2012/7/9 Marco Mariani <bir...@gmail.com>
> dovendo fare parsing di un testo strutturato, al fine di migrare un po' di > dati, > quale libreria python consigliate nel 2012? > Tempo fa avevo abusato di questa: http://www.dabeaz.com/ply/ Oggi IMHO c'e' di meglio... questa e' da tempo che vorrei trovare una scusa di usarla: http://pyparsing.wikispaces.com/ Alternativamente c'e' Antlr. E' javish, ma genera parser anche per Python. Il principale vantaggio e' che hanno un ottimo editor per scrivere e testare grammatiche "live" che potrebbe valere la pena. Ho saltato l'esame di compilatori, peste mi colga. > Accetto volentieri indicazioni su testi per colmare parzialmente tale > lacuna, se per Kindle e non esosi, ancora meglio. > Disclaimer nei link c'e' in mezzo il mio amazon associates ID . Il classico e' il dragon book. http://www.amazon.com/gp/product/0321486811/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&tag=rik-20&linkCode=as2&camp=1789&creative=390957&creativeASIN=0321486811 A me piace molto pure il Torczon & Cooper (insipiegabilmente mal votato). http://www.amazon.com/gp/product/012088478X/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&tag=rik-20&linkCode=as2&camp=1789&creative=390957&creativeASIN=012088478X Sinceramente T&C non fa per te: fanno relativamente poco sul front-end per concentrarsi sulle tecniche di ottimizzazione e analisi che, ovviamente, non riguardano il problema. Pero' anche il dragon book potrebbe essere pesantello da leggersi per una cosa del genere... Forse meglio leggiucchiarsi uno di questi : http://www.amazon.com/gp/product/0978739256/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&tag=rik-20&linkCode=as2&camp=1789&creative=390957&creativeASIN=0978739256 http://www.amazon.com/gp/product/193435645X/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&tag=rik-20&linkCode=as2&camp=1789&creative=390957&creativeASIN=193435645X -- . ..: -enrico-
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python