Re: [Python] Raduno pythonisti italiani

2006-09-28 Per discussione Marco Giusti
scusa stefano se ti ho risposto in privato, ho sbagliato. On Wed, Sep 27, 2006 at 02:33:28PM +0200, Stefano wrote: >Per il luogo pensavo che anche Bologna potesse essere un città comoda >per i collegamenti ferroviari. Dalle Marche(io) come immagino da tutta >la costa adriatica (non so se a ragio

Re: [Python] Python 2.5 compilazione

2006-10-24 Per discussione Marco Giusti
On Sun, Oct 22, 2006 at 09:52:49PM +0200, Daniele Zambelli wrote: >Alle 20:25, domenica 22 ottobre 2006, Alan Franzoni ha scritto: >> Devi avere il pacchetto di sviluppo, non semplicemente la >> libreria in questione. Knoppix è una 'live distro' non so se >> siano facilmente installabili o reperibi

Re: [Python] Domandina

2006-11-29 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Nov 29, 2006 at 10:03:31AM +0100, Alessandro Pisa wrote: >On Wednesday 29 November 2006 08:49, Tollardo, Mauro wrote: >> i cui elementi NON sono degli interi come posso con un solo comando >> ottenere un vettore di interi: [200,300,12] senza dover ricorrere >> ad un ciclo for e alla sintass

Re: [Python] Domandina

2006-11-29 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Nov 29, 2006 at 01:10:07PM +0100, Marco wrote: >Salve >mi inserisco nella discussione per chiedere anche io una cosa... >delle 3 soluzioni >ciclo comune >ciclo compatto >e map >a livello di vecità di codice quale è la migliore? dalla piu' veloce alla piu lenta credo: 1. map 2. list copreh

Re: [Python] (senza oggetto)

2006-12-01 Per discussione Marco Giusti
On Fri, Dec 01, 2006 at 09:55:34PM +0100, mar joe wrote: >salve, qualcuno sa come si aggiorna un dizionario ??? di = dict() valore = 'val' di['chiave'] = valore print di intendi cosi'? -- reply to `python -c "print '[EMAIL PROTECTED]'[::-1]"` signature.asc Description: Digital signature

Re: [Python] Python su Debian: gestione path

2006-12-01 Per discussione Marco Giusti
On Fri, Dec 01, 2006 at 10:01:58PM +0100, Manlio Perillo wrote: >Ho notato che su Debian quando si esegue uno script la directory >corrente non viene messa nel sys.path. > >Come mai? sei sicuro? #!/usr/bin/env python import sys print sys.path ['/home/nohero/tmp', '/opt/python/lib/python2.5/si

Re: [Python] Domandina

2006-12-03 Per discussione Marco Giusti
On Sat, Dec 02, 2006 at 02:18:01PM +0100, Marco wrote: >Grazie.. >Visti i risultati , sarà bene che inizio a scirvere in python in format >compatto anche se il codice così mi sembra meno leggibile. la leggibilita' ha la sua importanza. tu hai esigenze di performance elevate? se non ne hai usa il m

Re: [Python] Python su Debian: gestione path

2006-12-03 Per discussione Marco Giusti
On Sat, Dec 02, 2006 at 10:28:09AM +0100, Manlio Perillo wrote: >Marco Giusti ha scritto: >>On Fri, Dec 01, 2006 at 10:01:58PM +0100, Manlio Perillo wrote: >>>Ho notato che su Debian quando si esegue uno script la directory >>>corrente non viene messa nel sys.path

Re: [Python] Python su Debian: gestione path

2006-12-03 Per discussione Marco Giusti
On Sun, Dec 03, 2006 at 07:16:00PM +0100, Manlio Perillo wrote: >Marco Giusti ha scritto: >>[...] >>>Prova ad eseguire quello script da un altra directory, ad esempio: >>>$nohero: tmp/test.py >>> >>> >>>Su Windows viene inserito nel path sia

Re: [Python] Python su Debian: gestione path

2006-12-04 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Dec 04, 2006 at 10:48:12AM +0100, hk3project wrote: >Manlio Perillo ha scritto: >>Marco Giusti ha scritto: >>>[...] >>>>Prova ad eseguire quello script da un altra directory, ad esempio: >>>>$nohero: tmp/test.py >>>> >>>>

Re: [Python] Re: Quale framework

2007-01-03 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Jan 03, 2007 at 10:43:11AM +0100, Nicola Larosa wrote: >Maurizio Brilli wrote: >> Scusate se me ne esco come i cavoli a merenda. Come mai nessuno cita >> turbogears? Attualmente supporta sia SQLObject che SQLAlchemy come ORM e >> usa il principio fondante dell'Open Source di non "reinventar

[Python] django e manytomany relation su stesso modello

2007-01-03 Per discussione Marco Giusti
ciao, ho un modello in django con una relazione manytomany su se stesso. ora pero' non riesco a fare una banale select. class Word(models.Model): word = models.CharField(maxlength=50) language = models.ForeignKey(Language) translations = models.ManyToManyField("self", blank=True)

[Python] lezione di stile. quale e' meglio?

