Re: [Python] python 3 - domande vaie

2013-01-03 Per discussione Giampaolo Rodolà
Il giorno 02 gennaio 2013 11:01, Valerio Pachera ha scritto: > > Grazie per le risposte precedenti. > Ho notato una cosa, valida anche per python 2 che prima non sapevo: > si può scrivere in costrutto if senza passare 'or' o 'and' > if x !=2 !=5 == 4: > print ('vero) Acc! Anni che uso Pytho

Re: [Python] python 3 - domande vaie

2013-01-03 Per discussione Marco Beri
2013/1/3 Giampaolo Rodolà > Il giorno 02 gennaio 2013 11:01, Valerio Pachera ha > scritto: > > > > Grazie per le risposte precedenti. > > Ho notato una cosa, valida anche per python 2 che prima non sapevo: > > si può scrivere in costrutto if senza passare 'or' o 'and' > > if x !=2 !=5 == 4: >

Re: [Python] python 3 - domande vaie

2013-01-03 Per discussione Nicola Larosa
Valerio Pachera wrote: > Ho notato una cosa, No. Non basta "notare" le cose. Questa non è scienza, dove le cose si scoprono: questa è tecnologia, dove le cose si inventano. (E no, questa non è Sparta, mi spiace.) Un gruppo di persone ha costruito un artefatto tecnologico che esibisce un certo co

Re: [Python] python 3 - domande vaie

2013-01-03 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 03/gen/2013, alle ore 12:32, Nicola Larosa ha scritto: > No. Non basta "notare" le cose. > > Questa non è scienza, dove le cose si scoprono: questa è tecnologia, dove > le cose si inventano. (E no, questa non è Sparta, mi spiace.) > > Un gruppo di persone ha costruito un artefatto t

Re: [Python] python 3 - domande vaie

2013-01-03 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa ha scritto: >> Forse questa è Sparta, dopo tutto. Giovanni Porcari wrote: > Concordo pienamente anche se con Javascript > ogni tanto mi vengono dei dubbi... ;) Javascript è *totalmente* Sparta. -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ __