Re: [Python] uscire dopo timeout

2006-07-31 Per discussione Marco Mariani
import signal def timeout(signum, frame): raise IOError, "Aah! Tempo scaduto !" try: signal.signal(signal.SIGALRM, timeout) signal.alarm(3) # Tempo in secondi mssql = _mssql.connect(host,'sa','') mssql.close() signal.alarm(0) except IOError: ... _

Re: [Python] uscire dopo timeout

2006-08-01 Per discussione Marco Mariani
sergio brio wrote: > Funziona. C'e' solo un piccolo problema. Se ho una lista di server da > monitorare, al primo login che supera il timeout, lo script esce e non > prosegue con gli altri host che invece sono raggiungibili. Come potrei > raggirare questa cosa? import signal def timeout(signum,

Re: [Python] mod_python ed il giusto handler

2006-08-17 Per discussione Marco Mariani
Lawrence Oluyede wrote: >> - ce ne sono altri ??? ... qual'è il più usato ? > Django :-) Io sto sperimentando turbogears con sqlalchemy e _totale_ introspezione di un DB gia' esistente, piuttosto complesso (una cinquantina di tabelle pesantemente relazionate) e sono piacevolmente basito dalla fless

Re: [Python] mod_python ed il giusto handler

2006-08-18 Per discussione Marco Mariani
Andrea Giammarchi wrote:Manlio Perillo ha scritto: > P.S. il progettino si chiama ACE, altro non è che una libreria > trasparente per richiamare methodi di classi python sul server tramite > JS (esempio: (new MyPyClass()).getUserList()) , "un'altra cavolatina > ajax" insomma, ma non esistono proget

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Marco Mariani
Manlio Perillo wrote: >> Di questi, o di altri, quanti permettono l'auto-completion dei metodi, >> delle classi e degli attributi (come VB fa)? >> > > Personalmente non ho mai avuto bisogno di cose del genere. > Quando non ricordo qualcosa vedo la documentazione. > > Quando acquisisci una cer

Re: [Python] Re: database sviluppatori: scelta del nome

2006-12-28 Per discussione Marco Mariani
Nicola Larosa wrote: >> Test comparativo tra vari ambienti di sviluppo (tra cui Django, Plone e >> Turbo Gears): >> http://oodt.jpl.nasa.gov/better-web-app.mov >> > > QUATTROCENTOMEGA?!? > Non ti preoccupare, e' una gara tra i framework, a chi scrive piu' velocemente Hello World. Un po' co

Re: [Python] asterisco

2007-01-15 Per discussione Marco Mariani
giuseppe massimo bertani wrote: > *rel_list > > che funzione ha l'asterisco in questo caso? > Srotolamento della lista in parametri posizionali: args = [1,2,3] foo(*args) equivale a: foo(1,2,3) a differenza di foo(args) che equivale a foo([1,2,3]) Volendo gestire i parametri come

Re: [Python] SQLAlchemy su ubuntu...

2007-02-07 Per discussione Marco Mariani
[EMAIL PROTECTED] wrote: > Ok, mi sa che non è la versione giusta di SQLite, ci lavorerò un po' > sopra. > > Ma easy_install non doveva fare tutto da solo? > Qualcuno ha provato SQLAlchemy su Dapper riscontrando la mia > situazione, o mi sfugge qualcosa di banale? Io l'ho usato su dapper e su edgy,

Re: [Python] SQLAlchemy: insert o update

2007-02-13 Per discussione Marco Mariani
[EMAIL PROTECTED] wrote: > La domanda è semplice: esiste un modo per non dover prestabilire se si > sta lavorando su un oggetto nuovo piuttosto che su uno esistente? Mi > andrebbe bene una cosa tipo: se la pk non esiste esegui INSERT, > altrimenti UPDATE. Se gli oggetti sono nuovi e non caricati da

Re: [Python] gestione errori e warning

2007-02-28 Per discussione Marco Mariani
Manuele Pesenti wrote: > ora mi sono accorto che per alcuni controlli non è necessario che il > programma > esca dando l'errore, ma anzi dovrebbe dare comunque la possibilità di andare > avanti magari dando qualcosa che somigli più ad un warning... per quello che > ho capito dovrei evitare di r

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-26 Per discussione Marco Mariani
Enrico 'Henryx' Bianchi wrote: >> Gia' che ci siamo, che IDE usate per Python? :) >> >> > Vim > Vim... e aggiungo un link http://osteele.com/archives/2004/11/ides ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailma

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-26 Per discussione Marco Mariani
Emanuele Santoro wrote: > ** Eclipse + PyDev > ** Vim (anche se non è un ide) > Manca dall'elenco Wing (http://wingware.com/) Consiglio di provare la demo di 30 giorni, e' fatto bene (no, non lo uso.. sono troppo vimmizzato) Va da se' che piu' si sfruttano le caratteristiche di dinamicita' de

Re: [Python] il modulo random

2007-04-11 Per discussione Marco Mariani
Daniele Zambelli wrote: > nomefile = str(random.randint(1,9)) + ".wav" > Non e' quello che hai chiesto, ma forse ti puo' essere utile import glob nomi = glob.glob('/home/percorso/*.wav') nomefile = random.choice(nomi) dove per 'nome' si intende il percorso completo. ___

Re: [Python] Istanziare oggetti dinamicamente

2007-04-17 Per discussione Marco Mariani
Sbaush wrote: > Intanto grazie mille per le prontissime risposte alla mia richiesta... > Le vostre soluzioni funzionano entrambe se provate in terminale. > Non riesco però ad applicarle al mio preciso ambito, per questo entro > con voi nel merito della questione più in profondo. > > Ho una director

Re: [Python] python o php?

