ciao,
nel mio paese c'e' una via che si chiama "Via IV Novembre", stamattina
sono passato in un paesino vicino al mio e ho visto una con cartello
"via 4 novembre"
secondo me sarebbe corretto metterle in una forma analoga. non è
pensabile che un viaggiatore possa sapere quale tipo di numerazion
ab
Buongiorno Luigi,
ci stiamo già lavorando ... ci hai letto nel pensiero , appena ci sono
novità ci aggiorniamo su questa mailing list ... già forse la prossima
settimana ce ne potrebbero essere d'interessanti.
Un saluto
Roberto Navoni
> Salve,
> un paio di mesi fa (vedi discussione «"Isola" da ma
On Fri, Sep 12, 2008 at 1:59 PM, Roberto Navoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Presto mettero' online un
> video di autoistruzione su JOSM molto dettagliato , poi cercherò di
> procurarmi le mail dei responsabili sit dei comuni qua intorno ... ed
> infine segnalero' a tutti lo stato della loro carto
Salve,
un paio di mesi fa (vedi discussione «"Isola" da mappare») si parlava di
mapping party italiano e tra le proposte è uscita fuori anche la Repubblica
di San Marino, di cui all'epoca c'erano praticamente solo i confini di stato.
Adesso la situazione è un po' migliorata, con strade principali
Buongiorno a Tutti,
in questi mesi di adesione al progetto osm ho fatto il possibile per
migliorare il grafo , tutte le volte che sono uscito in auto mi sono
portato con me un fido gps ; dal Nokia N95 , al fido HTP P3600 , al
problematico Samnsung , ogni volta con un programma diverso ... giusto
Luca Delucchi wrote:
> molto probabilmente faccio entrambi! ;)
Corpo di mille balene!!
:D
--
Cristina Moretto
---
[EMAIL PROTECTED]
FBK - Fondazione Bruno Kessler
FreeIT - Free Information Technology
Via Sommarive, 18 - 38050 Povo (Trento
2008/9/12 Cristina Moretto <[EMAIL PROTECTED]>:
>
> C'è qualcun'altro?
> Luca ho visto che dovevi dare conferma anche a lucca, puoi correggere se
> non vai a empoli..?
>
molto probabilmente faccio entrambi! ;)
> buona giornata
>
> --
> Cristina Moretto
ciao
Luca
___
Ciao,
sulla ml gfoss, Paolo cavallini esortava a registrare sulla pagina wiki
eventuali interventi relativi gfoss e osm:
http://wiki.gfoss.it/index.php/Linux_day_2008
Dando un occhio a quella pagina ho notato che per ora abbiamo dato
disponibilità a parlare di OSM:
- Empoli: lucadelu
- Trento:
Come tutti noi ho postato il link alla petizione un pò ovunque,
trovo giusto documentarvi sulle risposte o affermazioni che faccio in
altre ml pubbliche. In modo da essere coordinati ed informati.
-Sulla lista discussioni di assoli(ass.naz sw libero)mi chiedono:
'2008/9/10 Dino Termini <[EMAIL P
Ciao a tutti,
guardate qua:
http://punto-informatico.it/2402337/PI/News/trento-abolisca-copyright-sui-dati-geografici.aspx
:D
--
Cristina Moretto
---
[EMAIL PROTECTED]
FBK - Fondazione Bruno Kessler
FreeIT - Free Information Techno
> Nel caso che di romano sia rimasto solo un ponte il tag sarebbe utilizzabile
> o si continuerebbe ad usare il generico historic:User Defined -->
> historic:roman_bridge ?
L'idea e' quella di usare i comuni tag per marcare quello che c'e' oggi, e di
aggiungere historic=roman_road per indicare
On Thu, Sep 11, 2008 at 10:09 PM, Diego Guidotti - Aedit s.r.l.
<[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Inoltre spesso andando a mettere tutte le relazioni è possibile correggere
> errori di connessione e compleare dei tratti non digitalizzati. Se
> qualcun'altro sta taggando delle statali consiglio di tener
12 matches
Mail list logo