Re: [Python] Parsing di un file ldif invalido

2022-09-15 Per discussione Valerio Pachera
Il giorno mer 14 set 2022 alle ore 15:36 Marco Giusti < marco.giu...@posteo.de> ha scritto: > > > #!/usr/bin/env python3 > > import sys > from ldif3 import LDIFParser > > ldif_path = sys.argv[1] > > with open(ldif_path, 'rb') as ldif_file: > parser = LDIFParser(ldif_file) > > for dn, ent

Re: [Python] Parsing di un file ldif invalido

2022-09-14 Per discussione Marco Giusti
On 14.09.2022 14:55, Valerio Pachera wrote: Buongiorno a tutti, ho la seguente esigenza: parsare un file ldif prodotto dall'esportazione di una rubrica di Thunderbird. Prendiamo questo ldif come esempio: --- dn: cn=Mario Rossi,mail=mario.ro...@domain.com objectclass: top objectclass: person obj

[Python] Parsing di un file ldif invalido

2022-09-14 Per discussione Valerio Pachera
Buongiorno a tutti, ho la seguente esigenza: parsare un file ldif prodotto dall'esportazione di una rubrica di Thunderbird. Prendiamo questo ldif come esempio: --- dn: cn=Mario Rossi,mail=mario.ro...@domain.com objectclass: top objectclass: person objectclass: organizationalPerson objectclass: ine

Re: [Python] parsing config file

2013-12-14 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno sab, 14/12/2013 alle 16.22 +, Dario Bertini ha scritto: > congrats! > > ho dato un'occhiata a json_load_test.py curioso di vedere il > benchmark, e però non c'è la stringa json da passargli in input > No, va usato con un file json esistente, i testi li ho fatti con un dump di datab

Re: [Python] parsing config file

2013-12-14 Per discussione Dario Bertini
congrats! ho dato un'occhiata a json_load_test.py curioso di vedere il benchmark, e però non c'è la stringa json da passargli in input per rendere il tutto più riproducibile non sarebbe meglio aggiungere anche il file che gli hai passato in input? (oppure c'era ma me lo sono perso?) (ovviamente,

Re: [Python] parsing config file

2013-12-14 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno lun, 25/11/2013 alle 13.12 +0100, Pietro Battiston ha scritto: Il giorno dom, 24/11/2013 alle 10.06 +0100, Dario Bertini ha scritto: > > [...] > > XML, Json, Yaml sono solo formati... non costringono a gestire il file > > in un modo particolare > > > > https://pypi.python.org/pypi/ijson/

Re: [Python] parsing config file

2013-11-26 Per discussione Manlio Perillo
On 26/11/2013 14:36, Giovanni Porcari wrote: Il giorno 26/nov/2013, alle ore 12:43, Manlio Perillo ha scritto: Gli unici formati di file che conosco in cui il tipo è manifesto (o meglio, in cui il tipo è specificato da chi scrive il file di configurazione) sono YAML e JSON. La differenza

Re: [Python] parsing config file

2013-11-26 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 26/nov/2013, alle ore 12:43, Manlio Perillo ha scritto: > Gli unici formati di file che conosco in cui il tipo è manifesto (o meglio, > in cui il tipo è specificato da chi scrive il file di configurazione) sono > YAML e JSON. La differenza tra YAML e JSON è che il primo è estendibi

Re: [Python] parsing config file

2013-11-26 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 26/nov/2013, alle ore 12:23, Daniele Varrazzo ha scritto: > On 2013-11-24 08:32, Giovanni Porcari wrote: >> Il giorno 24/nov/2013, alle ore 02:33, Daniele Varrazzo >> ha scritto: > >>> Ma un file di configurazione: ma che ci vuole sax per parsare un paio di >>> fetenti coppie chiav