2007-09-03 Per discussione Marco Mariani
Alfredo Alessandrini ha scritto: dovendo studiare un linguaggio di scripting lato server per lo sviluppo di siti internet (con annesso un server database MySql), pensavo quale linguaggio scegliere. Mi chiedevo se in questo contesto, python può sostituire php? No. Non "puo'", semmai "deve".

Re: [Python] spiegazione ad un aspirante programmatore

2007-09-04 Per discussione Marco Mariani
Daniele Visaggio ha scritto: Molto semplicemente, quando scrivo "ciao" l'output dovrebbe essere solo "indovinato", ma quando lo eseguo, oltre a "indovinato", viene fuori anche "ritenta!". Qualcuno sa spiegarmi dove sbaglio? La condizione e' all'inizio del ciclo, non fra l'input e la stampa

Re: [Python] spiegazione ad un aspirante programmatore

2007-09-04 Per discussione Marco Mariani
Daniele Visaggio ha scritto: Scusa l'ignoranza, ma non ho capito bene. Se la condizione posta da while è soddisfatta, non dovrebbe eseguire solo il blocco di comandi sotto l'else, ignorando i comandi sotto while? Controlla meglio. la tua struttura while x!=y: ...bla_while... else: ...

Re: [Python] spiegazione ad un aspirante programmatore

2007-09-04 Per discussione Marco Mariani
Daniele Visaggio ha scritto: ho modificato nel seguente modo: password = raw_input ("Password:") while password != "ciao" : print "ritenta!" else: print "indovinato!" ma c'è cmq. qualcosa che non va...se lo eseguo, mi fa inserire "password", ma poi appare ritenta all'infinito :(

Re: [Python] spiegazione ad un aspirante programmatore

2007-09-04 Per discussione Marco Mariani
Giu on GMail ha scritto: Scusate se mi intrometto, Non ho seguito la discussione dall'inizio ma il problema mi sembra molto semplice... Se il problema e' semplice, e' un motivo di piu' per aiutare chi l'ha posto a risolverlo da solo. password = raw_input ("Password:") while password != "c

Re: [Python] Operazioni su file e stringhe

2007-09-13 Per discussione Marco Mariani
Mr.SpOOn ha scritto: f = open ("fi", "r") fo = open ("fo", "w") for line in f.readlines (): fo.write ("[stringa che voglio] " + line) f.close () fo.close () Ho capito poi che col readlines viene aggiunto sempre il carattere di nuova linea "\n". Come posso fare a eliminarlo? C'è qualche altr

Re: [Python] Re: Webware o Django?

2007-09-14 Per discussione Marco Mariani
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: > piccolo sforzo in piu`, molto piccolo pero` in realta`. A formal manca giusto > l'integrazione con comet/ajax perche` nessuno l'ha ancora usato per > quello,questo e` il difetto piu` grosso Secondo me a formal manca anche la possibilità di mettere i campi html do

Re: [Python] Ottenere il bytestream di un immagine da PIL

2007-10-05 Per discussione Marco Mariani
Luca ha scritto: Alla fine son dovuto passare per un NamedTemporaryFile, mi sono un po' perso con le opzioni di PIL (la documentazione è un po' scarna). A suo tempo, io ho usato una StringIO, se la memoria non mi difetta. Non ho piu' il codice sotto mano. __

Re: [Python] sarebbe possibile fare?? Oggetto:Script per verifica indirizzi mail

2007-10-05 Per discussione Marco Mariani
ennx ha scritto: Per "controllare la validita", intendi verificare se l'indirizzo esiste realmente? Si esatto.. Non si puo'. Se fosse possibile, gli spammer andrebbero a nozze. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.