2007-02-07 Per discussione Marco Giusti
ciao, considerati i due esempio seguenti, quale usereste voi? considerate che nella realta' ho un costruttore con 8/9 parametri i quali la maggior parte hanno dei valori di default. l'effetto finale e' (pressoche') lo stesso, cambia solo lo stile del codice. ciao [EMAIL PROTECTED]:~$ python Pyt

[Python] getter e setter praticamente uguali per piu' proprieta'

2007-04-16 Per discussione Marco Giusti
per sbaglio ho mandato l'email con un indirizzo diverso da quello con cui mi sono inscritto alla lista, riposto il mesaggio ciao!! ho una classe dove voglio creare alcune propieta' che pero' sono concettualmente molto simili, qualcosa di simile a: class A(object): vars = {

Re: [Python] Re: getter e setter praticamente uguali per piu' proprieta'

2007-04-17 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Apr 16, 2007 at 07:47:47PM +0200, Davide Lo Re wrote: >Marco Giusti ha scritto: > >> per sbaglio ho mandato l'email con un indirizzo diverso da quello con >> cui mi sono inscritto alla lista, riposto il mesaggio >> >> >> ciao!! >> >>

Re: [Python] Re: getter e setter praticamente uguali per piu' proprieta'

2007-04-17 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Apr 17, 2007 at 01:05:19PM +0200, Marco Giusti wrote: >grazie, ma ancora non ero soddisfatto e cosi' cercando ho scoperto che >le metaclassi fanno al caso mio, in questo modo posso avere una lista >di attributi e posso ciclare la lista e settare le proprieta' in

Re: [Python] MOM in Python

2008-06-01 Per discussione Marco Giusti
On Sun, Jun 01, 2008 at 04:52:36PM +0200, Roberto Bettazzoni wrote: > Ciao a tutti, > > sto valutando di inserire in un mio progetto un MOM (Message Oriented > Middleware), > in essenza un sistema che permette di scambiarsi messaggi tra diversi > processi. > Non sto cercando una cosa complessa,

Re: [Python] override di __getattribute__ per avere getter e setter "automatici"

2008-06-29 Per discussione Marco Giusti
On Sun, Jun 29, 2008 at 06:14:05PM +0200, Francesco Stablum wrote: > Un saluto a tutti, > mi chiamo Francesco e sono nuovo della lista :-) > > Ho cominciato ad usare il python un paio di mesi fa per lavoro e lo > trovo un linguaggio estremamente interessante e potente, soprattutto > sul versante d

Re: [Python] Twisted Web su Mac

2009-02-02 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Feb 02, 2009 at 10:19:30AM +0100, Giovanni Marco Dall'Olio wrote: > On Sun, Feb 1, 2009 at 8:50 PM, Agosto Alessandro wrote: > > Sera a tutti, > > > > premetto che preferisco chiedere qui anzichè su un forum dedicato al > > Mac per ovvi motivi di competenza. > > Ieri ho comperato un IMac e

Re: [Python] Approccio agli oggetti

2010-02-07 Per discussione Marco Giusti
On Sun, Feb 07, 2010 at 12:37:40PM +0100, Diego Barrera wrote: > Ciao a tutti, mi sto avvicinando alla programmazione OO. > Cortesemente qualcuno mi spiega perche' mi da errore la self.readline() > dentro il metodo leggiLinea? > Dice che il file e' chiuso.. se la readline la faccio in __init__ nes

Re: [Python] Approccio agli oggetti

2010-02-08 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Feb 08, 2010 at 09:04:05AM +0100, Diego Barrera wrote: > Carlo C8E Miron ha scritto: > > Seh. Mai postare prima di colazione. Rifo. > > > > On Sun, Feb 7, 2010 at 13:02, Carlo C8E Miron wrote: > > > >> Ciao, > >> prova con:: > >> > >> 2010/2/7 Diego Barrera : > >> > >>> > >>> > >>

Re: [Python] Eseguire del codice in una stringa (gestione aggiornamenti?)

2010-02-18 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Feb 18, 2010 at 09:46:54PM +0100, mich...@nectarine.it wrote: [cut] > Il punto e` proprio questo: come posso scrivere una semplice > applicazione che, data una stringa di testo passata come argomento [e > tale stringa contiene il sorgente del nostro programma], esegue il > codice. >

Re: [Python] formattare il codice per pubblicarlo su blogger

2010-03-09 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Mar 09, 2010 at 06:55:43PM +0100, Calogero Bonasia wrote: > 2010/3/9 Sandro Tosi > > > On Sun, Feb 21, 2010 at 09:48, Calogero Bonasia > > wrote: > > > > > > > > > Il giorno 20 febbraio 2010 22.11, Giorgio Zoppi > > ha > > > scritto: > > >> > > >> Metti i seguenti tag > > >> > codice e

Re: [Python] piccola applicazione web

2010-04-01 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Apr 01, 2010 at 06:38:41PM +0200, Valerio Pachera wrote: > Ciao a tutti, ho bisogno di creare una pagina web contenente un form. > I valori inseriti nel form devono essere passati ad un script python > che va a scrivere su dei file. > Ho bisogno inoltre di popolare il form leggendo (tramite