Re: [Python] parsing config file

2013-11-26 Per discussione Manlio Perillo
On 26/11/2013 12:23, Daniele Varrazzo wrote: [...] Ad un file di configurazione si chiedono poche cose. Tra queste secondo me sono abbastanza importanti: - essere editabile a mano - essere fortemente tipizzato Il formato .ini, disponibile in ConfigParser, certamente non è tipizzato, dato che

Re: [Python] parsing config file

2013-11-26 Per discussione Daniele Varrazzo
On 2013-11-24 08:32, Giovanni Porcari wrote: Il giorno 24/nov/2013, alle ore 02:33, Daniele Varrazzo ha scritto: Ma un file di configurazione: ma che ci vuole sax per parsare un paio di fetenti coppie chiave valore? Ancora a pensare solo per un secondo se un valore logico lo devi scrivere co

Re: [Python] parsing config file

2013-11-26 Per discussione Daniele Varrazzo
On 2013-11-25 15:34, Roberto Preziusi wrote: Il giorno 22 novembre 2013 20:55, Daniele Varrazzo ha scritto: Domanda mia: ve lo siete inventati voi quel formato? Perchè state reinventando l'acqua calda: non dovreste scrivere un nuovo parser se potete usare un linguaggio diverso. Quale? Ce

Re: [Python] parsing config file

2013-11-25 Per discussione enrico franchi
2013/11/25 Roberto Preziusi > > No, non ce lo siamo inventati noi. > E' la conf di un device di rete (Juniper) che purtroppo bisogna parsare > per salvare questa conf su db.. > > Strettamente parlando non e' che *devi* parsarlo per metterlo sul DB. A seconda di quello che vuoi farci, potresti sem

Re: [Python] parsing config file

2013-11-25 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno lun, 25/11/2013 alle 13.39 +0100, Dario Bertini ha scritto: > FWIW, era il primo risultato su google, cercando > > event parsing json python La parte "event" non mi era passata per la testa! Pietro ___ Python mailing list Python@lists.python

Re: [Python] parsing config file

2013-11-25 Per discussione Roberto Preziusi
Il giorno 25 novembre 2013 16:34, Roberto Preziusi < roberto.prezi...@gmail.com> ha scritto: > sed -n '/address-set ABC_DEF/,/}' myfilename.conf avevo perso un pezzo, il cmd è : sed -n '/address-set ABC_DEF/,/}/p' myfilename.conf bye -- Preziusi Roberto __

Re: [Python] parsing config file

2013-11-25 Per discussione Simone Federici
usa XML in questo caso, lascia perdere le iregular exception ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] parsing config file

2013-11-25 Per discussione Roberto Preziusi
Il giorno 22 novembre 2013 20:55, Daniele Varrazzo ha scritto: > > Domanda mia: ve lo siete inventati voi quel formato? > > Perchè state reinventando l'acqua calda: non dovreste scrivere un nuovo > parser se potete usare un linguaggio diverso. Quale? Ce ne sono a > tonnellate pronti per essere us

Re: [Python] parsing config file

2013-11-25 Per discussione Dario Bertini
FWIW, era il primo risultato su google, cercando event parsing json python ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] parsing config file

2013-11-25 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno dom, 24/11/2013 alle 10.06 +0100, Dario Bertini ha scritto: > 2013/11/24 Daniele Varrazzo : > > Io non sono di quelli chiusi contro una cosa a tutti i costi: ci sono > > strumenti utili per certi compiti ed altri utili per altri. Pochi mesi fa ho > > scritto un sistema di importazione ed

Re: [Python] parsing config file

2013-11-24 Per discussione Manlio Perillo
On 24/11/2013 02:33, Daniele Varrazzo wrote: [...] Io non sono di quelli chiusi contro una cosa a tutti i costi: ci sono strumenti utili per certi compiti ed altri utili per altri. Pochi mesi fa ho scritto un sistema di importazione ed esportazione di una struttura enorme da postgres (la gestione

