiere
>> Luke, mi fido del tuo giudizio molto piu' competente del mio
2009/1/22 Stefano Salvador :
>> PS: abbiamo caricato i pioppeti e i ghiacciai per i momento... c'e'
>> interesse per avere i file OSM risultanti dalla conversione?
> io sarei interessato agli script o al programma che avete usato per la
> conversione
http://svn.openstreetmap.org/applications/utils
On Thu, Jan 22, 2009 at 5:40 PM, Ezio Querini wrote:
> Stavo guardando la zona di Manzano e sono comparsi un sacco di punti
> (confrontando con la cartografia fvg in corrispondenza dei pioppeti) con
> Author=simone ma non sono uniti in aree.
> Validator mi da: Untagged and unconnected nodes.
m
On Thu, Jan 22, 2009 at 2:28 PM, piccardi wrote:
> "Let it be" e` protetta dal diritto d'autore come musica e come testo. I
> nomi delle strade no.
Attento a non fare confusione: non si parla del copyright dei nomi
delle strade, ma del copyright (ipotetico) dello stradario.
Analogamente i Beatles
--- Gio 22/1/09, Simone Cortesi ha scritto:
> PS: abbiamo caricato i pioppeti e i ghiacciai per i
> momento...
Siamo sicuri che il caricamento sia andato a buon fine?
Stavo guardando la zona di Manzano e sono comparsi un sacco di punti
(confrontando con la cartografia fvg in corrispondenza dei
On Thu, Jan 22, 2009 at 5:13 PM, piccardi wrote:
> No, io ti sto solo dicendo che se mescoli esempi sul diritto d'autore
> per fare discorsi attinenti al diritto ad hoc sui database generi solo
> confusione.
Non stavo facendo un discorso attinente alla tutela sui generis: il
titolo del post è "em
Federico Cozzi ha scritto:
> On Thu, Jan 22, 2009 at 2:28 PM, piccardi wrote:
>> Stai mescolando pere e mele.
>> "Let it be" e` protetta dal diritto d'autore come musica e come testo. I
>> nomi delle strade no. Quindi se quei dati li sai li puoi utilizzare come
>> vuoi.
>
> Così non ne usciamo pi
Cercando su nabble vedo che nessuno ne ha mai parlato.
Sbirciando sul sito dell'anas ho scoperto che per ogni strada statale (in
realtà anche per le altre strade, solo che l'onere spetta all'ente
proprietario) esiste un coefficiente Ki che indica il grado di importanza
della strada.
Il valore cor
On Thu, Jan 22, 2009 at 2:28 PM, piccardi wrote:
> Stai mescolando pere e mele.
> "Let it be" e` protetta dal diritto d'autore come musica e come testo. I
> nomi delle strade no. Quindi se quei dati li sai li puoi utilizzare come
> vuoi.
Così non ne usciamo più.
Non puoi dire "questa è una mela p
2009/1/21 Mario Ferraro
> Ovviamente... presente! Ci sono nuovi adepti in quel della capitale? :)
>
> Mario Ferraro
>
c'è Francesco (farlokko), che non è nuovo ma sta mappando qui a Roma, poi
CarloScarfoglio (non so se legge questa lista) ed un po di altra gente (se
vedi chi è iscritto sul sito)
>
> PS: abbiamo caricato i pioppeti e i ghiacciai per i momento... c'e'
> interesse per avere i file OSM risultanti dalla conversione?
>
>
io sarei interessato agli script o al programma che avete usato per la
conversione
Ciao,
Stefano
___
Talk-it maili
On Thu, Jan 22, 2009 at 2:45 PM, Andrea Musuruane wrote:
> Guarda, ho scelto Merkaator solo perché il pacchetto RPM è disponibile
> per Fedora. JOSM infatti manca ancora. [...]
> Però se mi dite anche che JOSM è meglio/molto meglio/impareggiabile
> vedrò di usare questo (e di realizzare un pacchet
2009/1/22 piccardi
> Federico Cozzi ha scritto:
> > Questo esperimento mentale non mi convince.