Re: [Python] piccola applicazione web

2010-04-10 Per discussione Marco Giusti
On Sat, Apr 10, 2010 at 05:41:23PM +0200, Valerio Pachera wrote: > Il 01 aprile 2010 19.15, Pietro Battiston ha scritto: > > Un esempio funzionante: > > > > http://mail.python.org/pipermail/tutor/2003-August/024857.html > > Questo sembra essere quello che più si addice al caso mio. > Ho provato l

Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-26 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Apr 26, 2010 at 10:34:18AM +0200, Giovanni Porcari wrote: > > Il giorno 25/apr/2010, alle ore 21.56, maria corongiu ha scritto: > > > Egregio Ingegnere Giovanni > > > > mi sono iscritta alla vostra lista in modo temporaneo in quanto del > > tutto ignorante della materia non mi permettere

Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-26 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Apr 26, 2010 at 02:53:14PM +0200, Valerio Turturici wrote: > Marco Giusti ha scritto: > > > >perché non creare una micro applicazione con gtk (o tk) e sqlite? non > >avrà lo stesso sex appeal di genropy, ma usare un web server per > >un'applicazi

Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-26 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Apr 26, 2010 at 01:29:14PM +0200, Giovanni Porcari wrote: > > Il giorno 26/apr/2010, alle ore 11.26, Marco Giusti ha scritto: > > > > > perché non creare una micro applicazione con gtk (o tk) e sqlite? non > > avrà lo stesso sex appeal di genropy,

Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-27 Per discussione Marco Giusti
e su chiavetta USB) che incorpori un server > >> wsgi (noi usiamo paste) mentre per il db vorremmo usare sqlite. > > Marco Giusti wrote: > > perché non creare una micro applicazione con gtk (o tk) e sqlite? non > > avrà lo stesso sex appeal di genropy, ma usare un web

Re: [Python] excel to sql

2010-04-27 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Apr 27, 2010 at 04:35:47PM +0200, luge...@libero.it wrote: > ciao,ho visto in lista il tuo programma e il database sql.mi dici come hai > convertito l'xls in sql?grazie. ho convertito il file in formato .csv con calc di openoffice e da csv a sqlite con fill.py, compreso nei sorgenti che h

Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-27 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Apr 27, 2010 at 05:27:20PM +0200, Valerio Turturici wrote: > Marco Giusti ha scritto: > >se ora qualcuno ha voglia può creare l'eseguibile per windows partendo > >dal file .spec di pyinstaller. non conosco bene pyinstaller e quindi > >non sono sicuro che sia del t

Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-27 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Apr 27, 2010 at 06:20:11PM +0200, Valerio Turturici wrote: > Marco Giusti ha scritto: > > > >il tuo eseguibile è stranamente piccolo rispetto quello che ho creato > >su linux. forse le gtk sono rimaste fuori? sarebbe utile includere anche > >quelle per chi non le

Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-27 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Apr 27, 2010 at 06:37:42PM +0200, Valerio Turturici wrote: > Marco Giusti ha scritto: > > > >solo su linux per testare pyinstaller, perché non ho una macchina windows > >attrezzata per lo sviluppo. > > > Anche io uso linux e la partizione Windows non è a

Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-27 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Apr 27, 2010 at 07:29:56PM +0200, Valerio Turturici wrote: > Marco Giusti ha scritto: > >se puo' interessare a mauro o agli altri medici, altrimenti non credo, > >ho fatto questo solo per gioco e non voglio certo scomodarti per un > >giocattolino come ques

Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-27 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Apr 27, 2010 at 09:30:42PM +0200, Valerio Turturici wrote: > Marco Giusti ha scritto: > > > >su megaupload non ci sono riuscito, ho messo il file su bitbucket[1]. > >sono la bellezza di 9Mb per un programmino con due label e due entry :) > > > >[1] http://

Re: [Python] weakref ... troppo deboli!...

2010-05-28 Per discussione Marco Giusti
On Fri, May 28, 2010 at 10:25:51AM +0200, Alessandro Dentella wrote: > Ciao a tutti, [...] > Quando la finestra risulta incancellabile tramite il bottone kill, anche la > cancellazione tramite window-manager fallisce (AttributeError: G objectc has > no attribute 'title'). È come se la istanza 'g' s

Re: [Python] weakref ... troppo deboli!...

2010-05-28 Per discussione Marco Giusti
On Fri, May 28, 2010 at 01:39:43PM +0200, Alessandro Dentella wrote: > Grazie Marco per la dritta, > > On Fri, May 28, 2010 at 12:19:12PM +0200, Marco Giusti wrote: > > On Fri, May 28, 2010 at 10:25:51AM +0200, Alessandro Dentella wrote: [...] > > > > Vediamo un po&

Re: [Python] salvare file da stream TCP

2010-09-01 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Sep 01, 2010 at 09:46:23PM +0200, Giampaolo Rodolà wrote: > In tal caso, essendo il task molto semplice, il mio consiglio è quello > di scrivere un semplice server coi cari buon vecchi socket. > Col server di esempio mostrato nella documentazione hai praticamente > gia fatto tutto. > Riguar

Re: [Python] problemi di import del PGDialect

2010-09-16 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Sep 16, 2010 at 09:48:55AM +0200, Pietro Zambelli wrote: > Ciao a tutti, > sto cercando di utilizzare questo programma [0] per visualizzare lo schema > del > mio database, solo che ottengo: prova a cambiare la linea 92 da: from sqlalchemy.databases.postgres import PGDialect a:

Re: [Python] problemi di import del PGDialect

2010-09-16 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Sep 16, 2010 at 11:20:03AM +0200, Pietro Zambelli wrote: > In data giovedì 16 settembre 2010 10:18:18, Marco Giusti ha scritto: > > On Thu, Sep 16, 2010 at 09:48:55AM +0200, Pietro Zambelli wrote: > > > Ciao a tutti, > > > sto cercando di utilizzare questo progra

Re: [Python] Estrarre stringa da stringa

2010-09-29 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Sep 29, 2010 at 03:56:07PM +0200, Nicola Larosa wrote: [...] > Le espressioni regolari non sono l'ideale per grammatiche dipendenti dal > contesto come l'HTML: per esempio è difficile estrarre dati in presenza > di tag annidati. Immagino che già conosci questa risposta su stackoverflow[1]

Re: [Python] Estrarre stringa da stringa

2010-09-30 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Sep 29, 2010 at 04:54:44PM +0200, Marco Beri wrote: > 2010/9/29 Marco Giusti > > > On Wed, Sep 29, 2010 at 03:56:07PM +0200, Nicola Larosa wrote: > > [...] > > > Le espressioni regolari non sono l'ideale per grammatiche dipendenti dal > > > cont

Re: [Python] Libro Django

2010-09-30 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Sep 30, 2010 at 09:46:06PM +0200, fabrizio fortunato wrote: > Ciao, > vorrei iniziare ad imparare il framework Django, potete consigliarmi > qualche libro da dove iniziare? > Grazie la documentazione online di django è veramente ben fatta. se hai già esperienza nel campo dello sviluppo we

Re: [Python] Sets deprecated

2010-10-18 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Oct 18, 2010 at 03:48:20PM +0200, Vittorio Zuccala' wrote: > Buongiorno a tutti, > sto cercando di convertire un file.py in file.exe con py2exe. > Ho la versione 2.6 di python ed installato py2exe per tale versione... > Quando lancio, seguendo il tutorial, il comando "python setup.py py2exe

Re: [Python] cambiare tipo di dati in una vista

2010-11-04 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Nov 04, 2010 at 03:06:51PM +0100, marco...@libero.it wrote: > Sento che la domanda è banale, ma non ho trovato la soluzione su internet. > Avrei bisogno di cambiare il tipo di dati in una view. Vorrei che da integer > mi diventasse varchar. > Come si può fare? varchar... mi fa' pensare ch

Re: [Python] Problema installazione package con setup.py

2010-11-05 Per discussione Marco Giusti
On Fri, Nov 05, 2010 at 04:46:34PM +0100, lex mlist wrote: > Buongiorno a tutti, > > sono nuovo della ML e pertanto ne approfitto per salutare tutti gli > iscritti. ciao [...] > Lancio il file setup.py con l'opzione "develop" e tutto sembra andare a buon > fine, ma quando apro l'interprete inter

Re: [Python] Problema installazione package con setup.py

2010-11-05 Per discussione Marco Giusti
On Fri, Nov 05, 2010 at 05:58:27PM +0100, lex mlist wrote: > >from func import inutile > >inutile.inutile() > > > > Generalmente il nome del package principale corrisponde in qualche > > maniente al nome della distribuzione, per esempio Twisted ha il package > > principale che si ch

Re: [Python] Maneggiare un database wordpress

2010-11-09 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Nov 09, 2010 at 12:40:46PM +0200, Karim Gorjux wrote: > Ciao a tutti, vorrei poter accedere agli articoli del mio blog per > farci un po' di cosette con python. Ho notato che il database Mysql è > accessibile solo dall'IP del mio hosting quindi devo salvare il > database su file e accedervi

Re: [Python] Criptazione dei file sorgenti per evitare la manomissione

2010-11-12 Per discussione Marco Giusti
On Fri, Nov 12, 2010 at 08:55:15PM +0100, lex mlist wrote: > Sera a tutti. > > Pensavo di incorporare l'interprete di python in un mio progetto C, visto > che ho bisogno di permettere ad alcuni non-sviluppatori di sviluppare > facilmente le loro idee. > La scelta pende totalmente su di me, ero ind

Re: [Python] Problema con la condivisione e l'utilizzo di un dict globale

2010-11-13 Per discussione Marco Giusti
On Sat, Nov 13, 2010 at 11:45:37AM +0100, lex mlist wrote: > Giorno, > > torno alla carica con un'altro problema (e chiedo scusa se vi stresso). no problem [...] > in test_1 invece semplicemente all' if __name__ == "__main__": chiamo prima > la classe Application specificando il nome del file di