Re: [Python] sarebbe possibile fare?? Oggetto:Script per verifica indirizzi mail

2007-10-05 Per discussione Marco Mariani
Fabrizio Reale ha scritto: Vorrei domandare a voi esperti se è possibile realizzare in python uno script che mi controlli la validità di un, o più, indirizzo/i email. Per "controllare la validita", intendi verificare se l'indirizzo esiste realmente? E' possibile, basta che usi un'espre

Re: [Python] sarebbe possibile fare?? Oggetto:Script per verifica indirizzi mail

2007-10-05 Per discussione Marco Mariani
Giorgio Zoppi ha scritto: In realta un modo molto scomodo ci sarebbe... 1. Manda un indirizzo di posta un messaggio vuoto 2. Se entro un tempo ragionevole...tipo 5 ore non ti arriva il bounce vuol dire che tale indirizzo esiste e scrivi l'indirizzo in un file. No, e' pratica abbastanza comu

Re: [Python] Problema con Tkinter ma più in generale con le classi

2007-11-16 Per discussione Marco Mariani
Pietro Battiston wrote: Vi ringrazio per qualsiasi delucidazione, o anche solo qualche link a pagine illuminanti. Leggi molto attentamente il tutorial di Python. Non saltare una mezza pagina perche' "questa roba l'ho gia' vista in java/C/javascript" Stai attento ai dettagli, e agli esempi.

Re: [Python] elencare numeri in binario

2007-11-16 Per discussione Marco Mariani
Mr.SpOOn wrote: Salve, esiste qualche metodo per stampare i primi N numeri in forma binaria? E la possibilità di stamparli con un numero fissato di bit? Ad esempio: il numero 2 è uguale a 10. E' possibile rappresentarlo con 5 bit, cioè: 00010? >>> nbits=16 >>> num=2837 >>> ''.join(str((num

Re: [Python] Re: Digest di Python, Volume 19, Numero 11

2007-11-16 Per discussione Marco Mariani
Pietro Battiston wrote: Qualche illuminazione? (il tutorial __new__ non la nomina nemmeno...) type(Tkinter.Tk()) cosa dice? P.S: Marco, non ti preoccupare, non avevo mai visto programmazione ad oggetti prima di incontrare Python, quindi per me è //veramente// tutto nuovo... Meglio, cosi'

Re: [Python] Consumo di memoria di una struttura

2007-11-30 Per discussione Marco Mariani
Pietro Battiston wrote: > Premesso che la prima volta che ho sentito parlare di pickle è oggi, non > potrebbe fare al caso suo una semplice len(pickle(struttura))? > Pickle risponde alla domanda "quanto spazio occupa la mia struttura dati se la serializzo, magari per inviarla su rete o su fi

Re: [Python] certificati ssl

2007-12-12 Per discussione Marco Mariani
Sandro Dentella wrote: > vorrei generare dei certificati ssl (per opnevpn) con python. Avete delle > dritte su dove partire, moduli da usare/script pronte? > Forse da Python OpenSSL Wrapper (pow)? ___ Python mailing list Python@lists.python.it h

Re: [Python] certificati ssl

2007-12-12 Per discussione Marco Mariani
Sandro Dentella wrote: > Direi che è un buon inizio... ma mi blocco subito nella compilazione su ubuntu > feisty (http://dpaste.com/27801). > prova con apt-get install python-pyopenssl ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.p

Re: [Python] Come approcciare il python

2008-01-21 Per discussione Marco Mariani
Matteo Buferli wrote: > veramente molto utili) per "organizzare" il codice pensando al > polimorfismo, essendo il python non tipizzato (o erro?) Si', erri. E' un pregiudizio diffuso. E' fortemente tipizzato, ma dinamico. Quando hai compreso bene la differenza, sei a buon punto.

Re: [Python] try-except

2008-01-29 Per discussione Marco Mariani
Java wrote: > ma i "detail" che vengono stampati non sono esaustivi, sopratutto perché > manca la linea in cui ha riscontrato l'eccezione. > > Esiste un modo per fargli stampare tutto? import traceback traceback.format_exc() ___ Python mailing list Py

Re: [Python] Python vs UML

2008-02-04 Per discussione Marco Mariani
Giorgio Zoppi wrote: >> IMHO e' solo questione del modello di sviluppo che si segue... si >> probabilmente quando si parla di Agile non c'e' proprio bisogno di >> uml, ma se cominciamo a vedere un approccio Waterfall dove chi fa >> l'analisi e' una persona diversa da chi fa il progetto che e' dive

Re: [Python] Python vs UML

2008-02-05 Per discussione Marco Mariani
Marco Bonifazi wrote: > Non riesco a capire quindi perche' tutta quest'attenzione su UML, > quasi uno dovesse passare la vita a "programmare in UML" (e non in > Python :-)), e quindi neanche la demonizzazione. > Cerco di riassumere brevemente. Il fatto che Python e altri linguaggi dinamici si

Re: [Python] Python vs UML

2008-02-05 Per discussione Marco Mariani
Enrico Franchi wrote: > Ci ho dato una lettura rapida. Il primo è ben scritto: ma non mi pare > ponga argomenti decisivi. > > E' molto una cosa tipo: ho incontrato un team di coglionazzi che > facevano XP. Non hanno cavato un ragno da un buco. A dir la verita', gli autori sostengono che a non

Re: [Python] Lanciare

2008-03-03 Per discussione Marco Mariani
andrea lucaroni wrote: > Vorrei lanciare comandi di schell dentro un mio script in python, > aspettare che terminino per tornare nel mio script come posso fare? > Questi comandi non appartengono al modulo os, come li posso > implementare in questo modulo. import subprocess subprocess.Popen(ar

