Re: [Python] Semplificare l'importazione di oggetti da un package

2010-11-23 Per discussione Marco Mariani
2010/11/23 lex mlist A quanto pare la soluzione migliore per evitare il problema è importare > quello che ti serve solo quando ti serve, Non sono d'accordo. > io invece da buon developer di C/C++ ho la tendenza ad importare tutto > quello che mi serve/potrebbe servire all'inizio del modulo. >

Re: [Python] Algoritmi e strutture dati

2010-12-13 Per discussione Marco Beri
per implementare ricerche, ordinamenti, ecc. e che velocità > hanno, ed altro. > Sapreste consigliarmi un libro, possibilmente per python, ma anche C/C++? > Tutto e qualsiasi Donald Knuth. Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python

Re: [Python] Quale tra dict, tuple e oggetti collections risulta essere il più performante?

2010-12-13 Per discussione Marco Mariani
2010/12/13 daniele.zambelli : > Magari posti il pezzetto di codice che ti pare poco efficiente... Nel primo messaggio vedo 'x in dict.keys()' che crea una lista per ogni ricerca. Usa piuttosto direttamente 'x in dict', ed evita di chiamare l'oggetto "dict" come la builtin. __

[Python] Python IDE

2010-12-23 Per discussione Marco Beri
Ho trovato questa interessante discussione su Stackflow: http://stackoverflow.com/questions/81584/what-ide-to-use-for-python <http://stackoverflow.com/questions/81584/what-ide-to-use-for-python>Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Pytho

Re: [Python] auguri ...

2010-12-24 Per discussione Marco Fochesato
Auguri a tutti anche da parte mia.. Il giorno ven, 24/12/2010 alle 12.17 +0100, Massimo Capanni ha scritto: > un augurio di Buon Natale a tutti i membri della lista, > > > a presto! > > > massimo > > > ___ > Python mailing list > Python@lists.pytho

Re: [Python] Python IDE

2010-12-29 Per discussione Marco Fochesato
essun tipo di Run disponibile. Ho cercato di seguire le istruzioni su pydev.org.. Ma non riesco a capire dove sbaglio! Grazie Marco Ps: ma la mailing list di postgresql.it.. ha qualche problema?? Chiedo a Daniele Varrazzo.. vedo che bazzica ance la.. Il giorno ven, 24/12/2010 alle 11.52

Re: [Python] Python IDE

2010-12-30 Per discussione Marco Fochesato
Bah, io ho cercato di fare quanto dicono.. ma fra le run disponibili mi ritrovo: Python Coverage Python unit-test Non so. Io mi aspetto che il codice parta. Ad esempio, se creo una finestra in gtk, mi aspetto che compaia sta finestra. Ho qualche seria difficoltà, lo ammetto. Il giorno mer, 29/12

Re: [Python] Csv-->sqlite

2010-12-31 Per discussione Marco Mariani
NB salta l'ultima riga se sono dispari: > import csv > > reader = csv.reader(open('miofile.csv')) > > while True: >try: >row1 = reader.next() >row2 = reader.next() > >print row1, row2 >except StopIteration: >break

[Python] Turbopascal??

2011-01-02 Per discussione Marco Fochesato
ancora? Viene utilizzato a livello produttivo?? Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-02 Per discussione Marco Beri
llo del python e' proprio che ti insegna entrambi i > modi di programmare in maniera naturale, ma figurati se le scuole italiane > possono arivarci. > Per fortuna c'è chi ogni tanto ci arriva invece: http://www.pycon.it/conference/talks/python-nel-primo-biennio-della-scuola-superi

Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-03 Per discussione Marco Beri
2011/1/3 Massimo Capanni > tutto questo restera' solo un fastidioso ricordo durante una qualsiasi ora > di lezione a scuola ... > ... che si perderà come lacrime nella pioggia... È tempo di arrangiarsi. :-) Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti

Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-03 Per discussione Marco Beri
to (assembly e cobol a parte, ma che comunque a loro modo assolvono meglio al loro compito). Solo C++ Builder della Borland è riuscito a rendermelo appena appena digeribile ma appena ho potuto l'ho messo in un angolo senza mai più rimpiangerlo. IMHO :-) Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis -

Re: [Python] Data giapponese

2011-01-03 Per discussione Marco Mariani
2011/1/3 Dalbosco Filippo Esite qualche funzione fatta o devo scrivere tutto da zero? > Non so. def japdate(s): month, year = s.split() return '%s%02d' % (year, [ 'GENNAIO', 'FEBBRAIO', 'MARZO', 'APRILE', 'MAGGIO', 'GIUGNO', 'LUGLIO', 'AGOSTO', 'SETTEMBRE', 'OTTO

Re: [Python] xlrd

2011-01-04 Per discussione Marco Beri
or row in range(s.nrows): >values = [] >for col in range(s.ncols): >values.append(s.cell(row,col).value) >print ','.join(values) >print Prova con: print ",".join(str(v) for v in values) Devi fare caso alla riga che ti da errore. Ciao.

Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-04 Per discussione Marco Mariani
2011/1/4 enrico franchi > 2) Il turbo pascal è un buon linguaggio stabile nel tempo, facile da > insegnare > > anche agli insegnanti, facile da spiegare. Certo è slegato dalla realtà, > > come tutta la scuola italiana. > > Non so... non vedo alcun vantaggio concreto rispetto a Python. Non > cost

Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-05 Per discussione Marco Bonifazi
2011/1/4 Marco Mariani > > Insegnare a fare qualcosa in Turbopascal non sara' piu' semplice rispetto a > Python, spiegarlo tutto si'. > > > > Qui secondo me c'e' racchiuso il cuore del discorso: si preferisce qualcosa che sia facile da spiegare a

Re: [Python] inquisitori [was re: Turbopascal??]

2011-01-05 Per discussione Marco Mariani
2011/1/5 Daniele Varrazzo I dogma sono una brutta bestia. :) > Amen! Qui e' spiegato bene http://eli.thegreenplace.net/2009/04/27/using-goto-for-error-handling-in-c/ Anche se riconosco che l'uso del pattern Appeal To Authority fa il suo effetto, specie con Dijkstra che disse "Don't compete w

Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-06 Per discussione Marco Beri
On 06/gen/2011, at 14:55, Carlos Catucci wrote: > Comunque fair play gente, niente guerre di religione, il fatto che il > dibattito nasca su una ML python implica che siamo tutti "cavalieri del bene" > in un certo qual modo :) +1 :-) Ciao. Lancillotto. Pythonista. Pastafariano. __

Re: [Python] stringhe raw

2011-01-07 Per discussione Marco Beri
> Tenendo anche presente che indicare il separatore di percorso su Windows > come r'\' non è portabile, mentre usare os.sep lo è. > > Certo, poi occorre tener conto di molte altre differenze, usare os.sep > non è certo sufficiente, però è necessario. > Vero. Io uso sempre

Re: [Python] ApiCom Error

2011-01-07 Per discussione Marco Beri
2011/1/7 Matteo Boscolo > se invece chiamo il mio script da del codice c# ,(che trovate sempre in > fondo alla mail), l'esecuzionde del codice mi ritorna un errore. > Che genere di errore ottieni? Puoi dare piu` informazioni? Ciao. Marco.

Re: [Python] stringhe raw

2011-01-07 Per discussione Marco Mariani
2011/1/7 Massimo Capanni In [1]: "xxx" == r'xxx' > Out[1]: True > > oppure ci sono dei contesti dove conviene utilissare r''? > A questo hanno gia' risposto. Nota che le raw string differiscono da quelle normali solo nella rappresentazione all'interno del sorgente. Una volta interpretate, sono

Re: [Python] ApiCom Error

2011-01-07 Per discussione Marco Beri
t1.test1(obj) > Prova a stampare obj prima di instanziare self._test1 e anche dentro l'__init__ di test1. Cosa vedi se lo fai? Tra l'altro così dovresti capire il punto esatto in cui si "schianta". Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] libreria per file dxf

2011-01-07 Per discussione Marco Beri
2011/1/7 Riccardo mancuso > salve a tutti, > esiste qualche libreria per gestire (leggere, modificare, visualizzare) i > file cad, del tipo .dxf ? > http://lmgtfy.com/?q=python+dxf+library Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare

Re: [Python] libreria per file dxf

2011-01-07 Per discussione Marco Beri
nni fa, avevo scritto uno script che leggeva solo i file DXF in formato ASCII e visualizzava a video la figura (non usavo ancora Python allora, era il millennio scorso). Tu cosa vuoi fare? Modificarli? Visualizzarli? That's a hard job :-) Ciao. Marco. _

Re: [Python] libreria per file dxf

2011-01-07 Per discussione Marco Bonifazi
sere troppo difficile, una volta lette le specs. images.*autodesk*.com/adsk/files/acad_*dxf*0.*pdf* -- Marco Bonifazi http://www.bonifazi.eu ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Microbenchmarks.

