Re: [Python] RAM e dimensioni file

2009-09-23 Per discussione Marco Beri
in memoria? > Se lo chiedi hai avuto già un errore (forse MemoryError). Trappa quell'eccezione. Ah, non conosco un modo per avere la memoria libera (non significa che non c'è, anzi, dico solo che io non lo conosco). Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv - Prossimamente su questi sch

Re: [Python] RAM e dimensioni file

2009-09-24 Per discussione Marco Mariani
Roberto Bettazzoni wrote: > In allegato trovi una prova che ho fatto al volo, > sul mio windows XP con 2 Gb RAM liberi si blocca verso i 430 Mb > > Ci sara' un perche', ma lo ignoro. Perche' hai 430 milioni di elementi (non byte, ottetti o caratteri), in una lista che occupa 2GB. Conosco un pos

Re: [Python] RAM e dimensioni file

2009-09-24 Per discussione Marco Mariani
Ernesto wrote: > 1. stimando la quantità di memoria necessaria per allocare un intero > file, per cui l'utente potrà decidere se andare avanti o meno Come elabori il file? Perche' vuoi caricare tutto in memoria? E' raro che non esistano alternative. -- This e-mail (and any attachment(s)) is st

Re: [Python] RAM e dimensioni file

2009-09-24 Per discussione Marco Mariani
simozack wrote: > Conosco anche un posto dove questi messaggi sono inutili, come ad > esempio le ML pubbliche. > Ringrazia che non ho messo la versione completa in italiano e inglese, come prevede la policy aziendale. -- This e-mail (and any attachment(s)) is strictly confidential and for u

Re: [Python] RAM e dimensioni file

2009-09-24 Per discussione Marco Mariani
Ernesto wrote: > Le info, inoltre, non sono organizzate in modo tale da poter leggere il file > un > po' per volta. > Neanche XML, se ti puo' consolare :) ma ci sono dei parser come pulldom, che sono fatti apposta per gestire grosse quantita' di dati senza tenerli in memoria. >> E' raro

[Python] Python, PosgreSQL, Psycopg e Windows XP

2009-09-29 Per discussione marco...@libero.it
ROWID ImportError: DLL load failed: Impossibile avviare l'applicazione specificata. La configurazione dell'applicazione non è corretta. Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema. >>> Cosa ho sbagliato? Grazie a tutti.. Marco

Re: [Python] Python, PosgreSQL, Psycopg e Windows XP

2009-09-29 Per discussione Marco Beri
2009/9/29 marco...@libero.it > from _psycopg import > BINARY, NUMBER, STRING, DATETIME, ROWID > ImportError: > DLL load failed: > Impossibile avviare l'applicazione specificata. La > configurazione > dell'applicazione non è corretta. Una nuova installazione

Re: [Python] Python, PosgreSQL, Psycopg e Windows XP

2009-09-30 Per discussione Marco Fochesato
Grazie a tutti! Ho risolto installando il ridistribuibile Visual C++ 2005!! Funziona! Marco On mar, 2009-09-29 at 21:18 +0200, Marco Beri wrote: > 2009/9/29 marco...@libero.it > from _psycopg import > BINARY, NUMBER, STRING, DATETIME, ROWID > ImportError: &

Re: [Python] R: Re: R: Re: Python, PosgreSQL, Psycopg e Windows XP

2009-09-30 Per discussione Marco Fochesato
e aperto.. mica puoi formattare e ripartire.. ma ce la farò, credimi.. Son troppo soddisfatto da PostgreSQl e da Openoffice. Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] informazioni su errore

2009-10-07 Per discussione Marco Beri
n lo stesso nome, da qui l'errore del tuo secondo tentativo. Chiama la variabile max_factor (tra parentesi il massimo fattore da controllare è la radice quadrata e non n//2). Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv - Prossimamente su questi sche

Re: [Python] informazioni su errore

2009-10-07 Per discussione Marco Beri
memoria l'articolo di Daniele: http://stacktrace.it/2008/01/progetto-eulero-problema-3/ Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv - Prossimamente su questi schermi http://beri.it - Blog di una testina di vitello http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica _

Re: [Python] informazioni su errore

2009-10-07 Per discussione Marco Beri
o. Magari chiama la > variabile numero_primo o cose cosi` :-) > Sicuro, sicuro? :-) >>> def primo(x): ... primo = x + 1 ... return primo ... >>> primo(10) 11 >>> Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv - Pross

Re: [Python] python - forma "ridotta"

2009-10-08 Per discussione Marco Mariani
Nicola Ferrari wrote: > val = 1 > print ('prova' if vall==1 else 'aaa') > > Dove posso trovare le spiegazioni di tutte le "forme ridotte"? Non esistono "forme ridotte" o abbreviazioni come in COBOL :) In questo caso si tratta di un operatore ternario, simile al ?: presente in altri linguaggi (J

