Re: [Talk-it] Cancelli, catene e labirinti

2008-08-11 Per discussione Ezio Querini
In italiano potrebbe essere "varco pedonale". Questo è un vero labirinto: http://www.grumonevano.com/salvagrumo/images2/primop2.jpg bye --- Lun 11/8/08, Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Da: Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]> > Oggetto: Re: [Talk-it] Cancelli, catene e labiri

Re: [Talk-it] Cancelli, catene e labirinti

2008-08-11 Per discussione Carlo Stemberger
Ho corretto così: http://wiki.openstreetmap.org/index.php/It:Map_Features#Highway_.28strade.29 -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\

Re: [Talk-it] Cancelli, catene e labirinti

2008-08-11 Per discussione Bighi
Si propio quello che riporti in [1] o simile. Tra l'altro c'e' pure quello per impedire l'attraversamento degli animali... mah Carlo Stemberger wrote: > Bighi ha scritto: > >> Dall'immagine non e' propio uguale: quello sembra una specie di scaletta >> per saltare la cancellata, e dalla descr

Re: [Talk-it] Cancelli, catene e labirinti

2008-08-11 Per discussione Carlo Stemberger
Bighi ha scritto: > Dall'immagine non e' propio uguale: quello sembra una specie di scaletta > per saltare la cancellata, e dalla descrizione sembra anche quello. > Effettivamente pensavo che fosse un qualcosa tipo questo[1] ma in legno: guardando invece l'immagine ingrandita sembra proprio un

Re: [Talk-it] ciao

2008-08-11 Per discussione Giovanni Mascellani
Il giorno lun, 11/08/2008 alle 11.30 +0200, Gian Paolo Pallari ha scritto: > Ciao Giovanni, > si certo posso convertirlo dopo e usando un file unico non è neanche > una grande perdita di tempo. > Usando invece brevi registrazioni separate la data di modifica dei > file amr era l'unico riferimento p

Re: [Talk-it] ciao

2008-08-11 Per discussione Gian Paolo Pallari
Ciao Giovanni, si certo posso convertirlo dopo e usando un file unico non è neanche una grande perdita di tempo. Usando invece brevi registrazioni separate la data di modifica dei file amr era l'unico riferimento per capire a quale punto del tracciato si riferisse (non mi risulta che questo formato