Il giorno 09 aprile 2011 15:32, Daniele Varrazzo <p...@develer.com> ha scritto:
> Le specifiche le trovi qui ad esempio > <http://en.wikipedia.org/wiki/Percent-encoding> e in python c'è il modulo > urllib che permette di fare encoding/decoding. > Ti ringrazio per il link, che quello è html ci arrivo, semplicemente mi chiedevo se l'escaping dovrebbe essere a carico dell'applicazione (web framework) o del server. Visto che wsgiref è un server minimale potrebbe non includerlo, quando altri server potrebbero farlo e quindi fare l'escape a livello del framework sarebbe poi inutile visto che non sarebbe mai usato con un server di produzione., > > Spero tu ti renda conto che dicharare "sto scrivendo un framework web" è > un'affermazione abbastanza grossa. Il percent-encoding sta all'html come la > marmellata sta alla colazione: mi auguro tu sappia quello che stai facendo > :) > Ripeto, il mio dubbio era quello di chi dovesse effettuare l'escape, non cosa fosse tale codifica. Comunque sicuramente non sò tutto, questo è innegabile, e stando a quello che dici tu oggi dovremmo ancora essere fermi all'assembly perchè all'epoca non c'era conoscenza e quindi dire "sto creando un linguaggio più semplice" era un azzardo :P A scanso di equivoci, chiaramente non mi sono offeso, anzi ti ringrazio la risposta.
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python