Re: [Python] python - forma "ridotta"

2009-10-09 Per discussione Marco Mariani
Nicola Ferrari wrote: > Se incontri qualche caratteristica gia' presente in linguaggi che gia' > conosci, stai particolarmente attento e non saltare parti del > tutorial, > perche' potresti avere delle sorprese. > > > Nel tutorial, se erroneamente non ho saltato parti, non mi era

Re: [Python] python - forma "ridotta"

2009-10-09 Per discussione Marco Beri
On Fri, Oct 9, 2009 at 11:10 AM, Marco Mariani wrote: > Le alternative di "b if a else c" sono, semmai: > - a and b or c > - [b,c][not a] > Ricordo che l'orrido operatore ternario, per essere precisi, era questo: >>> (a and [b] or [c])[0] Altrimenti se b

Re: [Python] copy and id() function

2009-10-13 Per discussione Marco Mariani
Alice Invernizzi wrote: > print 'id(a):', id(a), 'id(b):', id(b), 'id(c): ',id(c) > id(a): 9985904 (ok) > id(b): 9985904 (???) > id(c): 9985904 (???) > Alcuni numeri sono oggetti pre-allocati, pensa ad una cache per gli interi di uso comune. Questo e' in cache: > >>> a = 23 > >>> a is 23 > Tr

Re: [Python] copy and id() function

2009-10-13 Per discussione Marco Beri
dimenticare di puntatori, di allocare (e poi rilasciare) la memoria, ecc. Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv - Prossimamente su questi schermi http://beri.it - Blog di una testina di vitello http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica ___

Re: [Python] copy and id() function

2009-10-13 Per discussione Marco Beri
2009/10/13 Andrea Gasparini > Marco Beri spiffera, Tuesday 13 October 2009 circa: > > Ok ma l'importante è che sia chiaro che non esiste il corrispondente > > dell'operatore * di C :-) > > > > Il bello di Python è che ti puoi dimenticare di puntatori,

Re: [Python] [OT] Presentazione.

2009-10-13 Per discussione Marco Beri
dard di Windows. Le GTK producono finestre ed > oggetti inaccessibili, quindi devo usare il WxPython che ho già > installato. La domanda è: esiste per WxPython qualcosa di simile a ciò > che è Glade per Gtk? Cioè una specie di GUI che aiuti e velocizzi > nella scrittura di codice? >

Re: [Python] Ricavare data da file e arrotondarla

2009-10-14 Per discussione Marco Beri
2009/10/14 Valerio Pachera > Riprendo la discussione con un subject più appropriato. > La mia situazione è quella descritta dal titlo. > Quando recupero una data salvata in un file, mi viene restituita in > formato stringa. > Questa data la volgio trasformare in numero per poi poter fare > operaz

Re: [Python] Ricavare data da file e arrotondarla

2009-10-14 Per discussione Marco Beri
2009/10/14 Marco Beri > 2009/10/14 Valerio Pachera > >> Riprendo la discussione con un subject più appropriato. >> La mia situazione è quella descritta dal titlo. >> Quando recupero una data salvata in un file, mi viene restituita in >> formato stringa. >>

Re: [Python] Ricavare data da file e arrotondarla

2009-10-14 Per discussione Marco Mariani
Marco Beri wrote: > date.rsplit(".") > > È un metodo della stringa. O forse int(float(date)) che rende meglio l'idea. E "per fare operazioni di sottrazione" c'e' bisogno del numero. -- This e-mail (and any attachment(s)) is strictly confidential and

Re: [Python] eseguire un blocco di codice ogni tot tempo

2009-10-14 Per discussione Marco Beri
2009/10/14 simozack La cosa bella è che se sei amministratore lo puoi usare, altrimenti no > (almeno sul WinXp che ho sotto il naso ora). > Beh, usare nella stessa frase "WinXP" e` "bella" e` un po' forte. Ma ho capito cosa intendevi :-) Ciao. Marco. P.S. Sc

Re: [Python] Generalizzando: algoritmi di calcolo

2009-10-19 Per discussione Marco Beri
] = x actives_count += inc actives[actives_count].append([x, 0]) for n, active in enumerate(actives): print n, active Se lo eseguo viene fuori questo: 0 [[0, 1723], [18550, 87361], [98214, 10], [101000, 0]] 1 [[1723, 9154], [9307, 9340], [10442, 18550], [87361, 98214], [10, 1

Re: [Python] Generalizzando: algoritmi di calcolo

2009-10-19 Per discussione Marco Beri
Questa versione non inserisce l'ultimo intervallo spurio da 0 eventi attivi: s1ev = [(1723, 18550), (10, 101000)] s2ev = [(9154, 9307), (9340, 10442), (87361, 98214)] starts = sorted(s[0] for s in s1ev + s2ev) ends = sorted(s[1] for s in s1ev + s2ev) actives = [[] for x in range(3)] actives[

Re: [Python] Gestione tastiera.

