Carlo Stemberger ha scritto:
> Alessio Zanol ha scritto:
>> Il risultato sulla cyclemap è questo:
>> http://www.openstreetmap.org/?lat=46.2834&lon=11.51&zoom=13&layers=00BFTF
>>
>>
> Che storia!!! Cos'è successo a OpenStreetMap? Hanno cambiato le regole
> di rendering? e le curve di livello da
Anche io sono più per la wiki.
Il giorno ven, 01/08/2008 alle 19.42 +0200, Carlo Stemberger ha scritto
> Io voto wiki al 100%, chiunque avrebbe potuto votare + volte e con nickname
> non suoi, doodle non mi pare molto serio come sistema di votazione, poi
> magari mi sbaglierò, invece cone la wik
Alessio Zanol ha scritto:
> Il risultato sulla cyclemap è questo:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=46.2834&lon=11.51&zoom=13&layers=00BFTF
>
Che storia!!! Cos'è successo a OpenStreetMap? Hanno cambiato le regole
di rendering? e le curve di livello da dove saltano fuori?
--
.' `. | Regi
Alle 14:38 di sabato 02 agosto 2008 Luca Delucchi ha scritto:
> Secondo voi come vanno tracciate le piste ciclabili dove possono passare
> anche mezzi a motore, tipo i trattori o macchine che hanno il permesso
> di arrivare fino a casa?
Se è permesso anche
l'accesso alle automobili dei residenti
Alle 14:38 di sabato 02 agosto 2008 Luca Delucchi ha scritto:
> Secondo voi come vanno tracciate le piste ciclabili dove possono passare
> anche mezzi a motore, tipo i trattori o macchine che hanno il permesso
> di arrivare fino a casa?
Dunque io ho mappato la pista ciclabile della val di fiemme e
-- Initial Header ---
>From : [EMAIL PROTECTED]
To : "openstreetmap list - italiano" talk-it@openstreetmap.org
Cc :
Date : Sat, 02 Aug 2008 13:51:04 +0200
Subject : Re: [Talk-it] Sondaggi e votazioni
> Il giorno ven, 01/08/2008 alle 19.42 +0200,
Il giorno sab, 02/08/2008 alle 15.15 +0200, Carlo Stemberger ha scritto:
> Francesco de Virgilio ha scritto:
> >
> > No, se ho capito bene la nuova soluzione è il condensatore montato tra i
> > pin dello slot della SD, direttamente in fabbrica in fase di
> > produzione ;)
> >
> Eccellente...
>
Giovanni Mascellani ha scritto:
>
>
> Grazie della segnalazione, Carlo. Non conoscevo questo sito: appena l'ho
> visto mi sono fiondato subito a recuperare un litro di latte vero!
>
:-)
Conosco l'idea dei distributori del latte crudo fin dalla sua origine,
per motivi di studio (sono laureato i
Francesco de Virgilio ha scritto:
>
> No, se ho capito bene la nuova soluzione è il condensatore montato tra i
> pin dello slot della SD, direttamente in fabbrica in fase di
> produzione ;)
>
Eccellente...
Dove hai trovato questa notizia? Sai da quando è che il condensatore è
già integrato?
I
Il giorno sab, 02/08/2008 alle 14.56 +0200, Carlo Stemberger ha scritto:
> Francesco de Virgilio ha scritto:
> > Non vorrei andare troppo OT, ma la FIC (l'azienda che produce il Neo
> > FreeRunner)
> > ha annunciato che da quando è stato scoperto il bug hardware, tutti i
> > Neo prodotti in fabbric
Francesco de Virgilio ha scritto:
> Non vorrei andare troppo OT, ma la FIC (l'azienda che produce il Neo
> FreeRunner)
> ha annunciato che da quando è stato scoperto il bug hardware, tutti i
> Neo prodotti in fabbrica sono "fixati" con la nuova soluzione, quindi se
> compri un Neo oggi non c'è biso
Il giorno sab, 02/08/2008 alle 12.43 +0200, Carlo Stemberger ha scritto:
> Fradeve ha scritto:
> > Carlo Stemberger ha scritto:
> >
> >> Diego Roversi ha scritto:
> >>
> >>
> >>> Pare che il freerunner ha alcuni problemi con il gps, che fortunamente
> >>> sono
> >>> stati risolti da poc
Qui[1] c'è una paginetta che non sarebbe male avere in italiano, o per
lo meno linkata da qualche parte (altrimenti uno che legge il wiki non
può nemmeno immaginare che ci sia una terza alternativa).
