Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-23 Per discussione Calogero Bonasia
Il giorno 23 aprile 2010 00.41, Marco Beri ha scritto: > 2010/4/23 mauro > > >> Quindi, purtroppo, non basta un buon linguaggio, serve anche una buona > testa. > > giusto, "rifattorizzo" la mia affermazione e sottoscrivo. Come in molte cose "umane", sono gli uomini a fare la differenza. Certamen

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-23 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno ven, 23/04/2010 alle 09.06 +0200, Calogero Bonasia ha scritto: > > > Il giorno 23 aprile 2010 00.41, Marco Beri ha > scritto: > 2010/4/23 mauro > > > Quindi, purtroppo, non basta un buon linguaggio, serve anche > una buona testa. >

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBo

2010-04-23 Per discussione Simone Federici
Stai parlando dell'evento che vorresti tenere a pisa? 2010/4/23 Valerio Turturici > Allora, avevo detto che dopo Pasqua avrei riscritto. Non ho avuto forti > riscontri al momento per la data che avevo proposto, la prima data utile > (sia come locali che per i miei impegni) sarebbe fine Giugno -

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-23 Per discussione Calogero Bonasia
Il giorno 23 aprile 2010 09.30, Pietro Battiston ha scritto: > > Quindi cosa?! > > La nazionalità non è esattamente l'argomento che mi sembra più naturale > introdurre in un discorso di ricerca di qualità (anche ammettendo > tranquillamente la possibilità che le due cose siano correlate). > > se f

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-23 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno ven, 23/04/2010 alle 09.39 +0200, Calogero Bonasia ha scritto: > > > Il giorno 23 aprile 2010 09.30, Pietro Battiston ha > scritto: > Quindi cosa?! > > La nazionalità non è esattamente l'argomento che mi sembra più > naturale > introdurre in un

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-23 Per discussione Antonello Mangone
Il fatto che nell'IT ci siano passaggi a 3/4 mani fino ad arrivare al ragazzino assunto in un ramo d'azienda di un qualche grosso nome che lavora per 2 patate e un peperone non è certo una novità, mi domando di cosa ci si stupisca sono almeno 2 lustri che le cose vanno avanti in questo modo. Per no

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-23 Per discussione Marco Beri
2010/4/23 Antonello Mangone > Il fatto che nell'IT ci siano passaggi a 3/4 mani fino ad arrivare al > ragazzino assunto in un ramo d'azienda di un qualche grosso nome che lavora > per 2 patate e un peperone non è certo una novità, mi domando di cosa ci si > stupisca sono almeno 2 lustri che le co

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-23 Per discussione Antonello Mangone
A beh ... qui si spara sulla croce rossa, vogliamo parlare del project management in Italia Vogliamo parlare delle commesse e dei giri di stecca Non voglio mancare di rispetto a nessuno, ma nell'IT ci sono tantissime persone che si mangiano tonnellate di soldi ... chi lavora seriamente pr

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-23 Per discussione Simone Federici
Caro Mauro, hai scatenato un putiferio, e discorso è tornato a essere fuori dal tuo contesto. Chiaramente esistono modi per migliorare l'applicazione. Come ricerca full text, auto-completamento... i medici cominciano a scrivere una parola e la lista si riduce. Purtroppo però essendo uno strument

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBo

2010-04-23 Per discussione Valerio Turturici
Simone Federici ha scritto: > Stai parlando dell'evento che vorresti tenere a pisa? > > Si. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-23 Per discussione mauro
Il giorno ven, 23/04/2010 alle 10.28 +0200, Simone Federici ha scritto: > Cos'è il tuo sfogo? Cerchi un modo per migliorare il software? > O è solamente una segnalazione? Grazie Simone per le tue analisi. Sinceramente la mia segnalazione in questa lista parte innanzitutto dalla fiducia che ho in

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-23 Per discussione Simone Federici
Mauro, la vostra lotta che direzione sta prendendo? Io percepisco frustrazione perché si è "complicato" il tuo lavoro, un odio verso gli informatici che hanno sviluppato il software (o comunque chi lo ha progettato/direzionati/pagato) e una speranza nel software libero. Software libero non vuol di

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-23 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 23/apr/2010, alle ore 13.24, mauro ha scritto: > Il giorno ven, 23/04/2010 alle 10.28 +0200, Simone Federici ha scritto: > >> Cos'è il tuo sfogo? Cerchi un modo per migliorare il software? >> O è solamente una segnalazione? > > Grazie Simone per le tue analisi. Sinceramente la mia seg

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-23 Per discussione Valerio Turturici
Giovanni Porcari ha scritto: > Immagina ora un plugin per firefox che acceda ad un servizio > in rete e che fornisca solo un campo in autocompletamento > per reperire i famigerati codici. > > Non sarebbe male. > > Ma immagina anche che detto plugin operi in una > finestrella che reciti testualmen

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-23 Per discussione Simone Federici
L'idea è carina, ho guardato il DB, http://www.regione.piemonte.it/sanita/area_operatori/dwd/icd9cm_24.xls si tratta di tabella di 12000 codici... Tipo tasto destro sull'input, Cerca ICD9 e l'auto completamenti mentre scrivi parte della desrizione Simone Federici

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-23 Per discussione Simone Federici
peccato che le extension firefox non si scrivono in python, avrebbe quasi più senso che venga a fatto a nome della comunità firefox qualcuno ha mai scritto un plugin F? S 2010/4/23 Simone Federici > L'idea è carina, ho guardato il DB, > http://www.regione.piemonte.it/sanita/area_operatori/dw

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-23 Per discussione Valerio Turturici
Simone Federici ha scritto: > > qualcuno ha mai scritto un plugin F? Io, molto tempo fa. Qua trovi qualcosa: http://blog.mozilla.com/addons/2009/01/28/how-to-develop-a-firefox-extension/ ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-23 Per discussione mauro
Il giorno ven, 23/04/2010 alle 17.51 +0200, Giovanni Porcari ha scritto: > ...Ma immagina anche che detto plugin operi in una > finestrella che reciti testualmente : > > 'Servizio di ricerca codici offerto dalla comunità italiana di > Python perchè quello offerto dal nostro stato è semplicement

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-23 Per discussione mauro
Il giorno ven, 23/04/2010 alle 18.20 +0200, Simone Federici ha scritto: > L'idea è carina, ho guardato il DB, > http://www.regione.piemonte.it/sanita/area_operatori/dwd/icd9cm_24.xls > si tratta di tabella di 12000 codici... ..ottima fonte e ottima pesca! Peccato solo che dovrebbe essere un serv

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-23 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 23/apr/2010, alle ore 21.52, mauro ha scritto: > Il giorno ven, 23/04/2010 alle 18.20 +0200, Simone Federici ha scritto: >> L'idea è carina, ho guardato il DB, >> http://www.regione.piemonte.it/sanita/area_operatori/dwd/icd9cm_24.xls >> si tratta di tabella di 12000 codici... > > ..ot