[Python] sostituzione carattere in una stringa

2007-12-25 Per discussione ugaciaka
Salve a tutti, volevo sapere se in Python c'è un metodo comodo per sostituire in un tipo dato stringa un determinato carattere in un'altro. per esempio sostituendo gli '_' con degli spazi: "ciao_mondo" diventa "ciao mondo" Ho letto la documentazione su Template del modulo string ma non ci ho cap

Re: [Python] sostituzione carattere in una stringa

2007-12-25 Per discussione ugaciaka
Fin troppo facile...dalla documentazione giuro che non avevo capito che replace faceva proprio questo! Comunque grazie mille alla prossima! Il 25/12/07, Antonio Cangiano<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > On Dec 25, 2007 11:57 AM, ugaciaka <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > >

Re: [Python] sostituzione carattere in una stringa

2007-12-25 Per discussione ugaciaka
Fin troppo facile...dalla documentazione giuro che non avevo capito che replace faceva proprio questo! Comunque grazie mille alla prossima! Il 25/12/07, Antonio Cangiano<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > On Dec 25, 2007 11:57 AM, ugaciaka <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > >

[Python] variabili globali e d'istanza: provengo da java

2007-12-26 Per discussione ugaciaka
Ho notato che in python c'è una cosa che, provenendo da java, mi provoca disorientamento. Le variabili! Riassumendo: ho scritto un programmino (senza nessuna classe ma con sole funzioni), ho notato che se passo da paramentro una variabile per fargli capire al compilatore che non è una variabili d

Re: [Python] variabili globali e d'istanza: provengo da java

2007-12-26 Per discussione ugaciaka
Grazie mille a tutti per le dritte e scusate le cavolate da nubbio. Così secondo voi è più pythonico il codice? (perdonate la nomenclatura per il momento..) import os #effettivamente string non serve... def rinomina_nome_file(nome_file): return nome_file.replace("_", " ") #uhm...forse è un m

Re: [Python] variabili globali e d'istanza: provengo da java

2007-12-26 Per discussione ugaciaka
perfetto grazie mille...vedo che nonostante il mio impegno sono ancora un pivello... Comunque ho un'altro problema con global...in questo programma ho dovuto proprio metterlo...è il caso particolare che devo lasciarlo? o sennò come si toglie? grazie infinite... #import nomemodulo...i moduli conte

Re: [Python] variabili globali e d'istanza: provengo da java

2007-12-26 Per discussione ugaciaka
> Ma hai davvero bisogno di tutto questo casino con i thread? ;-). > > Nota che non ho letto a fondo e che magari questo non è il tuo programma > finale. > Sono *una parte* di esercizi d'esame del corso di Sistemi Operativi all'Università di Padova (il resto sono domande di teoria, esercizi su sch

Re: [Python] variabili globali e d'istanza: provengo da java

2007-12-26 Per discussione ugaciaka
2007/12/26, Carlo C8E Miron <[EMAIL PROTECTED]>: > Scusa la curiosita', chi e' il tuo prof di sistemi operativi? Michele Moro ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] variabili globali e d'istanza: provengo da java

2007-12-27 Per discussione ugaciaka
Siamo OT ma...Sì è lui!!! E ci ho dovuto fare anche l'orale...ma è stato buono...pensavo peggio Ma credo che le cose in 15 anni siano cambiate: -corsi di 3 mesi, se fossero semestrali penso sarebbe meglio. Ai prof gli tocca fare (e parlo per tutti i corsi eh) l'80% di quello che facevano una volta

Re: [Python] Confronto due stringhe "dettagliato"

2008-01-20 Per discussione ugaciaka
2008/1/20, Enrico Franchi <[EMAIL PROTECTED]>: > > On Jan 10, 2008, at 12:22 PM, Cristian Re wrote: Un algoritmo di quelli che dico > sarebbe in gradi di vedere che la parola 'sbagliata' è *molto* vicina > alla parola corretta. > > Che so... guarda la distanza di Levenshtein. sbaglio o qualcosa de

[Python] programma kde+qt, registratore radio

2008-02-02 Per discussione ugaciaka
Salve a tutti, Il programma che voglio realizzare è già scritto per essere un semplice script per la bash che registra da internet delle radio usando mplayer e altri strumenti ma il mio intento sarebbe scriverlo in python facendo in modo che dia i comandi alla bash di linux. Per esempio un comand

Re: [Python] programma kde+qt, registratore radio

2008-02-03 Per discussione ugaciaka
Grazie per le dritte, ormai che ci sono...qualcuno dove posso trovare dei semplici esempi, funzionanti, banalissimi su programmazione che usa pyqt/qt? mi sono fatto un giro su kde-apps.org ma non ho trovato molto...(k-encfs2 è troppo complicato... kgmailnotifier già più abbordabile...) ___

[Python] script per linux: .flv to .avi con ffmpeg

2008-03-20 Per discussione ugaciaka
path+lista_file[index] + " " + path+lista_file[index].split(".")[0]+".avi") #variabili path="/home/ugaciaka/prova/" tree=os.walk(path) #esecuzione metodi lista_file = tree2lista_file(tree) trasforma_files(lista_file)

