Re: [Python] OT Soluzione per PDF

2016-12-02 Per discussione Ernesto Arbitrio
Secondo me puoi farlo. magari usando subprocess e pdftk. occhio a dove salvi i pdf. sempre sul path remoto immagino! On Dec 1, 2016 10:46 AM, "Mattia.Baldassarri" wrote: > Ciao ragazzi, vorrei un informazione, dovrei programmare per un cliente > uno script per leggere i PDF contenuti in una cart

Re: [Python] Scelta dell'ide al volo

2016-12-02 Per discussione Ernesto Arbitrio
O anche Atom. quoto comunque Vim in ogni caso. Ernesto On Dec 1, 2016 9:47 AM, "Carlos Catucci" wrote: 2016-12-01 9:13 GMT+01:00 Daniele : > Però su una cosa però la maggior parte ha concordato, che conoscere Vim > anche per modifiche "al volo" o per lavorare sui vari ambienti dove la parte > g

[Python] Eternal september [was Scelta dell'ide al volo]

2016-12-02 Per discussione Carlos Catucci
2016-12-01 9:48 GMT+01:00 Ernesto Arbitrio : > O anche Atom. quoto comunque Vim in ogni caso. > > Ernesto > > On Dec 1, 2016 9:47 AM, "Carlos Catucci" wrote: Ernesto, il top quoting e' considerato molto male su questa lista. Prima che il nostro Gollum si scateni sulle tue tracce, ravvediti ;) Ca

Re: [Python] OT Soluzione per PDF

2016-12-02 Per discussione Alberto Abate
Se devi estrarre delle info dal pdf ti consiglio questo... pdftotext http://www.howtogeek.com/228531/how-to-convert-a-pdf-file-to-editable-text-using-the-command-line-in-linux/ Io l'ho usato in python abbinato a pyPDF Alberto ___ Python mailing list Py

Re: [Python] Scelta dell'ide al volo

2016-12-02 Per discussione Carlo Miron
2016-12-02 8:52 GMT+01:00 Alessandro Dentella : >> > Per considerarlo lento lo devi avere provato su un 386... >> >> In effetti era un 386SX del 1989, e con molta meno RAM degli 8MB >> necessari per farlo girare fluidamente (Eight Megabytes And Constantly >> Swapping ;) > > 8MB per un 386sx mi par

Re: [Python] Scelta dell'ide al volo

2016-12-02 Per discussione Fundor333
Proprio per questo io uso in modalità server + client. Il server carica in circa 3-4 secondi, quando entro nel mio desktop (circa 1 volta al mese) poi ogni singolo file apre in un tempo così ridicolo che io non avverto il minimo ritardo (ovvero << 1 secondo). A questo punto ho completamento e co

Re: [Python] Scelta dell'ide al volo

2016-12-02 Per discussione Carlos Catucci
2016-12-02 12:22 GMT+01:00 Fundor333 : > Io sono un informatico giovane, entrato nel mondo informatico assieme a > Windows vista per cui questa cosa è nuova ed interessante per me Oh mamma sei davvero tenace allora. (s)Vista era un ottimo antigene per allontanare le perosne da questo mondo ;) Car

Re: [Python] Emacs come ide al Volo

2016-12-02 Per discussione Nicola Larosa
> Fundor333 wrote: >> qualcuno ha uno starting point per emacs che /non/ sia prova >> e smanetta o la tazza con tutti gli shortcuts? Thanks. Nicola Larosa wrote: > Ecco un buon punto di partenza: La Sindrome di Stoccolma continua: Buttery Smooth Emacs

Re: [Python] Scelta dell'ide al volo

2016-12-02 Per discussione Fundor333
Il 02/12/2016 12:24, Carlos Catucci ha scritto: 2016-12-02 12:22 GMT+01:00 Fundor333 : Io sono un informatico giovane, entrato nel mondo informatico assieme a Windows vista per cui questa cosa è nuova ed interessante per me Oh mamma sei davvero tenace allora. (s)Vista era un ottimo antigene per

Re: [Python] Scelta dell'ide al volo

2016-12-02 Per discussione Karim
Io ho provato un sacco di editor/ide, PyCharm e' davvero notevole, ma ha troppo ed e' troppo lento. Ha un sacco di cose interessanti, ma ha davvero troppo e quel troppo si paga. Un mio collega usa Eclipse per python. Non male, ma alla fine non lo sopporto l'avere Java per scrivere del codice, sopra

[Python] VIM, jedi e problemi di autocompletazione del codice

2016-12-02 Per discussione Karim
Salve a tutti, uso VIM con jedi che mi e' utilissimo per l'autocompletazione. Purtroppo pero' non mi funziona sempre (lavoro con le virtualenv) ad esempio se import django, l'autocompletamento non mi funziona. Questa e' la mia configurazione https://github.com/karimone/puntofiles/blob/master/vim_s