On Friday, January 13, 2012 12:44:33 PM Alessandro Dentella wrote:
> (Non ho mai trovato un
> pdf-reader che permetta la lettura di pagine affiancate, ne
conoscete?)
Okular lo fa
Enrico
signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
2012/1/13 Alessandro Dentella :
> mi pare che siano uno per Windows e lantro per OS. Avevo omesso di dire che
> il mio interesse è per Linux.
Entrambi per os x.
--
.
..: -enrico-
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/ma
On Fri, Jan 13, 2012 at 06:32:36PM +0100, Carlo Miron wrote:
> 2012/1/13 Alessandro Dentella :
> > On Fri, Jan 13, 2012 at 05:24:35PM +0100, enrico franchi wrote:
> >> 2012/1/13 Alessandro Dentella :
> >> > (Non ho mai trovato un
> >> > pdf-reader che permetta la lettura di pagine affiancate, ne co
2012/1/13 Alessandro Dentella :
> On Fri, Jan 13, 2012 at 05:24:35PM +0100, enrico franchi wrote:
>> 2012/1/13 Alessandro Dentella :
>> > (Non ho mai trovato un
>> > pdf-reader che permetta la lettura di pagine affiancate, ne conoscete?)
>>
>> Preview lo fa. In realta' anche Skim, mi sembra.
>
> mi
On Fri, Jan 13, 2012 at 05:24:35PM +0100, enrico franchi wrote:
> 2012/1/13 Alessandro Dentella :
>
> > ho provato con calibre, fbreader ed il plugin di firefox. Quest'ultimo mi
> > piace particolarmente in quanto permette la lettura di due pagine
> > affiancate, che trovo particolarmente ripostan
2012/1/13 Alessandro Dentella :
> ho provato con calibre, fbreader ed il plugin di firefox. Quest'ultimo mi
> piace particolarmente in quanto permette la lettura di due pagine
> affiancate, che trovo particolarmente ripostante. (Non ho mai trovato un
> pdf-reader che permetta la lettura di pagine
On Fri, Jan 13, 2012 at 01:06:57PM +0100, Giuseppe Amato wrote:
> Ho fatto una breve ricerca su google ed il risultato che la maggior parte
> delle persone hanno il problema opposto al tuo, ovvero quello di voler
> eliminare la formattazione fatta con il , che comprensibile visto che
> gli epub
Ho fatto una breve ricerca su google ed il risultato è che la maggior parte
delle persone hanno il problema opposto al tuo, ovvero quello di voler
eliminare la formattazione fatta con il , che è comprensibile visto
che gli epub vengono usati per i libri plain-text.
Per capire come intervenire bisog
On Fri, Jan 13, 2012 at 12:21:03PM +0100, Giuseppe Amato wrote:
> Il problema sta nel fatto che l'e-reader reinterpreta l'html dell'e-pub e
> lo indenta come vuole. Nella maggioranza dei casi interpreta tutto come
> testo continuo ed ignora la formattazione, almeno per quanto riguarda la
> posizio
Per quanto ne so io l'EPUB è un contenitore di html (ovviamente un
subset di html).
Le possibilità quindi sono:
- il tag PRE è supportato da EPUB?
- Chi ha generato l'eBook ha usato il tag PRE?
Il 13 gennaio 2012 12:21, Giuseppe Amato ha scritto:
> Il problema sta nel fatto che l'e-reader rein
Il problema sta nel fatto che l'e-reader reinterpreta l'html dell'e-pub e
lo indenta come vuole. Nella maggioranza dei casi interpreta tutto come
testo continuo ed ignora la formattazione, almeno per quanto riguarda la
posizione.
Il pdf lo puoi assimilare ad un'immagine perciò non ti crea problemi.
11 matches
Mail list logo