2009-10-20 Per discussione Marco Fochesato
a = raw_input("Dimmi con che tasto vuoi che termini il programma: ") b = "" while b != a: b = raw_input() print "Il programma è terminato..." On mer, 2009-10-14 at 14:51 +0200, Gabriel Battaglia wrote: > Ciao. > Qualcuno potrebbe postare un frammento di codice che faccia quanto segue? > >

Re: [Python] Generalizzando: algoritmi di calcolo

2009-10-21 Per discussione Marco Beri
2009/10/22 Michele > 2009/10/19 Marco Beri : > > Questa versione non inserisce l'ultimo intervallo spurio da 0 eventi > attivi: > > > > Ancora due domande: > - volendo calcolare s1 or s2, come potrei fare? > Non ho capito la domanda, s1 e s2 non sono f

Re: [Python] Generalizzando: algoritmi di calcolo

2009-10-21 Per discussione Marco Beri
2009/10/22 Michele > 2009/10/21 Marco Beri : > >> Ancora due domande: > >> - volendo calcolare s1 or s2, come potrei fare? > > > > Non ho capito la domanda, s1 e s2 non sono forse i dati di input? > > > > Scusami, mi sono espresso male. > Se vol

Re: [Python] Generalizzando: algoritmi di calcolo

2009-10-21 Per discussione Marco Beri
2009/10/22 Michele Per come la vedo io dovrebbe essere così (scusami se sbaglio): > actives[1] contiene s1ev xor s2ev > actives[2] contiene s1ev and s2ev > > Supponiamo invece che voglia calcolare s1ev or s2ev - non posso fare > l'unione di actives[1] e actives[2] perché dovrei fare l'overlap di

Re: [Python] Generalizzando: algoritmi di calcolo

2009-10-21 Per discussione Marco Beri
[9154, 9307], [9340, 10442]] Prendendo la riga con 0 hai tutti i momenti in cui nessuno e` attivo. La "neghi" e hai quelli in cui almeno uno e` attivo. Sempre con quell'esempio: 1723 - 18550 87361 - 98214 10 - 101000 Non va bene cosi`? Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv -

Re: [Python] Generalizzando: algoritmi di calcolo

2009-10-21 Per discussione Marco Beri
ves[0][i+1][0]) for i in range(len(actives[0]) - 1)] Ma va a gusti. Sono sicuro che c'e` qualche modo piu` pythonico di farlo, con qualche iteratore tipo tee mischiato con qualcos'altro. Ma la mia mente e` semplice, per queste raffinatezze, lascio la palla a C8E :-) Ciao.

[Python] Python e PostgreSql

2009-10-23 Per discussione Marco Fochesato
torial... ma ho fretta.. so come connettermi al database, vi chiedo: 1. C'è un qualche documento che spieghi i comandi Python per interfacciarsi a PostgreSQL? 2. Mi date alcuno comandi esemplificativi? es. Estrai i dati da una tabella x e inseriscili in una tabella y... Grazie

Re: [Python] trovare i giusti valori

2009-10-30 Per discussione Marco Beri
ions. Dagli un occhio e, in tre linee di codice hai la soluzione. Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv - Prossimamente su questi schermi http://beri.it - Blog di una testina di vitello http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica ___

Re: [Python] trovare i giusti valori

2009-10-30 Per discussione Marco Beri
2009/10/30 Marco Beri > 2009/10/30 Cristian Re > > Ciao chi ha idee: >> Data una lista di numeri, come faccio a trovare i possibili abbinamenti di >> 2 o più numeri di questa lista che sommati tra di loro danno un determinato >> risultato? >> > > Forse po

[Python] Macro in Python per Openoffice

2009-10-30 Per discussione Marco Fochesato
enza macro dentro. Ho controllato: ho python-uno installato.. quale potrebbe essere il motivo? Marco OT .. benvenuto a Ubuntu 9.10 .. /OT ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] trovare i giusti valori

2009-11-02 Per discussione Marco Beri
2009/11/2 Giovanni Porcari > "Dispongo di una meravigliosa list-comprehension di una riga, che però > non può essere contenuta nel margine troppo stretto di questa mail" > (Marco Fermat Beri) > ;) > :-))) Al limite potevi dire Marco Infermat Beri. Comunque mi so