Re: [Python] Problema con la condivisione e l'utilizzo di un dict globale

2010-11-13 Per discussione Marco Giusti
On Sat, Nov 13, 2010 at 12:48:25PM +0100, lex mlist wrote: [...] > > tu leghi (bind) il nome configuration allo scope locale. quando da > > dentro la funzione cerchi il nome ``configuration``, lui lo trova nello > > scope locale e ritorna quello, ovvero i parametri di configurazione, ma > > dal mod

Re: [Python] Problema con la condivisione e l'utilizzo di un dict globale

2010-11-13 Per discussione Marco Giusti
On Sat, Nov 13, 2010 at 01:36:16PM +0100, lex mlist wrote: > Ma sai che non funziona? aspetta a dirlo > questa è la classe ora: [...] non ricordo come accedi a `configuration` dal modulo `error`. from app import configuration questo non funziona se al momento dell'import la configuraz

Re: [Python] sqlite: creare db da comandi

2010-11-13 Per discussione Marco Giusti
On Sat, Nov 13, 2010 at 01:46:32PM +0100, Alessandro Dentella wrote: > scusate la pigrizia, ma ad una prima lettura della documentazione su sqlite3 > non capisco come fare quello che da riga di comando sarebbe banalmente: > >sqlite3 db.sqlite < db.sql > > Ovvero la creazione di un db a partir

Re: [Python] Problema con la condivisione e l'utilizzo di un dict globale

2010-11-13 Per discussione Marco Giusti
On Sat, Nov 13, 2010 at 02:39:33PM +0100, lex mlist wrote: > Il giorno 13 novembre 2010 14:23, Marco Giusti ha > scritto: > > > l'ottimizzazione del bytecode python è molto superficiale, per quanto ne > > sò tutto quello che viene fatto è la rimozione di alcuni s

Re: [Python] [ANN] secimport

2010-11-16 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Nov 15, 2010 at 07:56:54PM +0100, Manlio Perillo wrote: [...] > secimport ? un import hook che permette di verificare ciascun modulo > importato usando una database di "firme" di ciascun modulo. > Una "firma" ? semplicemente un hash (personalizzabile, tramite il modulo > hashib.new) del fil

Re: [Python] [ANN] secimport

2010-11-16 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Nov 16, 2010 at 01:45:16PM +0100, Manlio Perillo wrote: [...] > > prima di tutto il modulo stesso deve essere importato e prima di essere > > importato non c'? nessun controllo sul modulo stesso, ergo basta > > modificare il modulo `secimport`. > > Infatti per maggiore sicurezza l'hook pu�

Re: [Python] gtk - importazione modulo finestra

2011-02-28 Per discussione Marco Giusti
On Sun, Feb 27, 2011 at 09:20:00PM +0100, Marco Fochesato wrote: ... > Problema: > la finestra la prima volta che la chiamo, si comporta bene. > Se la chiudo e la richiamo, si apre senza farmi vedere i widget > (TextView) al suo interno. > > Ho provato a fare il reload del modulo... allora la cosa

Re: [Python] Come scrivere uno script da installare in /usr/bin con setup.py?

2011-03-19 Per discussione Marco Giusti
On Sat, Mar 19, 2011 at 12:10:10PM +0100, lex mlist wrote: > Giorno a tutti, > > quello che vorrei ottenere è uno script da eseguire per automatizzare alcuni > processi. > Non è conveniente spostare sempre lo script perchè potrebbe essere > utilizzato in qualsiasi directory, e quindi diverrebbe sc

Re: [Python] Come scrivere uno script da installare in /usr/bin con setup.py?

2011-03-20 Per discussione Marco Giusti
On Sun, Mar 20, 2011 at 09:15:56PM +0100, Alessandro Dentella wrote: [...] > nel link della documentazione in [2] l'esempio è: > > setup( > # other arguments here... > entry_points = { > 'console_scripts': [ > 'foo = my_package.some_module:main_func', >

Re: [Python] Alla ricerca di un pythonista entusiasta

2011-03-31 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Mar 31, 2011 at 02:02:36PM +0200, Maurizio Delmonte wrote: > Se tu sei la persona che cerchiamo e vuoi saperne di più, contattami subito > in privato! http://www.google.com/search?q=i+want+you&tbm=isch ___ Python mailing list Python@lists.python.

Re: [Python] Alla ricerca di un pythonista entusiasta

2011-03-31 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Mar 31, 2011 at 08:46:49PM +0200, Carlos Catucci wrote: > > http://www.google.com/search?q=i+want+you&tbm=isch > > > Carino ma che devo farci? :) niente, solo che questo "reclutamento" mi ha ricordato lo zio sam, scusate l'OT, avrei dovuto specificarlo già nell'email precedente. m.