Re: [Python] Lanciare

2008-03-03 Per discussione Marco Mariani
andrea lucaroni wrote: > Grazie della risposta, ma non lo trovo che me lo devo scaricare > e come funziona ? Esiste da python 2.4 in poi, cosa stai usando? Se puoi, e' consigliabile aggiornarlo. Altrimenti c'e' il vecchio modulo 'commands' e la funzione os.popen() _

Re: [Python] Consiglio

2008-03-14 Per discussione Marco Mariani
Domenico Chierico wrote: >> Grazie Domenico >> era quello che chiedevo >> Una domanda: la linea verticale si potrebbe far stampare unita e senza >> spazi ? >> Un saluto >> Nicola >> >> > > MMM no .. ti devi un po chiarire come funziona il meccanismo, non e' una > linea > verticale e' solo t

Re: [Python] inserire byte in file binario

2008-03-18 Per discussione Marco Mariani
IloChab wrote: > NON puoi inserire bytes in un file sequenziale, indipendentemente dal > fatto che sia in binario o in testo. > Quello che puoi fare è aggiungere la parte che ti interessa al posto > giusto e poi RISCRIVERE tutto quello che aveva in coda e vuoi ancora > conservare. > Per le inse

Re: [Python] xor: cosi' lento?

2008-10-15 Per discussione Marco Mariani
[EMAIL PROTECTED] wrote: > Ovviamente non sono a conoscenza di un altro modo per effettuare lo > xor tra byte di dati, ma mi sembra che il tempo richiesto per le > operazioni sia effettivamente troppo alto (perfino java è più veloce). > > Secondo voi come potrei risolvere? > Qualcosa tipo.

Re: [Python] Scrivere un file excel

2009-01-26 Per discussione Marco Mariani
Marco A. wrote: > Ciao, > Mi piacerebbe scrivere dei dati su un foglio di calcolo excel. > > Cercando in rete ho trovato xlrd che sembra una buona libreria ma non > trovo esempi di utilizzo. xlrd e' per leggere, xlwt per scrivere. Prova xlwt. E' derivato da pyExcelerator, stesso autore. C'e' a

Re: [Python] Python e puntatori - non mi fucilate!

2009-01-28 Per discussione Marco Mariani
Pietro Battiston wrote: > P.S: giusto per concretezza e per accettare consigli o critiche > distruttive sull'organizzazione in sé, a.py è uno script che fa partire > una gtk.Window, b sono varie librerie che devono essere in grado > talvolta di creare dei gtk.Dialog, e vorrei dar loro l'istanza de

Re: [Python] cambiare i valori dei parametri a runtime

2009-01-30 Per discussione Marco Mariani
Fabrizio Mancini wrote: > Mi piacerebbe realizzare una cosa come fa il comando apache reload o > postfix reload, cioè che si rileggono solo i files di configurazione > senza interrompere il servizio! > Avete esperienze in merito, consigli link o qualunque cosa sia > relativa all'argomento? Non

Re: [Python] separare logica e presentazione con glade [un po' OT]

2009-02-01 Per discussione Marco Mariani
sgs wrote: > Potrei scrivere una funzione che costruisce una checkbox per ogni link, > ma in questo modo la presentazione non starebbe piu' tutta nel file xml. > Non c'e' niente di male. Con "separare logica e presentazione" non si indende "logica in python e presentazione in XML" Puoi anch

Re: [Python] Operare con datetime

2009-02-09 Per discussione Marco Mariani
mich...@nectarine.it wrote: > Ora vorrei passare dalla stringa [09/Feb/2009:10:49:30] ad un formato > gestito da datetime, in modo da poter fare sottrazioni tra date. > > Mi sapreste indicare come? > time.strptime() ___ Python mailing list Python

Re: [Python] *args vs. [1,2,3]

2009-03-16 Per discussione Marco Mariani
Daniele Varrazzo wrote: > la sintassi completa > (http://docs.python.org/reference/expressions.html#id9) rivela altre > sorprese... > Io mi ritrovo ad usare, tra l'altro: ret = test(*args, **dict(kw, foo='foo', bar='bar')) ___ Python mailing list

Re: [Python] Ottenere un elenco dei metodi di un modulo

2009-03-27 Per discussione Marco Mariani
Alessandro Ronchi wrote: > è possibile, dato un modulo python, avere una funzione che restituisca > l'elenco dei nomi dei metodi che sono contenuti? > Cosa intendi per "metodi"? Attributi? Funzioni? Classi? questa e' brutta e poco precisa (non e' chiara la richista) ma forse ti basta imp

Re: [Python] Ottenere un elenco dei metodi di un modulo

2009-03-27 Per discussione Marco Mariani
Lawrence Oluyede wrote: >> print [name for name in dir(modulo) if inspect.ismodule(getattr(modulo, >> name))] >> > > ahah era metodi, non moduli. sostituisci inspect.ismodule con ismethod > Io l'ho capita come "metodo" di modulo intendendo il modulo come classe singleton Anche perche'