[Python] Rubysti anonimi

2009-11-09 Per discussione Marco Beri
ta Giovanni Intini: >Antonio, grazie! >Mi vergogno un po' a dirlo ma ho acquistato gli screencast su python :) AHAHAHAHAHAHA ! Ciao. Marco. P.S. E per chi se lo chiedesse, ebbene sì, questo è un meta-shameless-py-plug :-) -- http://beri.it - Blog di una testina di vitello

Re: [Python] Rubysti anonimi

2009-11-10 Per discussione Marco Buttu
Il giorno lun, 09/11/2009 alle 21.29 +0100, Marco Beri ha scritto: > Antonio Cangiano posta questo messaggio sulla lista ruby-it: > > >Chiedo venia per lo shameless plug, ma volevo segnalare alla lista > che > >abbiamo finalmente lanciato http://ThinkCode.TV. Tra i video &

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
Daniele Varrazzo wrote: > pensoche nessun linguaggio come Erlang abbia bisogno di un "progetto 3K", Compreso Javascript? -- This e-mail (and any attachment(s)) is strictly confidential and for use only by intended recipient(s). Any use, distribution, reproduction or disclosure by any other per

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
Daniele Varrazzo wrote: > Mi sembra che la gente tenda a rimediare alla bruttezza del JS con > librerie o trattandolo come linguaggio macchina (GWT, Pijamas). Si', pero' tutti si lamentano che Wave (scritto in GWT) e' lento, magari non dipende da quello, non l'ho provato.. > Certe oscenità sono

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Beri
sarebbe un parser che accetta anche print senza parentesi. Risultato garantito: nessuno userebbe il print con la parentesi. Esistono sicuramente esempi migliori, ma credo di aver mostrato il punto. Ciao. Marco. -- http://beri.it - Blog di una testina di vitello http://stacktrace.it - Ap

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
Lawrence Oluyede wrote: >> Fossi in loro, aggiungerei '!' e '?', nonche' i prefissi di riga '¡' e '¿' >> >> Senza dimenticare l'irony mark (⸮) >> > > Si vede che non hai ancora guardato gli operatori di perl 6 > Ma non ci penso neanche, piuttosto provo il Go (che da quello che vedo, ave

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
luigi scarso wrote: >> e tutti sti problemi, >> apparentemente >> li hai solo tu >> > uh si il post l'ho iniziato io dicendo di una mia crisi > e spero ben (cioè lo so, va la) di essere il solo ad avere queste fisime. > -- grazie per l'apparentemente. > Ma, forse perche' tutti usano virt

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
luigi scarso wrote: >>> uh si il post l'ho iniziato io dicendo di una mia crisi >>> e spero ben (cioè lo so, va la) di essere il solo ad avere queste fisime. >>> -- grazie per l'apparentemente. >>> >> Ma, forse perche' tutti usano virtualenv e tu no. Guarda che non morde :-o >> > Ma

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
Marco Mariani wrote: Dimenticavo, l'ultima applicazione che ho scritto per zope era per la 3.2, quindi conosco la ZCA e quant'altro L'ultima volta che ho installato Zope (2.12, mi pare) e' andato su con gli egg e la 2.6 in due minuti scarsi, nessun problema. Di Plone non

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
luigi scarso wrote: >> luigi scarso wrote: >> >> Ma, forse perche' tutti usano virtualenv e tu no. Guarda che non morde :-o >> >> Ti assicuro che virtualenv ha fatto molta differenza, per me. >> > OK in che senso ? > Nel senso che, ad esempio, sto sviluppando su Ubuntu 9.10 con Python 2

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
luigi scarso wrote: >> luigi scarso wrote: >> >> Ma, forse perche' tutti usano virtualenv e tu no. Guarda che non morde :-o >> >> Ti assicuro che virtualenv ha fatto molta differenza, per me. >> > OK in che senso ? > Nel senso che, ad esempio, sto sviluppando su Ubuntu 9.10 con Python 2

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
luigi scarso wrote: > Fai conto che vada al sito > http://www.zope.org/Products > e mi voglia scaricare > l'ultimo Zope 2 > e l'ultimo Zope 3 > MI dici per favore > se trovi indicazioni sull'interprete Python in entrambi i casi ? > Allora... per Zope3 presumo che le istruzioni siano queste: h

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
luigi scarso wrote: > OK -- 2.5.x cosa ? > >> per un server con la 7.04, >> > che supporta ovviamente la stessa 2.5.x > Si', il venv l'ho mantenuto attraveso gli upgrade negli ultimi due anni - quindi la versione e' la stessa. >> xlwt-0.7.0-py2.5.egg >> > chiarissimo -- un sacc