2011-01-08 Per discussione Marco Beri
On 08/gen/2011, at 13:45, Carlo Miron wrote: > 2011/1/8 Valerio De Carolis : >> Più che altro quand'è che mettono seriamente mano a questa faccenda qui: >> http://shootout.alioth.debian.org/u32q/benchmark.php?test=all&lang=python&lang2=python3 > > Quale faccenda? Credo quella che Python 3 è più

Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-08 Per discussione Marco Beri
and more universities are using Python to > teach programming languages.* Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-09 Per discussione Marco Beri
On Sun, Jan 9, 2011 at 11:17 AM, Nicola Larosa wrote: > Marco Beri wrote: > > Cito da > > http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.html: > > Abbiamo sorpassato Basic e C#: > > 2010 2009 Lang. Ratings > 11Java 17.773% > 2

Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-09 Per discussione Marco Beri
On 09/gen/2011, at 13:38, Enrico Franchi wrote: > On 09/gen/2011, at 11:27, Marco Beri wrote: >> >> Beh, in realtà per me il mondo può finire solo quando sorpassiamo Java. > > Java è morto. Ci sono solo un paio di tizi che si portano a spasso il > cadavere

Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-09 Per discussione Marco Beri
2011/1/9 Andrea Ambu > 2011/1/9 Enrico Franchi : > > > > > > On 09/gen/2011, at 11:27, Marco Beri wrote: > >> > >> Beh, in realtà per me il mondo può finire solo quando sorpassiamo Java. > > > > Java è morto. Ci sono solo un paio di tizi che

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-09 Per discussione Marco Beri
ionisti e vanno benissimo. > Ma TextMate e` quell'editor di cui si aspetta la versione 2 da una vita, sviluppato da una persona sola, closed-source? Si`, mi pare un bel lock-in :-)) Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http:/

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-09 Per discussione Marco Beri
2011/1/9 Vittorio Zuccala' > personalmente trovo che l'ide, in generale, sia uno strumento insuperabile. > Se però vuoi proprio usare editor normale preferisco vim dato che gira > sia su linux sia su windows. Forse anche su mac ma qui non ho > esperienza di merito. > Anche su Mac :-) ___

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Marco Beri
2011/1/10 Stefano Morandi Erri, textmate2 è fuori da un pezzo. E pure GPL > http://textmate2.com/ :-))) Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Marco Beri
y ray tracer - Linden Scripting Language (Second Life virtual world) Ma come?!? Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://python.thinkcode.tv - Videocorso di Python http://beri.it - Blog d

Re: [Python] Fw: documenti Python Italia

2011-01-11 Per discussione Marco Beri
Scusate. Non considerate questo messaggio. Ciao. Marco. On 11/gen/2011, at 12:07, mb...@linkgroup.it wrote: > Io non credo di avere nulla... > > Voi in Develer? > > Ciao. > Marco. > > - Forwarded by Marco Beri/Link on 01/11/2011 12:06 PM - > >

Re: [Python] documenti Python Italia

2011-01-11 Per discussione Marco Beri
2011/1/11 Fabrizio Mancini > Ehm, l'unica cosa che ti posso dire è che non hai quotato a dovere!!! ;-) > Ciao Fabrizio > LOL! :-) Ok, diciamo che stavo usando un MUA che non mi andava molto a genio... :-)) Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa p

Re: [Python] Numero to byte

2011-01-12 Per discussione Marco Beri
ser/django/trunk/django/template/defaultfilters.py#L794 Nicola, ma, scusa, allora è proprio sbagliato quel codice! Stando a http://en.wikipedia.org/wiki/Kibibyte<http://en.wikipedia.org/wiki/Kibibyte#cite_note-1> dovrebbero o usare 1000 al posto di 1024 oppure cambiare KB (che comunque

Re: [Python] Sulla gestione degli errori

2011-01-12 Per discussione Marco Mariani
2011/1/12 Daniele Varrazzo Qui avevo scritto ad un tizio un esempio di uso delle eccezioni custom, > che e' il modo in cui mi regolo di solito: > > http://stackoverflow.com/questions/497952/how-to-make-python-gracefully-fail/498038#498038 > Comodo anche log.exception(), che scrive il traceback

Re: [Python] Numero to byte

2011-01-12 Per discussione Marco Mariani
va bene tutto purche' smettiate di ridefinire la builtin 'bytes'... :-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Un paio di punti aperti tra psycopg e Zope

2011-01-13 Per discussione Marco Beri
2011/1/13 Daniele Varrazzo > Di Zope so poco purtroppo, quindi un po' di aiuto sarebbe il benvenuto. > Io so una cosa di Zope: è morto e sepolto :-) Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailm

Re: [Python] Un paio di punti aperti tra psycopg e Zope

2011-01-13 Per discussione Marco Beri
2011/1/13 Fabrizio Reale > In data giovedì 13 gennaio 2011 18:23:16, Marco Beri ha scritto: > > 2011/1/13 Daniele Varrazzo > > > > > Di Zope so poco purtroppo, quindi un po' di aiuto sarebbe il benvenuto. > > > > Io so una cosa di Zope: è morto e

