Manlio Perillo ha scritto:
Me lo devi dire tu ;-).
Ricordo solo il tuo nick name.
allora non nickavo deadmouse :D ... al massimo andr3a
Confermi la situazione del forum?
no, posso dire che quando ho aperto io il forum, senza banner, senza
niente, suddividendo le tematiche, nessuno di q
*** REPLY SEPARATOR ***
On 15/09/2006 at 20.47 spa wrote:
>salve a tutti
>
>sono un principiante pythoniano, e vorrei alcune delucidazioni
>
>premetto che ho creato un programmetto con Gui fatta con Glade
>
>1)- Dato che ad ogni pressione del pulsante è associata una funzione,
On 15/09/2006 at 20.47 spa wrote:
>salve a tutti
>
>sono un principiante pythoniano, e vorrei alcune delucidazioni
>
>premetto che ho creato un programmetto con Gui fatta con Glade
>
>1)- Dato che ad ogni pressione del pulsante è associata una funzione, ho
>bisogno di alcune variabili che mi v
Ho appena scoperto questo:
http://www.e-socrates.org/course/category.php?id=4
http://www.e-socrates.org/course/view.php?id=33
E' organizzato dal Linux User Group di Genova (LUGGE).
Cercando inoltre Python corsi con google sono venute fuori cose
interessanti, come:
http://www.prometheo.it/corsi/p
Andrea Giammarchi ha scritto:
> Manlio Perillo ha scritto:
>> Me lo devi dire tu ;-).
>> Ricordo solo il tuo nick name.
>>
> allora non nickavo deadmouse :D ... al massimo andr3a
>
A scanso di equivoci, sei questo:
http://groups.google.it/group/it.comp.lang.python/browse_frm/thread/952bcfce4ea
Ciao a tutti ,
vi ringrazio per i consigli e la disponibilita' .
Eh . autodidatta sempre ! :) e vabbe' !
Buona giornata
Loredana
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
- Original Message -
From: "Manlio Perillo" <[EMAIL PROTECTED]>
To: "Gli utilizzatori italiani di Python"
Sent: Monday, September 18, 2006 10:42 AM
Subject: Re: [Python] [community] supporto Python
> Ho appena scoperto questo:
> http://www.e-socrates.org/course/category.php?id=4
> http
lv ha scritto:
> Ciao a tutti ,
>
> vi ringrazio per i consigli e la disponibilita' .
>
> Eh . autodidatta sempre ! :) e vabbe' !
>
Non so se lo hai già letto ma:
http://www.prometheo.it/corsi/python/index.html
Trovato subito con Google.
Attenzione però.
C'è il non trascurabile r
Secondo me un database relazionale sarebbe la scelta migliore.Poi dipende se hai bisogno di esportare i dati in modo da poterli utilizzare in modo indipendente con altri linguaggi o framework e io in quel caso li salverei su file
XML.Lavorare con documenti XML manipolandoli tramite Python e'conve
Fabrizio Cornelli ha scritto:
> [...]
> Di solito, comunque, se devo gestire configurazioni, preferisco usare
> xml (con schema), in maniera da rendere semplici e chiare le specifiche
> per il configuratore, che nella migliore delle ipotesi non sarò io a
> scrivere. :-)
>
Dai una occhiata a pyYA
sub-zero a fastwebnet.it wrote:
> Qulcuno è dispoibile nella zona di Torino ?
Tempo permettendo, su Torino ci potrei essere io.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
On 9/18/06, lv <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Cercando inoltre Python corsi con google sono venute fuori cose
> interessanti, come:
> http://www.prometheo.it/corsi/python/index.html
Avevo letto ,ma il corso non e' un granche' ( vedi il blog di Lawrence)
, 740 euro non li vale :)
Ok, a quest
lv ha scritto:
> [...]
>
>> Cercando inoltre Python corsi con google sono venute fuori cose
>> interessanti, come:
>> http://www.prometheo.it/corsi/python/index.html
>>
> [...]
