Freghiamocene. ;-).
I path relativi dovrebbero andare bene, ed è l'unica soluzione pratica.
Hai provato a vedere se funziona?
Si ma non risolve il problema perché in urls.py devi piazzare il path
assoluto, altrimenti nada.
Posso ovviare con un media_urls.py fuori dall'svn customizzabile
Non s
Lawrence Oluyede ha scritto:
Riguardo questa patch (non l'ho ancora testata):
- Per le directory fino ad ora ho usato directory relative.
Quindi, ad esempio, MEDIA_ROOT = 'media'
Si ma nella doc c'è scritto "absolute path", idem nel settings.py
Freghiamocene. ;-).
I path relativi dovreb
Questa cosa dei nomi super contratti è incredibile!
è comoda :-)
Comunque se mi scrivi in privato con la username/password che vuoi ti
abilito il commit, così puoi inserire la patch precedente.
Ok ora ti "mailo"
Riguardo questa patch (non l'ho ancora testata):
- Per le directory fino ad or
Y3s ha scritto:
Il giorno lun, 08/01/2007 alle 16.23 +0100, Lawrence Oluyede ha scritto:
A meno, ovviamente, di non limitarci all'Italia.
No no, allora si mette un bel nella futura form con scritto:
"Example: 4th Street, New York, USA"
o cose così
Una form legata alla nazione è una c...ata
Il giorno lun, 08/01/2007 alle 16.23 +0100, Lawrence Oluyede ha scritto:
> > A meno, ovviamente, di non limitarci all'Italia.
>
> No no, allora si mette un bel nella futura form con scritto:
>
> "Example: 4th Street, New York, USA"
>
> o cose così
Una form legata alla nazione è una c...ata?
_
Lawrence Oluyede ha scritto:
Dimenticavo: devi aggiungere una dir "media" e una "media/j" (deelan
docet) nella root di pythonisti.
Questa cosa dei nomi super contratti è incredibile!
Poi boh vai avanti a eccezioni finché
va :P
Bello, un nuovo stile di programmazione? ;-) (Il più usato, di
Dimenticavo: devi aggiungere una dir "media" e una "media/j" (deelan
docet) nella root di pythonisti. Poi boh vai avanti a eccezioni finché
va :P
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Google restituisce un content type con due charset (ISO-8859-1 e UTF-8).
Quale prendere? Che senso ha mettere due charset (che sono esclusivi)?
è un fallback. Io prendo il primo dei due :-)
Comunque:
- ho implementato la funzionalità tramite json
ora le view sono /map e /json
ho dovuto abilit
Lawrence Oluyede ha scritto:
- ti ho messo una patch in allegato per il TODO che c'era in google.py
Mi sono ricordato perchè avevo messo quel TODO.
Google restituisce un content type con due charset (ISO-8859-1 e UTF-8).
Quale prendere? Che senso ha mettere due charset (che sono esclusivi)?
A meno, ovviamente, di non limitarci all'Italia.
No no, allora si mette un bel nella futura form con scritto:
"Example: 4th Street, New York, USA"
o cose così
Non lo conoscevo, sembra interessante.
Nel nostro caso probabilmente basta XMLHTTPRequest puro (a proposito:
IE7 supporta il draft d
Lawrence Oluyede ha scritto:
> Sta roba però forse è il caso di "chiuderla"
> in un modello più stringente. Magari mi sbaglio.
>
Cioè?
Via:
Città:
Prov:
Nazione?:
Campi separati, poi li componiamo facendo il join con la virgola.
Ok.
Si, si può fare ma si complica.
Il campo provincia va ben
> Sta roba però forse è il caso di "chiuderla"
> in un modello più stringente. Magari mi sbaglio.
>
Cioè?
Via:
Città:
Prov:
Nazione?:
Campi separati, poi li componiamo facendo il join con la virgola.
Grazie.
Ma non si parlava giusto sul newsgroup dell'abuso di espressioni
regolari? ;-).
Va
Lawrence Oluyede ha scritto:
Dunque ho letto il codice di geo e in linea di massima ho capito
tutto.
Ottimo.
Ora per andare avanti i problemi che vedo sono:
- la gestione degli indirizzi... all'inizio mi tornava sempre
AddressNotFound poi ho capito come specificare l'indirizzo (Via,
Città,
Dunque ho letto il codice di geo e in linea di massima ho capito
tutto. Ora per andare avanti i problemi che vedo sono:
- la gestione degli indirizzi... all'inizio mi tornava sempre
AddressNotFound poi ho capito come specificare l'indirizzo (Via,
Città, sigla provincia). Sta roba però forse è il
14 matches
Mail list logo