N.B.:
Merkaa*R*tor
;-)
Anch'io pensavo c'entrasse qualcosa Mercatore, ma a quanto pare non è c
Secondo voi come vanno tracciate le piste ciclabili dove possono passare
anche mezzi a motore, tipo i trattori o macchine che hanno il permesso
di arrivare fino a casa? In Trentino ce ne sono molte, vengono
considerate a tutti i sensi piste ciclabili, ma sono anche sentieri e
vie per arrivare ai ca
Giovanni Mascellani ha scritto:
>
> A latere, abbreviando "Via don Luigi Sturzo" io preferirei prima
> abbreviare o eliminare "Luigi" piuttosto che "don". "Via don L.
> Sturzo" (o addirittura senza "L.") mi piace più di "Via Luigi Sturzo".
> Ma si tratta di opinioni puramente personali.
>
>
>
Pe
Il giorno sab, 02/08/2008 alle 12.28 +0200, niubii ha scritto:
> Fradeve ha scritto:
> >>> Carissimi Mapper italiani,
> >>> Ci sposteremo per 3 campeggi in 3 località diverse del Gargano:
> >>> - Manfredonia
> >>> - Vico del Gargano (Google Maps lo chiama "Vicolo" del Gargano XD)
> >>> - Peschici
>
Il giorno ven, 01/08/2008 alle 19.42 +0200, Carlo Stemberger ha scritto:
> Io voto wiki :-)
Per il poco che conta, anche io. Il wiki permette anche di commentare
con più chiarezza i propri voti.
Gio.
--
Giovanni Mascellani <[EMAIL PROTECTED]>
Pisa, Italy
Web: http://giomasce.altervista.org
SIP:
Il giorno ven, 25/07/2008 alle 11.22 +0200, Edoardo Marascalchi ha
scritto:
> 2. contrazioni o meno: Ribadisco che a livello algoritmico è SICURAMENTE
> possibile fare delle contrazioni (ovviamente nondi tutto) mentre è
> SICURAMENTE impossibile fare le esplosioni delle forme contratte in
> mani
Il giorno sab, 02/08/2008 alle 00.31 +0200, Carlo Stemberger ha scritto:
> Luigi Toscano ha scritto:
> > Qualcuno l'ha provato merkaartor[1]?
> >
> Scaricato al volo (da repo ufficiali): bello!
Anch'io lo provato in questo momento, ed a prima vista quel che c'è non
sembra male.
> Prima impress
Il giorno ven, 01/08/2008 alle 19.42 +0200, Carlo Stemberger ha scritto:
> cristina moretto ha scritto:
> > Ciao a tutti,
> > e` scaduta la conta..
> > come potete appurare al link;
> >
> > http://www.doodle.ch/participation.html?pollId=i6b8q88s6x86neqw
> >
> > la maggiornaza di noi a votato per l'
Il giorno ven, 01/08/2008 alle 07.32 +0200, Elena of Valhalla ha
scritto:
> secondo me potlach e` da considerarsi harmful: sara` anche piu`
> immediato di josm, ma e` anche mille volte piu` facile usarlo male e
> lasciare cose non dovute sulla mappa
Io personalmente trovo Potlatch praticamente inu
Elena of Valhalla ha scritto:
> Ovviamente gestire un nodo
> [EMAIL PROTECTED] a casa aiuterebbe a velocizzare il procedimento per tutti
> :)
>
>
Come si fa? Con BOINC?
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_)__/ +---
Fradeve ha scritto:
> Carlo Stemberger ha scritto:
>
>> Diego Roversi ha scritto:
>>
>>
>>> Pare che il freerunner ha alcuni problemi con il gps, che fortunamente sono
>>> stati risolti da poco nel software:
>>>
>>> http://wiki.openmoko.org/wiki/Freerunner_Hardware_Issues#GPS_Slow_TTFF
>
Fradeve ha scritto:
>>> Carissimi Mapper italiani,
>>> Ci sposteremo per 3 campeggi in 3 località diverse del Gargano:
>>> - Manfredonia
>>> - Vico del Gargano (Google Maps lo chiama "Vicolo" del Gargano XD)
>>> - Peschici
>>> Sosteremo in ognuno di questi campeggi per 3 giorni, passando tutta la
2008/8/2 Luca <[EMAIL PROTECTED]>:
> 2) esiste un modo per vedere in locale un rendering di quello che sto
> editando tipo mapnik?
Si`, esiste:
in JOSM menu` View -> Osmarender apre una pagina di browser con l'svg
della zona, ma:
* e` decisamente lento: su una zona un po' complessa potrebbe dare
25 matches
Mail list logo