[Python] [LAVORO] Londra, Python backend developer (permanent, intermediate)

2016-10-21 Per discussione bruno bossola
Salve a tutti, e scusate se il mio primo messaggio su questa lista e' una job offer! Dal momento che ho iniziato a usare Python sul serio usero' questa lista anche per condividere e chiedere informazioni, stackoverflow e' overrated, specialmente per capire le malefiche coroutines :) Qui a Londra i

Re: [Python] Slack channel pythonita

2016-10-30 Per discussione bruno bossola
Same! On 30 Oct 2016 21:58, "Marco Beri" wrote: > 2016-10-30 22:54 GMT+01:00 Marco De Paoli : > >> e allora proviamoci! :-) >> io mi sono appena iscritto >> > > Idem :-) > > > -- > http://beri.it/ - Un blog > http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro > http://beri.it/articoli/ - Qualche artic

Re: [Python] [LAVORO] Londra, Python backend developer (permanent, intermediate)

2016-11-03 Per discussione bruno bossola
Grazie, io uso tutto :) Recentemente ho usato parecchio NodeJS, ma Tornado e le coroutines mi piacciono. Dove lavoravo prima abbiamo scritto anche un sacco di microservizi in Ruby e a breve ci sara' il primo in Elixir (una cosa superscalabile) Fra l'altro il link era bruttino, l'ho copiato da FB :

[Python] POODR per Python?

2016-11-03 Per discussione bruno bossola
Ciao a tutti, Sto incontrando una certa riluttanza nel mio team ad usare OO nel codice Python, ho una buona conoscenza di OO e posso tranquillamente articolare il mio casus belli :) ma non sarebbe male essere supportato da un testo autorevole, oltre che con il solito materiale online. Nel mio pre

Re: [Python] POODR per Python?

2016-11-07 Per discussione bruno bossola
Ciao, Bruno 2016-11-06 14:47 GMT+00:00 Stefano Bossi : > > > 2016-11-03 11:46 GMT+01:00 bruno bossola : > >> Ciao a tutti, >> >> Sto incontrando una certa riluttanza nel mio team ad usare OO nel codice >> Python, ho una buona conoscenza di OO e posso tran

Re: [Python] POODR per Python?

2016-11-07 Per discussione bruno bossola
Ahah! Scusate, my fault, ma le battute sono venute benissimo, complimenti!!! Francesco Cirillo, il tizio che ha inventato la tecnica del pomodoro :) http://pomodorotechnique.com/ Intorno al 1999 sono stato il fortunato coach di uno dei primi team XP in Italia, in Banca IMI. Francesco e' stato il

Re: [Python] POODR per Python?

2016-11-07 Per discussione bruno bossola
Yup, letto lustri fa, ha ottimi contenuti (se non avete mai sentito nominare i GRASP pattern leggetelo!!!) ma non e' il libro adatto, decisamente troppo palloso e fuori fuoco. Il POODR e' un esempio valido! Ciao, Bruno ___

Re: [Python] Gli dicono da anni che PyCharm è lento e poi la JetBrains si inca**a...

2016-12-31 Per discussione bruno bossola
Beh, lenta questo no. Nella JVM ci sono un torzilione di ottimizzazioni per le performance, che sono a volte persino piu' efficienti di un programma compilato che nn ha piu' la possibilita' di cambiare nulla, mentre la JVM "dietro le quinte" ricompila il codice rendendolo piu' efficiente: esempio b

Re: [Python] Gli dicono da anni che PyCharm è lento e poi la JetBrains si inca**a...

2017-01-03 Per discussione bruno bossola
Buon anno, sono tornato online! In ogni caso, tanto per confrontare le performance di Java e Python, e la "pesantezza" della JVM, ecco un link che puo' risultare utile che mostra come Python3 puo arrivare ad usare 30 (trenta) volte la CPU che Java usa, e non sempre la memoria usata e' inferiore: h

Re: [Python] Gli dicono da anni che PyCharm è lento e poi la JetBrains si inca**a...

2017-01-04 Per discussione bruno bossola
Sempre li: https://benchmarksgame.alioth.debian.org/u64q/swift.html C'e' alternanza, se la giocano, ma in certi benchmark c'e' molta differenza. Ciao, Bruno 2017-01-04 20:23 GMT+00:00 Carlos Catucci : > 2017-01-03 11:36 GMT+01:00 bruno bossola : > >

Re: [Python] Software per creare grafici UML su mac

2017-01-10 Per discussione bruno bossola
Se non hai cose ultracomplicate io andrei online, col vantaggio che modifichi da dove vuoi. per cose semplici (class/activity/usecase_ mi sono trovato molto bene con yuml, che e' pure aggratis: https://yuml.me/ per cose complicate: https://www.gliffy.com/uses/uml-software/ (anche qui credo tu pos