[Python] [OT] Re: Visualizzazione caratteri errata nella console di Windows con Python 3.1 e Windows 7

2011-04-02 Per discussione Marco Giusti
scusa se te lo faccio notare, ma in continuazione rompi il thread. guarda se riesci a risolvere. fortuna che ho un MUA decente che me li ricostruisce ;) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] personalizzare DIA

2011-04-28 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Apr 28, 2011 at 07:56:55PM +0200, Riccardo mancuso wrote: > salve a tutti, > come noto DIA è la versione open source di MS Visio. > Vorrei chiedervi se secondo voi è possibile personalizzare le librerie di > DIA, creando dei propri simboli grafici ed impostando per ognuno di essi > delle pa

Re: [Python] come gestire file conf e doc usando distutils

2011-05-20 Per discussione Marco Giusti
On Fri, May 20, 2011 at 07:19:05PM +0200, Elisabetta Ronchieri wrote: > Non trovo problemi a gestire i file python ma non riesco ancora a > gestire correttamente la doc e i file di conf. Avete dei buoni > esempi di setup.py da farmi valutare? non credo che questo sia possibile con distutils, a men

Re: [Python] come gestire file conf e doc usando distutils

2011-05-20 Per discussione Marco Giusti
On Fri, May 20, 2011 at 11:29:33PM +0200, Daniele Varrazzo wrote: > On Fri, 20 May 2011 22:32:33 +0200, Marco Giusti > wrote: > > On Fri, May 20, 2011 at 07:19:05PM +0200, Elisabetta Ronchieri wrote: > >> Non trovo problemi a gestire i file python ma non riesco ancora a >

Re: [Python] come gestire file conf e doc usando distutils

2011-05-20 Per discussione Marco Giusti
On Sat, May 21, 2011 at 08:10:50AM +0200, Marco Giusti wrote: > On Fri, May 20, 2011 at 11:29:33PM +0200, Daniele Varrazzo wrote: > > On Fri, 20 May 2011 22:32:33 +0200, Marco Giusti > > wrote: > > > On Fri, May 20, 2011 at 07:19:05PM +0200, Elisabetta Ronchieri wrote: >

Re: [Python] come gestire file conf e doc usando distutils

2011-05-23 Per discussione Marco Giusti
On Mon, May 23, 2011 at 10:56:23AM +0200, Elisabetta Ronchieri wrote: > Purtroppo venendo da autotools dove secondo me tutto e' possibile, > non e' immediato il passaggio a distutils. non conosco autotools ma dentro setup.py teoricamente puoi mettere tutto quello che vuoi.

Re: [Python] Multilingual GUI

2011-07-04 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Jul 04, 2011 at 04:22:24PM +0200, stefano664 wrote: > Ciao a tutti, > qualcuno ha idea di come realizzare, semplicemente, un software > multilingua? Utilizzando nel codice dei reference con una libreria che va a > prendere in un file il testo corretto? questo[1] può fare al caso tuo? nel

Re: [Python] Reload di un modulo python

2011-07-06 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Jul 06, 2011 at 03:02:39PM +0200, Matteo Boscolo wrote: > Ciao a tutti , > Volevo sapere se qualcuno mi dava qualche suggerimento per qualche > modulo che mi permetta di capire se uno script python e' cambiato a > runtime e di conseguenze di ricaricarlo. > > Tutto questo perchè ho una serv

Re: [Python] Reload di un modulo python

2011-07-07 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Jul 07, 2011 at 09:55:33AM +0200, Matteo Boscolo wrote: > Il 06/07/2011 15:22, Marco Giusti ha scritto: > >il server django credo che usi questa tecnica o una simile proprio per > >fare quello che vuoi tu, puoi indagare per vedere come gestisce nel > >dettaglio la qu

Re: [Python] Scrivere un HTTPServer che supporti BasicAuth in Python

2011-07-22 Per discussione Marco Giusti
On Fri, Jul 22, 2011 at 04:14:03PM +0200, Andrea Francia wrote: > Cara Lista, >avrei bisogno un server HTTP che supporti la basic authentication. > Potere darmi qualche riferimento? > Devo partire da qui o > ci sono altre strade? python è un

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-22 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Sep 21, 2011 at 04:26:03PM +0200, Vittorio Zuccala' wrote: > Tra Git, Mercurial e Subversion quale è il più immediato e completo da > usare? un paio di punti che non mi sembrano che siano venuti fuori: +1 mercurial, scritto in (c-)python, gli hook possono essere scritti come funzioni

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-22 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Sep 22, 2011 at 03:50:09PM +0200, Enrico Franchi wrote: > Marco Giusti wrote: > > >+1 mercurial, scritto in (c-)python, gli hook possono essere scritti come > >funzioni python e visto il tema di questa mailing-list è un punto a suo > >favore > > Questo e&

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-24 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Sep 22, 2011 at 03:50:09PM +0200, Enrico Franchi wrote: > Marco Giusti wrote: > > >+1 mercurial, scritto in (c-)python, gli hook possono essere scritti come > >funzioni python e visto il tema di questa mailing-list è un punto a suo > >favore > > Questo e&

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-26 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Sep 26, 2011 at 08:21:10AM +0200, simozack wrote: > Il 24 settembre 2011 14:54, Marco Giusti ha scritto: > > > un po' per gioco ho fatto questo[1], guarda se ti piace. > > in cima ad ogni file metti una linea del tipo: > > Bello, ma manca il

Re: [Python] Installare librerie openGl su ubuntu

2011-11-07 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Nov 07, 2011 at 10:26:57AM +0100, Matteo Perini wrote: > Sono sulla 11.10 installata "pulita" (64 bit può influire). > > > > > Il percorso che riporti è lo stesso mio e ho installato con il tuo stesso > > comando. > > > > Adesso vado al lavoro e provo sulla macchina che uso li. > > Gra

Re: [Python] Installare librerie openGl su ubuntu

2011-11-08 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Nov 08, 2011 at 09:17:09AM +0100, Matteo Perini wrote: > > locate baseplatform.py* > > find /usr/lib/ -name 'baseplatform.py*' > > find /usr/share/pyshared -name 'baseplatform.py*' > > > > intanto controlla che il file sia la' e se è un link che punti ad un file > > esistente > > Il risult

Re: [Python] Md5 all'interno di un modulo python

2011-11-11 Per discussione Marco Giusti
On Fri, Nov 11, 2011 at 01:16:29PM +0100, drama wrote: > Buongiorno a tutta la lista, > > Sto scrivendo in c un modulo python e mi ritrovo ad aver > bisogno di calcolare l'md5 di una stringa di testo. > > Mi chiedevo se e come fosse possibile riutilizzare l'hexdigest > del modulo md5. non mi son

Re: [Python] urllib2 tempo al completamento

2011-11-11 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Nov 10, 2011 at 10:17:47PM +0100, fortune wrote: > Un saluto veloce a tutti. > Come da titolo posso calcolare il tempo rimanente ( o la percentuale > di download ) in modo da creare una progress bar utilizzando la > libreria urllib2? puoi leggere quanti dati verranno trasmessi, sempre che

Re: [Python] decoratori ..

2011-11-29 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Nov 29, 2011 at 09:45:33PM +0100, Matteo Boscolo wrote: > ciao a tutti > stavo giocando con i decoratori > con il seguente codice: > a=10 > b=20 > > def ex(fooo): > return fooo() > > @ex > def g(): > return f+b quando il modulo viene caricato viene anche eseguito e quando incontr

Re: [Python] Accedere alla documentazione di una libreria offline

2011-12-11 Per discussione Marco Giusti
On Sat, Dec 10, 2011 at 01:52:04PM +0100, Marco Beri wrote: > 2011/12/10 Andrea Francia > > > Io uso Vim per programmare, qualcuno conosce qualche barbatrucco utile con > > questo editor? > > > > Io uso pyflakes io lo uso con la seguente configurazione: in ~/.vimrc: autocmd FileType * map :ma

Re: [Python] Un aiuto per neofita alle prime armi

2012-01-13 Per discussione Marco Giusti
On Fri, Jan 13, 2012 at 12:05:07PM +0100, Vito Sebastiano Giaquinta wrote: > Ciao Ragazzi sto muovendo i primi passi con Python ma non so dove > trovare il materiale egli esercizi per iniziare > Grazie. troppo facile[1], quote: Tutorial start here se invece già programmi in altr

Re: [Python] estendere codice c++ con Python

2012-01-19 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Jan 19, 2012 at 08:52:18PM +0100, Riccardo mancuso wrote: ... > Il mio s.o. è Ubuntu 10.04, uso come ide c++ Code::Blocks, e ho un > interprete python 2.6. > Ho inserito nelle Build Options->Search directory->Linker, il riferimento > alla cartella /usr/include/Python2.6 > dove è presente l'

Re: [Python] estendere codice c++ con Python

2012-01-19 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Jan 19, 2012 at 10:34:49PM +0100, Riccardo mancuso wrote: > ho provato la compilazione da linea di comando e funziona: > > g++ -o prova -I/usr/include/python2.6 main.cpp -lpython2.6 > > Essendo inesperto su Code::Blocks, dove devo mettere mano ? non lo so', mai usato. ciao m. __

Re: [Python] Applicazione Python portable

2014-09-12 Per discussione Marco Giusti
On Fri, Sep 12, 2014 at 10:59:41AM +0200, Vittorio Spina wrote: > Ciao a tutti, > vorrei creare un'applicazione portable. Mi spiego meglio: vorrei > dare al mio cliente una cartella completa del mio codice e di python > in modo che possa eseguire il mio progamma senza installare python. > Sapete se

[Python] ctypes e puntatore ad un array di stringhe

2014-11-18 Per discussione Marco Giusti
Salve a tutti, con ctypes vorrei richiamare una funzione C che ritorna **char. La funzione in causa assegna la memoria per le singole stringhe e per l'array stesso e lascia al chiamante l'onere di liberarla. Sebbene con ctypes riesca ad accedere ai singoli valori, non riesco ad accedere all'area d

Re: [Python] ctypes e puntatore ad un array di stringhe

2014-11-21 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Nov 18 2014, Marco Giusti wrote: > Salve a tutti, > > con ctypes vorrei richiamare una funzione C che ritorna **char. La > funzione in causa assegna la memoria per le singole stringhe e per > l'array stesso e lascia al chiamante l'onere di liberarla. Sebbe

Re: [Python] Rilascio memoria

2014-11-27 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Nov 27 2014, Matteo Boscolo wrote: > Ciao a tutti .. > > Ho un problemino con il rilascio della memoria di una oggetto > abbastanza corposo che referenzio all'interno di un dizionario in > questo modo > > class myObject(object): > pass > > myDict={"a":myObject()} > > per deferenziar

Re: [Python] Quando è opportuno usare @staticmethod?