Re: [Python] Fwd: [pythonzopejobs] [JOB] Sr. Python Developer, NYC - 120-130k

2009-04-03 Per discussione Marco Mariani
Lawrence Oluyede wrote: > Scusate l'intrusione di questo post ma dati i tempi di crisi magari a > qualcuno può interessare ;-) > Tolto l'affitto, non rimane niente.. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listi

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione Marco Mariani
Diego Barrera wrote: > Infatti ero piu' orientato su postgres, tnx > Bene. > Con ncurses potrei usare ssh da remoto? > Ma anche con QT e ssh -X... dopo tutto e' uno unix ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/ma

Re: [Python] Webapp per database in CGI

2009-04-15 Per discussione Marco Mariani
Pietro Battiston wrote: > So che se chiedessi un consiglio su che framework usare scatenerei un > flame, ma "per fortuna" ho un vincolo che restringe sensibilmente le > possiblità: l'applicazione deve essere ospitata su Aruba, per cui deve > lavorare in modalità CGI. > Allora, PHP. _

Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-15 Per discussione Marco Mariani
Alessandro wrote: > Putty o simile dovrebbe esistere per tutte le piattaforme. Si potrebbe > utilizzare anche un eeepc.. > > Problema: in tal caso le esportazioni in pdf/word/xls come si potrebbero > fare? > Si fanno. Ad esempio usando un putty patchato per usare il protocollo di "transpar

Re: [Python] Webapp per database in CGI

2009-04-16 Per discussione Marco Mariani
Pietro Battiston wrote: >>> Ora: so che questo non è il modo standard né raccomandato di fare web >>> app in python, >>> >> Dove lo hai letto? >> > > ehm... per esempio nella risposta di Marco (tra le righe)! > Beh, a parte i problemi di prestazioni e di latenza, se hai pochi uten

Re: [Python] stampa di un'immagine

2009-04-21 Per discussione Marco Mariani
Zanon Samuele wrote: > Traceback (most recent call last): > File "captcha.py", line 68, in > response = HttpResponse() > NameError: name 'HttpResponse' is not defined > > come posso risolvere? Si chiama HTTPResponse, con l'HTTP maiuscolo ___ Py

Re: [Python] stampa di un'immagine

2009-04-21 Per discussione Marco Mariani
Zanon Samuele wrote: > e come argomento? mi dice che sono necessari 2 argomenti alla > funzione, di cui uno è obbligatorio...che cosa devo mettere (parametro > sock, dalla documentazione, sembra sia quello obbligatorio)... Secondo me stai usando il modulo sbagliato. httplib e' per i _client_ H

Re: [Python] Python e ms access

2009-04-23 Per discussione Marco Mariani
Pietro Battiston wrote: > La via che sto seguendo è il programma mdb-export dagli mdbtools. > Converte in csv, una table alla volta, poi mi ritraduco il csv in sqlite > (per questo passaggio, attualmente faccio il parsing io e uso > sqlalchemy; se ti interessa, ti passo il codice appena è pronto,

Re: [Python] file nella directory

2009-06-10 Per discussione Marco Mariani
castor91 wrote: > Qualcuno mi può fare un'esempio di script che data una directory (per > esempio: C:\Programmi\plp) mi aggiunga ad una lista tutti i file > presenti all'interno di questa directory?? os.listdir() ___ Python mailing list Python@lis

Re: [Python] integrare grafici in applicazioni django

2009-07-17 Per discussione Marco Mariani
Massimo Azzolini wrote: > a pagamento (ma non costa molto) > http://www.ejschart.com > ti danno anche tutti i sorgenti Se hai anche altri progetti non web, o vuoi includere grafici nei PDF, ti segnalo la ChartDirector A pagamento ma costa poco, funziona con su win/linux/mac con Python (1.5->2.6

Re: [Python] RAM e dimensioni file

2009-09-24 Per discussione Marco Mariani
Roberto Bettazzoni wrote: > In allegato trovi una prova che ho fatto al volo, > sul mio windows XP con 2 Gb RAM liberi si blocca verso i 430 Mb > > Ci sara' un perche', ma lo ignoro. Perche' hai 430 milioni di elementi (non byte, ottetti o caratteri), in una lista che occupa 2GB. Conosco un pos

Re: [Python] RAM e dimensioni file

2009-09-24 Per discussione Marco Mariani
Ernesto wrote: > 1. stimando la quantità di memoria necessaria per allocare un intero > file, per cui l'utente potrà decidere se andare avanti o meno Come elabori il file? Perche' vuoi caricare tutto in memoria? E' raro che non esistano alternative. -- This e-mail (and any attachment(s)) is st

