Il 3 marzo 2009 10.17, waltervale...@yahoo.it
ha scritto:
>
>
>
> - Original Message -
> Subject:
> Date:Tue, 3 Mar 2009 9:07:15
> From:Valenti Walter
> To:waltervale...@yahoo.it
>
> Sto provando a usare Django..
> Tra le varie cose che sto provando,c’è anche l’upload di un file da
salve a tutti, sono Gianluca Esposito e collaboro con il mio amico e
collega Antonio Fittipaldi al progetto www.python-it.org (spero ne
abbiate sentito parlare :) )
Lo scopo di questa mail è quello di proporre la nostra collaborazione
per la riorganizzazione di python.it.
Sinceramente la
salve ragazzi,
prima di tutto vorrei ringraziare, anche a nome di Antonio, tutti
coloro che hanno reso possibile la realizzazione della terza edizione
del PyCon che, oltre alla possibilità di approfondire tematiche
tecniche di indubbio interesse, ha avuto il suo buon ruolo sociale,
consentendoci d
traduzioni .
L'ho buttata lì...
Ovviamente il tutto ha un senso solo dopo che abbiamo progettato il
sistema e conosciamo le componenti da sviluppare e gli strumenti da
usare.
Gianluca Esposito
>
>
> G
> ___
caso i processi non
devono nemmeno comunicare tra loro, ma devi solo aggregare i risultati
alla fine , per cui
Ma sono tutte soluzioni che non diminuiscono la complessità del
problema, che è lineare.
Ciao
Gianluca Esposito
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il 22/Dic/2014 09:11 "Daniele Palmese" ha scritto:
>
> Il giorno 22 dicembre 2014 07:39, gianmaria ha
scritto:
>
>> Buon Giorno e buone Feste a Tutti
>
>
> Altrettanto a te.
>
>>
>> Non riesco a usare il forum mi da continuamente messaggi di qualche
problema e di riprovare
>
>
> Di che forum stai
il team? I grafici come si integrano? E' possibile
definire l'interfaccia indipendentemente da python?
Se la cosa non interessa la lista e vuoi rispondermi, puoi anche farlo in
privato :)
Grazie e ciao,
Gianluca Esposito
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il 21/Gen/2015 12:27 "Marco Beri" ha scritto:
>...
> Quasi certamente c'è qualcosa di nascosto che viene postato: hai
analizzato le post?
>
Sei fan, siede alla destra, in braccio etc... e poi non hai letto nemmeno
quello che ti ha scritto alle 12:27 ... non ho parole!
_
Il giorno 30 gennaio 2015 17:39, enrico franchi
ha scritto:
>
> 2015-01-30 15:55 GMT+00:00 Daniele Palmese :
>
>> Confermo quanto ho scritto ieri, mi piace un sacco leggerti.
>>
>
> ;) dai che poi arrossisco
>
Tranquillo non lo sapremo mai,
Epistula non erubescit (Cicerone)
>
>
> --
> .
> ..: -
Il giorno 2 aprile 2015 10:33, Carlos Catucci ha
scritto:
>
> Come da subject, mi sapreste indicare quale sia il migliore tra i CMS
> Python pensati per ecommerce?
>
> Sto provando django-cms ma mi sembra abbastanza rognoso da configurare. Se
> risultasse essere la migliroe scelta ci spendo tempo
Il giorno 25 giugno 2015 01:41, Marco Beri ha scritto:
>
> Io credo che sia giusto provare a scoprire cose nuove. Anche combattere
> contro dei mulini a vento se uno ci crede davvero.
>
> È perfino possibile tentare di quadrare il cerchio, ma solo se non si sa
> che è impossibile.
>
> Quando qual
Il 10/Gen/2016 20:16, "Carlos Catucci" ha
scritto:
>
>
> 2016-01-10 10:33 GMT+01:00 Mauro :
>>
>> Lo vedo piu come un frontale in autostrada.
>
>
> ROFL!
> ho trovato anche
>
> Javascript: the good part
>
> E ho pensato che qualcuno (non faro' nomi se non sotto tortura) qui
inlista potrebbe commen
2016-01-21 14:59 GMT+01:00 Carlo Miron :
> 2016-01-21 10:40 GMT+01:00 Simone Federici :
>
> > On Thu, Jan 21, 2016 at 10:21 AM, Carlo Miron wrote:
> >>
> >> Hew, vero. Mi toccherà di offrirgli una birra a PyCon, per evitare di
> >> essere divorato.
> >
> > una birra pure a me grazie
>
> Sempre co
Il giorno 21 gennaio 2016 16:01, Carlo Miron ha scritto:
> 2016-01-21 15:33 GMT+01:00 Gianluca Esposito :
>
> > 2016-01-21 14:59 GMT+01:00 Carlo Miron :
> >>
> >> 2016-01-21 10:40 GMT+01:00 Simone Federici :
> >>
> >> > On Thu, Jan 21, 2016 at
Il giorno 7 novembre 2016 15:55, m ha scritto:
> * Carlo Miron (ca...@golang.it) [161107 15:46]:
>
>>
>> [...]