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
luigi scarso wrote: >> Allora... per Zope3 presumo che le istruzioni siano queste: >> > non devi presumere niente: > vai nel sito leggi come ho fatto io > Lo presumo proprio perche' sono andato sul sito come hai fatto tu. > Zope 2.11 requires Python 2.4.5 (Python 2.4.4 is still accep

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-11 Per discussione Marco Mariani
luigi scarso wrote: >> A me non sembra. Buona parte delle dipendenze viene da Turbogears che e' >> un prodotto solo. >> Le altre, sono librerie di terze parti che ho scelto di usare. >> > yes era un modo di dire > tutti hanno un sacco di dipendenze > ergo un sacco di problemi. > Non so c

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-12 Per discussione Marco Mariani
On Thu, 12 Nov 2009 10:02:40 +0100, luigi scarso wrote: >> Lo presumo proprio perche' sono andato sul sito come hai fatto tu. > Allora non presumi. Mi informi correttamente ed in modo incontestabile. Senti, non ho voglia di continuare con la tetrapilectomia assiale. Magari ci vediamo in un alt

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-12 Per discussione Marco Mariani
On Thu, 12 Nov 2009 11:28:27 +0100, luigi scarso wrote: > e sul loro ruolo in Italia -- ma è implicito che ogni considerazione > va riportata alla mia sfera di business attuale che voi non conoscete, > come io non conosco la vostra. > In questo senso ho usato a volte (ed accettato) una certa form

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-12 Per discussione Marco Mariani
Enrico Franchi wrote: >> No, e non è neanche uan mia definizione . >> "Leggermente differente" lo trovo una presa in giro. >> Meglio chi dice "completamente differente" > > Si, buona notte, eh. Ma quale notte!!? E' piu' adeguato il "buona sera" > Scusa... ma tutto il mondo dovrebbe rimanere a

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-12 Per discussione Marco Beri
2009/11/12 nuvolare > Come faccio per non ricevere più le email continue della main list? > Ti puoi cancellare dalla main list proprio come dalle secondary ones. Vai qui: http://lists.python.it/mailman/listinfo/python/ E segui le istruzioni per cancellarti. Ciao. Marco. -- http://b

Re: [Python] Compilazione .exe

2009-11-17 Per discussione Marco Mariani
Federico wrote: > Si si era intesto in quel senso certo, scusa non si capiva molto bene. > Quindi anche dopo compilato è facile vedere il codice interno del > programma??Giusto? > Giudica tu. Questo e' il sorgente di posixpath.walk (file .py): > warnings.warnpy3k("In 3.x, os.path.walk i

Re: [Python] Problemi un con la "è" su Eric4 Edito r

2009-11-17 Per discussione Marco Beri
# -*- coding: utf-8 -*- E cosi` dormo sonni (quasi) tranquilli. Ciao. Marco. -- http://ThinkCode.TV - Screencast e videocorsi di programmazione http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://beri.it - Blog di una testina di vitello

Re: [Python] Problemi un con la "è" su Eric4 Edito r

2009-11-18 Per discussione Marco Beri
riportato mentre in emacs mi da un errore di encoding > perchè cerca di encodarlo in ascii nel buffer di uscita di emacs (che però > è > utf-8...) non sono ancora riuscito a capire come configurarlo per evitare > l'errore. > Mi sono abituato, quando devo fare delle print a vi

Re: [Python] Problemi un con la "è" su Eric4 Edito r

2009-11-18 Per discussione Marco Beri
2009/11/18 Alessandro Dentella io ora non uso più pdb... uso ipdb che ti da in pdb tutto quello che ti da > ipython: completion, colori... > Si cresce piano piano, dammi tempo :-)) -- http://ThinkCode.TV - Screencast e videocorsi di programmazione http://stacktrace.it - Aperiodico di resisten

Re: [Python] modifica dati con interfaccia a caratteri

2009-11-23 Per discussione Marco Beri
rei a "tweakare"* *il modulo readline: http://docs.python.org/library/readline.html Ciao. Marco. -- http://ThinkCode.TV - Screencast e videocorsi di programmazione http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://beri.it - Blog di una testina di vitello

Re: [Python] modifica dati con interfaccia a caratteri

2009-11-23 Per discussione Marco Mariani
Massimo Capanni wrote: > non riesco a venire a capo di un problema apparentemente semplice. > > Sto realizzando un semplice programma di memorizzazione dati su file, > utilizzando la consolle a caratteri (niente interfacce grafiche quindi). Usi gia' ncurses? > Il problema e' che non riesco

Re: [Python] modifica dati con interfaccia a caratteri

2009-11-23 Per discussione Marco Beri
rses). > Esiste il wrapper. Da http://docs.python.org/library/curses.html in alto: *Platforms: *Unix Ciao. Marco. -- http://ThinkCode.TV - Screencast e videocorsi di programmazione http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://beri.it - Blog di una testina di vitell