Re: [Python] RAM e dimensioni file

2009-09-24 Per discussione Marco Mariani
simozack wrote: > Conosco anche un posto dove questi messaggi sono inutili, come ad > esempio le ML pubbliche. > Ringrazia che non ho messo la versione completa in italiano e inglese, come prevede la policy aziendale. -- This e-mail (and any attachment(s)) is strictly confidential and for u

Re: [Python] RAM e dimensioni file

2009-09-24 Per discussione Marco Mariani
Ernesto wrote: > Le info, inoltre, non sono organizzate in modo tale da poter leggere il file > un > po' per volta. > Neanche XML, se ti puo' consolare :) ma ci sono dei parser come pulldom, che sono fatti apposta per gestire grosse quantita' di dati senza tenerli in memoria. >> E' raro

Re: [Python] python - forma "ridotta"

2009-10-08 Per discussione Marco Mariani
Nicola Ferrari wrote: > val = 1 > print ('prova' if vall==1 else 'aaa') > > Dove posso trovare le spiegazioni di tutte le "forme ridotte"? Non esistono "forme ridotte" o abbreviazioni come in COBOL :) In questo caso si tratta di un operatore ternario, simile al ?: presente in altri linguaggi (J

Re: [Python] python - forma "ridotta"

2009-10-09 Per discussione Marco Mariani
Nicola Ferrari wrote: > Se incontri qualche caratteristica gia' presente in linguaggi che gia' > conosci, stai particolarmente attento e non saltare parti del > tutorial, > perche' potresti avere delle sorprese. > > > Nel tutorial, se erroneamente non ho saltato parti, non mi era

Re: [Python] copy and id() function

2009-10-13 Per discussione Marco Mariani
Alice Invernizzi wrote: > print 'id(a):', id(a), 'id(b):', id(b), 'id(c): ',id(c) > id(a): 9985904 (ok) > id(b): 9985904 (???) > id(c): 9985904 (???) > Alcuni numeri sono oggetti pre-allocati, pensa ad una cache per gli interi di uso comune. Questo e' in cache: > >>> a = 23 > >>> a is 23 > Tr

Re: [Python] Ricavare data da file e arrotondarla

2009-10-14 Per discussione Marco Mariani
Marco Beri wrote: > date.rsplit(".") > > È un metodo della stringa. O forse int(float(date)) che rende meglio l'idea. E "per fare operazioni di sottrazione" c'e' bisogno del numero. -- This e-mail (and any attachment(s)) is strictly confidential and for use only by intended recipient(s). Any u

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
Daniele Varrazzo wrote: > pensoche nessun linguaggio come Erlang abbia bisogno di un "progetto 3K", Compreso Javascript? -- This e-mail (and any attachment(s)) is strictly confidential and for use only by intended recipient(s). Any use, distribution, reproduction or disclosure by any other per

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
Daniele Varrazzo wrote: > Mi sembra che la gente tenda a rimediare alla bruttezza del JS con > librerie o trattandolo come linguaggio macchina (GWT, Pijamas). Si', pero' tutti si lamentano che Wave (scritto in GWT) e' lento, magari non dipende da quello, non l'ho provato.. > Certe oscenità sono

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
Lawrence Oluyede wrote: >> Fossi in loro, aggiungerei '!' e '?', nonche' i prefissi di riga '¡' e '¿' >> >> Senza dimenticare l'irony mark (⸮) >> > > Si vede che non hai ancora guardato gli operatori di perl 6 > Ma non ci penso neanche, piuttosto provo il Go (che da quello che vedo, ave

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
luigi scarso wrote: >> e tutti sti problemi, >> apparentemente >> li hai solo tu >> > uh si il post l'ho iniziato io dicendo di una mia crisi > e spero ben (cioè lo so, va la) di essere il solo ad avere queste fisime. > -- grazie per l'apparentemente. > Ma, forse perche' tutti usano virt

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
luigi scarso wrote: >>> uh si il post l'ho iniziato io dicendo di una mia crisi >>> e spero ben (cioè lo so, va la) di essere il solo ad avere queste fisime. >>> -- grazie per l'apparentemente. >>> >> Ma, forse perche' tutti usano virtualenv e tu no. Guarda che non morde :-o >> > Ma

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
Marco Mariani wrote: Dimenticavo, l'ultima applicazione che ho scritto per zope era per la 3.2, quindi conosco la ZCA e quant'altro L'ultima volta che ho installato Zope (2.12, mi pare) e' andato su con gli egg e la 2.6 in due minuti scarsi, nessun problema. Di Plone non

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
luigi scarso wrote: >> luigi scarso wrote: >> >> Ma, forse perche' tutti usano virtualenv e tu no. Guarda che non morde :-o >> >> Ti assicuro che virtualenv ha fatto molta differenza, per me. >> > OK in che senso ? > Nel senso che, ad esempio, sto sviluppando su Ubuntu 9.10 con Python 2

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
luigi scarso wrote: >> luigi scarso wrote: >> >> Ma, forse perche' tutti usano virtualenv e tu no. Guarda che non morde :-o >> >> Ti assicuro che virtualenv ha fatto molta differenza, per me. >> > OK in che senso ? > Nel senso che, ad esempio, sto sviluppando su Ubuntu 9.10 con Python 2