>>> Il problema e' che, ad esempio, qui ho programmatori che si credono
>>> bravissimissimi (un po' come me prima dell'incontro con Francesco)
>>>
>>
>> Il Papa?
>>
>>
> Guccini?
>
> Cic
tate e gli altri caratteri non in range(128)?
grazie a tutti,
Gianluca Esposito
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il giorno 29 luglio 2013 10:58, Pietro ha scritto:
> Ciao,
>
> 2013/7/29 Gianluca Esposito :
> > salve a tutti,
> > ho un problemino con le lettere accentate in una applicazione cgi dal
> quale
> > non riesco ad uscire.
> > Questo è il mio banalissimo codice
Il giorno 29 luglio 2013 11:12, Pietro ha scritto:
> 2013/7/29 Gianluca Esposito :
> > è la prima cosa che ho provato e non funziona assolutamente, sto usando
> > python 3.3.1 e credo che le stringhe siano già unicode senza anteporre
> nulla
>
> Hai ragione in python3 no
ing del file e il charset http in utf-8 e le
> > stringhe in python3 sono in unicode, questo ascii codec da dove viene
> > fuori? c'è qualche modo (immagino semplice, data la mia ignoranza su
> > unicode e gli encoding in generale) per ovviare a questo e visualizzare
> &
Il giorno 29 luglio 2013 11:18, Gollum1 ha
scritto:
> Il 29 luglio 2013 10:52, Gianluca Esposito ha scritto:
> > salve a tutti,
> > ho un problemino con le lettere accentate in una applicazione cgi dal
> quale
> > non riesco ad uscire.
> > Questo è il mio banal
ing del file e il charset http in utf-8 e le
> > stringhe in python3 sono in unicode, questo ascii codec da dove viene
> > fuori? c'è qualche modo (immagino semplice, data la mia ignoranza su
> > unicode e gli encoding in generale) per ovviare a questo e visualizzare
> &
Il giorno 29 luglio 2013 13:36, Andrea Francia ha
scritto:
>
>
> 2013/7/29 Gianluca Esposito
>>
>> Il giorno 29 luglio 2013 11:16, Roberto De Ioris ha
>> scritto:
>>
>>> > #!/usr/bin/python
>>>
>> ...
>
>> Verifica che sia a
Salve a tutti,
Ho un problema con dei file, in formato base64, da inviare ad un servizio
json in POST.
Il problema è che non posso caricare in memoria l'intero file, perchè può
essere più grande della memoria disponibile.
Per l'invio utilizzo urllib su python 3.2.
Credo che l'unica soluzione sia sp
Il giorno 26 agosto 2013 11:46, Marco Beri ha scritto:
> 2013/8/26 Gianluca Esposito
>
>> Salve a tutti,
>> Ho un problema con dei file, in formato base64, da inviare ad un servizio
>> json in POST.
>> Il problema è che non posso caricare in memoria l'in
Il giorno 26 agosto 2013 11:53, Marco Beri ha scritto:
> 2013/8/26 Gianluca Esposito
>
>>
>> Il giorno 26 agosto 2013 11:46, Marco Beri ha
>> scritto:
>>
>> Scusa, ma cosa hai "sopra"? Django? Flask? Altro?
>>>
>>> Ho cgi
>&g
Il giorno 26 agosto 2013 12:00, Manlio Perillo
ha scritto:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Il 26/08/2013 11:08, Gianluca Esposito ha scritto:
> > Salve a tutti, Ho un problema con dei file, in formato base64, da
> > inviare ad un servizio json in POS
Il giorno 26 agosto 2013 12:38, Manlio Perillo
ha scritto:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Il 26/08/2013 12:09, Gianluca Esposito ha scritto:
> > [...] httplib va benissimo. Leggi la documentazione. Nel metodo
> > request, body pu? essere sia
Il giorno 26 agosto 2013 13:56, Manlio Perillo
ha scritto:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Il 26/08/2013 12:52, Gianluca Esposito ha scritto:
> > [...] Se non ti fidi puoi leggere i sorgenti! Il file ? letto in
> > chunks di 8192 bytes.
> >
>
Il giorno 26 agosto 2013 16:35, Antonio Cavallo
ha scritto:
> dal lato client prova una "richiesta" multipart (invio):
>
>
> http://docs.python-requests.org/en/latest/user/quickstart/#post-a-multipart-encoded-file
>
>
> No, funziona bene quello che ha suggerito Manlio.
Tra l'altro quell'esempio è
Il giorno 26 agosto 2013 16:37, Antonio Cavallo
ha scritto:
> e poi questa risposta su stack overflow:
>
>
> http://stackoverflow.com/questions/15767785/python-http-multipart-form-data-post-request
>
> (non capisco se sul sistema embedded ci sta' il client o il server).