Re: [Python] parsing config file

2013-11-24 Per discussione Marco De Paoli
Il 24/nov/2013 02:33 "Daniele Varrazzo" ha scritto: > > On 2013-11-23 06:30, Giovanni Porcari wrote: >> >> Il giorno 23/nov/2013, alle ore 07:08, Matteo Boscolo >> ha scritto: >> >>> Il 22/11/2013 20:55, Daniele Varrazzo ha scritto: 5. XML se proprio ti diverti ad overingegnerizzare per

Re: [Python] parsing config file

2013-11-24 Per discussione Marco Beri
On 24 Nov 2013 02:33, "Daniele Varrazzo" wrote: > P.s. inviato col cellulare: perdonate il bottom posting e la cancellazione delle parti non utili del messaggio. Ahahahaha!!! Ciao. Marco. PS: idem. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http:/

Re: [Python] parsing config file

2013-11-24 Per discussione Dario Bertini
2013/11/24 Daniele Varrazzo : > Io non sono di quelli chiusi contro una cosa a tutti i costi: ci sono > strumenti utili per certi compiti ed altri utili per altri. Pochi mesi fa ho > scritto un sistema di importazione ed esportazione di una struttura enorme > da postgres (la gestione contabile di u

Re: [Python] parsing config file

2013-11-24 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 24/nov/2013, alle ore 02:33, Daniele Varrazzo ha scritto: > On 2013-11-23 06:30, Giovanni Porcari wrote: >> Il giorno 23/nov/2013, alle ore 07:08, Matteo Boscolo >> ha scritto: >> >>> Il 22/11/2013 20:55, Daniele Varrazzo ha scritto: 5. XML se proprio ti diverti ad overingegner

Re: [Python] parsing config file

2013-11-23 Per discussione Daniele Varrazzo
On 2013-11-23 06:30, Giovanni Porcari wrote: Il giorno 23/nov/2013, alle ore 07:08, Matteo Boscolo ha scritto: Il 22/11/2013 20:55, Daniele Varrazzo ha scritto: 5. XML se proprio ti diverti ad overingegnerizzare per nessun risultato apprezzabile. +1 Povero XML, a me sembra tanto comodo e

Re: [Python] parsing config file

2013-11-22 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 23/nov/2013, alle ore 07:08, Matteo Boscolo ha scritto: > Il 22/11/2013 20:55, Daniele Varrazzo ha scritto: >> 5. XML se proprio ti diverti ad overingegnerizzare per nessun risultato >> apprezzabile. > +1 > Povero XML, a me sembra tanto comodo e facile da usare. Ma sarà perché son

Re: [Python] parsing config file

2013-11-22 Per discussione Matteo Boscolo
Il 22/11/2013 20:55, Daniele Varrazzo ha scritto: 5. XML se proprio ti diverti ad overingegnerizzare per nessun risultato apprezzabile. +1 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] parsing config file

2013-11-22 Per discussione Daniele Varrazzo
On 2013-11-22 17:18, Roberto Preziusi wrote: Ciao, avrei bisogno di effettuare il parsing di un file così composto: ... address-set ABC_DEF { address ABC_PRO_1; address BCD_PRO_IP2; address AAA_ABC; address FF

Re: [Python] parsing config file

2013-11-22 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 22 novembre 2013 18:18, Roberto Preziusi < roberto.prezi...@gmail.com> ha scritto: > Ciao, > avrei bisogno di effettuare il parsing di un file così composto: > > ... >address-set ABC_DEF { > address ABC_PRO_1; > address BCD_PRO_IP2; >

[Python] parsing config file

2013-11-22 Per discussione Roberto Preziusi
Ciao, avrei bisogno di effettuare il parsing di un file così composto: ... address-set ABC_DEF { address ABC_PRO_1; address BCD_PRO_IP2; address AAA_ABC; address FFF_CHCD; } ...