Re: [Python] script per linux: .flv to .avi con ffmpeg

2008-03-20 Per discussione ugaciaka
Perché voglio integrare il codice con altre cosucce, insomma sperimentare un po'... Il 20/03/08, Enrico Franchi<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > On Mar 20, 2008, at 6:55 PM, ugaciaka wrote: > > > Funziona, ma ammetto che non mi convince molto, diciamo che il cod

Re: [Python] script per linux: .flv to .avi con ffmpeg

2008-03-21 Per discussione ugaciaka
Error, e: print >>sys.stderr, "Execution failed:", e il call non viene riconosciuto... Comunque se non erro il codice 0 -> tutto ok altrimenti c'è un errore. Vorrei intercettare questa cosa e anche le eccezioni in modo da dire all'utente cosa è andato st

Re: [Python] Ram libera sotto Linux

2008-06-27 Per discussione ugaciaka
Ma allora tanto vale dare un comando alla bash con free -m e con un pipe verso una semplice espressione regolare... Il 27 giugno 2008 18.24, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Oberdan Albertoni ha scritto: > > Dovrei controllare tramite un script in python la memoria libera in una >

Re: [Python] Ram libera sotto Linux

2008-06-30 Per discussione ugaciaka
Per uno che non sa ne leggere ne scrivere in Python (non è un eufemismo, sono proprio negato!) #modulo per interfacciarlo al sistema operativo import os #Popen apre sottoprocessi from subprocess import Popen f=os.popen("free -m") for i in f.readlines(): print i, Ok qua ti da tutto il co

Re: [Python] programma in python su ubuntu

2008-08-02 Per discussione ugaciaka
il reset della shell suppongo... comando reset... 2008/8/2 Lorenzo Marini <[EMAIL PROTECTED]>: > > > 2008/7/25 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> >> >> Lorenzo Marini ha scritto: >> > Ciao >> > >> > ho implementato un programma in python che consiste in due processi che >> > si scambiano messaggi

[Python] ricompilare python: porta vantaggi?

2009-01-22 Per discussione ugaciaka
Salve a tutti, mi stavo ponendo un'idea, premetto che uso linux. Se io ricompilo python in base all'architettura del processore i programmi che vengono interpretati non gireranno "meglio"? Non dico più veloci, ma magari che sfruttino meglio la CPU e la RAM. Magari ho sparato cavolate ma sarei curio

Re: [Python] ricompilare python: porta vantaggi?

2009-01-22 Per discussione ugaciaka
> Hai esigenze particolari per problemi prestazionali o è solo uno > sfizio personale? > Hai colto nel segno, sfizio personale :-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] ricompilare python: porta vantaggi?

2009-01-22 Per discussione ugaciaka
ngono importate dai vari programmi. > Comunque, ugaciaka, se vuoi fare un lavoro di fino fossi in te darei > un'occhiata al fronte gentoo. (e poi facci sapere i risultati!) > > Pietro eheheh, non sono mai riuscito a installare gentoo, ora sto su archlinux. Ho appena ricompilato su

[Python] pxssh: pexpect.TIMEOUT: Timeout exceeded in read_nonblocking

2009-09-18 Per discussione ugaciaka
Salve, ho bisogno di realizzare uno script che acceda a varie macchine linux con ssh ma non voglio utilizzare l'autenticazione con chiave vuota. Ho visto pxssh e pensavo facesse proprio al caso mio ma non funziona tanto bene. Esempio: #!/usr/bin/env python import pxssh import getpass s = pxssh.

Re: [Python] pxssh: pexpect.TIMEOUT: Timeout exceeded in read_nonblocking

2009-09-18 Per discussione ugaciaka
Il 18 settembre 2009 15.31, Ivo Bellin Salarin ha scritto: > più che con chiave vuota, dovresti provare con chiave pubblica :-) sì intendevo quello ma non voglio aver a che fare con chiavi pubbliche vuote ___ Python mailing list Python@lists.python.it h

Re: [Python] pxssh: pexpect.TIMEOUT: Timeout exceeded in read_nonblocking

2009-09-19 Per discussione ugaciaka
Alla fine ho usato solo pexpect senza aiutarmi con pxssh. Ho dovuto scrivere più codice ma va bene lo stesso... Il 18 settembre 2009 15.33, ugaciaka ha scritto: > Il 18 settembre 2009 15.31, Ivo Bellin Salarin > ha scritto: >> più che con chiave vuota, dovresti provare con chi

[Python] paramiko: raise SSHException('Unknown server %s' % hostname)

2009-09-22 Per discussione ugaciaka
Salve ragazzi, dopo aver provato pxssh che con il suo piccolo enorme bug mi ha fatto desistere, usato pexpect che funziona ma mi pare poco pythonico da vedere ho deciso di provare paramiko come consigliato per fare qualcosa di più elegante. Semplice script: import paramiko ssh = paramiko.SSHClien

Re: [Python] paramiko: raise SSHException('Unknown server %s' % hostname)

2009-09-22 Per discussione ugaciaka
> Si. Mancano le hostkeys. > prova a fare prima un ssh. > ssh nomeute...@host > entra e poi usa paramiko. Da li in poi potrai usare sempre paramiko. O > altrimenti potrai cerca un modo su paramiko per fare l'analogo. Mi ero dimenticato di dire che mi sono già loggato per non scatenare l'eccezione.

