Lawrence Oluyede ha scritto:
> Sta roba però forse è il caso di "chiuderla"
> in un modello più stringente. Magari mi sbaglio.
>
Cioè?
Via:
Città:
Prov:
Nazione?:
Campi separati, poi li componiamo facendo il join con la virgola.
Ok.
Si, si può fare ma si complica.
Il campo provincia va bene solo per l'Italia.
Anche città andrebbe tolto.
A meno, ovviamente, di non limitarci all'Italia.
Grazie.
Ma non si parlava giusto sul newsgroup dell'abuso di espressioni
regolari? ;-).
Vabbè :-P
Si, ripensandoci probabilmente è meglio che db restituisca dei dati in
JSON, usando XMLHTTPRequest (asincrono).
Usiamo MochiKit?
Ehm, MochiKit versione packed occupa 166kb. jQuery ne occupa 18.8 kb.
wirc di Valentino usa Mochikit e credimi, è pesante :-)
Non conoscevo wirc, comunque usa Athena (che non usa Mochikit ma ne
reimplementa buona parte - ma Athena è cambiato molto ultimamente).
Rilancio jQuery
Non lo conoscevo, sembra interessante.
Nel nostro caso probabilmente basta XMLHTTPRequest puro (a proposito:
IE7 supporta il draft del W3C?).
Saluti Manlio Perillo
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python