[Python] REST framework

2017-02-20 Per discussione bruno bossola
Ciao a tutti, Qui da noi in EF usiamo Python nel backend (oltre a Go e NodeJS) e vorremmo sviluppare nuovi servizi REST usando Python. Attualmente, usando Tornado, abbiamo in generale delle ottime prestazioni (non-blocking I/O is good :)) ma gli sviluppatori qui vorrebbero usare un "framework REST

Re: [Python] REST framework

2017-02-20 Per discussione bruno bossola
On 20 Feb 2017 19:05, "Marco" wrote: Forse intendono http://www.django-rest-framework.org/ Bello. Ma le venticinque macchine extra che mi servono per avere le stesse prestazioni di un server asincrono le trattengo dal loro stipendio? Tanto per capire cosa intendo, vedete i tempi di risposta q

Re: [Python] REST framework

2017-02-20 Per discussione bruno bossola
l'utilizzo di framework migliora > l'efficienza e i processi di sviluppo, in soldoni si sviluppa in meno > tempo, chi se ne frega di accendere qualche macchina in più. 25 macchine > costano molto meno di un sviluppatore. :-) > > Il giorno 20 feb 2017, alle ore 20:32, bruno bossol

Re: [Python] REST framework

2017-02-20 Per discussione bruno bossola
>> On Mon, Feb 20, 2017, 22:15 Strap Lab wrote: >> >>> >>> Il 20/feb/2017 20:32, "bruno bossola" ha scritto: >>> >>> On 20 Feb 2017 19:05, "Marco" wrote: >>> >>> Forse intendono >>> http://www.django-r

Re: [Python] Da HTML a Markdown

2017-03-01 Per discussione bruno bossola
> > Non mi conviene perchè faccio comunque delle operazioni su i file markdown > prima di convertirli in pdf e perchè devo eliminare elementi dall'html > prima di di convertirli Allora beautifulsoup ! Ciao, Bruno _

[Python] Come determinare le dipendenze di un progetto Python senza Pipfile o requirements.txt?

2020-04-10 Per discussione bruno bossola
ndo "conda.models.dag" (che pero' non sono riuscito a fare funzionare. Se avete suggerimenti li apprezzo molto volentieri. E se volete usare il tool comunque e' gratis per progetti opensource :) Grazie in anticipo e buona Pasqua (anche se casalinga quest'anno!).

Re: [Python] Come determinare le dipendenze di un progetto Python senza Pipfile o requirements.txt?

2020-04-11 Per discussione bruno bossola
, Bruno -- Bruno Bossola CTO - meterian.io Scan your website now! <https://www.meterian.com/webscanner.html> Scan your project now! <https://www.meterian.com/projectscanner.html> On Fri, 10 Apr 2020 at 19:40, Jacopo Cascioli wrote: > Ciao Bruno, > > Purtroppo Pyth

Re: [Python] Come determinare le dipendenze di un progetto Python senza Pipfile o requirements.txt?

2020-04-11 Per discussione bruno bossola
Ciao Pietro. per pip puoi usare `pip freeze`, non so se funzioni con conda. Ma credo che > comunque ci sia un modo "conda nativo" per listare i pacchetti. Basta > cercare su internet o con un bell --help. > > Si, l'ho scritto nel mio messaggio originale, ho fatto le mie ricerche prima di postare,

Re: [Python] Problemino con Selenium

2020-07-21 Per discussione bruno bossola
lt;https://stackoverflow.com/questions/30622498/robot-framework-if-element-is-visible-execute-a-keyword/33418002#33418002> . Ciao, Bruno -- Bruno Bossola CTO - meterian.io Scan your website now! <https://www.meterian.com/webscanner.html> Scan your project now! <https://www.meterian.com/projectscanne

Re: [Python] Coding per biennio superiori

2020-11-05 Per discussione bruno bossola
Bruno -- Bruno Bossola CTO - meterian.io Scan your website now! <https://www.meterian.com/webscanner.html> Scan your project now! <https://www.meterian.com/projectscanner.html> On Wed, 4 Nov 2020 at 07:49, Alessandro Dentella wrote: > > Ciao, > > > scusate la mail parzial

Re: [Python] (senza oggetto)

2021-05-13 Per discussione bruno bossola
Seppure in ritardo, io consiglio sempre questo libro del mio amico e collega Paolo Perrotta: https://www.amazon.co.uk/dp/B088P9PJWV Ben fatto, chiaro, senza grossi prerequisiti. Ciao, Bruno -- Bruno Bossola CTO - meterian.io Scan your website now! <https://www.meterian.com/webscanner.h