2014-11-29 Per discussione Marco Giusti
On Sat, Nov 29 2014, Marco Ippolito wrote: > Ciao a tutti, > mi potreste spiegare quando sarebbe opportuno, perchè più efficace od > efficiente, usare @staticmethod invece di "inglobare" (scusate per il > termine poco tecnico) una funzione all'interno di una classe python in > modo normale? > > Ma

Re: [Python] Quando è opportuno usare @staticmethod?

2014-11-29 Per discussione Marco Giusti
neache che ci sia un riferimento ciclico. Più cerco di capire il funzionamento di pygtk, più mi risulta difficile capirlo. Spero di essere stato più chiaro questa volta. m. > Il 29 novembre 2014 12:01, Marco Giusti ha scritto: > > On Sat, Nov 29 2014, Marco Ippolito wrote: > >>

Re: [Python] Design By Contract in Python

2014-12-09 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Dec 09 2014, Marco Ippolito wrote: > ops > mi sono accorto ora di un "refuso" di typing: > volevo scrivere "facilità" di testing e non "felicità" di testing)) Scusate ma questa mi è stata servita in un piatto d'argento: facilità di testing è felicità di testing :). m. > Marco >

Re: [Python] Classi (Was: Walks like Python. Runs like C.)

2015-01-14 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Jan 14 2015, Manlio Perillo wrote: > 2015-01-14 12:34 GMT+01:00 Carlos Catucci : > > > > > 2015-01-14 12:06 GMT+01:00 Manlio Perillo : > > > >> Di nuovo, niente ereditarietà multipla. > > > > > > Ecco questo punto, come dire, io ho sempre adorato l'ereditarieta' > > multipla, > > > > Quan

Re: [Python] Come estrapolare gli attributi da un file xml.

2015-01-26 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Jan 26 2015, Gollum1 wrote: > Il 26 gennaio 2015 08:08, Gollum1 ha scritto: > > Giorno Lista, > > > > oggi sono arrivato presto al lavoro, e visto che nessuno rompe, ho > > ripreso in mano il mio programmino fermo da parecchio... > > > > attraverso il modulo requests riesco ad ottenere una

Re: [Python] Come estrapolare gli attributi da un file xml.

2015-01-26 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Jan 26 2015, enrico franchi wrote: > 2015-01-26 8:48 GMT+00:00 Marco Giusti : > > > > > La funzione è richiamata dal parser stesso e quindi non puoi utilizzare > > il valore returnato. Usare delle variabili globali non è vietato ma puoi > > utilizzare altre s

Re: [Python] Come estrapolare gli attributi da un file xml.

2015-01-27 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Jan 27 2015, enrico franchi wrote: > 2015-01-26 19:06 GMT+00:00 Marco Giusti : > > > On Mon, Jan 26 2015, enrico franchi wrote: > > > 2015-01-26 8:48 GMT+00:00 Marco Giusti : > > > > > > > > > > > La funzione è richiamata dal parser

Re: [Python] The most diabolic python antipattern

2015-02-01 Per discussione Marco Giusti
On Sun, Feb 01 2015, Gian Mario Tagliaretti wrote: > ciao a tutti, > > ogni morte di 4 vescovi scrivo qualcosa anche io...ho letto questo > interessante articolo che condivido, anche secondo voi questo è > l'antipattern più diabolico per il pythonista? > > https://realpython.com/blog/python/the-m

Re: [Python] Scope delle variabili.

2015-02-03 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Feb 03 2015, Gollum1 wrote: > Il 3 febbraio 2015 10:33, Paolo Di Ieso ha scritto: > > > > I numeri sono oggetti immutabili per cui > > > > number_count += 1 > > > > cioè > > > > number_count = number_count + 1 > > > > crea un nuovo oggetto all'interno della funzione il cui scope è locale.

Re: [Python] itertools.product e segmentaton fault

2015-02-25 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Feb 25 2015, Carlo Miron wrote: > 2015-02-25 17:41 GMT+01:00 Carlos Catucci : > > > qry = """INSERT INTO importdata_combinazioni (paragraph_id, parent_id, > > combinazione) VALUES (%s, %s, '"%s"');""" % (old_para, old_parent, > > list(row)) > > Bobby Tables. :D __

Re: [Python] Vimrc

2015-03-02 Per discussione Marco Giusti
On Sun, Mar 01 2015, Lorenzo Mainardi wrote: > Buongiorno a tutti, > sto iniziando a sviluppare un progetto web con Python, Flask e Postgres. > Uso da sempre vim, avete qualche plugin o qualche impostazione da > suggerirmi? > Grazie Perbacco! Per quanto possano sembrare semplici, mi trovo benissim

Re: [Python] Domanda su unicode

2015-03-05 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Mar 05 2015, Walter Valenti wrote: > python 2.7 > > Ho il seguente: > import locale, datetime > locale.setlocale(locale.LC_ALL,'it_IT.UTF-8') > now = datetime.datetime.now().strftime("%Y-%m-%d %A %H:%M:%S") > > now è viene restituito di tipo "str". > > Se cerco di convertirlo in unicode

  1   2   3   >