Re: [Python] paramiko: raise SSHException('Unknown server %s' % hostname)

2009-09-22 Per discussione ugaciaka
> Mi ero dimenticato di dire che mi sono già loggato per non scatenare > l'eccezione... mentre scrivevo questo mi si è accesa una lampadina accecante che puntava sulla documentazione di paramiko. import paramiko ssh = paramiko.SSHClient() ssh.set_missing_host_key_policy(paramiko.AutoAddPolicy())

Re: [Python] threads

2009-12-01 Per discussione ugaciaka
> premetto che non ho alcuna esperienza con i threads. male, se non sai cosa è una regione critica o un semaforo privato ti conviene dare una lettura veloce... :-) > vorrei iniziare a capire come poterli utilizzare per sfruttare le > architetture multicore delle moderne cpu e, quindi, migliorare l

Re: [Python] Parsing html

2009-12-07 Per discussione ugaciaka
> Quale approccio posso usare in python, esistono dei > moduli per fare il parsing di file html.. che magari fanno già > in automatico un processo simile di definizione dei padri e figli?? credo che BeautifulSoup faccia al caso tuo (ma ce ne sono tanti altri, questo però mi pare più completo)

[Python] salvare file da stream TCP

2010-08-31 Per discussione ugaciaka
Salve ragazzi, Ho un vecchissimo programma che lancia via TCP/IP dei file. Vorrei scrivere un semplice script che intercetti questo stream e salvi questi file in una directory. Non so cosa usare a dire la verità, ho visto SocketServer ma non so se fa al caso mio. Qualcuno ha del semplice codic

Re: [Python] salvare file da stream TCP

2010-08-31 Per discussione ugaciaka
Rispondo un po' a tutti e intanto vi ringrazio per le risposte qui datemi. Da quanto ne so, scusate ma non posso proprio essere più preciso, c'è un software (sviluppato tanto tanto tempo fa, installato in una galassia lontana lontana) che spedisce via TCP/IP dei file xml (più che altro è un flusso

Re: [Python] salvare file da stream TCP

2010-09-01 Per discussione ugaciaka
Il 01 settembre 2010 09:02, Marco Dalla Stella ha scritto: > Il 31 agosto 2010 18:02, Giampaolo Rodolà ha scritto: >> In pratica devi fare un server. >> Puoi dare un occhio a SocketServer, asyncore, socket e Twisted. >> Se sei totalmente a digiuno di questi concetti puoi cominciare con questo: >>

Re: [Python] salvare file da stream TCP

2010-09-01 Per discussione ugaciaka
Io ho fatto così ... che sia giusto o meno ... funziona (occhio che ci sono le righe per aprire e leggere file) # Echo server program import socket HOST = '' # Symbolic name meaning all available interfaces PORT = 8001 # Arbitrary non-privileged port while 1: #

[Python] inviare messaggi fra programmi/processi

2011-10-27 Per discussione ugaciaka
dovrei far dialogare due progammi/processi. Uno client (Python che invia i messaggi) e uno non-python che li riceverà. Cosa mette a disposizione Linux che è già wrappato da python per ottenere ciò? Grazie -- ugaciaka http://about.me/ugaciaka ___ Pyth

Re: [Python] inviare messaggi fra programmi/processi

2011-10-29 Per discussione ugaciaka
funzione e l'altro la chiama da remoto. >> voglio dire, in Windows c'è SendMessage ... da quanto mi viene scritto la cosa più semplice è usare dbus con python su lnux. L'applicativo è per me, non mi importa assolutamente nulla se funziona solo su linux. Gli altri sistem

Re: [Python] inviare messaggi fra programmi/processi

2011-10-30 Per discussione ugaciaka
Il 30 ottobre 2011 16:43, Enrico 'Henryx' Bianchi ha scritto: > On Friday, October 28, 2011 08:54:09 AM ugaciaka wrote: > >> Vorrei scrivere un piccolo script in Python che invii "messaggi" ad un >> altro programma (che credo non sarà in Python) > >

[Python] copytree e ignore_patterns

2013-05-21 Per discussione ugaciaka
data)) ma a quanto pare ignore_patterns non prende in carico la mia lista di stringhe che prendo da un file, il file è una cosa del genere: *.pdf *.log nessun errore ma solo non esclude i film all'interno del mio file, si può fare? grazie -- ugaciaka http://about.me/ugaciaka

Re: [Python] copytree e ignore_patterns

2013-05-21 Per discussione ugaciaka
giusto, al posto di una stringa creare una lista, non ci avevo pensato, grazie! 2013/5/21 Daniele Varrazzo > On Tue, 2013-05-21 at 15:02 +0200, ugaciaka wrote: > > Ho provato una cosa del genere > > > > with open ('ignorare', 'r') as myfil