Salve, ho fatto il porting di una procedura da slack verso ubuntu. le versioni
di python sono rispettivamente:
2.1 e 2.6.
A parte i moduli deprecati e quindi sostituiti, ho una serie di errori che non
capisco come il seguente:
File "/home/web/binMorph/files.py", line 1099, in files_search
s
2011/3/22 Francesco Bonanno
> Salve, ho fatto il porting di una procedura da slack verso ubuntu. le
> versioni di python sono rispettivamente:
> 2.1 e 2.6.
> A parte i moduli deprecati e quindi sostituiti, ho una serie di errori che
> non capisco come il seguente:
>
> File "/home/web/binMorph/fil
2011/3/22 Francesco Bonanno
('130074652247_Araba fenice.jpg',
> 'TEST-IFD-130074652247',
> 'mie disegni',
> 5614.44140625,
>
string.split(5614.44140625, '.')
fallisce per ovvi motivi. probabilmente con la 2.1 la tupla aveva una
stringa al posto del float
cambia con string.split(str(rec[3]),
Ciao,
2011/3/22 Francesco Bonanno :
> File "/home/web/binMorph/files.py", line 1099, in files_search
> size = string.split(rec[3], '.')[0]
> File "/usr/lib/python2.6/string.py", line 290, in split
> return s.split(sep, maxsplit)
> AttributeError: 'float' object has no attribute 'split'
flo
Francesco Bonanno wrote:
File "/home/web/binMorph/files.py", line 1099, in files_search
size = string.split(rec[3], '.')[0]
File "/usr/lib/python2.6/string.py", line 290, in split
return s.split(sep, maxsplit)
AttributeError: 'float' object has no attribute 'split'
Occhio a non in
2011/3/22 Marco Beri
> 2011/3/22 Francesco Bonanno
>
>> Salve, ho fatto il porting di una procedura da slack verso ubuntu. le
>> versioni di python sono rispettivamente:
>> 2.1 e 2.6.
>> A parte i moduli deprecati e quindi sostituiti, ho una serie di errori che
>> non capisco come il seguente:
>
Marco Mariani wrote:
fallisce per ovvi motivi. probabilmente con la 2.1 la tupla aveva una
stringa al posto del float
cambia con string.split(str(rec[3]), '.')
Forse meglio che usi appositi metodi per prendere parte decimale e
intera dal float. ;)
--
.
..: -enrico-
2011/3/22 Enrico Franchi
cambia con string.split(str(rec[3]), '.')
>>
>
> Forse meglio che usi appositi metodi per prendere parte decimale e intera
> dal float. ;)
>
si vede che sei abituato bene quando fai manutenzione, chi ti garantisce sia
sempre un float :-o
Voglio ringraziare tutti per l'aiuto, aggiungo per la cronaca, che
l'oggetto convertito con string.spit(str(...)) diventa di tipo lista,
che poi va riconvertito con str(tipo_lista) per future concatenazioni.
adesso mi sono imbattuto in un altro errore che è il seguente:
data_creazione = rec
2011/3/22 Francesco Bonanno
data_creazione = rec[4][8:10] + '-') + rec[4][5:7]) + '-') +
> rec[4][0:4])
> TypeError: 'datetime.datetime' object is unsubscriptable
>
rec[4] prima era una tupla, ora e' un oggetto datetime... modifica di
conseguenza con .strftime(), dovresti riuscirci
_
Marco Mariani wrote:
si vede che sei abituato bene quando fai manutenzione, chi ti garantisce
sia sempre un float :-o
Non mi sembra che inserire potenziali bachi di arrotondamento (cosa che
possono abbondantemente accadere tirando float avanti e indietro come
stringhe) per mettere a tacere un
2011/3/22 Enrico Franchi
si vede che sei abituato bene quando fai manutenzione, chi ti garantisce
>> sia sempre un float :-o
>>
>
> Non mi sembra che inserire potenziali bachi di arrotondamento (cosa che
> possono abbondantemente accadere tirando float avanti e indietro come
> stringhe) per mett
A chi vive a Pisa o nei dintorni può interessare.
ciao
Pietro
--- Messaggio inoltrato ---
> Da: Alessandra Santi
> Reply-to: "Mailing list del GULP \(Gruppo Utenti Linux Pisa\)"
>
> A: gulp mailing list
> Oggetto: [Gulp] seminario Python nell'esperimento Fermi/GLAST
> Data: Tue, 22 M
13 matches
Mail list logo