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Nicola Larosa
Marco De Paoli wrote: > linguaggi regolari, liberi dal contesto, dipendenti dal contesto,... > via via fino ai linguaggi oracolari! > non escludo che python ci arrivi > > la pep la scrivi tu? titolo: "Python mentalism" Scrivere è obsoleto. L'ho già trasmessa telepaticamente a tutti gli interessat

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Marco De Paoli
2013/9/11 Nicola Larosa > > Gollum1 ha scritto: > >> Ciao [] > > Marco De Paoli wrote: > > lol > > This list is not empty! > good point! era meglio Ciao [x for in world if x is super-programmer] ... così, tanto per allargarci al mondo e aggiungere un tocco di sana umiltà

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Valerio Maggio
On 11/set/2013, at 18:15, Marco De Paoli wrote: > > linguaggi regolari, liberi dal contesto, dipendenti dal contesto, ... via via > fino ai linguaggi oracolari! > non escludo che python ci arrivi > > la pep la scrivi tu? > titolo: "Python mentalism" ROTFL MAO

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Marco De Paoli
2013/9/11 Marco De Paoli > > Ciao [x for in world if x is super-programmer] > > il trattino è ovviamente una licenza sintattica! ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 11 settembre 2013 18:05, Nicola Larosa ha scritto: > > Marco De Paoli wrote: > >> Ciao [x for in world if x is super-programmer] > > Marco De Paoli wrote: > > il trattino è ovviamente una licenza sintattica! > > Non ci arriva nemmeno lì, c'è un altro errore di sintassi prima. ;-) > dic

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Nicola Larosa
> Marco De Paoli wrote: >> Ciao [x for in world if x is super-programmer] Marco De Paoli wrote: > il trattino è ovviamente una licenza sintattica! Non ci arriva nemmeno lì, c'è un altro errore di sintassi prima. ;-) -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ ___

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 11 settembre 2013 18:09, Marco De Paoli ha scritto: > > > > Il giorno 11 settembre 2013 18:05, Nicola Larosa ha > scritto: > > > Marco De Paoli wrote: >> >> Ciao [x for in world if x is super-programmer] >> >> Marco De Paoli wrote: >> > il trattino è ovviamente una licenza sintattica!

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 10 settembre 2013 17:26, Gollum1 ha scritto: > Ciao [] > lol > se faccio hendle_data(data), mi vedo passare i dati contenuti in TUTTI > i tag della pagina, non solo quelli di cui ho bisogno... come posso > fare a discriminare quelli su cui devo lavorare? > secondo me fare il parsing

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Nicola Larosa
> Gollum1 ha scritto: >> Ciao [] Marco De Paoli wrote: > lol This list is not empty! -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-10 Per discussione Valerio Maggio
2013/9/10 Gollum1 > > ora il mio problema è come faccio a prelevare il contenuto di questo tag? > > dentro ho una sequenza di tag , i primi tag hanno dei contenuti > che devo prelevare, > i successivi tag contengono un tag che negli attributi > contiene altri valori che mi servono. > > come fac

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-10 Per discussione Gollum1
Voglio provare a spiegarmi meglio: La pagina è costruita con una serie di tabelle, a me interessano le righe della seconda tabella. Ogni riga utile (tag: TR) è identificata con la classe "testo2". Ogni riga rappresenta un giorno. Ogni tabella rappresenta un mese. Il record del giorno è praticamen

[Python] parsing pagina web

2013-09-10 Per discussione Gollum1
Ciao [] ritornando finelmante al mio "malsano progetto", sto cercando di fare il parser della pagina web che ho scaricato. usando python3, uso html.parser come modulo per fare il parsing. from html.parser import HTMLParser class TimeTableHTMLParser(HTMLParser): def __init__(self):

Re: [Python] Parsing della pagina HTML

2013-07-16 Per discussione Valerio Maggio
On Jul 16, 2013, at 12:09 PM, Nicola Larosa wrote: > Qui c'è la doc di text_content: > > > > Nello stesso posto trovi le doc di: > > - find_class (se conosci la classe CSS degli elementi che ti > interessano); > - get_element_by_id (se conos

Re: [Python] Parsing e aggiunta a file txt

2012-09-28 Per discussione Matteo Perini
In sequenza: http://docs.python.org/library/configparser.html#ConfigParser.RawConfigParser.set http://docs.python.org/library/configparser.html#ConfigParser.RawConfigParser.write Ciao. Marco. Grazie. Avevo visto la documentazione Chiedo scusa per la domanda banale ma mi stavo incartando s

Re: [Python] Parsing e aggiunta a file txt

2012-09-28 Per discussione Marco Beri
2012/9/28 Matteo Perini > Volevo aggiungere la possibilità di aggiungere un ragazzo ad una sezione > del file ma sto trovando parecchia difficoltà. > Qualcuno conosce un modo per aggiungere voci alle sezioni in un file con > la struttura sopra? > Ho fatto qualche prova con ConfigParser ma non ho

[Python] Parsing e aggiunta a file txt

2012-09-28 Per discussione Matteo Perini
Ciao a tutti, ho un file txt con questa struttura: [main] eta=[-,16,23,26] [-] P1=- [16] P1='andrea' [23] P1='gianni' [26] P1='paolo' P2='roberto' poi, con il seguente codice vado a leggerlo sezione per sezione. config = ConfigParser.RawConfigParser() config.read(filename) self.eta=

Re: [Python] parsing

2012-07-11 Per discussione enrico franchi
2012/7/11 Pietro : > Non lo so era lui che volava generare del codice... o almeno io avevo > interpretato la frase in quel modo, anche se erroneamente. Ah, no... lui non voleva un parser generator che generava il codice... ;) -- . ..: -enrico- ___ Pyt

Re: [Python] parsing

2012-07-11 Per discussione Pietro
2012/7/11 enrico franchi : > 2012/7/10 Pietro : >>> Provero' con pyparsing e anltr (ma generare codice python e' contro natura). > >> no non è contro natura, per generare codice (c, python, etc.) ti >> consiglio di utilizzare il potente Jinja: >> http://jinja.pocoo.org/ > > Ed esattamente a cosa se

Re: [Python] parsing

2012-07-11 Per discussione enrico franchi
2012/7/10 Pietro : > no non è contro natura, per generare codice (c, python, etc.) ti > consiglio di utilizzare il potente Jinja: > http://jinja.pocoo.org/ Ed esattamente a cosa servirebbe un template engine per scrivere un parser? ;) -- . ..: -enrico- __

Re: [Python] parsing

2012-07-10 Per discussione Marco Mariani
2012/7/10 Pietro > Provero' con pyparsing e anltr (ma generare codice python e' contro > natura). > > no non è contro natura, per generare codice (c, python, etc.) ti > consiglio di utilizzare il potente Jinja: > http://jinja.pocoo.org/ > Ma io non voglio generare codice, e' uno dei motivi per c

Re: [Python] parsing

2012-07-10 Per discussione Pietro
Ciao Marco, 2012/7/10 Marco Mariani : > Provero' con pyparsing e anltr (ma generare codice python e' contro natura). no non è contro natura, per generare codice (c, python, etc.) ti consiglio di utilizzare il potente Jinja: http://jinja.pocoo.org/ buona giornata! Pietro

Re: [Python] parsing

2012-07-10 Per discussione Marco Mariani
2012/7/10 enrico franchi > Alternativamente c'e' Antlr. E' javish, ma genera parser anche per Python. > Il principale vantaggio e' che hanno un ottimo editor per scrivere e > testare grammatiche "live" che potrebbe valere la pena. Provero' con pyparsing e anltr (ma generare codice python e' co

Re: [Python] parsing

2012-07-10 Per discussione enrico franchi
2012/7/9 Marco Mariani > dovendo fare parsing di un testo strutturato, al fine di migrare un po' di > dati, > quale libreria python consigliate nel 2012? > Tempo fa avevo abusato di questa: http://www.dabeaz.com/ply/ Oggi IMHO c'e' di meglio... questa e' da tempo che vorrei trovare una scusa d

