Re: [Python] fase 1.5

2007-01-10 Per discussione Manlio Perillo
Lawrence Oluyede ha scritto: Non mi riferivo al coding, ma a come organizzare la struttura delle tabelle. Ok ma anche questi dettagli possono venire fuori in fase di utilizzo. Magari mentre clicchi e clacchi nell'html dici "cavoli ma sta roba a che serve?" oppuer "perché non supporta questo?"

Re: [Python] fase 1.5

2007-01-10 Per discussione Lawrence Oluyede
Non mi riferivo al coding, ma a come organizzare la struttura delle tabelle. Ok ma anche questi dettagli possono venire fuori in fase di utilizzo. Magari mentre clicchi e clacchi nell'html dici "cavoli ma sta roba a che serve?" oppuer "perché non supporta questo?" Mi rendo conto che dato il tip

Re: [Python] fase 1.5

2007-01-10 Per discussione Manlio Perillo
Lawrence Oluyede ha scritto: Non sono convinto. In realtà tutto quello che ci manca è una tabella con i profili utente e la loro visualizzazione/ricerca. No, manca anche il form per l'inserimento e un design per il sito :-) Si, li davo scontati ;-). In effetti vanno riempiti dei buchi nelle

Re: [Python] fase 1.5

2007-01-10 Per discussione Lawrence Oluyede
Non sono convinto. In realtà tutto quello che ci manca è una tabella con i profili utente e la loro visualizzazione/ricerca. No, manca anche il form per l'inserimento e un design per il sito :-) Per quanto riguarda la mappa, nella finestra che si apre sul marcatore dovrebbe comparire un link a

Re: [Python] fase 1.5

2007-01-10 Per discussione Manlio Perillo
Lawrence Oluyede ha scritto: Direi che è il caso di mettere in pausa lo sviluppo del backend (che fondamentalmente è semplice) per concentrarsi sulla UI, facendo qualche sketch della stessa in HTML + css in modo tale da avere una idea di come potrebbe essere "staticamente". Dopo aver letto Gettin

[Python] fase 1.5

2007-01-10 Per discussione Lawrence Oluyede
Direi che è il caso di mettere in pausa lo sviluppo del backend (che fondamentalmente è semplice) per concentrarsi sulla UI, facendo qualche sketch della stessa in HTML + css in modo tale da avere una idea di come potrebbe essere "staticamente". Dopo aver letto Getting Real mi sono convinto che qu