Re: [Python] Ricavare ultime cifre

2009-11-25 Per discussione Marco Beri
t;> import time >>> f=time.time() >>> f 1259165727.2095261 >>> f - int(f) 0.20952606201171875 Vuoi in stringa: >>> str(f - int(f)) Vuoi solo per le prime 7 cifre decimali: >>> ("%.7f" % f).split(".")[-1] '2095261' Cia

Re: [Python] Ricavare ultime cifre

2009-11-25 Per discussione Marco Beri
vo recuperare 27 > Beh cosi` e` facilissimo: str(f)[-2:] Pero` a cosa ti serve recuperare le ultime due cifre? Ciao. Marco. -- http://ThinkCode.TV - Screencast e videocorsi di programmazione http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica

Re: [Python] Che db usare?

2009-11-28 Per discussione Marco Beri
On Sat, Nov 28, 2009 at 9:17 PM, Nicola Larosa wrote: > Federico wrote: > > Per fortuna che esistono persone come te che parlano senza rivolgersi > > a chi ne sa meno con quell'aria da "so tutto io". Mi fa molto piacere. > > Hai presente quella storiella della pagliuzza e della trave? Oppure > qu

Re: [Python] Che db usare?

2009-11-29 Per discussione Marco Beri
27;altro lo scopo. Certo che se ci si concentra sul 5% invece che sul 90%, allora abbiamo proprio sbagliato tutto. Ciao. Marco. -- http://ThinkCode.TV - Screencast e videocorsi di programmazione http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://beri.it - Blog

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Marco Mariani
Massimo Capanni wrote: >> Si, e non solo. >> Una stringa contiene del testo ed il testo è differente da una sequenza >> di bytes. >> > > ecco, ora i dubbi ricrescono ... :) > Intanto riassumiamo, se hai ancora dubbi e' meglio chiarire. Stringa unicode (u'hello world'): sequenza di codep

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Marco Mariani
David Mugnai wrote: > E io, per farci un po' di pubblicità in vista del pycon4 :), rilancio > con: > > http://www.pycon.it/conference/talks/unicode-python > http://www.pycon.it/conference/talks/python-e-unicode-ovvero-there-aint-no-such-thing-p > Per saperne di piu' e di troppo, segnalo Unicod

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Marco Beri
2009/12/3 Marco Mariani > Stringa unicode (u'hello world'): sequenza di codepoint. > Ci sono oltre un milione di codepoint differenti, ognuno rappresentato > da 1 a 5-6 byte > Quelli usati sinora sono poco più di 100.000: "In all, the Unicode Standard, Version 5.1

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Marco Beri
On Thu, Dec 3, 2009 at 11:42 AM, Marco Mariani wrote: > Ho visto che alfabeti che voi umani... avete immaginato. > Questo è quello che uso per stupire: http://en.wikipedia.org/wiki/Shavian_alphabet Abstract: G.B. Shaw in pratica, dopo aver fumato qualcosa, decise di inventare un alfabe

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Marco Beri
2009/12/3 Manlio Perillo > Il range dei code point Unicode va da 0x01 a 0x10, quindi massimo 6 > bytes. > Ma 0x10 non sono solo 3 byte? Ciao. Marco. -- http://ThinkCode.TV - Screencast e videocorsi di programmazione http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informa

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Marco Mariani
Manlio Perillo wrote: > Uff, questo 6 bits ora da dove è uscito? ... > Ho controllato. Con UTF-8 il massimo e' 4 bytes Da wikipedia: The original specification allowed for sequences of up to six bytes covering numbers up to 31 bits (the original limit of the Universal Character Set

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Marco Beri
illennio con la > scoperta di civiltà extra terrestri (ma già immagino i poveri > responsabili del consorzio Unicode impallidire alla scoperta della vita > al di fuori della Terra). > :-D Ciao. Marco. -- http://ThinkCode.TV - Screencast e videocorsi di programmazione http://stacktrace.it

Re: [Python] Unicode e ipython (era: Re: Usare Unicode e charset)

2009-12-04 Per discussione Marco Mariani
Pietro Battiston wrote: > in che encoding mi sta parlando? E soprattutto perché? > http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=409710 http://lists.ipython.scipy.org/pipermail/ipython-tickets/2007-April/33.html -- This e-mail (and any attachment(s)) is strictly confidential and for

Re: [Python] Unicode e ipython (era: Re: Usare Unicode e charset)

2009-12-04 Per discussione Marco Mariani
Pietro Battiston wrote: > in che encoding mi sta parlando? E soprattutto perché? > mm. a quanto pare c'e' ancora nell'ultima versione, ho provato ora la 0.10 http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=495439 -- This e-mail (and any attachment(s)) is strictly confidential and for use