>
Sul sistema Embedded ci s
>>
>
>
> .decode('rot13')[::-1]
>
> provo:
"Ah, proprio vero... non fanno piu' i niubbi di una volta.Non ci dovrebbero
andare *mesi* a capire come funziona una mailing list.Si, si... l'eterno
settembre. Eccolo qua! HAND."
:-|
ciao,
Gianluca Esposit
Il giorno 28 ottobre 2013 16:03, Alessandro D'Addazio <
alessandro2...@hotmail.it> ha scritto:
> Salve qualcuno è registrato al sito www.python-it.org io mi sto
> registrando ma non risolvo il problema dello spam:
>
> Qual'è la quarta parola della frase "uko cotero oqade ejopoc xudeyun"?: *
>
tivamente un errore. Ho contattato l'amministratore,
tornerà disponibile a breve.
Grazie per la segnalazione
saluti,
Gianluca Esposito
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il giorno 28 ottobre 2013 17:35, Alessandro D'Addazio <
alessandro2...@hotmail.it> ha scritto:
> Gianluca Esposito visto che hai contattato l'amministratore digli di
> eliminare il captcha che mi pare una cafonata :)
>
> Adesso non viaggiamo con la fantasia, il ca
Il giorno 23 dicembre 2013 21:06, Gollum1 ha
scritto:
> Il 23/dic/2013 20:50 "Carlos Catucci" ha
> scritto:
> [...]
>
> >
> > Regole:
> > 1. Quark e' la particella elementare dell'universo.
> > 2. Quark e' una trasmissione condotta Piero Angela.
> > 3. Quark e' un formaggio svizzero.
> >
> > 30
Il giorno 24 dicembre 2013 12:23, Carlos Catucci
ha scritto:
>
> 2013/12/24 Gianluca Esposito
>
>> Aggiungiamo anche che quei tre sono fatti e non regole e il cerchio è
>> chiuso. ;)
>
>
> Dai era una cosa carina successa a suo tempo. Non ho nulla contro Pro
n si può interfacciare con ocr e in che modo.
Mi sembra Coerente! E' solo che non ha capito come rispondere!
(magari è un troll che mantiene la coerenza nel trolling! o_O)
saluti,
Gianluca Esposito
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Salve a tutti,
Mi hanno incaricato di ricercare una persona abbastanza autonoma in
python/django, preferibilmente con esperienza e capacità di team leader.
L'azienda sviluppa essenzialmente applicazioni web con python/django,
Mezzanine, cartridge, Wagtail...
La sede di lavoro è Torino, no remote wo
Il giorno 10 aprile 2017 12:37, Davide Olianas
ha scritto:
> Il 10/04/2017 09:54, Roberto Polli ha scritto:
>
>> Che ne pensate?
>>
>> "Choosing a language for you application simply because its “fast” is
>> the ultimate form of premature optimization."
>>
>>
> Ciao lista,
>
> premetto che essend
Il giorno 10 aprile 2017 16:38, Enrico Bianchi ha
scritto:
> On 04/10/2017 01:27 PM, Gianluca Esposito wrote:
> > Poi sei sicuro che siano così distanti le performance dell'algoritmo
> > in python e quelle in fortran? magari prova a creare una applicazione
> > no
Il giorno 10 aprile 2017 17:28, Enrico Bianchi ha
scritto:
> On 04/10/2017 04:48 PM, Gianluca Esposito wrote:
>
> Chi ha scritto parlava di sfruttare 20 core e in python lo si può fare
> parallelizzando, poi nessuno conosce l'algoritmo in questione, quindi non
> serve nemmeno
Il giorno 13 aprile 2017 09:30, Piergiorgio Pancino <
piergiorgio.panc...@gmail.com> ha scritto:
> Grazie, molto interessante,
> domanda: framework del tipo http://getsaleor.com/ oppure
> https://github.com/django-oscar/django-oscar o simili secondo te danno
> qualche vantaggio?
>
>
Se vuoi un con
Il giorno 13 aprile 2017 15:55, Paolo ha scritto:
> Ops, scusate, risposta veloce.
> Comunque Oscar è un progetto molto ben seguito, direi DRY.
>
Forse intendevi "don't reinvent the wheel"
Don't repeat yourself significa un'altra cosa.
p.s.
forse dovresti leggere quello che quoti e quello che
Il giorno 12 luglio 2017 09:45, Massimiliano della Rovere <
massimiliano.dellarov...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> Il giorno mar 11 lug 2017 alle ore 15:12 Marco Beri
> ha scritto:
>
>>
>> Ma a che pro avere nell'iterabile due classi di eccezioni, una che
>> dipende dall'altra? Alla fine non ti ba
Il giorno 28 luglio 2017 14:45, Maurizio Noris
ha scritto:
> Ciao a tutti
> mi domandavo come sarebbe meglio gestire i contenuti del db di un'app
> sviluppata in mezzanine.
>
> spiego meglio: il mio obiettivo è fornire ai clienti un'app i cui
> contenuti siano il più possibile caricati da db, in
45 matches
Mail list logo