Lawrence Oluyede ha scritto:
Direi che è il caso di mettere in pausa lo sviluppo del backend (che
fondamentalmente è semplice) per concentrarsi sulla UI, facendo
qualche sketch della stessa in HTML + css in modo tale da avere una
idea di come potrebbe essere "staticamente". Dopo aver letto Getting
Real mi sono convinto che queste app devono essere anche "UI driven"
(http://gettingreal.37signals.com/ch09_Interface_First.php), non ha
senso piazzare dentro 450 feature nel backend e poi non farcele stare
nella UI (che immancabilmente diventa bloated). Inoltre non per forza
dobbiamo mettere dentro tutte le funzionalità alla prima release.
Non sono convinto.
In realtà tutto quello che ci manca è una tabella con i profili utente e
la loro visualizzazione/ricerca.
Per quanto riguarda la mappa, nella finestra che si apre sul marcatore
dovrebbe comparire un link alla pagina con i dettagli utente.
Intanto pensate, io poi mi consulto con il mio web designer di fiducia
(deelan, il quale latita ma sa di questo progetto :-P)
Se non abbiamo almeno uno scheletro di:
- pagina con lista pythonisti
- pagine dettagli pythonista
non credo ci sia molto da fare per un web designer.
Una cosa che si può fare da ora è sistemare la mappa, aggiungendo delle
icone personalizzare per i marcatori e magari usare il nuovo marker
manager (o qualcosa del genere).
Saluti Manlio perillo
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python