Il giorno ven, 23/04/2010 alle 10.28 +0200, Simone Federici ha scritto: > Cos'è il tuo sfogo? Cerchi un modo per migliorare il software? > O è solamente una segnalazione?
Grazie Simone per le tue analisi. Sinceramente la mia segnalazione in questa lista parte innanzitutto dalla fiducia che ho in chi lavora con software libero da una parte, dall'altra dal fatto che ho bisogno di far conoscere in giro la nostra gravissima situazione: o mangiare questa minestra o saltare dalla finestra. Ora, siccome: 1. non abbiamo intenzione di saltare dalla finestra, 2. come medici, desideriamo continuare a prestare il 100% della nostra attenzione ai problemi dei nostri pazienti, e non ai problemi dei programmi che purtroppo pero' ci vengono imposti per legge da una classe dirigente incompetente 3. non abbiamo molte armi per difenderci dalle annunciate torture informatiche obbligatorie, visto che il piu' grande sindacato dei medici di famiglia, la fimmg, ha sottoscritto le scelte del governo in materia di informatizzazione degli atti burocratici come le certificazioni. 4. possiamo solo cercare di intasare il sito di Brunetta con msg di reclami motivati, ma sicuramente Brunetta e' indaffarato in altre faccende piu' scottanti dei problemi tecnico informatici dei medici di famiglia. 5. possiamo anche scrivere, come ho gia' fatto, all'inps, ma, pensate la follia: se lasciate un msg al sito inps-risponde, segnalando magari un filmato su youtube, vi torna un msg automatico dell'inps che dice di avere ricevuto la vostra segnalazione, TUTTA IN MAIUSCOLO !!! , quindi con i links youtube inutilizzabili!!! (follia dei programmatori inps?) insomma, trovando, nell'era dell'informatica e delle telecomunicazioni, il buio intorno a noi, specie in chi dovrebbe illuminarci nella migliore maniera, cioe' le strutture pubbliche che dovrebbero metterci a disposizione il meglio del meglio per farci lavorare informaticamente nella maniera ottimale, ho sentito il bisogno di comunicare questo problema a GENTE NORMALE come voi, che sicuramente non sarete capaci di fare quei troiai di programmi che ci vogliono imporre, rendendoci la vita e la professione impossibile, per condividere il disagio, e confermare che non sto sognando, che l'informatica e', come ho sempre creduto, la scienza che ci deve aiutare, non torturare o farci le cose difficili. Diciamo che ho cercato piu' che altro una solidarieta' e una conferma che quanto ho visto con i miei occhi non appartiene alla NORMALITA' del programmare, e vi sono grato di avermelo confermato. Certo, non posso sperare che da parte vostra nasca una protesta, pero', almeno so che esistono persone che lavorano con coscienza e con l'attenzione a dare agli utenti dei loro programmi il meglio per facilitarsi la vita. Grazie di nuovo per la solidarieta'. Noi andiamo avanti con la nostra lotta disperata. Non voglio disturbare ulteriormente la vostra ospitalita' e disponibilita' per questo OT su questa lista seria, dove gente altrettanto seria si preoccupa di fare il proprio lavoro con coscienza e passione. mauro _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python