Re: [Python] split di file di grandi dimensioni

2009-12-04 Per discussione Marco Beri
>>> Un suggerimento interessante lo trovi qui: http://bytes.com/topic/python/answers/766892-too-many-open-files#post3057405 Ciao. Marco. -- http://ThinkCode.TV - Screencast e videocorsi di programmazione http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza inform

Re: [Python] split di file di grandi dimensioni

2009-12-04 Per discussione Marco Beri
2009/12/4 Giovanni Marco Dall'Olio Scusami, ma io questo lo farei con gawk (sempre che tu sia su un sistema > unix) > > $: gawk '{print $0 > "output_"$3".txt"}' input.txt > > Per esperienza, i tool unix sono molto piu' veloci di qu

Re: [Python] split di file di grandi dimensioni

2009-12-04 Per discussione Marco Beri
uzione molto veloce (infatti scrive un blocco di molte righe e non una per volta). Ciao. Marco. -- http://ThinkCode.TV - Screencast e videocorsi di programmazione http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://beri.it - Blog di una testina di v

Re: [Python] split di file di grandi dimensioni

2009-12-04 Per discussione Marco Beri
righe e poi scriverle > su file se la lista è uguale ad un numero prefissato di righe. Ok, attento in uscita dal loop: devi scrivere le ultime righe rimaste nel dizionario. E ricordati di avere un limite massimo di righe tale da gestire anche la situazione peggiore:\ MAX_LENGTH * MAX_NU

Re: [Python] split di file di grandi dimensioni

2009-12-04 Per discussione Marco Beri
e strategie impensate ed efficaci a problemi tutto sommato semplici dal punto di vista algoritmico (Ernesto non la faccio facile: lo so che in questo caso la difficoltà sta nelle grandi dimensioni). Ciao. Marco. -- http://ThinkCode.TV - Screencast e videocorsi di programmazione http://stacktr

Re: [Python] efficiente data storage

2009-12-14 Per discussione Marco Beri
dare qualche informazione in più? Per esempio: 1) numero approssimativo di record 2) un'idea approssimativa della dimensione media e/o massima della stringa 3) l'operazione più comune sarà scrivere nuovi recordo/modificarli/cancellarli? 4) varie ed eventuali Ciao. Marco. -- http://Think

Re: [Python] efficiente data storage

2009-12-14 Per discussione Marco Beri
Wow, non conoscevo Redis. Sembra in effetti che possa essere la soluzione (io avevo pensato a memcached solo che non essendo persistente non va bene). Ovviamente lo devi usare non in maniera semi-persistente. Ciao. Marco. Il 14/12/09, Marco Dalla Stella ha scritto: > Il 14 dicembre 2009 14

Re: [Python] Calcolare la distanza km tra due indirizzi

2009-12-15 Per discussione Marco Beri
ndo da un indirizzo usa lo script python che allego in fondo. Ciao. Marco. -- http://ThinkCode.TV - Screencast e videocorsi di programmazione http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://beri.it - Blog di una testina di vitello #

Re: [Python] Calcolare la distanza km tra due indirizzi

2009-12-15 Per discussione Marco Beri
se comodo > usare le librerie di "Big G." > Ah, no, allora non è possibile. Ovviamente non è possibile per scelta di Big G. Magari c'è qualche pazzo che ha fatto il reverse engineering di un Google Maps per cellulare. Ciao. Marco. -- http://ThinkCode.TV - Scree

[Python] Tkinter List Box font size

2009-12-16 Per discussione Marco Fochesato
0"), mi ridà il font di sistema con il size 10... Mah... Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Tkinter List Box font size

2009-12-16 Per discussione Marco Fochesato
ist-packages/Pmw/Pmw_1_3/lib/PmwScrolledListBox.py", line 343, in _handleEvent command() File "/home/marco/TINTURA.py", line 183, in stampalistaprodotti self.listaprodotti.configure(font="Courier", size=10) File "/usr/lib/python2.6/lib-tk/Tkinter.py",

Re: [Python] creare una lista di moduli dinamicamente

2009-12-20 Per discussione Marco Beri
zione per trovare non i subpackage ma i moduli di un dato package: http://stackoverflow.com/questions/832004/python-finding-all-packages-inside-a-package Poi puoi usare __doc__ in ogni modulo per descrivere il modello di macchina fotografica. Ciao. Marco. -- http://ThinkCode.TV - Scr

Re: [Python] creare una lista di moduli dinamicamente

2009-12-27 Per discussione Marco Beri
da dire che anche caricare tutti i moduli di una directory automaticamente non e` il massimo. Forse dovresti usare __init__ per definire i formati da caricare. Ciao. Marco. -- http://ThinkCode.TV - Screencast e videocorsi di programmazione http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informati