Re: [Python] liste

2011-01-13 Per discussione Marco Mariani
2011/1/13 Filippo Dal Bosco - Domanda: supponendo di aver raggiunto > > x=c > > è possibile in qualche modo sapere che è in posizione 2 nella lista > senza usare un contatore che ad ogni ciclo faccia >ciclo=ciclo+1? > > Esiste l' inversa di L[2] ? > idx = L.index(2)

Re: [Python] Un paio di punti aperti tra psycopg e Zope

2011-01-14 Per discussione Marco Beri
2011/1/13 Fabrizio Reale > In data giovedì 13 gennaio 2011 18:23:16, Marco Beri ha scritto: > > 2011/1/13 Daniele Varrazzo > > > > > Di Zope so poco purtroppo, quindi un po' di aiuto sarebbe il benvenuto. > > > > Io so una cosa di Zope: è morto e

Re: [Python] pyinstaller.org down?

2011-01-23 Per discussione Marco Beri
On 23/gen/2011, at 12:02, salvatore monaco wrote: > no ...mi sa di no http://www.downforeveryoneorjustme.com/www.pyinstaller.org Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Inserimento dati in sqlite

2011-01-28 Per discussione Marco Beri
On 28/gen/2011, at 16:15, Daniele Varrazzo wrote: > On Fri, 28 Jan 2011 15:02:58 +0100, "Vittorio Zuccala'" > wrote: > >>stringa += "'" + record[i] + "'" > > Prima io, prima io!!! > > http://xkcd.com/327/ StraLOL. Stavo cercando anche io... _

Re: [Python] merge 2 file in python

2011-02-08 Per discussione Marco Beri
2011/2/8 Enrico Franchi > Pietro Battiston wrote: > >> (Ho deciso ufficialmente che da oggi in italiano userò "mergere" - e >> fingerò saccentemente sdegno con chi si stupirà!) >> > > Ti seguo. Mi piace. > http://www.lessicografia.it/MERGERE Non va benissim

Re: [Python] Conversione tupla in intero

2011-02-09 Per discussione Marco Beri
quot;".join per concatenarli, ma nel > caso di un intero?? > Grazie > int("".join(map(str, (1,2,3,4,5,6,7 Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://python.think

Re: [Python] Conversione tupla in intero

2011-02-09 Per discussione Marco Mariani
2011/2/9 Andrea Ambu > intero = sum(i*10**n for n, i in enumerate(a[::-1])) > >>> reduce(lambda x, y: x*10+y, [2,3,5,7,8,3]) 235783 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Conversione tupla in intero

2011-02-10 Per discussione Marco Beri
On 10/feb/2011, at 08:11, Lorenzo Sutton wrote: > Ciao > > Marco Beri wrote: >> >> >> >> 2011/2/9 Nicola Ferrari >> Buonasera a tutti.. >> Domanda probabilmente stupida.. avendo una tupla (1,2,3,4,5,6,7), >> come posso creare un intero fo

Re: [Python] Conversione tupla in intero

2011-02-10 Per discussione Marco Beri
2011/2/10 Gianluca Bargelli > Ecco la prima cosa che mi è venuta in mente: > > t = (1,2,3,4,5,6,7) > "".join([str(i) for i in t]) > > Pulita, leggibile...semplice! ;-) > E sbagliata :-) Ci manca un int(). ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] Stralcio di codice al volo

2011-02-11 Per discussione Marco Beri
2011/2/11 Vittorio Zuccala' > Buongiorno a tutti, > ho un problemino che non so come affrontare.. > Ho una classe con due metodi che a breve potrebbero crescere di numero. > A seconda del parametro passato in __init__, la classe deve avviare un > metodo anzichè un altro. > All'inizio ho pensato a

Re: [Python] Digest di Python, Volume 60, Numero 2

2011-02-11 Per discussione Marco Libertino
shameless plug alla Giorgio Mastrota, ma vi segnalo che il corso di Python a cura di Marco Beri (aka il pelatone) è ora completo e può essere acquistato nella sua interezza (5 ore di screencast su 8 lezioni). Acquistando il corso si può anche aggiungere gratuitamente al carrello la sua guida pocket i

Re: [Python] psycopg2 e bytea

2011-02-16 Per discussione Marco Beri
2011/2/16 Stefano Dal Pra > Scusa, mi e' partito un send a vuoto sfiorando la tastiera; non so come sia > successo... > Magari riscrivo meglio appena posso. > Visto che hai Gmail, prova http://gmailblog.blogspot.com/2009/03/new-in-labs-undo-send.html

[Python] stampare su una stampante ad aghi...

