Re: [Python] Digest di Python, Volume 62, Numero 21

2011-04-09 Per discussione Mario Linguito
> > Postate il contratto ! ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Spyro - web framework open source per Python3 in sviluppo ricerca collaboratori

2011-04-09 Per discussione lex mlist
> Dai una occhiata a come Flask usa le sessioni. Ti risparmieresti un sacco >> di grattacapi (tra cui la necessita' di condividere le sessioni su piu' >> server quando vuoi distribuire l'applicazione). >> > > Ho realizzato qualcosa di molto simile a quello in uso da Flask, ma alla fine sono giunto

Re: [Python] Spyro - web framework open source per Python3 in sviluppo ricerca collaboratori

2011-04-09 Per discussione Daniele Varrazzo
On Thu, 7 Apr 2011 20:40:05 +0200, lex mlist wrote: > Altro problemino sorge con i dati in input ma credo sia proprio un problema > di escaping fatto da wsgiref. Ovvero, inserendo in un campo input "ciao > mondo" ottengo "ciao+mondo". Nelle specifiche WSGI non mi sembra di aver > trovato niente d

Re: [Python] Spyro - web framework open source per Python3 in sviluppo ricerca collaboratori

2011-04-09 Per discussione lex mlist
Il giorno 09 aprile 2011 15:32, Daniele Varrazzo ha scritto: > Le specifiche le trovi qui ad esempio > e in python c'è il modulo > urllib che permette di fare encoding/decoding. > Ti ringrazio per il link, che quello è html ci arrivo, semplicemente

Re: [Python] Spyro - web framework open source per Python3 in sviluppo ricerca collaboratori

2011-04-09 Per discussione lex mlist
Il giorno 09 aprile 2011 15:32, Daniele Varrazzo ha scritto: > Questo fa parte dell'html, wsgi si limita solo a passare questi dati da > una parte all'altra. > Aggiungo, rileggendo il mio vecchio post ammetto di non essere stato chiaro, davo per scontato quanto sopra, e per questo mi riferivo al

Re: [Python] Spyro - web framework open source per Python3 in sviluppo ricerca collaboratori

2011-04-09 Per discussione Daniele Varrazzo
On Sat, 9 Apr 2011 15:38:45 +0200, lex mlist wrote: > Ti ringrazio per il link, che quello è html ci arrivo, semplicemente mi > chiedevo se l'escaping dovrebbe essere a carico dell'applicazione (web > framework) o del server. Visto che wsgiref è un server minimale potrebbe > non > includerlo, qua

Re: [Python] Spyro - web framework open source per Python3 in sviluppo ricerca collaboratori

2011-04-09 Per discussione lex mlist
Il giorno 09 aprile 2011 17:16, Daniele Varrazzo ha scritto: > Nota che l'escaping che vedi non è fatto dal server, ma dal client. Tu > scrivi "ciao mondo" in una form del client, e il client prepara una > richiesta http che nel corpo (in caso di POST) o nella url (in caso di GET) > contiene una

Re: [Python] Spyro - web framework open source per Python3 in sviluppo ricerca collaboratori

2011-04-09 Per discussione lex mlist
Ho appena fatto il commit con la modifica consigliata da Roberto al session manager. Ora effettua il lock sul file (con flock) nel corpo dello statement with per gestire i file. Uscendo dal blocco con la chiusura si toglie il lock (ero insicuro se dichiararlo esplicitamente, ma ho fatto dei test).

Re: [Python] Spyro - web framework open source per Python3 in sviluppo ricerca collaboratori

2011-04-09 Per discussione Roberto De Ioris
> Ho appena fatto il commit con la modifica consigliata da Roberto al > session > manager. Ora effettua il lock sul file (con flock) nel corpo dello > statement > with per gestire i file. Uscendo dal blocco con la chiusura si toglie il > lock (ero insicuro se dichiararlo esplicitamente, ma ho fatt

Re: [Python] Spyro - web framework open source per Python3 in sviluppo ricerca collaboratori

2011-04-09 Per discussione lex mlist
Il giorno 09 aprile 2011 19:49, Roberto De Ioris ha scritto: > Visto che ci sei ti consiglio di generalizzarlo un pochino, in modo che > sia facile subclassarlo per poter usare altri motori di storage (database, > nosql, cache engine...) > > Non sottovalutare questo aspetto, poter condividere le

[Python] Abuso di generatori?

2011-04-09 Per discussione Pietro Battiston
Salve a tutti, ho del codice che fa alcuni write su una porta seriale. Tra l'uno e l'altro, voglio far passare un poco di tempo. Ma non voglio usare time.sleep o analoghi per non bloccare l'interfaccia (e preferisco evitare di usare thread). Una soluzione l'ho trovata (uso le glib, ma il principi