Re: [Python] parsing

2012-07-09 Per discussione Marco Mariani
2012/7/9 Massimo Capanni intendi qualcosa del genere? > > http://nltk.org > Non devo analizzare i testi che importo dal punto di vista del linguaggio, solamente la struttura dei dati. Quello eventualmente potrebbe essere un livello successivo. ___ Pyth

Re: [Python] parsing

2012-07-09 Per discussione Massimo Capanni
intendi qualcosa del genere? http://nltk.org Il giorno 09 luglio 2012 20:10, Marco Mariani ha scritto: > Carissimi, > > dovendo fare parsing di un testo strutturato, al fine di migrare un po' di > dati, > quale libreria python consigliate nel 2012? > > Il mio approccio e' sempre stato del tip

[Python] parsing

2012-07-09 Per discussione Marco Mariani
Carissimi, dovendo fare parsing di un testo strutturato, al fine di migrare un po' di dati, quale libreria python consigliate nel 2012? Il mio approccio e' sempre stato del tipo "whatever works", ovvero codifica dello stato in classi o funzioni fatte alla buona. Di migrazioni ne ho fatte un certo

Re: [Python] Parsing html

2009-12-08 Per discussione Lorenzo Macchiavelli
Ok proverò con questo grazie!! Inviato da iPhone Il giorno 07/dic/2009, alle ore 17.14, Marco Dalla Stella ha scritto: > Il 07 dicembre 2009 15.05, Lorenzo Macchiavelli > ha scritto: >> Salve a tutti!... > > Salve, > >> Quale approccio posso usare in python, esistono dei >> moduli per fa

Re: [Python] Parsing html

2009-12-07 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 07 dicembre 2009 15.05, Lorenzo Macchiavelli ha scritto: > Salve a tutti!... Salve, > Quale approccio posso usare in python, esistono dei > moduli per fare il parsing di file html.. che magari fanno già > in automatico un processo simile di definizione dei padri e figli?? Io utilizzerei lxml

Re: [Python] Parsing html

2009-12-07 Per discussione Enrico Franchi
On Dec 7, 2009, at 3:42 PM, ugaciaka wrote: > credo che BeautifulSoup faccia al caso tuo (ma ce ne sono tanti altri, > questo però mi pare più completo) Solo che e' in via di abbandono. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.pytho

Re: [Python] Parsing html

2009-12-07 Per discussione Lorenzo Macchiavelli
Ok Grazie Mille!!!.. Ho dato un'occhiata a qualche esempio... Penso sia lo strumento che cercavo.. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Parsing html

2009-12-07 Per discussione Massimiliano Pippi
2009/12/7 Lorenzo Macchiavelli : > Salve a tutti!... > Sto cercando di realizzare uno strumento per analizzare i padri e i figli > degli > elementi di un file Html, Es: Dai un'occhiata anche qui (anche se non l'ho mai provata): http://code.google.com/p/html5lib/ -- M. http://masci.wordpress.co

Re: [Python] Parsing html

2009-12-07 Per discussione ugaciaka
> Quale approccio posso usare in python, esistono dei > moduli per fare il parsing di file html.. che magari fanno già > in automatico un processo simile di definizione dei padri e figli?? credo che BeautifulSoup faccia al caso tuo (ma ce ne sono tanti altri, questo però mi pare più completo)

[Python] Parsing html

2009-12-07 Per discussione Lorenzo Macchiavelli
Salve a tutti!... Sto cercando di realizzare uno strumento per analizzare i padri e i figli degli elementi di un file Html, Es: wrap è padre di (item1, item2, altroItem) item2 è padre di (altroitem) e memorizzare queste informazioni in una lista in modo da pot