> >
> > Supponiamo che io ascolti più volte "Let it be" fino a impararla a
> > memoria, testo e musica.
> > Se, sul palco di un concerto (o anche solo ad una festa) uso la mia
> > memoria per riprodurl
On Thu, Jan 22, 2009 at 1:34 AM, Simone Cortesi wrote:
> On Wed, Jan 21, 2009 at 2:56 PM, Andrea Musuruane wrote:
>
>>sono un nuovo iscritto a questa mailing list nonché un nuovo
>> partecipante al progetto openstreetmap.
>
> benvenuto da parte mia, e penso da parte anche di tutti gli altri..
Federico Cozzi ha scritto:
> Questo esperimento mentale non mi convince.
>
> Supponiamo che io ascolti più volte "Let it be" fino a impararla a
> memoria, testo e musica.
> Se, sul palco di un concerto (o anche solo ad una festa) uso la mia
> memoria per riprodurla, cioè la canto in pubblico, sto
2009/1/22 Luca Delucchi
> Il 22 gennaio 2009 13.46, Federico Cozzi ha scritto:
>
> > No attualmente le convenzioni sono:
> > statali: primary (OK)
> > regionali: non lo so (secondary?)
> > provinciali: secondary
> > comunali importanti: tertiary
> > comunali normali: unclassified
> > comunali "n
2009/1/22 Federico Cozzi :
> No attualmente le convenzioni sono:
volendo essere pignoli non c'e` una corrispondenza 1:1 con le
classificazioni amministrative, ma con l'importanza del collegamento;
d'altra parte, di solito nella classificazione amministrativa
l'importanza del collegamento conta
>
Il 22 gennaio 2009 13.46, Federico Cozzi ha scritto:
> No attualmente le convenzioni sono:
> statali: primary (OK)
> regionali: non lo so (secondary?)
> provinciali: secondary
> comunali importanti: tertiary
> comunali normali: unclassified
> comunali "non di passaggio": residential
>
questa è l
On Thu, Jan 22, 2009 at 11:01 AM, Alessandro Rendina wrote:
> Per i nomi sto utilizzando questo metodo (correggetemi se sbaglio):
> statali: primary
> regionali:secondary
> provinciali: tertiary
> comunali importanti: unclassified
> comunali normali: residential
No attualmente le convenzioni sono
On Thu, Jan 22, 2009 at 12:13 PM, Simone Cortesi wrote:
>> ho visto che ormai c'è quasi tutto, io però utilizzerei
>> highway=footway sia per i sentieri che per le mulattiere
> Luke, mi fido del tuo giudizio molto piu' competente del mio. Correggi
> pure la pagina wiki
E' previsto di mantenere an
Il 22 gennaio 2009 13.01, Elena of Valhalla
ha scritto:
>
> mi chiedo se i muli alpini fossero piu` grassi di quelli liguri :D
>
eh magari avevano il culo un po' più grosso bah :)
> --
> Elena of Valhalla
>
luca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@open
2009/1/22 Simone Cortesi :
> Luke, mi fido del tuo giudizio molto piu' competente del mio. Correggi
> pure la pagina wiki
>
fatto, ho pure corretto passerella, secondo me si intendono le
passerelle pedonali su fiumi o simili e non quelle dei treni, infatti
sotto c'è banchina ferroviaria
>
> -S
>
On Thu, Jan 22, 2009 at 12:53 PM, Luca Delucchi wrote:
> a genova le mulattiere come dice il nome servivano per i muli, non so
> oggi quanti usino il mulo per portare pesi?! ;-) per mia esperienza
> ormai le mulattiere sono utilizzate a piede, al massimo in moto, bici
> o a cavallo.
anche nel com
2009/1/22 Elena of Valhalla :
> On Thu, Jan 22, 2009 at 12:01 PM, Luca Delucchi wrote:
>> ho visto che ormai c'è quasi tutto, io però utilizzerei
>> highway=footway sia per i sentieri che per le mulattiere
>
> perche' foootway per le mulattiere? di solito non sono bene o male
> carrabili (con l'au
On Thu, Jan 22, 2009 at 10:08 AM, Daniele Forsi wrote:
> rimane da verificare se lo stradario che si vede sul sito del Comune è
> stato compilato da dipendenti comunali nello svolgimento delle loro
> mansioni, se è stato appaltato ad un'impresa privata o se è stato
> copiato da Tuttocittà
Lo stra
Ok mi sono letto buona parte (non tutto :) ) del documento e credo tu
abbia ragione.
A questo punto cosa viene considerato "sostanziale".
Se il confine da te importato ha richiesto ingenti investimenti rispetto
agli altri allora è sostanziale? Come puoi saperlo?
Alessandro
On Thu, Jan 22, 2009 at 12:01 PM, Luca Delucchi wrote:
> 2009/1/20 Simone Cortesi :
>> Ciao,
>>
>> volevo chiedere a chi interessato di aiutare a defininire la
>> corrispondenza di tag nei dati della Regione Friuli Venezia Giulia.
>>
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/CRTN_Friuli_Venezia_Giulia
2009/1/22 Elena of Valhalla :
> On Thu, Jan 22, 2009 at 12:01 PM, Luca Delucchi wrote:
>> ho visto che ormai c'è quasi tutto, io però utilizzerei
>> highway=footway sia per i sentieri che per le mulattiere
>
> perche' foootway per le mulattiere? di solito non sono bene o male
> carrabili (con l'au
On Thu, Jan 22, 2009 at 12:01 PM, Luca Delucchi wrote:
> ho visto che ormai c'è quasi tutto, io però utilizzerei
> highway=footway sia per i sentieri che per le mulattiere
perche' foootway per le mulattiere? di solito non sono bene o male
carrabili (con l'auto giusta), e quindi track?
--
Elena
2009/1/20 Simone Cortesi :
> Ciao,
>
> volevo chiedere a chi interessato di aiutare a defininire la
> corrispondenza di tag nei dati della Regione Friuli Venezia Giulia.
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/CRTN_Friuli_Venezia_Giulia
>
> Ogni classe della carta regionale va convertita ad una o pi
On Thu, Jan 22, 2009 at 10:08:45AM +0100, Daniele Forsi wrote:
> Il 21 gennaio 2009 22.54, Federico Cozzi ha scritto:
>
> > In conclusione - secondo me - lo stradario di Canicattì non è coperto
> > dal diritto d'autore; potrebbe essere coperto dalla tutela sui generis
> > delle banche dati, ma tal
Il giovedì 22 gennaio 2009 01:19:21 Francesco de Virgilio ha scritto:
> Io, Sdonk e Simone Cortesi siamo stati ad Agosto sul Gargano in
> campeggio (passato alla storia locale come OpenStreetCamping[4][5]) ed
> abbiamo mappato un pò di Rodi Garganico, un pò di Foce Varano, qualche
> strada nella F
Il 21 gennaio 2009 22.54, Federico Cozzi ha scritto:
> In conclusione - secondo me - lo stradario di Canicattì non è coperto
> dal diritto d'autore; potrebbe essere coperto dalla tutela sui generis
> delle banche dati, ma tale tutela - per quanto ne capisco - non si
> estende agli enti pubblici, s
Il 22 gennaio 2009 9.26, ale_z...@libero.it ha scritto:
> Sabato ho mappato i sentieri verso Punta del Giasso e Cala degli Inglesi oltre
> a diversi tratti verso Nozarego. Principalmente manca il raccordo tra Ghidelli
> e Molini (sopra San Fruttuoso) e qualche pezzetto qua e la; mancherebbe anche
Sabato ho mappato i sentieri verso Punta del Giasso e Cala degli Inglesi oltre
a diversi tratti verso Nozarego. Principalmente manca il raccordo tra Ghidelli
e Molini (sopra San Fruttuoso) e qualche pezzetto qua e la; mancherebbe anche
il percorso verso Punta Torretta ma è sentiero riservato al
41 matches
Mail list logo