Un saluto prima di bere il caffe` del mattino
On Thu, Sep 18, 2008 at 11:21 PM, Luca <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>[...]
> Tieni conto che mappare in moto e' praticamente impossibile schiacciando
> tasti, bisogna per forza fare registrazione vocale (se c'e' un metodo
> alternativo fatemi sapere).
u
Marco Polci ha scritto:
> lo vorresti vedere in sovrapposizione alla mappa? oppure andrebbe bene
> in una finestra separata insieme ad altre info
> sullo stato del ricevitore GPS? non ho capito come lo vorresti usare, se
> mi spieghi mi faccio un'idea di come
> è meglio procedere.
Non sono anc
Luca Boschetto ha scritto:
> 1) Sì, vanno messe oneway
non è obbligatorio metterle oneway
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/It:Tag:junction%3Droundabout
--
Daniele Forsi
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetm
2008/9/18 Martin Koppenhoefer <[EMAIL PROTECTED]>:
>> No, è un dato inutile in quanto è già così di default. Anzi, si dovrebbe
>> dire a quelli di Merkaartor di togliere l'aggiunta automatica di
>> oneway=yes, che poi io tolgo sempre a mano.
>
> perché li tolghi a mano? Non dovresti secondo me. Che
>
> No, è un dato inutile in quanto è già così di default. Anzi, si dovrebbe
> dire a quelli di Merkaartor di togliere l'aggiunta automatica di
> oneway=yes, che poi io tolgo sempre a mano.
>
perché li tolghi a mano? Non dovresti secondo me. Che fastidio ti danno? Un
po di ridundanza non è grave,
1) Sì, vanno messe oneway e si può indicare il verso -- orario o
antioriario.2) Denominazione: boh? Personalmente, ho sempre messo la stessa
della via principale che l'attraversava, salvo che non avesse un nome suo
prorio.
Ciao,
-- Luca
On Thu, Sep 18, 2008 at 6:02 PM, Lorenzo Zolfanelli <
[EM
Carlo Stemberger wrote:
> ...
>> 2) Necessitano di una denominazione? quale? l'incrocio tra le due vie?
>>
> È una cosa che in effetti mi chiedo anch'io da un pezzo. Per ora se la
> rotonda si trova su un incrocio da cui partono strade con nomi diversi,
> non metto nessun nome.
>
Qui ha C
Luca wrote:
> Anche sul mio Dell Axim x51v da il messaggio di errore ma generalmente
> funziona. A volte invece si blocca e tanti saluti.
> Quando termino l'applicazione il messaggio d'errore e' sempre presente.
>
gli errori vengono tutti riportati in un file che si chiama
pollicino_log.txt cr
Marco Polci ha scritto:
nella stessa directory dove è installato il programma c'è un file
chiamato pollicino_log.txt
se me lo inviate cerco di capire a cosa è dovuto il problema.
Marco.
Roberto Navoni wrote:
Sicuramente confermo i complimenti ed il ringraziamento per il
contributo ... anch
nella stessa directory dove è installato il programma c'è un file
chiamato pollicino_log.txt
se me lo inviate cerco di capire a cosa è dovuto il problema.
Marco.
Roberto Navoni wrote:
> Sicuramente confermo i complimenti ed il ringraziamento per il
> contributo ... anche la nuova versione ha lo
On Thu, Sep 18, 2008 at 6:15 PM, Carlo Stemberger
<[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Lorenzo Zolfanelli ha scritto:
>> [...]
>> come fanno a capire se la rotonda
>> è in senso antiorario come in italia o orario come in inghilterra?
> [...]se non erro viene impostata nel senso
> dell'ordine in cui vengono
Grazie mille, un'altra domanda, le "routes": di cos si tratta? nel mio caso
mi sto interessando a "route=bus", si tratta del percorso preciso che le
linee autobus tengono? o di una segmento spezzato che collega tutte le
fermate? dove indico linea e ditta gestrice?
On Thu, Sep 18, 2008 at 6:15 PM,
Lorenzo Zolfanelli ha scritto:
> Allora sto cercando di chiarirmi qualcosa sulle rotonde, e ho qualche
> incertezza:
> 1) Le rotonde devono essere messe oneway?
No, è un dato inutile in quanto è già così di default. Anzi, si dovrebbe
dire a quelli di Merkaartor di togliere l'aggiunta automatica d
Marinel ha scritto:
>
> il mio cell: *** *** Marinel
Ricordo a tutti che questa lista è pubblica! Non è una grande idea
diffondervi dati personali. Poi uno fa come crede.
Benvenuto anche da parte mia!
Carlo
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/
Allora sto cercando di chiarirmi qualcosa sulle rotonde, e ho qualche
incertezza:
1) Le rotonde devono essere messe oneway? o già il fatto che siano
roundabout implica che siano oneway? in questo caso non capisco come possa
lavorare uno dei software di navigazione che si trovano in giro, come fanno
2008/9/18 Lorenzo Zolfanelli:
> Ma fra i campi disponibili non c'è qualcosa per una
> seconda nominazione?
c'è qualcosa, ma non mmi sembra che si adatti al caso di grafie alternative
name Nome ufficiale di uso comune
int_name Nome ufficiale di uso internazionale
nat_name No
Io sono del parere che Via/Piazza/Corso/Ecc, debbano iniziare con la
maiuscola.. non ho mai visto il nome di una strada (su marmo) con il nome
minuscolo, poi per i cartelli piantonati in alluminio la si vede di tutto...