Re: [Python] Parsing output dei comandi

2008-05-05 Per discussione Mattia
On Sun, 4 May 2008 16:15:32 +0200 "enrico franchi" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > 2008/5/1 Mattia <[EMAIL PROTECTED]>: > > > Vorrei provare questa strada. Se hai dei link da passare che hai > > trovato particolarmente interessanti... > > Io userei PLY. Ma mi sa che sono biased, eh. Stavo guarda

Re: [Python] Parsing output dei comandi

2008-05-04 Per discussione enrico franchi
2008/5/1 Mattia <[EMAIL PROTECTED]>: > Vorrei provare questa strada. Se hai dei link da passare che hai > trovato particolarmente interessanti... Io userei PLY. Ma mi sa che sono biased, eh. -- -enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] Parsing output dei comandi

2008-05-01 Per discussione Mattia
On Thu, 1 May 2008 18:21:08 +0200 "enrico franchi" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Thu, May 1, 2008 at 4:08 PM, Mattia <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > Ci sono degli strumenti adatti allo scopo? > > Io prenderei in considerazione un mini-parser. E' roba che scrivi in > mezz'oretta per quel ling

Re: [Python] Parsing output dei comandi

2008-05-01 Per discussione Mattia
On Thu, 1 May 2008 21:27:35 +0200 Andrea Gasparini <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Confermo: e' (ahime') ben conosciuta sintassi Perl. In effetti l'output per Perl è pressoché identico a Python se non per dei ":". ___ Python mailing list Python@lists.pyth

Re: [Python] Parsing output dei comandi

2008-05-01 Per discussione Andrea Gasparini
> > Mi sembra strano però che sia più facile fare il parsing di un xml > > piuttosto che di un testo fatto apposta per python. > Il testo che hai mostrato non mi sembra fatto apposta per python: sembra > piu' ruby. Confermo: e' (ahime') ben conosciuta sintassi Perl. La cosa piu' comoda sarebbe u

Re: [Python] Parsing output dei comandi

2008-05-01 Per discussione enrico franchi
On Thu, May 1, 2008 at 4:08 PM, Mattia <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ci sono degli strumenti adatti allo scopo? Io prenderei in considerazione un mini-parser. E' roba che scrivi in mezz'oretta per quel linguaggetto. -- -enrico ___ Python mailing list P

Re: [Python] Parsing output dei comandi

2008-05-01 Per discussione Daniele Varrazzo
<[EMAIL PROTECTED]> <[EMAIL PROTECTED]> Message-ID: <[EMAIL PROTECTED]> X-Sender: [EMAIL PROTECTED] Received: from i-195-137-118-176.freedom2surf.net [195.137.118.176] with HTTP/1.1 (POST); Thu, 01 May 2008 18:07:48 +0200 User-Agent: RoundCube Webmail/0.1 Content-Type: text/plain; charset="

Re: [Python] Parsing output dei comandi

2008-05-01 Per discussione Mattia
On Thu, 01 May 2008 16:32:55 +0200 Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Questo e' un super-hack, ma: [snip] > fa esattamente quello che chiedi. Grazie per la risposta ma pensavo ci fosse qualcosa di più semplice. Ho visto che il comando (lsdvd, se interessa) converte l'output in xml. Qui

Re: [Python] Parsing output dei comandi

2008-05-01 Per discussione Daniele Varrazzo
On Thu, 1 May 2008 16:08:18 +0200, Mattia <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ciao a tutti, > > vorrei catturare l'output di un comando del tipo: ... > Sto provando con split ma con risultati scadenti. > Ci sono degli strumenti adatti allo scopo? Questo e' un super-hack, ma: s = """our %lsdvd = (

[Python] Parsing output dei comandi

2008-05-01 Per discussione Mattia
Ciao a tutti, vorrei catturare l'output di un comando del tipo: our %lsdvd = ( device => '/dev/dvd', title => 'CLOCKWORK_ORANGE_D4_4X3_MATTED', vmg_id => 'DVDVIDEO-VMG', provider_id => 'WARNER HOME VIDEO', track => [ { ix => 1, length => 7868.060, vts_id => 'DVDVIDE