Ciao Piergiorgio,
2014-07-11 14:44 GMT+02:00 piergiorgio pancino :
> uso prevalentemente Windows (versione 7) volente o nolente e ho parecchie
> difficoltà con PIP.
> Anzi non me ne va bene una direi...
> Da profano mi aspetto una installazione senza troppi intoppi, ma provo a
> installare matplo
On 07/04/2014 01:06 PM, Giovanni Porcari wrote:
Quindi il risultato di una query con genropy è comunque una lista di named
tuple e questo è molto più
veloce.
Non viene pesante? Nel senso, una lista di named tuple devo prima
caricarla tutta in memoria e poi posso processarla, non sarebbe meglio
Ciao Riccardo,
Grazie per la spiegazione, avevo intuito alcune cose, ma ora le ho capite
meglio.
in effetti normalmente uso PortablePython che contiene moltissimi pacchetti e
risolve molto il problema.
Sto un po provando con docker come suggerito da Giovanni e Daniele, anche se mi
lascia un po p
2014-07-15 12:39 GMT+02:00 piergiorgio pancino :
> Sto un po provando con docker come suggerito da Giovanni e Daniele, anche
> se mi lascia un po perplessa questo tipo di virtualizzazione: da un lato
> creo layer su layer e mi allontano sempre più dall'hardware (non che sia
> sempre un male... ma
> Il giorno 15/lug/2014, alle ore 11:22, Enrico Bianchi
> ha scritto:
>
> On 07/04/2014 01:06 PM, Giovanni Porcari wrote:
>> Quindi il risultato di una query con genropy è comunque una lista di named
>> tuple e questo è molto più
>> veloce.
> Non viene pesante? Nel senso, una lista di named tu
> Il giorno 15/lug/2014, alle ore 12:39, piergiorgio pancino
> ha scritto:
>
> Sto un po provando con docker come suggerito da Giovanni e Daniele, anche se
> mi lascia un po perplessa questo tipo di virtualizzazione: da un lato creo
> layer su layer e mi allontano sempre più dall'hardware (no