Re: [Python] creare una lista di moduli dinamicamente

2009-12-27 Per discussione Marco Beri
non lo troverò, ma non vuol dire). > > > http://stackoverflow.com/questions/1707709/is-there-a-straightforward-way-to-find-all-the-modules-that-are-part-of-a-python > > Stavo cercando pkgutil.iter_modules() ! > Come diceva mia nonna "s'impara sino alla bara" :-) Non

Re: [Python] come ottenere numeri dispari casuali in un intervallo dato

2010-01-04 Per discussione Marco Beri
andom.randrange(1,100,2) Ciao. Marco. -- http://ThinkCode.TV - Screencast e videocorsi di programmazione http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://beri.it - Blog di una testina di vitello ___ Python mailing list Python@lists.py

Re: [Python] come ottenere numeri dispari casuali in un intervallo dato

2010-01-05 Per discussione Marco Beri
in xrange(200)] Oppure: punti = [Punto(coordinates.pop(random.randrange(len(coordinates for i in xrange(200)] Ciao. Marco. -- http://ThinkCode.TV - Screencast e videocorsi di programmazione http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://beri.it - Blog di una testina di vitel

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-14 Per discussione Marco Beri
ancora come fossero 20 anni fa :-D Ciao. Marco. -- http://python.thinkcode.tv - Videocorso di Python http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://beri.it - Blog di una testina di vitello ___ Python mailing list Python@lists.p

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-15 Per discussione Marco Beri
finestre, minimizzale, ridimensionale, scrivici dentro... :-) Ciao. Marco. -- http://python.thinkcode.tv - Videocorso di Python http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://beri.it - Blog di una testina di vitello ___ Python mail

[Python] pygtk: AttributeError: 'module' object has no attribute 'Window'

2010-01-16 Per discussione Marco Fochesato
self.win = gtk.Window(gtk.WINDOW_TOPLEVEL) AttributeError: 'module' object has no attribute 'Window' Dove sbaglio? Lavoro su Ubuntu 9.10 se importo le librerie da prompt idle, non mi dà errore... Ho googlato un po', ma non ho trovato soluzioni.. Marco _

Re: [Python] pygtk: AttributeError: 'module' object has no attribute 'Window'

2010-01-16 Per discussione Marco Fochesato
> Potresti riportare un traceback completo? A me il programmino > funziona... Come lo esegui? ecco: >>> Traceback (most recent call last): File "/home/marco/center.py", line 11, in first = FirstWin() File "/home/marco/center.py", line 6, in

Re: [Python] pygtk: AttributeError: 'module' object has no attribute 'Window'

2010-01-16 Per discussione Marco Fochesato
> > Non è che hai un modulo nella tua home di nome gtk.py (o .pyc)? > > -- > Antonio Valente > Si... che stupido.. all'inizio sto programmino l'avevo proprio chiamato gtk.py.. ora li ho eliminati, sia il .py che il .pyc E FUNZIONA.. Scusatemi raga

Re: [Python] impostare una condizione costruendo una lista

2010-01-18 Per discussione Marco Beri
> > esiste un modo? purtroppo non riesco a trovarlo... > >>> [(i, (10*(e//10-1)) + e%20) for i in range(10, 20) for e in range(i+1,i+3)] Ciao. Marco. -- http://ThinkCode.TV - Screencast e videocorsi di programmazione http://stacktrace.it - Aperiodico di r

Re: [Python] impostare una condizione costruendo una lista

2010-01-18 Per discussione Marco Beri
2010/1/18 Marco Beri > 2010/1/18 simone gabbriellini > > Salve, >> >> avrei un altro piccolo aiuto da chiedere sullo stesso tema del precedente. >> supponiamo di avere: >> >> >>> [(i, e%20) for i in range(10, 20) for e in range(i+1,i+3)] >&g

Re: [Python] Creazione lista..

2010-01-20 Per discussione Marco Beri
2010/1/20 Daniele Varrazzo > > n=4 > > l=[{}]*n > Ti ha già spiegato Daniele cosa succede. Aggiungo che per fare quello che vuoi fare questo è il modo giusto: >>> n=4 >>> l= [ {} for i in range(n) ] Ciao. Marco. -- http://ThinkCode.TV - Screencast e

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-21 Per discussione Marco Mariani
On 01/20/2010 09:41 PM, Massimo Di Stefano wrote: > "se la velocità / performance" non sono un'aspetto limititante, > io vedrei di buon occhio l'adozione di sqlite. > > Vero che MySql è più veloce di sqlite (... a mysql preferirei postgresql), "preferirei postgres" e' un understatement, immagino.

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >