Questo argomento interessa particolarmente anche me, qualcuno può darci
delle info o link che possa chiarire quali dei due sia migliore e perchè?
grazie a tutti voi
IDM
Il giorno 24 luglio 2009 10.18, Walter Valenti ha
scritto:
>
> Quali vantaggi/svantaggi ci sono nell'utilizzare mod_python an
Grazie delle delucidazioni,
credo che approfondirò adeguatamente wsgi.
ciao
IDM
Il giorno 27 luglio 2009 10.53, Roberto De Ioris ha
scritto:
> On Mon, 2009-07-27 at 09:26 +0200, Ivan wrote:
>
> >
> >
> > Quali vantaggi/svantaggi ci sono nell'utilizzare m
ciao a tutti ;) ;) ho una domanda da porvi :D
ho fatto uno script ma, visualizzando l'andamento della mia CPU (che ha
due core), mi sono accorto che lo script ne sfrutta solo una ce è al
100% mentre l'altra è a 15-20%..volevo sapere se è possibile in qualche
modo riuscire a sfruttare entrambi i co
Salve a tutti...vorrei porvi un quesito... sto creando un port scanner
ma nei "log" fatti da me riscontro che è davvero lento perchè testa la
connessessione sulla porta(anche se chiusa) diverse volte...c'è un modo
per imporgli di testare la connessione per esempio sulla porta 80 solo
una volta..cos
2006/9/11, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]>:
> 1) come salvo e modifico i dati del dizionario alla chiusura di python?Puoi semplicemente usare cPickle se i dati sono semplici e pochi.Oppure salvarli in un formato tuo, un database o un databaserelazionale. Cosa preferisci?
> 2)come gestire nella
2006/10/4, grullonet by AliceADSL <[EMAIL PROTECTED]>:
Ciao a tutti,conoscete un buon Host per Python gratuito?GrazieChristian___Python mailing listPython@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/pythonhttp://www.objectis.net/
2009/6/18 Marco Beri :
> Oggi ho dovuto risolvere questo problemino: data una lista di stringhe,
> prendere la prima di queste. La lista puo` essere potenzialmente vuota e in
> questo caso prendere la stringa vuota.
> Quindi, in python, data la lista l, una possibile soluzione su una linea
> puo` e
On Fri, Dec 4, 2009 at 12:40 PM, Daniele Varrazzo wrote:
> On Fri, 4 Dec 2009 12:34:15 +0100, Ernesto wrote:
>
>> Per ora il modo più semplice che ho trovato è:
>>
>> import os
>> f=open(infile)
>> for i in f:
>> l=(i.strip()).split("\t")
>> out=open(l[2]+".txt","a")
>> out.writ
urlopen??) e poi "sezionarlo" per ottenere una matrice da
esportare in csv..
conto nel vostro buon cuore :-)
ciao
Ivan
--
Ti prego di cercare di non inviarmi files .dwg, .doc, .xls, .ppt.
Preferisco formati liberi.
Please try to avoid to send me .dwg, .doc, .xls, .ppt files.
I
critto nulla del
genere però non so proprio che strana prendere. Per il momento ho sempre
e solo lavorato su cli.
Qualche consiglio su come posso muovermi? Guide? Utility? qualsiasicosa? :D
Grazie a tutti per l'eventuale aiuto, buona giornata
Ivan
___
troppo però diventa "complessa" la gestione da parte
dell'utente finale.
Grazie a tutti, a presto
Ivan B.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
probabilmente (anzi sicuramente) non ne ho capito il funzionamento.
Qualcuno ha voglia e pazienza per spiegarmi come funziona?
Grazie mille, buona serata!
Ivan B.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
nfigurazione.
Cosa mi perdo per strada? SPero di essere stato un poco più chiaro :'(
Grazie mille, buona serata!
Ivan
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
ogetti, appena avrò abbastanza
confidenza, saranno basati su django, e perchè non migrare pure i vecchi? ^^
[/OT]
Buona giornata! Grazie mille!
Ivan
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
14 matches
Mail list logo