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
luigi scarso wrote: > Fai conto che vada al sito > http://www.zope.org/Products > e mi voglia scaricare > l'ultimo Zope 2 > e l'ultimo Zope 3 > MI dici per favore > se trovi indicazioni sull'interprete Python in entrambi i casi ? > Allora... per Zope3 presumo che le istruzioni siano queste: h

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
luigi scarso wrote: > OK -- 2.5.x cosa ? > >> per un server con la 7.04, >> > che supporta ovviamente la stessa 2.5.x > Si', il venv l'ho mantenuto attraveso gli upgrade negli ultimi due anni - quindi la versione e' la stessa. >> xlwt-0.7.0-py2.5.egg >> > chiarissimo -- un sacc

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
luigi scarso wrote: >> Allora... per Zope3 presumo che le istruzioni siano queste: >> > non devi presumere niente: > vai nel sito leggi come ho fatto io > Lo presumo proprio perche' sono andato sul sito come hai fatto tu. > Zope 2.11 requires Python 2.4.5 (Python 2.4.4 is still accep

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
luigi scarso wrote: >> A me non sembra. Buona parte delle dipendenze viene da Turbogears che e' >> un prodotto solo. >> Le altre, sono librerie di terze parti che ho scelto di usare. >> > yes era un modo di dire > tutti hanno un sacco di dipendenze > ergo un sacco di problemi. > Non so c

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-12 Per discussione Marco Mariani
On Thu, 12 Nov 2009 10:02:40 +0100, luigi scarso wrote: >> Lo presumo proprio perche' sono andato sul sito come hai fatto tu. > Allora non presumi. Mi informi correttamente ed in modo incontestabile. Senti, non ho voglia di continuare con la tetrapilectomia assiale. Magari ci vediamo in un alt

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-12 Per discussione Marco Mariani
On Thu, 12 Nov 2009 11:28:27 +0100, luigi scarso wrote: > e sul loro ruolo in Italia -- ma è implicito che ogni considerazione > va riportata alla mia sfera di business attuale che voi non conoscete, > come io non conosco la vostra. > In questo senso ho usato a volte (ed accettato) una certa form

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-12 Per discussione Marco Mariani
Enrico Franchi wrote: >> No, e non è neanche uan mia definizione . >> "Leggermente differente" lo trovo una presa in giro. >> Meglio chi dice "completamente differente" > > Si, buona notte, eh. Ma quale notte!!? E' piu' adeguato il "buona sera" > Scusa... ma tutto il mondo dovrebbe rimanere a

Re: [Python] Compilazione .exe

2009-11-17 Per discussione Marco Mariani
Federico wrote: > Si si era intesto in quel senso certo, scusa non si capiva molto bene. > Quindi anche dopo compilato è facile vedere il codice interno del > programma??Giusto? > Giudica tu. Questo e' il sorgente di posixpath.walk (file .py): > warnings.warnpy3k("In 3.x, os.path.walk i

Re: [Python] modifica dati con interfaccia a caratteri

2009-11-23 Per discussione Marco Mariani
Massimo Capanni wrote: > non riesco a venire a capo di un problema apparentemente semplice. > > Sto realizzando un semplice programma di memorizzazione dati su file, > utilizzando la consolle a caratteri (niente interfacce grafiche quindi). Usi gia' ncurses? > Il problema e' che non riesco

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Marco Mariani
Massimo Capanni wrote: >> Si, e non solo. >> Una stringa contiene del testo ed il testo è differente da una sequenza >> di bytes. >> > > ecco, ora i dubbi ricrescono ... :) > Intanto riassumiamo, se hai ancora dubbi e' meglio chiarire. Stringa unicode (u'hello world'): sequenza di codep

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Marco Mariani
David Mugnai wrote: > E io, per farci un po' di pubblicità in vista del pycon4 :), rilancio > con: > > http://www.pycon.it/conference/talks/unicode-python > http://www.pycon.it/conference/talks/python-e-unicode-ovvero-there-aint-no-such-thing-p > Per saperne di piu' e di troppo, segnalo Unicod

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Marco Mariani
Manlio Perillo wrote: > Uff, questo 6 bits ora da dove è uscito? ... > Ho controllato. Con UTF-8 il massimo e' 4 bytes Da wikipedia: The original specification allowed for sequences of up to six bytes covering numbers up to 31 bits (the original limit of the Universal Character Set

Re: [Python] Unicode e ipython (era: Re: Usare Unicode e charset)

2009-12-04 Per discussione Marco Mariani
Pietro Battiston wrote: > in che encoding mi sta parlando? E soprattutto perché? > http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=409710 http://lists.ipython.scipy.org/pipermail/ipython-tickets/2007-April/33.html -- This e-mail (and any attachment(s)) is strictly confidential and for

