Visual studio 2017 supporta Python molto bene.
Visual studio supporta la accessibilita molto bene, ho visto al Inside Dev
Tour un programmatore cieco realizzare una pagina in ASP.net in 2 minuti.
https://docs.microsoft.com/en-us/visualstudio/python/tutorial-working-with-python-in-visual-studio-ste
Il 08/07/2018 11:21, Daniele Zambelli ha scritto:
> Però, non so come si comporta Idle con gli screen reader...
Luigi:
Ciao,
Idle non si interfaccia per nulla con gli screen reader, l'unica cosa
che funziona sono i menu, per il resto non legge nulla.
Ciao ciao
LR
___
Hai provato tu ed è inaccessibile?
Gabry
> Il giorno 08 lug 2018, alle ore 21:54, Gabriele Battaglia
> ha scritto:
>
>
>
>> Il giorno 08 lug 2018, alle ore 11:21, Daniele Zambelli
>> ha scritto:
>> Tutto ottimo, quanto detto in questo messaggio.
> Lei usa Windows e Idle è già installato ma
> Il giorno 08 lug 2018, alle ore 11:21, Daniele Zambelli
> ha scritto:
> Tutto ottimo, quanto detto in questo messaggio.
Lei usa Windows e Idle è già installato ma non potrà usarlo causa
inaccessibilità.
Però, Gabriella, Tutto quanto ti suggerisce Daniele puoi farlo dalla console
(prompt dei
Messaggio originale:
Mittente: Daniele Zambelli.
EMail mittente: daniele.zambe...@gmail.com.
Data e ora: 08/07/2018, ore: 11:21.
Oggetto: [Python] Primi passi con Python.
Testo:
Per chi vuole provare a divertirsi con Python (non "pithon")
suggerisco la seguente strada:
1. Installar
Per chi vuole provare a divertirsi con Python (non "pithon")
suggerisco la seguente strada:
1. Installare l'ultima versione disponibile di Python 3.x; se lavora
con Linux, installare anche Idle.
2. Avviare Idle.
3. Provare a dare dei comandi da questo ambiente che si chiama "shell".
Qualche sugge
On Jun 9, 2015 7:43 AM, "robertomelu...@libero.it"
wrote:
> la shell mi risponde così:
> >>>
> Traceback (most recent call last):
> File "C:\Python34\Scripts\test_file_testo.py", line 12, in
> pickle.dump(i,fw)
> TypeError: must be str, not bytes
> >>>
>
> qualcuno può essere così gentile
Da pochi giorni ho cominciato a scrivere alcune righe di codice in Python.
(Premesso che la mia esperienza si è formata negli anni '80, e con i linguaggi
e gli OS di allora...)L'obiettivo dello script, come si può intuire, era
provare l'uso di pickle, ho installato Python 3.4.3 e con l'IDLE ho s
Ciao,
On Mon, Oct 29, 2012 at 10:31 PM, Nicola Larosa wrote:
> Pietro wrote:
>> ho lo salvi...
>>
>> ho in alternativa ti installi...
>
> Hoppure hottieni lo stesso horrore con hoperazioni honiriche, ma io non o
> detto nulla, hovvia.
scusate! che erroracci! troppe ore davanti al computer... è o
Pietro wrote:
> ho lo salvi...
>
> ho in alternativa ti installi...
Hoppure hottieni lo stesso horrore con hoperazioni honiriche, ma io non o
detto nulla, hovvia.
--
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/
We have used the short-term boost of fossil fuels to give us a 200 year
party, which is
Ciao Dario,
2012/10/29 Dario Caro :
> Ok grazie.
> Quello che volevo dire e' che, se ho una matricie molto grande
> in un file excel ad esempio. E la devo invertire.
> Attraverso pyton posso farlo direttamente o devo inserire i dati
> che ho in excel a mano?
No, non puoi direttamente... devi in q
ussioni generali sul linguaggio Python"
Sent: Saturday, October 27, 2012 9:08:38 AM
Subject: Re: [Python] primi passi
Ciao
2012/10/27 Dario Caro :
> Si nel senso che sto cercando di capire l'utilità di fare un code.
>
> Mettiamo che io abbia a disposizione una serie di dati
Ciao
2012/10/27 Dario Caro :
> Si nel senso che sto cercando di capire l'utilità di fare un code.
>
> Mettiamo che io abbia a disposizione una serie di dati molto grandi.
> A cosa mi serve il code?
cosa intendi per "code"?
Per "code" intendi scrivere del codice, e salvarlo su di un file,
invece c
versa?
- Messaggio originale -
Da: "Enrico Franchi"
A: "Discussioni generali sul linguaggio Python"
Inviato: Sabato, 27 ottobre 2012 11:08:26
Oggetto: Re: [Python] primi passi
On Oct 27, 2012, at 1:23 AM, Dario Caro wrote:
> Una volta che il code e' eseguito:
> 1
On Oct 27, 2012, at 1:23 AM, Dario Caro wrote:
> Una volta che il code e' eseguito:
> 1 Come si fa a far correre il file per avere i risultati
Sarebbe da capire cosa intendi con "eseguito" e " far correre", perche' "far
correre" sembra tradotto da "run" che ha lo stesso significato di eseguire
Ciao a tutti,
Ho un code gia' fatto e tramite esso devo imparare ad usare python.
Naturalmente aiutandomi usando i tutorial.
Le mie prime domande sono:
Una volta che il code e' eseguito:
1 Come si fa a far correre il file per avere i risultati
2 Se devo invertire delle matrici, python sara' utile
On Fri, 12 Feb 2010 17:43:57 +0100, "Vittorio Zuccala'"
wrote:
> Salve a tutti,
> sto muovendo i miei primi passi con python... Da tempo seguo la lista ma
> finalmente chiedo informazioni.
Benvenuto :)
> Sto cercando il modo per connettermi via odbc ad alcuni db.
> Sto leggendo questo documento:
Il 12 febbraio 2010 17.43, Vittorio Zuccala'
ha scritto:
> In generale generale devo connettermi a db in DB2 --AS400--, mysql ed
> access.
> Va bene scaricare dbapi e seguire il documento sopra linkato?
>
> Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi,
Se sei su windows e a quei db ci accedi
Salve a tutti,
sto muovendo i miei primi passi con python... Da tempo seguo la lista ma
finalmente chiedo informazioni.
Sto cercando il modo per connettermi via odbc ad alcuni db.
Sto leggendo questo documento:
http://initd.org/pub/software/psycopg/dbapi20programming.pdf
Ma non capisco dove posso s
19 matches
Mail list logo