>
> Avevo letto ,ma il corso non e' un granche' ( vedi il blog di Lawrence)
> , 740 euro non li vale :) e al momento
Idem2006/9/18, billiejoex joex <[EMAIL PROTECTED]>:
sub-zero a fastwebnet.it
wrote:
> Qulcuno è dispoibile nella zona di Torino ?
Tempo permettendo, su Torino ci potrei essere io.
___Python mailing listPython@lists.python.it
http://lists.python.it/
pyYAML è decisamente interessante! (mi tornerà utile a breve, suppongo... :-) )Peccato non supporti XML. (o ho visto male?)Proprio oggi devo fare parsing di un documento xml, penso di usare xpath, se non trovo niente di meglio. Del documento mi interessano solo delle parti, dom è troppo pesante da
Mi potresti dare il link al commento di Lawrence?
Non sono riuscito a trovarlo.
http://www.oluyede.org/blog/qualita-dei-tutorial-python/
Ma che c'entra prometheo? Io mi riferivo a tutt'altro tutorial in
tutt'altro contesto. Non ho idea di chi ci sia dietro Prometheo.it e
non ho idea di come sia
On 9/18/06, Fabrizio Cornelli <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
pyYAML è decisamente interessante! (mi tornerà utile a breve, suppongo...
:-) )
Peccato non supporti XML. (o ho visto male?)
Yaml è nato apposta per non usare XML, quindi direi che non hai visto male :-)
--
Lawrence
http://www.oluyede.or
Ah, non avevo capito la portata di YAML: http://yaml.org/spec/cvs/current.htmlNon avevo capito che si trattava di una codifica di serializazione, pensavo fosse una maniera "furba"di leggere file di configurazione generici... :-)
Yaml è nato apposta per non usare XML, quindi direi che non hai visto
On Mon, 18 Sep 2006 12:36:32 +0200, Fabrizio Cornelli <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Ah, non avevo capito la portata di YAML:
http://yaml.org/spec/cvs/current.html
Non avevo capito che si trattava di una codifica di serializazione, pensavo
fosse una maniera "furba"di leggere file di configurazione ge
Mi potresti dare il link al commento di Lawrence?
Non sono riuscito a trovarlo.
http://www.oluyede.org/blog/qualita-dei-tutorial-python/
Ma che c'entra prometheo? Io mi riferivo a tutt'altro tutorial in
tutt'altro contesto. Non ho idea di chi ci sia dietro Prometheo.it e
non ho idea di come sia
Scusate se mi intrometto avevo già dato uno sguardo a prometheo.it in
particolare al corso di python ma 700 e passa euro mi sembrano eccessivi per
un corso che dura appena 30 ore, (costa meno c++) sono convinto che con
l'aiuto di un programmatore con esperienza e la pazienza di mettersi chino
su
- Original Message -
From: "Carlo C8E Miron" <[EMAIL PROTECTED]>
To: "lv" <[EMAIL PROTECTED]>
Cc: "Gli utilizzatori italiani di Python"
Sent: Monday, September 18, 2006 12:03 PM
Subject: Re: [Python] [community] supporto Python
>
> Ok, a questo punto ti consiglio di investire il tuo
> Beh forse mi sono sbagliata uno e' eprometeus.it e l'altro
> prometheo.it . chisa' forse non sono neppure parenti :)
Noi lo speriamo vivamente. ;-)
--
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/
Free software C programmers - most especially desktop applications prog-
rammers: holy cr
> Ok, a questo punto ti consiglio di investire il tuo fondo di formazione
> in un buon avvocato ;)
>
Credo che quella di Carlo fosse una battuta per una serie di
avvenimenti successi mesi e mesi fa :-) Mi sa che poi era rivolta a me
e non a te :P
--
Lawrence
http://www.oluyede.org/blog
grie a tutti per le risposte, ora provo, anche se con global ho risolto
però avrei un'altra domanda:
come si fà a far si che quando si preme la x delle finestre in alto a
dx, al richiamo successivo con lo "show" riappaia?
voi dirrete usa "hide" io ho provato associando al delete_event
gtk_w
25 matches
Mail list logo