2011-02-16 Per discussione Marco Fochesato
dare le coordinate e la grandezza del carattere.. Non so da dove iniziare, sinceramente! Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] stampare su una stampante ad aghi...

2011-02-17 Per discussione Marco Fochesato
Si, interessante! Ma per lanciare la stampa ad una stampante? Come si trattano questi dispositivi? Come ci si dialoga? Il giorno mer, 16/02/2011 alle 19.39 +0100, Leonardo Millefiori ha scritto: > http://www.amk.ca/python/simple/ > > Lo script pyprint potrebbe essere un buon punto di partenza.. >

Re: [Python] Lughezza singolo elemento di una lista annidata

2011-02-18 Per discussione Marco Beri
o per la risposta, > Hai provato da prompt di Python a scrivere len(1) ? L'errore è uguale? È abbastanza esplicativo il messaggio: TypeError: object of type 'int' has no len() :-) Comunque nel caso della stringa ti da la lunghezza della stringa. Devi quindi controllare che l'

Re: [Python] Lughezza singolo elemento di una lista annidata

2011-02-18 Per discussione Marco Beri
2011/2/18 Gianluca Bargelli > > Potresti gentilmente fare un esempio più chiaro in merito? > > In teoria sia l'unica eccezione sollevata dal built-in len() per il > > codice è ErrorType: > >>> class Bomba: ... def __len__(self): ... raise Exception("ESPLOSIONE TERMONUCLEARE GLOBALE")

Re: [Python] stampare su una stampante ad aghi...

2011-02-18 Per discussione Marco Fochesato
Sono riuscito a lanciare la stampa del file di testo! Bene! Ora avrei un altro quesito, interessante.. c'è il modo di far cambiare il pitch (grandezza dela carattere) alla stampante durante la stampa? Il giorno gio, 17/02/2011 alle 21.34 +0100, Marco Fochesato ha scritto: > Si, inte

Re: [Python] stampare su una stampante ad aghi...

2011-02-19 Per discussione Marco Fochesato
magari perchè sti caratteri di controllo sono generici.. Comunque ancora una volta mi hai dato la dritta giusta. Ora cerco un po' io. Grazie. Marco > > Devi inviare dei caratteri di controllo. Ogni stampante ha (aveva) i suoi > e ci sono (c'erano) alcuni standard (epson ecc.) >

Re: [Python] stampare su una stampante ad aghi...

2011-02-19 Per discussione Marco Beri
2011/2/19 Marco Fochesato > Il bello è che nel corso degli anni ne ho cambiate più di una di > stampanti... e marche... si vede che ho avuto c... perchè si son sempre > comportate bene.. magari perchè sti caratteri di controllo sono > generici.. > Guarda, al 99% tutte le dot ma

Re: [Python] generatore di grafici

2011-02-24 Per discussione Marco Mariani
2011/2/24 Vittorio Zuccala' So che adesso mi attirerò le ire di molti ma... personalmente, se hai una > connessione ad internet, a me piace molto le Google Chart Api: > http://code.google.com/intl/it-IT/apis/chart/docs/chart_params.html > Ho usato in passato chart director (http://www.advsofteng

[Python] gtk - importazione modulo finestra

2011-02-27 Per discussione Marco Fochesato
senza farmi vedere i widget (TextView) al suo interno. Ho provato a fare il reload del modulo... allora la cosa funziona.. solo che al primo avvio la finestra appare doppia.. chiudo i due doppioni, richiamo e ne esce una sola. Giusta. Marco ___ Python

Re: [Python] gtk - importazione modulo finestra

2011-02-28 Per discussione Marco Giusti
On Sun, Feb 27, 2011 at 09:20:00PM +0100, Marco Fochesato wrote: ... > Problema: > la finestra la prima volta che la chiamo, si comporta bene. > Se la chiudo e la richiamo, si apre senza farmi vedere i widget > (TextView) al suo interno. > > Ho provato a fare il reload del m

[Python] psycopg, tempi di restituzione di errore diversi..

2011-02-28 Per discussione marco...@libero.it
driver (presumo: scarico quello disponibile su synaptic). Cosa può condizionare una diversità così alta?? Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] psycopg, tempi di restituzione di errore diversi..

2011-02-28 Per discussione Marco Bizzarri
Diversa configurazione della risoluzione dei nomi? Prova sui due PC: host e vedi quanto ci mettono i due a rispondere. 2011/2/28 marco...@libero.it > Ciao a tutti! > > Sollevo un'eccezzione dando un parametro (l'host) sbagliato: > try: >connDB = psycopg2.con

[Python] R: Re: psycopg, tempi di restituzione di errore diversi..

