A chi vive a Pisa o nei dintorni può interessare. ciao
Pietro ------- Messaggio inoltrato ------- > Da: Alessandra Santi <santi.i...@gmail.com> > Reply-to: "Mailing list del GULP \(Gruppo Utenti Linux Pisa\)" > <g...@gulp.linux.it> > A: gulp mailing list <g...@gulp.linux.it> > Oggetto: [Gulp] seminario Python nell'esperimento Fermi/GLAST > Data: Tue, 22 Mar 2011 21:31:22 +0100 > > ciao, > > domani 23 marzo ore 21.00 ci sarà il prossimo seminario dal titolo: > "Python nell'esperimento Fermi/GLAST" - Relatore: Luca Baldini > Si terrà all'interno del complesso del Polo Fibonacci, largo Bruno > Pontecorvo,4, presso la sede della sezione di Pisa dell'Istituto > Nazionale di Fisica Nucleare. L'aula nella quale si svolgono i > seminari e' la 131, al piano terra. (entrata cancello centrale. Ci > saranno delle indicazioni per raggiungere l'aula). > > Sommario: Lanciato nel giugno del 2008, l'osservatorio spaziale Fermi > è un telescopio orbitante di ultima generazione per lo studio della > radiazione cosmica di altissima energia. Si tratta di uno strumento > all'avanguardia, in parte assemblato in Italia sotto la responsabilità > dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dell'Agenzia > Spaziale Italiana (ASI). > Questo seminario vuole essere una breve panoramica sul ruolo che un > linguaggio di programmazione moderno e flessibile come Python ha avuto > nella costruzione e nel test dello strumento oltre che nell'analisi > dei dati scientifici e, più in generale, sullo sviluppo e l'utilizzo > di software libero in esperimenti di fisica delle alte energie. > http://gulp.linux.it/wiki/Seminari_2011#23_marzo_2011_.E2.80.94_Python_nell.27esperimento_Fermi.2FGLAST > > vi aspettiamo numerosi! > ciao > Ale.a > _______________________________________________ > Gulp mailing list > g...@gulp.linux.it > http://lists.gulp.linux.it/mailman/listinfo/gulp _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python