(P.zza, via,ecc). secondo me anche i nomi dei mesei (non so se
grammaticalment
Tue 16 September 2008, alle 10:40 (GMT+0200), Roberto Moretti ha scritto:
> Ciao,
> mando in attach il file .po di traduzione per JOSM che ho scaricato
> dal wiki con la traduzione fatta dalla riga 3629.fino alla fine del
> file.
Salve a tutti.
Sono un nuovo iscritto e sto ancora studiando la doc
Non ho capito molto bene di cosa parli.
il mio cell: 392 444 Marinel
- Original Message -
From: Flavio Rigolon
To: openstreetmap list - italiano
Sent: Thursday, September 18, 2008 2:08 PM
Subject: Re: [Talk-it] Un saluto a tutti voi da Bassano del Grappa
Benvenuto ad
ciao a tutti -
a) Nei giorni 9-10-11 ottobre GFOSS.it sarà ospite di Eura 2008 - pagina
minimalista su: http://wiki.gfoss.it/index.php/Eura08.
Avremo un banchetto per la presentazione delle attività dell'associazione,
passate, presenti, e qualcosa di futuro. Questo non è il motivo fondamentale
de
Benvenuto ad un altro vicentino :-)
Ti aspettiamo al M(')appare Bassano in programma per sabato 27 settembre
(pomeriggio). Sentiamoci per i dettagli.
a presto
flavio
--
io uso Debian GNU/Linux
user #413018 counter.li.org
<>
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
__
DISCLAIMER:
ce l'aveva un mio amico (cit)
A proposito di comunità italiana crescente, sull'ultimo numero di hacker
journal c'è un articolo moderatamente esaustivo su OSM (ultime 3 pagine).
Nulla di nuovo, ma è una bella panoramica (soprattutto rispetto al livello
medio della rivista, ma questo è u
2008/9/18 Marinel <[EMAIL PROTECTED]>:
> Ho cominciato da una settimana a Bassano del Grappa e dintorni a muovermi.
>
> Con il vostro aiuto spero di riuscire a seguire la strada giusta :-)
>
> Grazie a voi per tutte le guide che ho trovato.
benvenuto!
se hai bisogno di info, questo è il posto g
> Via IV Novembre => 40
> Via 4 Novembre => 32
>
Altra cosa:
Piazza IV novembre => 9
Piazza 4 Novembre => 8
Piazza XXV Aprile => 1
Piazza 25 Aprile => 3
Via 25 Aprile => 18
Via XXV Aprile => 37 (qui c'è anche una "Via XXV Aprile 1945")
Curioso!
Come già successo per "Via x" o "via x" c'è anche
Daniele Forsi wrote:
> In generale, a parte il discorso degli errori di ortografia, sono
> contrario a cambiare in blocco i tag inseriti dagli altri mapper, per
> un discorso di rispetto per il lavoro degli altri e per non allungare
> l'history senza aggiungere nuove informazioni.
> Se poi un'appli
2008/9/18 Ezio Querini ha scritto:
> Io sarei più per il "Via 4 Novembre", è decisamente più leggibile.
> Anche in ottica di un utilizzo come navigatore è più facile che uno cerchi 4
> NOVEMBRE piuttosto che IV NOVEMBRE.
lasciamo che sia il navigatore a cambiare "4" in "IV" o viceversa
sono 3 p
Io sarei più per il "Via 4 Novembre", è decisamente più leggibile.
Anche in ottica di un utilizzo come navigatore è più facile che uno cerchi 4
NOVEMBRE piuttosto che IV NOVEMBRE.
--- Gio 18/9/08, Roberto Moretti <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Da: Roberto Moretti <[EMAIL PROTECTED]>
> Oggett
> Si potrebbe vedere anche quante vie "4 novembre" e quante vie "IV
> novembre" siano già inserite nel database.
Via IV Novembre => 40
Via 4 Novembre => 32
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-i
On Wed, Sep 17, 2008 at 09:12:38PM +0200, Luca wrote:
>
> P.S.: ma josm c'e' qualcuno che realisticamente lo sviluppa attivamente
> o rimarra' per sempre questa roba qua?
> ci sarebbero circa 2^64 miglioramenti da apportare per migliorarne
> l'utilizzabilita' e rendere l'utente un minimo piu' pr
Ciao a tutti,
Ho cominciato da una settimana a Bassano del Grappa e dintorni a muovermi.
Con il vostro aiuto spero di riuscire a seguire la strada giusta :-)
Grazie a voi per tutte le guide che ho trovato.
Marinel
___
Talk-it mailing list
Talk-
30 matches
Mail list logo