Per quanto ne so io l'EPUB è un contenitore di html (ovviamente un subset di html).
Le possibilità quindi sono: - il tag PRE è supportato da EPUB? - Chi ha generato l'eBook ha usato il tag PRE? Il 13 gennaio 2012 12:21, Giuseppe Amato <giuam...@gmail.com> ha scritto: > Il problema sta nel fatto che l'e-reader reinterpreta l'html dell'e-pub e lo > indenta come vuole. Nella maggioranza dei casi interpreta tutto come testo > continuo ed ignora la formattazione, almeno per quanto riguarda la > posizione. > Il pdf lo puoi assimilare ad un'immagine perciò non ti crea problemi. > > Sarebbe comunque di aiuto sapere che e-reader usi, magari linkando una > porzione di libro (una parte di quella che ti crea problemi e che non è > troppo grande da violare i copyright ;P) > > Il giorno 13 gennaio 2012 12:15, Alessandro Dentella <san...@e-den.it> ha > scritto: > >> Ciao, >> >> >> sto leggendo un libro in formato .epub della Packt e mi accorgo che non >> viene correttamente riportata l'indentazione del codice per cui ogni pezzo >> di >> codice risulta oltre che illeggibile anche scorretto. >> >> Verifico questa cosa su svariati ebook differenti, qundi è un problema del >> loro formato >> >> La versione .pdf ha l'indentazione corretta. >> >> Avete suggerimenti per vedere l'indentazione corretta? esistono e-reader >> migliori? in realtà io immagino che il problema sia stato nella traduzione >> da .pdf a .epub... >> >> sandro >> *:-) >> _______________________________________________ >> Python mailing list >> Python@lists.python.it >> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > > > > > -- > ---------------------------------------------------------------------- > Giuseppe Amato > e-mail: giuam...@gmail.com > > > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python