Il 20 aprile 2015 18:15, enrico franchi ha scritto:
> Se con lamentarmi .. rientri nella mia liberta' di espressione.
Ok. Intendevo: non hai altro diritto di lamentarti se non quello che
rientra nella tua libertà di espressione.
Dopodichè potresti rilasciare anche tu in GPL ed essere felice :D -
2015-04-20 12:15 GMT+01:00 Roberto Polli :
Sul fatto GPL vs MIT: ognuno è libero di rilasciare il codice come gli pare.
>
Siamo d'accordo.
> Ma se io rilascio il mio codice in GPL, non puoi lamentarti che non
> sia BSD.
Dipende dal significato che dai al termine lamentarmi. Se per lamentarmi
Il 20 aprile 2015 13:45, Simone Federici ha scritto:
>> Ok. IMHO l'open-source non serve a lavorare, ma a studiare.
> "Lavoratori"... disistallate linux per favore :-D
> e in produzione mettete solo Windows
Non rispondo alle provocazioni in orario di lavoro ;)
Noto invece che l'altro thread langu
Il 20 aprile 2015 13:37, Marco Beri ha scritto:
>> Ok. IMHO l'open-source non serve a lavorare, ma a studiare.
> Non capisco... L'indipendenza dal fornitore non è un valore per te?
Si, ma è una conseguenza incidentale delle 4 libertà.
Il punto vero per me resta il know-how, ossia la possibilità d
Roberto Polli :
> Ok. IMHO l'open-source non serve a lavorare, ma a studiare.
"Lavoratori"... disistallate linux per favore :-D
e in produzione mettete solo Windows
ahahaha
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman
On Apr 20, 2015 1:16 PM, "Roberto Polli" wrote:
> Ok. IMHO l'open-source non serve a lavorare, ma a studiare.
Non capisco... L'indipendenza dal fornitore non è un valore per te?
Ciao.
Marco.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.
Il 20 aprile 2015 13:02, Riccardo Magliocchetti
ha scritto:
> La vita è troppo corta per mantenere i propri fork ;)
> Non tutti hanno le risorse per mantenerlo come questi qua
> http://webscalesql.org/
Ok. IMHO l'open-source non serve a lavorare, ma a studiare.
Se rispetti i 4 punti per me sei ten