Re: [Python] Unicode e ipython (era: Re: Usare Unicode e charset)

2009-12-04 Per discussione Marco Mariani
Pietro Battiston wrote: > in che encoding mi sta parlando? E soprattutto perché? > mm. a quanto pare c'e' ancora nell'ultima versione, ho provato ora la 0.10 http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=495439 -- This e-mail (and any attachment(s)) is strictly confidential and for use

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-21 Per discussione Marco Mariani
On 01/20/2010 09:41 PM, Massimo Di Stefano wrote: > "se la velocità / performance" non sono un'aspetto limititante, > io vedrei di buon occhio l'adozione di sqlite. > > Vero che MySql è più veloce di sqlite (... a mysql preferirei postgresql), "preferirei postgres" e' un understatement, immagino.

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-21 Per discussione Marco Mariani
On 01/21/2010 10:27 AM, Marco Mariani wrote: E la prossima volta che saltano fuori dei casini con il contenuto di un database _solo nel momento in cui si migra da mysql a postgres_ provate a chiedervi perche'. Mariani's First Law Of Shit: If a database can contain shit, it will.

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-22 Per discussione Marco Mariani
On 01/22/2010 01:37 AM, Enrico 'Henryx' Bianchi wrote: >> Sul non usare SqlLite ti diro', visto che lavoro preferenzialmente con >> SqqlAlchemy, mi va benissimo di usarlo per lo sviluppo, tanto poi in >> produzione si cambia una riga (in un file di definizione) e ci pensa l'ORM >> a fare il lav

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-22 Per discussione Marco Mariani
On 01/22/2010 10:44 AM, Giorgio Zoppi wrote: > Ma gli ORM non garantiscono uno strato di indipendenza dal software > sottostante a patto di usare > un certo set di feature? > Oh, si', garantiscono un sacco di cose. http://blogs.tedneward.com/2006/06/26/The+Vietnam+Of+Computer+Science.aspx A

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-22 Per discussione Marco Mariani
On 01/22/2010 12:21 PM, Manlio Perillo wrote: > In un progetto, anni fa (si era alla versione 0.3.x) ho usato l'ORM di > SQLAlchemy in una applicazione web, ed è stato un bagno di sangue. L'ORM in compenso, ti salva la vita per quei report che si lanciano una volta ogni 2 settimane e raccolgono d

Re: [Python] Porting medica2

2010-01-22 Per discussione Marco Mariani
On 01/22/2010 01:56 PM, Manlio Perillo wrote: > Puoi creare le view in un file SQL e poi usare reflect=True, che faccio gia' per il resto dello schema, ok > ma questo > non funziona con il modo in cui uso SQLAlchemy, dato che richiede di > effettuare il binding dell'oggetto metadata ad un engin

Re: [Python] Porting medica2

2010-01-22 Per discussione Marco Mariani
On 01/22/2010 03:07 PM, Manlio Perillo wrote: > Non capisco i suoi dubbi. > > Se fai una INSERT su una view, è il database che decide cosa fare, non > sei tu a doverti preoccupare. Si' ma ogni DB si comporta a modo suo, e se Bayer non puo' garantire nulla, preferisce che non faccia parte delle fu

[Python] psycopg2, utf8, sqlalchemy, etc.

2010-01-24 Per discussione Marco Mariani
Premessa: collegamento da SQLAlchemy a postgres con encoding UTF-8 A quanto ho capito, sia Django che SQLAlchemy operano la decodifica verso unicode all'interno dell'ORM Infatti, con le query sqlalchemy.select() e compagnia che non usano l'ORM, l'onere della decodifica e' lasciato all'applicazion

Re: [Python] psycopg2, utf8, sqlalchemy, etc.

2010-01-24 Per discussione Marco Mariani
On 01/24/2010 01:14 PM, Lawrence Oluyede wrote: > Non basta mettere convert_unicode a True nell'engine? No, funziona solo se accedi ai dati attraverso il mapper. -- This e-mail (and any attachment(s)) is strictly confidential and for use only by intended recipient(s). Any use, distribution, re

Re: [Python] psycopg2, utf8, sqlalchemy, etc.

2010-01-24 Per discussione Marco Mariani
On 01/24/2010 01:53 PM, Manlio Perillo wrote: > Se vuoi forzare una codifica Unicode, puoi usare il tipo types.Unicode, > che non fa altro che settare il parametro `convert_unicode` a True e > `assert_unicode` a 'warn' per il tipo types.String. > Ok, allora specifico il tipo in override a quel

Re: [Python] psycopg2, utf8, sqlalchemy, etc.

2010-01-24 Per discussione Marco Mariani
On 01/24/2010 02:00 PM, Lawrence Oluyede wrote: > Sicuro? se io uso il tipo Unicode nella table la conversione avviene. > Beh, io uso l'autoload... quindi e' PGString. IMHO il tipo dovrebbe essere di default Unicode quando convert_unicode=True... e invece In [3]: metadata.tables['contratti'].

  1   2   3   4   >