2011-02-28 Per discussione marco...@libero.it
è quello che ho fatto! il nome sbagliato che passo è uguale in entrambi i pc.. Messaggio originale Da: marco.bizza...@gmail.com Data: 28/02/2011 20.11 A: "marco...@libero.it", "Discussioni generali sul linguaggio Python" Cc: Ogg: Re: [Python] psycopg, temp

Re: [Python] psycopg, tempi di restituzione di errore diversi..

2011-02-28 Per discussione Marco Bizzarri
No, non mi sono spiegato. Dal prompt della bash (o qualsiasi altra shell usi su ubuntu) prova a dare il comando host seguito dal nome (sbagliato) del server, e vedi in quanto ti risponde. 2011/2/28 marco...@libero.it > è quello che ho fatto! > > il nome sbagliato che passo è

[Python] R: Re: Re: psycopg, tempi di restituzione di errore diversi..

2011-02-28 Per discussione marco...@libero.it
Questa sera provo,ma Chris Mair mi ha già dato una dritta...la differenza fra i miei due pc è che quello lento usa DNS pubblici, l'altro no.. Messaggio originale Da: marco.bizza...@gmail.com Data: 28/02/2011 21.40 A: "marco...@libero.it" Cc: "Discussioni gen

[Python] R: R: Re: Re: psycopg, tempi di restituzione di errore diversi..

2011-03-01 Per discussione marco...@libero.it
(perchè il pc portatile viene staccato e portato altrove), si collegasse alla copia del database esistente nel motore database presente nel pc portatile (localhost). Messaggio originale Da: marco...@libero.it Data: 01/03/2011 7.58 A: Cc: "Discussioni generali sul linguagg

[Python] Senior Python Developer per Global Earthquake Model/OpenQuake

2011-03-01 Per discussione Marco Milanesi
-8<-- scaricabile anche da: http://www.globalquakemodel.org/system/files/GEM_Jobs-SoftwareEngineer.pdf grazie! ciao, Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [NIUBBO] Python razzista? ;-)

2011-03-04 Per discussione Marco Mariani
2011/3/4 Cesco Quindi questo mi sembra un chiaro episodio di discriminazione verso le > povere stringhe! :-D > A parte gli scherzi, posso chiedervi come si fa a fare il padding verso > destra di una stringa senza scrivere una funzione? > >>> 'foo'.rjust(5) ' foo' ___

Re: [Python] Su fullcircle

2011-03-07 Per discussione Marco Mariani
2011/3/7 emanuele scopel http://dl.fullcirclemagazine.org/issuePY01_en.pdf > magari senza sql injection finale sarebbe stato meglio :-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] utilizzo semplice di thread

2011-03-08 Per discussione Marco Mariani
2011/3/8 Simone Gabbriellini Salve a tutti, > Ciao! Ti ricordo che utilizzare "semplice" e "thread" nello stesso subject e' vietato dalle convenzione di Ginevra Quale approccio dovrei seguire, secondo voi? L'intera classe Modello > dovrebbe essere un'estensione di Thread? > Forse il modulo Qu

Re: [Python] Come scrivere uno script da installare in /usr/bin con setup.py?

2011-03-19 Per discussione Marco Giusti
On Sat, Mar 19, 2011 at 12:10:10PM +0100, lex mlist wrote: > Giorno a tutti, > > quello che vorrei ottenere è uno script da eseguire per automatizzare alcuni > processi. > Non è conveniente spostare sempre lo script perchè potrebbe essere > utilizzato in qualsiasi directory, e quindi diverrebbe sc

Re: [Python] Come scrivere uno script da installare in /usr/bin con setup.py?

2011-03-20 Per discussione Marco Giusti
On Sun, Mar 20, 2011 at 09:15:56PM +0100, Alessandro Dentella wrote: [...] > nel link della documentazione in [2] l'esempio è: > > setup( > # other arguments here... > entry_points = { > 'console_scripts': [ > 'foo = my_package.some_module:main_func', >

Re: [Python] string.split è diverso nella 2.6?

2011-03-22 Per discussione Marco Beri
27;split' > questo è il dump di rec > Beh, perdonami, ma come fa uno a darti una mano se posti solo un pezzetto di codice? :-) Nel tuo caso sembra che quasi certamente "s" sia una variabile di tipo float e non di tipo stringa, ma senza il contesto non saprei dirti dove e come c

Re: [Python] string.split è diverso nella 2.6?

2011-03-22 Per discussione Marco Mariani
2011/3/22 Francesco Bonanno ('130074652247_Araba fenice.jpg', > 'TEST-IFD-130074652247', > 'mie disegni', > 5614.44140625, > string.split(5614.44140625, '.') fallisce per ovvi motivi. probabilmente con la 2.1 la tupla aveva una stringa al posto del float cambia con string.split(str(rec[3]),

Re: [Python] string.split è diverso nella 2.6?

2011-03-22 Per discussione Marco Beri
2011/3/22 Marco Beri > 2011/3/22 Francesco Bonanno > >> Salve, ho fatto il porting di una procedura da slack verso ubuntu. le >> versioni di python sono rispettivamente: >> 2.1 e 2.6. >> A parte i moduli deprecati e quindi sostituiti, ho una serie di errori che &

Re: [Python] string.split è diverso nella 2.6?

2011-03-22 Per discussione Marco Mariani
2011/3/22 Enrico Franchi cambia con string.split(str(rec[3]), '.') >> > > Forse meglio che usi appositi metodi per prendere parte decimale e intera > dal float. ;) > si vede che sei abituato bene quando fai manutenzione, chi ti garantisce sia sempre un float :-o

Re: [Python] string.split è diverso nella 2.6?

2011-03-22 Per discussione Marco Mariani
2011/3/22 Francesco Bonanno data_creazione = rec[4][8:10] + '-') + rec[4][5:7]) + '-') + > rec[4][0:4]) > TypeError: 'datetime.datetime' object is unsubscriptable > rec[4] prima era una tupla, ora e' un oggetto datetime... modifica di conseguenza con .strftime(), dovresti riuscirci _

Re: [Python] string.split è diverso nella 2.6?

2011-03-22 Per discussione Marco Mariani
2011/3/22 Enrico Franchi si vede che sei abituato bene quando fai manutenzione, chi ti garantisce >> sia sempre un float :-o >> > > Non mi sembra che inserire potenziali bachi di arrotondamento (cosa che > possono abbondantemente accadere tirando float avanti e indietro come > stringhe) per mett

Re: [Python] lanciare programma esterno con python

2011-03-28 Per discussione Marco Mariani
2011/3/28 francescobocca...@libero.it : > che scorre i file all'interno della folder specificata, e per ogni file lancio > il programma esterno. A questo punto vorrei passargli il valore 2 e dopo il > nome del file che leggo dalla folder. > Potetete darmi un suggerimento? vedi subprocess.Popen e

Re: [Python] lanciare programma esterno con python

2011-03-28 Per discussione Marco Mariani
2011/3/28 Marco Mariani : > Grazie per la risposta > ma non riesco a capire come passare il valore 2. > Io uso subprocess.call(['C:\\tfw2ref\\tfw2ref.exe']) per lanciare programma. eh, non e' sufficiente. devi usare Popen(): p = subprocess.Popen(['comando&#x

Re: [Python] Sovrascrittura di metodi.

2011-03-31 Per discussione Marco Beri
casi veramente eccezionali). Nel tuo caso nel main puoi scrivere: from esempio import Pippo def _newmethod(self): print "Ciao" Pippo.metodo1 = _newmethod Ma, ti ripeto, io non lo farei. Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python h

Re: [Python] Sovrascrittura di metodi.

2011-03-31 Per discussione Marco Beri
olto meglio. Questa si chiama "dependency injection" (se ho capito bene quello che hai fatto e se ho capito bene cos'è la "dependency injection" :-) Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python http://stacktrace.i

Re: [Python] cx_Oracle python 2.6

2011-03-31 Per discussione Marco Beri
On Thu, Mar 31, 2011 at 5:18 PM, Walter Valenti wrote: > >Ciao a tutti. > >Ho installato python 2.6 e Oracle 10 Express Edition.. > >Ho scaricato il pacchetto rpm cx_Oracle e lo ho convertito in pacchetto > deb con alien.. ho installato cx_Oracle ma quando lo provo ad importare da > python con "im

Re: [Python] 2 neo pythonisti che affrontano un orda barbara di javisti - con quasi-rissa finale

2011-03-31 Per discussione Marco Beri
int "hello world" lo avranno fatto in tanti e quindi pure lui. Ma usare python per lavorare è un altro discorso e se lo fai, è quasi impossibile tornare a Java se non obbligati. Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] 2 neo pythonisti che affrontano un orda barbara di javisti - con quasi-rissa finale

2011-03-31 Per discussione Marco Beri
/07/clemente/ Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://python.thinkcode.tv - Videocorso di Python http://beri.it - Blog di una testina di vite

Re: [Python] 2 neo pythonisti che affrontano un orda barbara di javisti - con quasi-rissa finale

2011-03-31 Per discussione Marco Beri
2011/3/31 Roberto De Ioris P.S. Javisti che avete SCELTO java, non sentitevi offesi, non ho davvero > conosciuto nessuno di voi quindi non mi assalite, tanto non saprei cosa > rispondervi :) > Tranquillo: non esistono :-) -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python

Re: [Python] 2 neo pythonisti che affrontano un orda barbara di javisti - con quasi-rissa finale

2011-03-31 Per discussione Marco Beri
2011/3/31 Simone Federici > > carina questa :-) > adesso abbiamo tutti il tuo telefono :-) > No, quello di Mastella :-))) -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://python.thinkcode.tv - Videocorso

Re: [Python] 2 neo pythonisti che affrontano un orda barbara di javisti - con quasi-rissa finale

2011-03-31 Per discussione Marco Beri
2011/3/31 Simone Federici > > x Marco: > mastella? no il numero del messaggio vocale è quello della tua > segreteria... o non non c'ho capito un H? :-) > "Messaggio ricevuto **da** n" :-) ___ Python mailing li

Re: [Python] 2 neo pythonisti che affrontano un orda barbara di javisti - con quasi-rissa finale

2011-03-31 Per discussione Marco Beri
possano scrivere programmi meravigliosi con Java o che non esistano progetti fantastici scritti in Java (Eclipse? RabbitMQ? ecc). Io dico solo che per me, Marco Beri, Java è una merda. Poi dammi dello spocchioso, amen, tanto sei più alto di me :-) [1] Ciao. Marco. [1] http://en.wikipedia.org/w

Re: [Python] 2 neo pythonisti che affrontano un orda barbara di javisti - con quasi-rissa finale

2011-03-31 Per discussione Marco Beri
2011/3/31 Carlo Miron > > RabbitMQ? > > Che e` scritto in Erlang. > <http://www.ohloh.net/p/rabbitmq/analyses/latest> > ecc). > QED. > :-) > > Io dico solo che per me, Marco Beri, Java è una merda. > > Chissa` se vale il reciproco :P > Se an

Re: [Python] Alla ricerca di un pythonista entusiasta

2011-03-31 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Mar 31, 2011 at 02:02:36PM +0200, Maurizio Delmonte wrote: > Se tu sei la persona che cerchiamo e vuoi saperne di più, contattami subito > in privato! http://www.google.com/search?q=i+want+you&tbm=isch ___ Python mailing list Python@lists.python.

Re: [Python] Alla ricerca di un pythonista entusiasta

2011-03-31 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Mar 31, 2011 at 08:46:49PM +0200, Carlos Catucci wrote: > > http://www.google.com/search?q=i+want+you&tbm=isch > > > Carino ma che devo farci? :) niente, solo che questo "reclutamento" mi ha ricordato lo zio sam, scusate l'OT, avrei dovuto specificarlo già nell'email precedente. m.

Re: [Python] 2 neo pythonisti che affrontano un orda barbara di javisti - con quasi-rissa finale

2011-04-01 Per discussione Marco Beri
2011/3/31 Giorgio Zoppi Trovo inutile la identazione obbligata. Di solito in un gruppo ci sono > dei coding standard. > Ironia della sorte è la cosa che a me ha fatto *subito* capire che Python era fatto per me ;-) De gustibus non disputandum est :-) Ciao. Marco. -- http://thinkc

Re: [Python] 2 neo pythonisti che affrontano un orda barbara di javisti - con quasi-rissa finale

2011-04-01 Per discussione Marco Beri
2011/4/1 Cesco sarà vero quello che scrive Marco Beri che Python è un linguaggio fortemente > tipizzato Ehi! Io non l'ho mai detto! Anche perché non so cosa vuol dire... :-D Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python

Re: [Python] 2 neo pythonisti che affrontano un orda barbara di javisti - con quasi-rissa finale

2011-04-01 Per discussione Marco Beri
2011/4/1 Daniele Varrazzo Un'altra bella collana di perle di arroganza come ogni volta viene tirato > in campo qualcosa che non sia il Pitone Sacro Di Guido. > -1 -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatic

Re: [Python] 2 neo pythonisti che affrontano un orda barbara di javisti - con quasi-rissa finale

2011-04-01 Per discussione Marco Beri
2011/4/1 Alan Franzoni > 2011/3/31 Marco Beri : > > Ti dico la verità, mi sentirei anche di darti ragione, ma dopo che gli > > ultimi 8 o 9 mesi li ho passati sviluppando un applet Java che deve per > > forza funzionare sulla JVM 1.4, allora no, mi spiace, ma io

Re: [Python] 2 neo pythonisti che affrontano un orda barbara di javisti - con quasi-rissa finale

2011-04-01 Per discussione Marco Beri
On Fri, Apr 1, 2011 at 12:27 PM, Simone Federici wrote: > 2011/4/1 Marco Beri > >> class Type: >> PROPRIETARY = "PROPRIETARY" >> LOADING = "LOADING" >> MODIFY = "MODIFY" >> MISCELLANEOUS = "MISCELLANEOUS" >&g

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >